Entra

Visualizza la versione completa : Che SPS è?


leops
16-02-2012, 12:34
Ciao a tutti...

un amico del forum mi ha gentilmente donato alcune talee di un sps, il problema è che non si ricorda il nome, secondo lui dovrebbe essere una varietà di montipora, però nulla di sicuro, l'amico IAPO mi ha detto che quando l'aveva presa era sempre marrone ma con le crescite di un bel verde/giallo fosforescente e sulle crescite c'erano pochi polipi quindi il tessuto si vedeva bene... adesso è così come la vedete in foto...

sapete dirmi che sps è e se può migliorare il colore?

grazie mille...


http://s18.postimage.org/8np71lr8l/IMG_0208.jpg (http://postimage.org/image/8np71lr8l/)

Wurdy
16-02-2012, 12:42
Alveopora xenia e palytoa

Sui colori direi che non c'è molto da fare....

leops
16-02-2012, 12:45
grazie mille della disponibilità WURDY.... la cosa mi consola perche non sapendo il colore di base avevo paura che ci fosse qualcosa che non andava... adesso provero ad inserire un sps bello acceso per vedere come funziona la mia illuminazione...

GRAZIE ANCORA!!!!!!

Maurizio Senia (Mauri)
16-02-2012, 12:54
grazie mille della disponibilità WURDY.... la cosa mi consola perche non sapendo il colore di base avevo paura che ci fosse qualcosa che non andava... adesso provero ad inserire un sps bello acceso per vedere come funziona la mia illuminazione...

GRAZIE ANCORA!!!!!!

Come detto da Wurdy colori da rivedere.......fai un giro di TEST e rivedi la conduzione.....prima di inserire SPS migliora la situazione dei Coralli esistenti in vasca.;-)

PS. la foto dei Coralli da te postati sono Lps e Molli.

anthias71
16-02-2012, 13:13
a wurdy??!!

leops
16-02-2012, 13:14
accipicchia chiedo scusa... ero sicuro fosse un sps... pardon :-) ...

i valori in vasca sono salinità 35x1000 No2, no3 po4 a 0 KH7, CA440, MG1260
l'illuminazione è data da una plafo a basso consumo da 120 wat a 12000 kelvin su 40 litri d'acqua...

mauri pensi che l'alveopora sia messa male?

Wurdy
16-02-2012, 13:27
a wurdy??!!

Presente !

mi dica :-))

iapo
16-02-2012, 15:09
Alveopora xenia e palytoa

Sui colori direi che non c'è molto da fare....

...wurdy ma sei certo? .....guarda che ha uno scheletro da sps forse dalla foto non si capisce ....mi lasci molto perplesso....ma per me è un sps....

....quella scambiata per xenia è una clavularia (o la massimo un briareum...non mi ricordo bene)

.....intervengo perchè gliele ho dati io.....;-)

Wurdy
16-02-2012, 16:12
Nella foto vedo 3 animali
dei palytoa
della clavularia (che ho definito frettolosamente xenia)
e quello in cima a vedere i polipi mi pareva alveopora... per essere certi di cosa sia bisognerebbe vedere anche la struttura calcarea...

leops
16-02-2012, 16:53
la struttura calcarea si vede nella foto... è proprio sotto i polipi... la talea è difatti appoggiata sulle roccie dal proprio scheletro...
------------------------------------------------------------------------
qui si vede lo scheletro
http://s14.postimage.org/vsbrbos1p/Senza_titolo_4_01.jpg (http://postimage.org/image/vsbrbos1p/)
------------------------------------------------------------------------
il computer ha sbroccato con la foto... comunque guardate il cerchietto... quella è la zona dello scheletro e usatelo come riferimento per guardare la prima foto...:-)

garth11
16-02-2012, 17:12
Per me e' alveopora


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
16-02-2012, 22:25
alveopora al 100%

iapo
17-02-2012, 11:26
...questa è una alveopora????
Può fare ramificazioni e avere punte di crescita colorate diversamente ?
Lo scheletro molto fragile non organizzato in coralliti duri calcarei ma come semplice tessuto calcareo dal quale fuoriescono i polipi?

Scusate se insisto..... ma i polipi sono completamente sessili!


http://s18.postimage.org/d5vmo2ng5/P1040131_Medium.jpg (http://postimage.org/image/d5vmo2ng5/)

Wurdy
17-02-2012, 11:41
iapo Guarda qui ...
http://www.google.it/search?q=Alveopora+viridis&hl=it&rlz=1C1GGGE_enIT422IT449&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=cyA-T6zAOYe2-wa7ubmECA&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBAQ_AUoAQ&biw=1600&bih=1049

iapo
17-02-2012, 13:04
....mi avete convinto....#25#25#25#25
credo sia questa
http://sdmas.com/corals/433.php #70......
grazie ignoravo l'esistenza di alveopore così....la facevo solo simile alle goniopore se non per il numero dei tentacoli......e ovviamente ignoravo di averla in vasca#23

...sarà anche bruttina....ma è piuttosto rara...fortuna che ne ho rimasto un pezzo dopo averla donata a LEOPS..pensa che me ne liberavo perchè la consideravo un sps sofferente:-D:-D:-D:-D
...invece stava benissimo....#23
...chiedo scusa se ho dubitato ma davvero non capivo come potesse essere classificata come tale.....#70

LEOPS.....il corallo sta benissimo.....è brutto di suo:-D:-D:-D

leops
17-02-2012, 13:19
grazie mille ancora Iapo... cerchero di sdebitarmi ...!!!!

Wurdy
17-02-2012, 13:22
#70

leops
17-02-2012, 13:22
e in piu se sta bene ed il colore è quello è un ulteriore incentivo a provare con coralli piu colorati...

anthias71
17-02-2012, 13:26
io credo che quel colore è solo nelle vostre vasche ma per esserne sicuro dovrei metterne un pezzettino nella mia e fare una prova:-))

iapo
17-02-2012, 15:09
io credo che quel colore è solo nelle vostre vasche ma per esserne sicuro dovrei metterne un pezzettino nella mia e fare una prova:-))

...sicuramente è come dici tu ...però la talea te la devi venire a prendere -e65

leops
17-02-2012, 15:13
questa suona da sfida ... a costo di usare l'uniposca adesso la faccio colorare #rotfl#

anthias71
17-02-2012, 16:32
...sicuramente è come dici tu ...però la talea te la devi venire a prendere -e65
questa suona da sfida ... a costo di usare l'uniposca adesso la faccio colorare #rotfl#
porca zozza, nessuno dei due è caduto nel mio tranello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!