Visualizza la versione completa : proposte con acqua un pò duretta
volento sfruttare l'acqua del rubinetto che non è poi così male come valori...
cosa proponete come pesci e biotopo.
calcolate che è un po duretta 23°F
ciao, se non sbaglio 23°f sono circa 12.5°d... per consigliarti sui pesci magari prima potresti dirci anche quanti litri è la vasca... che test hai utilizzato per ottenere il risultato in gradi francesi?
comunque la f va minuscola, con la F maiuscola si intendono i gradi Fahrenheit;-)
berto1886
16-02-2012, 19:59
quoto... non è durissima... descrivi tutto il resto che vediamo che fare :-)
comunque come biotopi ci sono il centro america, laghi africani e oceania
ciao, l'hai fatta analizzare in un laboratorio? di solito lì si danno i valori in gradi francesi, sono da intendersi come durezza totale? cmq 12 - 13 gradi non è poi tanto dura , volendo anche pesci sudamericani di acque bianche potrebbero andar bene
berto1886
16-02-2012, 22:46
li avrà presi dal gestore della rete idrica :-)
Sarebbe utile conoscere anche pH, KH e conducibilità...in ogni caso, un GH di 12 non è affatto dura, direi media, e ti permette di ospitare molte specie.
Se il KH è attorno al 6 -7, come è di solito con un GH di 12, allora i lagni africani non sono adatti, perché lì serve acqua veramente dura.
mi scuso, ma essendo la mia acqua gh13 e kh 12 pensavo potesse andar bene.
comunque se non ho capito male è molto più semplice aumentare la durezza dell'acqua piuttosto che abbassarla
Un KH 12, anche se un po' bassino, andrebbe bene, magari con l'aggiunta di rocce e/o sabbia calcarea;-)
si sono i valori del gestore della rete che ha fatto l'esame il mese scorso.
la vasca sarà 200 litri
Ph 7.8
Potresti indirizzarti verso il Centroamerica, ci sono bellissimi ciclidi adatti alla tua vasca, a cui potresti accostare un gruppetto di Poecilidi particolari...oppure pensare all'America del Nord, anche se questi pesci sono difficilmente reperibili.
O seguire la proposta di nickre, e provare con pesci dell'Oceania, primi tra tutti i bellissimi rappresentanti del genere Melanotaenia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |