PDA

Visualizza la versione completa : Che fare ?!?!


impzante
16-02-2012, 15:29
Salve a tutti,
dopo anni finalmente sono riuscito ad ottenere un acquario in cui prolificano bene le piante.!

E' un vecchio Askoll Tenerife 88 in cui è stato letteralmente tolto il filtro Biovita che dava un sacco di problemi,
Ora ha un Pratico 100 che funziona alla perfezione.
Le luci sono le originale 2x20W con l'aggiunta (però ora spente )di 2 x 25W T5

I valori dell'acqua x il momento non li so !

Pesci : 5 Platy e 4 Neon, 2 Ancistrus.


La mia domanda è questa :

Che tipo di piante ho nel mio acquario ?!?!?

Come potrei mettere ordine in questo acquario, tenendo presente che è a vista su 3 lati ?

Grazie !
Foto DESTRA
http://www.zantedeschi.com/varie/acq1.JPG

Foto SINISTRA
http://www.zantedeschi.com/varie/acq2.JPG

Foto LATO
http://www.zantedeschi.com/varie/acq3.JPG

berto1886
16-02-2012, 19:33
mmm... a parte le piante... hai pesci che non devono vivere insieme e per di più non hai i valori... cmq hai dell'hygrophila corymbosa di sicuro... le altre non riesco a capire...

Tropius
16-02-2012, 21:35
Bell'intrico! #24

Secondo me hai l'esuberantissima e ottima ceratopteris cornuta, quella in centro non riesco a capire se sia una nesaea o altro #24

Comunque sono piante sane e decisamente d'aiuto nel controllo degli inquinanti, concordo con berto sul fattore incompatibilità di specie, che si può certamente aggiustare.

Con la ceratopteris è un pò un casino, perchè non ti permette di creare layout definiti, va un pò dappertutto, però è amica dell'acquariofilo principiante ;-) ;-)

jackrevi
16-02-2012, 21:37
sbaglio o hai anche dei guppy?

Dhan88
16-02-2012, 21:46
io con quell'intrico di piante gigantesco lo riempirei di red cherry..le vedresti ovunque e in poco tempo ti riempirebbero l'acquario!

impzante
16-02-2012, 21:52
Grazie a tutti per la risposta,


sbaglio o hai anche dei guppy?

No, a breve inserirò i guppy...

Quei Platy, (stranamente aggressivi ) me li hanno regalati e vorrei disfarmene, ma continuano a riprodursi.....

Non ci sono guerre tra i pesci, si sono divisi i territori.....

Si, potrebbe essere la ceratopteris cornuta ma cresce troppo in fretta e fa dei tronchi fino a metà acquario....

Il problema è come potare questa boscaglia senza creare danni a quell'equilibrio che c'è in vasca in cui nemmeno un'alga e piante che crescono bene....

Essendo disposto su 3 lati come una penisola, non so che layout fare, come spostare le piante, e come inserire dei sassi...

Non capisco che razza di pianta sia la terza, quella che spunta in alto centrale nella foto di Sinistra....

Ma i Red Cherry non vivono principalmente sul muschio ?
Grazie a tutti !

Ale87tv
16-02-2012, 22:09
il problema è che i valori dei guppy/platy sono opposti a quelli voluti dai neon!

berto1886
16-02-2012, 22:42
infatti è quello il problema non la terriottorialità... non avendo i valori poi non si sa neanche per chi vada bene l'acqua

Tropius
16-02-2012, 23:04
Si, potrebbe essere la ceratopteris cornuta ma cresce troppo in fretta e fa dei tronchi fino a metà acquario....
Il problema è come potare questa boscaglia senza creare danni a quell'equilibrio che c'è in vasca in cui nemmeno un'alga e piante che crescono bene....

Con la ceratopteris è un pò un casino, perchè non ti permette di creare layout definiti, va un pò dappertutto, però è amica dell'acquariofilo principiante
O cambi piante, o ti tieni queste e ci convivi;-)

Non capisco che razza di pianta sia la terza, quella che spunta in alto centrale nella foto di Sinistra....
cmq hai dell'hygrophila corymbosa di sicuro

Ma i Red Cherry non vivono principalmente sul muschio ?
Non sono invertebrati simbionti, come i pesci pagliaccio per intenderci.
Il muschio e in generale il fogliame fitti agevola la loro riproduzione e il loro ancoraggio, nonchè la ricerca di cibo ;-) ;-)

malù
16-02-2012, 23:16
I guppy necessitano degli stessi valori dei platy quindi la fauna continua ad essere mal assortita.

Cursor
16-02-2012, 23:20
A me il cespuglio centrale mi sa' di "pogostemon stellatus octopus" .

Senza sconvolgere tutto dai una sistemata alla parte centrale perche' e' davvero troppo intricato .... crei lo spazio per una bella radice o un paio di sassi di dimensioni adatte ( io li metterei abbastanza grandi ) e lasci il contorno dei ceratopteris e di parte della octopus che vai a togliere al centro :-).

Zerios
16-02-2012, 23:35
Alla faccia delle piante.. secondo me se si vede su 3 lati è completamente sbagliata la disposizione.. anche se è un peccato togliere quelle belle piante devi sfoltire sfoltire e sfoltire.. io metterei un tronco centrale , un po di piante a crescita veloce sul lato non visibile e piante di media lunghezza o basse nel resto dell'acquario.. in modo da creare un effetto piramidale con il tronco centrale.. non so se mi sono spiegato

impzante
17-02-2012, 10:49
pogostemon stellatus octopus

Grazie Cursor, sicuramente è lei !!!

Griazie Zerios, come ha detto anche Cursor procederò in quel modo !

A dire la verità avevo pensato a qualcosa di simile, ma nn avevo la minima idea da dove cominciare !

Per il momento Grazie !!
se avete altri suggerimenti sono ben accetti !


presto posterò un po di foto (non so se a questo punto è la sezione giusta ma i moderatori eventualmente sposteranno il tutto....


ciao ciao

impzante
19-02-2012, 21:41
Ecco fatto !

Ho iniziato il restyling del Layout.....

che ne dite ?

è stato quasi un parto !

Appena si stabilizza , rimuoverò le piante a Sx sostituendole con delle piante molto basse in modo da creare un layout crescente fino alla boscaglia.


http://www.zantedeschi.com/varie/acq4.JPG

http://www.zantedeschi.com/varie/acq5.JPG

berto1886
19-02-2012, 22:19
è già più ordinato :-)

Cursor
19-02-2012, 23:36
Io invece di eliminare le alte ne metterei di basse negli spazi anche intorno alle rocce così da avere un'effetto molto naturale :-)... comunque bel cambiamento le rocce secondo me sono ben proporzionate per la vasca .