PDA

Visualizza la versione completa : Occhio pesce rosso gonfio


fm_1989
16-02-2012, 16:00
Salve il mio pesce rosso presenta un occhio gonfio che puo essere secondo voi io non ne capisco per nulla è piu di una settimana che sta cosi.
Dopo qualche giorno che si è insorta questa malattia al pesce ho notato che un'altro dei pesci rossi con cui convive ha iniziato ad aggredirlo gli ha persino mangiato un pezzo di coda cosi ho deciso di separli.
Come posso curarlo questo pesce che devo fare metto un immagine anche per capire meglio che ha
http://s10.postimage.org/icfi77kjp/DSCN5499.jpg (http://postimage.org/image/icfi77kjp/)

crilù
16-02-2012, 16:05
E' un po' tanto sfocata la foto e non si capisce bene il problema
Comunque visto che è in quarantena compra il DessaMor e fagli una cura seguendo le istruzioni.
Ci descrivi la vasca, litri, abitanti, gestione ed i valori? soprattutto nitriti e nitrati.
Ciao

fm_1989
16-02-2012, 16:16
gia non riuscivo a fare di meglio con la foto avete consigli su come fotografarli per avere foto nitida.
vasca da 60 litri abitanti 4 pesci rossi e i valori non li so non ho nessuno strumento di misura non saprei ditemi che strumenti devo comprare per rilevarli.
Comunque per tenerlo in quarantena quanto deve essere grande la vaschetta solo per lui pero e ha bisogno di filtro xke non ne ho un altro per la vaschetta e di ossigenatore.

eltiburon
16-02-2012, 19:04
Devi comprare i test, prendili a reagente, almeno NO2 e NO3. Ci sono le istruzioni. pH, KH, GH li puoi fare in negozio.
Puoi farli anche tutti in negozio, ma assicurati che NON usino strisce, ma reagenti e fatti SCRIVERE tutti i 5 valori che ti ho detto.
Metti per ora un cucchiaino di sale ogni 10 litri nella vaschetta del pesce ammalato.

fm_1989
19-02-2012, 01:41
Mi dite quanti litri deve essere la vaschetta per tenere il pesce in quarantena la capinza perche non muoia.
E come devo trattare l'acqua del rubinetto prima di inserire il pesce per curarlo perche non muoia

eltiburon
19-02-2012, 02:17
La vaschetta più è grande e meglio è, almeno 10 litri ti ci vogliono.
L'acqua nuova deve essere alla stessa temperatura di quella vecchia, ti occorre un termometro per acquari (a liquido colorato, circa 2€, niente digitali). L'ideale è lasciare riposare l'acqua in secchi o taniche con un riscaldatore che la porta a temperatura, ma in genere dopo 24 ore è già a temperatura ambiente. Alla più disperata, aggiungi un po' d'acqua scaldata in un pentolino (sciacquato molto bene SENZA detersivi).
Inoltre all'acqua nuova, quando la metti a decantare, è bene aggiungere del biocondizionatore, tipo Aquasafe, Acquamica, Biotopol, Gan etc, segui le dosi indicate sulla confezione.
------------------------------------------------------------------------
Ah, metti il sale (un cucchiaino ogni 10/15 litri), fai i TEST (importantissimi) e compra il Dessamor (antibatterico, nei negozi di acquari). Se non lo trovi, compra in farmacia (ma pochi lo tengono..) del blu di metilene in soluzione all'1% (già pronto, sui 3€). Se ne usano 3 ml ogni 10 litri, in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro, dose unica per 5 giorni. Dosa i ml con una siringa e non spaventarti per il blu.

fm_1989
19-02-2012, 15:15
Ma i test dell'acqua li faccio della vasca grande dove vivono i pesci o della vasca piccola dove metto il pesce a guarire o di entrambe le acque delle due vasche??

Comunque sto procedendo come mi hai consigliato eltiburon ho messo l'acqua a decanta ho inserito il prodotto aquasafe e adesso domani inserisco il pesce malato

crilù
19-02-2012, 15:24
Vasca grande

fm_1989
19-02-2012, 19:49
Sono andato per comprare il Dessamor al garden del mio paese e mi hanno detto che non lo possono piu vendere quel prodotto non è piu in commercio è vero o hanno detto una balla e devo continuare la ricerca in altri negozi piu specializzati. O uso un altro prodotto come posso procedere seconod voi?

crilù
19-02-2012, 19:58
Balla enorme...insieme al FaunaMor sono gli unici due che si possono vendere in Italia. Cerca ancora

fm_1989
19-02-2012, 20:11
Ok perfetto grazie comque ho in casa il blu di metilene che mi hanno consigliato in precedenza comunque è da preferire il prodotto specifico secondo voi migliore?

Ah comunqu ho misurato i valori anche sempre in questo stupendo garden con la striscetta perche non avevano l'attrezzatura per farlo diversamente ve li riporto.
NO2:0,NO3:250,PH:6,8,KH:6,GH:8,Cl2:0

crilù
19-02-2012, 20:18
Ussignur...nitrati a 250? ph 6.8?
Se questi sono i valori della vasca fai un cambio minimo del 50%, acqua rigorosamente di rubinetto. Le striscette non sono molto affidabili ma fossero anche solo sopra i 50 i nitrati sono alti.
Il pesciotto malato è in acqua pulita vero? Io inizierei con il Blu di metilene e ricordati l'aeratore.

fm_1989
19-02-2012, 21:22
Per cambiare il 50% della vasca grande devo pero metterla a decantare l'acqua prima di inserirla usando acquasafe non posso metterla subito dal rubinetto?

si il pesciolino lo metto adesso domani in acqua pulita l'acqua sta decantando con acquasafe questa mattina alle 12 domani inserisco il pesce
per curarlo con il blu di metilene uso la dose che mi è stata indicata e per il cibo gli do da mangare anche se metto la medicina come devo fare e per quanto tempo devo usare il blu di metilene
Ma perché in questa piccola vaschetta di plastica l'acqua a fatto delle micro bolline palline lungo la parete è normale.

fm_1989
19-02-2012, 23:21
Come areatore ho preso il sera air plus 110 forse ho sbagliato a prenderlo mi sembra troppo potente per la vaschetta da 10 lt muove tutta l'acqua in superfice o va bene sono io che non sono abituato a vederlo non avendone mai avuto uno

eltiburon
20-02-2012, 00:01
Le bollicine sulle pareti sono normali. Se l'aeratore è troppo forte, prova con una molletta sul tubicino per ridurre il flusso. Vendono anche dei rubinettini per regolarlo.
L'acqua nuova non deve essere fredda, mai. In caso d'emergenza piuttosto scaldane un po' in un pentolino e mischia. Io aspetterei i tempi giusti.
Usa il blu di metilene, 3 ml di soluzione all'1% (dosa con siringa) ogni 10 litri d'acqua. Durata 5 giorni. Metterei anche un cucchiaino di sale (se non l'hai già fatto).
Fatti sentire.
------------------------------------------------------------------------
Dài poco cibo, magari a giorni alterni. Non devono rimanere residui in vaschetta, nel caso toglili subito.

fm_1989
20-02-2012, 22:04
Sto facendo la cura come mi avete detto ma la dose di blu di metilene devo aggiungerla ogni giorno o messa il primo giorno lascio cosi senza fare piu nulla per 5 giorni e poi passati i cinque giorni lo rimetto insieme agli altri nella vasca grande?

crilù
20-02-2012, 22:11
Una volta sola. Dopo i giorni canonici vediamo come è messo il pesce.

fm_1989
20-02-2012, 22:53
Comunque ho messo una bella moletta potente da ferramenta per dimunuire le bolle perche quella da bucato non faceva nulla bisogna stringere un sacco speriamo solo che non si rompa il motore del'areatore con questo blocco che si trova nel tubo.
Ho lettoche se balla troppo l'acqua in superfice coem se ci sono le onde alziamo il ph del'aqua quindi non va bene domani andro a comprare il regolatore.

eltiburon
21-02-2012, 00:26
Non aver paura per il pH, gli innalzamenti dovuti all'aeratore sono minimi, poi i rossi sono pesci d'acqua alcalina, non sono neon... Anzi, se ti si alza il pH è meglio, deve essere sopra 7 per i carassi. Ora quanto è?

fm_1989
21-02-2012, 10:24
Non saprei nella vasca dove ho messo il pesce a curare non ho misurato i valori
Comqunque questa mattina mi sn alzato e dopo una notte che ho messo il pesce in questa vaschetta l'ho visto fermo sul fondo che non si muoveva non so dire perche ma io preoccupato e allora l'ho rispostato nella vasca grande sembrava che la stesse morendo o non è cosi era normale

crilù
21-02-2012, 11:12
Rimetti il pesce in cura, hai seguito attentamente le dosi vero?

fm_1989
21-02-2012, 11:32
Si come mi hai detto tu certo pero il fatto che sta cosi senza muoversi non e preoccupante che sta male in quella vaschetta

crilù
21-02-2012, 11:36
Non sta male per la vaschetta, sta male perchè sta male, è un tentativo quello che stiamo facendo.

crilù
21-02-2012, 11:38
In vasca grande hai aggiustato i valori sballati?

fm_1989
21-02-2012, 12:26
Si ho fato il cambio acqua come mi hai detto. Pero in vasca grande il pesce malato quando l'ho messo non stava piu fermo si è ripreso li non stava male se la nuotava si è ripreso

crilù
21-02-2012, 15:48
Allora l'importante è che i nitrati siano scesi almeno sotto i 50 ed il pH sia intorno agli 8.
Se così fosse puoi lasciarlo in vasca visto che se lo separi fa il malatino ma se entro due giorni non rientra il problema occhio occorre curarlo per forza.

fm_1989
21-02-2012, 15:57
Allora lo lascio li due giorni e poi lo rimetto nel blu di metilene se non guarisce perfetto ma devo cambiarla l'acqua e il blu fra due giorni o tengo sempre quella che ho ora

crilù
21-02-2012, 15:59
Se ce l'hai mettilo "nuovo", è meglio ;-)

eltiburon
22-02-2012, 02:14
Cambia, è molto meglio.
Ora i valori come sono?

fm_1989
23-02-2012, 22:13
Cambio fatto atteso un paio di ore misurati valori ma gli NO3 sono sempre li non sono scesi sono sempre tra 100#250

crilù
24-02-2012, 01:40
Hai sifonato il fondo, angoli compresi? comunque l'unica soluzione è andare avanti con i cambi purtroppo.

fm_1989
24-02-2012, 18:57
Ma io sul fondo o tutta la ghiaietta per i pesci che devo fare toglierla e lavarla non posso sifonare il fondo cioè ho pescato sopra di questa senza toglierla

crilù
24-02-2012, 19:35
Anche io ho il ghiaietto, ma la campana non te lo porta via, toglie solo la sporcizia. Non toglierlo assolutamente.

Una cosa così paticamente http://www.aquariumline.com/catalog/sera-gravel-washer-aspirarifiuti-campana#24cm-p-4106.html

fm_1989
01-03-2012, 00:21
Mi e sorto un dubbio ma con il dessamor che ho poi acquistato il pesce dovevo curarlo in vasca grande insieme agli altri perché cosi dicono le istruzioni o meglio da solo nella vaschetta perché se no se lo metto da solo poi quanto tempo lo lascio? Perché secondo istruzioni curandolo in vasca grande curar facendo un cambio d'acqua del 30% dopo 8 giorni una parte del prodotto rimane e quindi la cura continua

crilù
01-03-2012, 00:42
Non rimane nulla perchè dopo il cambio filtri con carbone attivo che ti adsorbe appunto il farmaco ;-)

eltiburon
01-03-2012, 02:35
Il Dessamor usalo in vaschetta a parte.

fm_1989
07-03-2012, 21:44
Scusate ma sapete dopo quanto tempo guarisce il pesce trattato con dessamor. Il mio e già 5 giorni in cura ma non e ancora guarito

fm_1989
08-03-2012, 00:33
Ancora una cosa scusate comunque il settimo giorno metto ancora le gocce come dicono le istruzioni lo lascio un giorno li e poi l'ottavo giorno lo sposto e lo rimetto nella vasca grande insieme agli altri pesci

crilù
08-03-2012, 00:44
Teoricamente sì. Deve stare due giorni almeno senza farmaco. Se però l'occhio non sarà guarito penseremo a qualcos'altro.

fm_1989
12-03-2012, 12:39
Dato che il mio pesce ha passato due giorni dalla fine della cura e il suo occhio non e guarito presumo che bisogna ripetere la cura dopo quanto tempo posso rimetterlo in cura faccio passare una settimana per non darle troppe medicine tutte assieme vuoi che dite di fare

crilù
12-03-2012, 15:36
A questo punto conviene passare ad un antibatterico uso umano.
Cerca il farmacia il Bactrim, se ti chiedono la ricetta spiega che è per un pesce.
Una compressa è per 50 lt. regolati in base ai tuoi litri. Gratti quello che ti serve, lo riduci in polvere e versi nella vasca di cura (non in acquario mi raccomando) con aeratore sempre in funzione. La cura dura 5 gg. e la somministrazione è unica.
Se qualcosa non è chiaro chiedi pure, ciao

eltiburon
15-03-2012, 02:20
Ricordati di polverizzare bene la compressa, dovrai "pestarla".

fm_1989
21-03-2012, 00:31
Visto che il pesce non continua a guarire che ne dite di provare uno di questi prodotti Baktowert o Mycowert della Sera o General Tonic Plus della Tetra pensavo di prendere il primo online perché non sono più in commercio da quanto ho capito voi che consigliate che ne dite

crilù
21-03-2012, 00:33
Ma scusa hai fatto la cura col Bactrim? se ha fallito quello non so cosa possa aiutarlo.
Potresti eventualmente usare il Baktopur ma devi ordinarlo on line e non garantisco nulla.
Sicuro che abbia solo esoftalmo?

eltiburon
21-03-2012, 00:55
Ci mettono troppo tempo ad arrivare, usa il Bactrim o il Baytril (farmacia).
Dosaggio Baytril: 15 mg per 10/15 lt d'acqua.

fm_1989
22-03-2012, 11:34
Si il prodotto che mi ha vete cnsigliato l'ho gia usato nulla si a me sembra abbi solo questo occhio gonfio che non vuole passare consigliate magari di provare con altro antibiotico uso umano non so in casa ho amoxicilina o doxiciclina io nn ne capisco molto o altro antibiotico che dite o ordino il prodotto per i pesci è meglio cosa consigliate

eltiburon
23-03-2012, 02:36
Prova l'amoxicillina, in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro.
dosaggio: 1g di prodotto (una compressa) in 100L di acqua. Dovrai frantumarla e scioglierla bene.
Io personalmente non l'ho mai usata, conosco queste dosi.

fm_1989
31-03-2012, 12:15
Ho deciso che riprovo a fare una cura con il Il bactrim pero mi è sorto un dubbio quando l'avevo comprato mi hanno dato il bactrim 160 mg + 800 mg è questo è quello con il dosaggio giusto??

crilù
31-03-2012, 18:52
Sì, è quello giusto. Lo avevi sciolto bene? messo aeratore?

fm_1989
31-03-2012, 19:14
Ecco infatti mi è sorto questo dubbio che non si fosse sciolto bene perche ho letto sulla rete che alcuni scaldano proprio acqua su fornello in fatti questa volta ho fatto cosi e non c'era piu un granellino di residuo era perfettamente sciolto speriamo vada bene comunque dopo la somministrazione del primo girono non ne metto piu si attendono qattro giorni e basta

crilù
31-03-2012, 21:01
Sì ma ricordati l'aeratore...

fm_1989
31-03-2012, 22:45
Si si no no certo l'areatore si si lo ho messo si si se no mi muore incrociamo le dita speriamo guarisca

crilù
31-03-2012, 23:50
Ma guarda che sarebbe il colmo morire per un occhio gonfio.
Se vedi che entro due giorni non cambia nulla, studiamo qualosa di nuovo. Lo so che troppi farmaci fanno bene da una parte e male dall'altra ma quando ci vuole ci vuole :-(

fm_1989
02-04-2012, 14:26
Per ora la cura è iniziata da sabato ed non si è ancora sgonfiato l'occhio entro quanti giorni dovrebbe iniziare a migliorare si solito? vediamo il 5°girono come stara dai attendiamo fiduciosi

crilù
02-04-2012, 14:36
A questo punto aspetterei decisamente la fine della cura.

fm_1989
02-04-2012, 14:53
Visto che non ho altro da fare volevo chiederti una curiosita ma come si pulisce la parte della ghiaietta sul fondo dell'acquario che praticamente sembra tutta sporca marrone uno schifo dal vetro di fuori cioè la prte tra la ghiaietta e il vetro

crilù
02-04-2012, 14:58
Quando cambi acqua aspiri con la campana? Nel punto dove vedi più sporco la spingi a fondo, la tieni ferma e vedi che viene su il marrone. Se il vetro è sporco vai a mano con della lana di perlon spostando il ghiaietto.

fm_1989
02-04-2012, 15:12
Vedi di questo parlavo e ci sono anche altri piunti piu evidenti scusa ma io di acquario non ci capisco nulla perdona tutte queste domande non è nemmeno mio l'acquario mi sono messo a guardarlo da quando nessuno piu ci faceva nulla lo stavano lasciando andare per conto suo che tristezza poveri pesci

http://s13.postimage.org/5x0ffk5xf/DSCN5542.jpg (http://postimage.org/image/5x0ffk5xf/)

crilù
02-04-2012, 18:46
Fai come ho scritto. Quando premi la campana aspetta che l'acqua venga su pulita, non muovere il ghiaietto assolutamente, caso mai fai un pezzo per volta man mano che cambi l'acqua.

fm_1989
02-04-2012, 19:36
Ho visto che ne esistono due tipi di campane una che elimina acqua da usare quando fai cambio acqua e un'altro tipo che trattiene lo sporco filtra l'acqua e la rimette nell'acquario quale consigliate delle due

crilù
02-04-2012, 20:59
questa http://www.aquariumline.com/catalog/sera-gravel-washer-aspirarifiuti-campana#24cm-p-4106.html

crilù
03-04-2012, 00:35
Scusa ma puoi mettere una foto del pesce aggiornata? occhio gonfio non sta per esoftalmo vero?

fm_1989
05-04-2012, 19:08
Comprata questo raccogli rifiuti quello della marca tera perche avevano questo che fatica pero cambiare l'acqua ogni tanto si intasa con la ghiaiosi riempe la campana di ghiaia managgia forse sara il piu stupido che c'era in commercio e l'ho comprato io. si si le faccio foto al pesce e te le posto si comunque si secondo me è esoftalmo questo occhi gonfio da quello che ne capisco io

fm_1989
05-04-2012, 20:42
Ecco due foto una di oggi e l'altra di un po di tempo fa quando era in cura con dessamor

http://s17.postimage.org/na5cchxh7/Istantanea_2_05_04_2012_20_36.jpg (http://postimage.org/image/na5cchxh7/)

http://s14.postimage.org/uokin49ml/image.jpg (http://postimage.org/)

aquar
05-04-2012, 22:41
A vederlo mi sembra un pochino meno gonfio.
Con il baktopur (ACRIFLAVINA) + sale in vaschetta isolamento hai già provato?

fm_1989
05-04-2012, 23:08
Anche io avevo pensato a questo prodotto di prenderlo su Internet pero mi era stato detto di prendere bactrim uso umano che era più efficace adesso attendo altri pareri vediamo che fare poi
domani con più calma cerco di fare anche una foto da più vicino al pesce

eltiburon
06-04-2012, 00:21
Il baktopur contiene anche blu di metilene.
Io però proverei il bactrim. Comunque il Baktopur ordinalo, costa poco e bisogna averlo in casa.

crilù
06-04-2012, 01:23
Quello non è un esoftalmo, non è l'occhio ad essere gonfio ma il contorno.
Hai già fatto una cura col Bactrim?

fm_1989
06-04-2012, 10:50
Si certo cura con bactrim quella che mi hai consigliato tu certo si si fatta

crilù
06-04-2012, 10:52
Quella roba intorno è molliccia o soda?

fm_1989
06-04-2012, 13:43
Ma come faccio a sapere se è duro o molle nn so davvero mica posso toccarlo povero pesciolino

fm_1989
06-04-2012, 14:12
Comunque due foto di come è oggi che si vede meglio dopo la cura fatta con il bactrim

http://s13.postimage.org/lrlr8o837/IMG_4897.jpg (http://postimage.org/image/lrlr8o837/)


http://s17.postimage.org/wm8pr2rcb/IMG_4898.jpg (http://postimage.org/image/wm8pr2rcb/)

crilù
06-04-2012, 14:20
Lo tiri su con retino, quando si ferma tocchi col ditino questa bozza. Per me ha qualcosa tipo ciste o tumore.
E' molto magro il pesce, mangia? somministri vitamine?

fm_1989
06-04-2012, 14:34
Si si mangia mangia si si come sempre allora desso provo a toccarlo speriamo di non farle male ma lo tocco in acqua o lo tiro fuori dall'acqua cosa mi consigli per toccarlo. comunque anche su quanto mangime bisogna dare ai pesci sono in dubbio io uso Tetra Goldfish Gold io ne do 5 granellini per pesce al giorno secondo te puo andare bene o sono troppo pochi che dici

fm_1989
06-04-2012, 18:43
Io ho provato a toccare il pesce ma non ho capito molto sembra piu morbida allora rispetto al suo corpo ma non mollissima non è che si deforma se schiacciata non so per molle cosa si intende

crilù
06-04-2012, 18:48
Dura è una cosa che se la premi non si smuove, molle il contrario.
Troppo poco il cibo, non contare i granelli ma somministra un pizzico al mattino ed alla sera ed integra con verdure lessate tipo piselli (li spremi e viene fuori la polpa) e rondelle di zucchine.

fm_1989
08-04-2012, 22:59
Come mai adesso il mio pesce rosso malato ha difficolta ad andare sul fondo si sforza un sacco per nuotare verso il fondale ma poi tende a risalire questo gli succede sopratutto alla sera che rimane in superfice poi il mattino seguinte sembra invece riprendere una normale attivita non capico come mai gli succede cosi sara questo problema all'occhio che gli provoda anche questo disturbo

crilù
08-04-2012, 23:57
No è un problema di vescica natatoria. Somministri cibo secco o hai anche dato verdure?
Alza di due gradi la temperatura e vai con i vegetali.

Hai del Betadine o del Mercuriocromo? prova a imbevere un cotton fioc e passalo delicatamente su quella massa bianca, assolutamente non nell'occhio.

eltiburon
09-04-2012, 01:57
Fai anche 2 giorni di digiuno.

fm_1989
09-04-2012, 20:32
dubbio ma questa gonfiore non puo essere portato dal calcare mi spiego meglio perche nell'acquario sono presenti da anni delle rocce prese in natura non ho idea sulla loro provenienze ma credo che siano di mare che dite devo testarle per vedere se sono calcaree come faccio o ormai dopo cosi tanto tempo sono innocue

crilù
10-04-2012, 00:14
Non vedo come il calcare potrebbe provocare una cosa del genere.
Al limite ti si alza la durezza dell'acqua. Comunque se vuoi fare una prova metti una goccina di Viakal, se friggono sono da togliere.
Sciacqua alla perfezione dopo, ciao

eltiburon
10-04-2012, 01:35
Il calcare non può fare di questi scherzi. Tra l'altro i rossi sono pesci d'acqua dura, a loro piace l'acqua calcarea...
I valori come sono? anche GH e KH.

Simone77
10-04-2012, 03:12
Anche per me è o un tumore o qualche cosa di simile!
Concordo che il pesce è troppo magro, ma non farti prendere dalla foga di farlo ingrassare riempiendolo di cibo perchè rischiamo veramente di giocarcelo!
Comunque io la farei finita con i farmaci, visto che ad oggi non ci sono miglioramenti e mi concentrerei più sul migliorare la gestione della vasca, anche perchè con tutti gli antibatterici che sono stati messi in vasca il filtro sarà messo a dura prova con 4 carassi!
Se avevi i nitrati a 250 (o anche solo a 100) un solo cambio del 50% te li avrà dimezzati (sempre che l'acqua nuova li abbia a 0), quindi in ogni caso sono ancora troppo alti.
Procedi con una serie di cambi ravvicinati, tipo 50% (o quello che puoi) ogni 2 giorni con acqua decantata e biocondizionata e comprati i test, almeno quelli a striscette che per un occhiata veloce per vedere se gli NO3 stanno a 10 o 100 sono meglio di niente.
Non stare a fare i test sulle pietre che tanto con la tua acqua se fossero calcaree farebbero solo del bene ai carassi!
Se riesci trova anche un negoziante che spenda 2 lire per fare i test come si deve ai suoi clienti!
Per curiosità, ma sugli scaffali non li hanno i test a reagente in vendita?
Sempre per curiosità, ma quando ha visto NO3 a 250 che ti ha detto?

fm_1989
10-04-2012, 18:19
Io la bolla del pesce l'ho toccata con piu convinzione e sembra un cosa molle non una cosa dura come se fosse una cisti dell'uomo bah vai a sapere sara uan cosa in curabile comunque ho provato a mette mercuriocromo con cottonfioc ma non si riesce spalmare molto posso provare a metterglene una goccia direttamente o continuo con coton fioc che dite
------------------------------------------------------------------------
Si si comque simone loro li vendono e li vendono a una fucilata questi test a reagente confronto le altre parti. Nulla mi ha detto si bene c'è questo valore un po sballato perche i carassi sporcano molto cambia un po piu spesso l'acqua nulla. Comun que adesso ho fatto un bel po di cambi e questo valore l'ho misurato anche con test a reagente ed è rientrato nella norma dovrebbe arrivare a zero per essere perfetto se non sbaglio

crilù
10-04-2012, 18:51
Allora effettivamente o è una ciste o un tumore. Sempre e solo col cotton fioc, fai delle toccatine e basta. Una cosa del genere o sparisce da sola o resta lì vita natural durante.
A 0 devi avere i nitriti, i nitrati massimo 50.

fm_1989
10-04-2012, 18:56
Capisco e invece se fosse stata una cosa dura invece per curiosità che sarebbe stato?

crilù
10-04-2012, 19:15
Tumore secco, così invece rimane il dubbio che sia una ciste e "scoppi" da sola.

fm_1989
30-05-2012, 09:11
Il mio pesco rosso di cui parlavamo in passato si è accasciato sul fondale da ieri sera non si muove più nemmeno per mangiare è ancora un poco vivo perché muove un po' la bocca ma senza nemmeno aprirla tutta. Secondo voi devo lasciarlo li a morire in pace o trasferirlo all'istante in vasca di cura con antibiotico o altro.

crilù
30-05-2012, 10:17
com'è messo quell'occhio adesso?

fm_1989
30-05-2012, 10:48
Sempre uguale non ne migliorato ne peggiorato è rimasto cosi

crilù
30-05-2012, 13:45
Non sono tornata indietro ma prova a separarlo con acqua nuova ed aeratore, vedi se si riprende.

fm_1989
30-05-2012, 14:38
Povero il è morto non ce l'ha fatta poverino che tristezza...grazie di cuore di tutti i consigli che mi avete dato per cercare di guarirlo grazie ancora. Ora pero adesso che dite di fare devo fare qualche trattamento alla vasca per evitare che gli altri con cui viveva si ammalino che dite che mi consigliate di fare?

crilù
30-05-2012, 19:27
Se non si sono ammalati fino ad oggi non era una cosa infettiva, classico cambio d'acqua e basta.
Mi spiace porello.

eltiburon
31-05-2012, 00:57
Mi spiace...

fm_1989
31-05-2012, 09:19
Dopo la morte del pesce di ieri c'è un altro pesce che sta morendo questa mattina, non presenta nessun sintomo a parte al fatto che tende a girarsi di lato e stare immobile lo e solo ogni tanto cercare di rimettersi dritto per combattere questo problema.ma non va ne a galla ne sul fondo. Secondo voi che gli devo fare devo curarlo in qulche modo. E la vasca ha bisogno di cure prima che anche gli altri si ammalino

crilù
31-05-2012, 14:27
Non mi ricordo di quanti litri è la vasca, prova con del Flagyl (farmacia) una compressa per 50 lt.
La sciogli e versi.
Una cosa sola: ti pare gonfio il lato che appoggia? guardalo dall'alto.

fm_1989
31-05-2012, 15:35
A me non sembra per nulla gonfio no solo questo problema qui speriamo di rendere sana la vasca per evitare altre morti

eltiburon
02-06-2012, 02:18
Nel caso avessi deciso di usare il Flagyl, ti do le modalità d'uso:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.