Visualizza la versione completa : hqi 150 w con sps
qualcuno tiene con successo qualche sps sotto le 150 w?
prima o poi cambierò plafo.... mi piacerebbe mettere qualche sps.... la scelta migliore andrebbe certo sulle 250 w.... 2 * 250 W + 2 * 54 w alla fine costano 850 euro quindi solo 100 euro in più rispetto alle 150 quindi fattibile...
i problemi sono 2:
la bolletta salirebbe parecchio vista poi la mia attuale plafoniera...
secondo..... il problema del calore..... la mia stanza ha il sole tutto il pomeriggio..... d'estate è caldissima anche perchè sotto hoil cortile coi garage.....cemento= calore..... quindi col ventilatore diretto sull'acqua e clima che ho nel corridoio riuscivo a tenere sempre sui 28 gradi quindi accettabile..... con le 250 ho paura che non ce la farei..... esistono se no plafo che in qualche modo non scaldano tanto????
che dite..... mettendo in alto i coralli con le 150 w forse ci starei?
zeorunner
09-03-2006, 13:31
metti una ati powermodule
se sono tuoi complimenti per il cane e il gatto
se sono tuoi complimenti per il cane e il gatto
Anche se siamo OT..... complimentoni anche da parte mia #36# !!!
Andrecis
09-03-2006, 14:52
metti una ati powermodule
Quoto,una 8x54w e sei a posto...432watt! ;-)
si èffettivamente avevo pensato alle ATI.... dite che è una soluzione migliore rispetto a questa?
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=621
l'ATI se no la compro qua giusto?
http://www.aquazoo24.de/Lightning.41/T5_lamps.84/ATI_Lighting.289/ATI_T5_Powermodule_
active_coolin.290/ATI_T5_Powermodul_8x54_Watt_activ_cooling_complete _pack.2277.html
ma i neon sono compresi?
il fatto che so 3 parole di tedesco .... e in inglese non sono una cima..... perciò.... ero un po' scettico.... senza contare che ho sentito che qualcuno ha avuto un po' di problemi di consegna.....
che dite??
ps.... SI SONO MIEI....la rotweiiler, di 50 kili, Kenta ha 3 anni.... mentre il micio ne ha 2.... si chiama Pandoro ed è un persiano teoricamente blu ( almeno così dicono) sono cresciuti assieme perciò vanno d'accordissimo.... anche perchè kenta è il cane più buono del mondo.... a volte ha paura anche dei cani piccoli....
zeorunner
09-03-2006, 15:13
la ati che hai linkato è il complete pack per cui completa di lampade
se fai l'ordine nelle note devi scrivere i tubi che vuoi (6 aquablue new generation + 2 blue plus, per esempio)
i tempi di consegna vanno dai 20 ai 30 gg
la ati che hai linkato è il complete pack per cui completa di lampade
se fai l'ordine nelle note devi scrivere i tubi che vuoi (6 aquablue new generation + 2 blue plus, per esempio)
i tempi di consegna vanno dai 20 ai 30 gg
tu ce l'hai questa plafo quindi... e sei contento presumo.... che pagamento hai fatto.... carta di credito o alla consegna o bonifico.... ti ha fatto lo sconto? il prezzo se è comprensivo di neon non male....
ti chiedo una cortesia se puoi e quando vuoi....
potresti mandarmi qualche foto del tuo acquario così mi rendo conto visivamente i risultati visivi di quste plafo?
grazie e buona giornata
Andrecis
09-03-2006, 15:21
le trovi anke qui,xò penso siano senza neon da quanto si legge.....comunque io sentirei...il prezzo mi sembra ottimo.Ho già ordianto qui ed è un sito ok!
http://shops.venditio.com/meerwasser-onlineshop/katalog_php/1_1091192119171_1091192710640_1091364793906/1100616001187/ATI+Powermodule+.html
BiAndrea
09-03-2006, 16:17
metti una ati powermodule
soluzione migliore o sennò chiedi consiglio a Pistigghione, lui ha una bellissima vasca con quasi soli sps ed esclusivamente HQI 150W
***dani***
09-03-2006, 17:12
Sotto le 150 gli sps vivacchiano, ma spesso muoicchiano...
A me sono state più le perdite dei successi... da quando ho la 250 invece tutta un'altra cosa.
Poi alcune montipore vivacchiano bene anche con le 150w
BiAndrea
09-03-2006, 18:00
Danilo la vasca di Alex, magari non avrà una crescita enorme, ma è veramente fuori dal comune e poi vedessi i colori!!! Non ho visto ne stenti ne tiraggi.....
***dani***
09-03-2006, 18:20
Io non dico che non si possa fare, ma se devo fare anche solo una cernita fra chi riesce a tenere gli sps con 150w e chi no... bhè... di quelli che riescono ce ne sono proprio pochi...
Se uno me lo chiede tendo a rispondere con la media di gente già brava, non con il caso particolare.
BiAndrea
09-03-2006, 18:29
concordo Danilo che con le 250W hai maggiori risultati e possibilità ;-)
triglauco
09-03-2006, 18:42
vorrei solo ricordare la vasca di pietro astone
con 150w ha fatto un gioiello ;-)
capisco ragazzi.... ma è un problema di calore.... già adesso ho più di 26 gradi.... in estate sarà difficile.... con le hqi da 250wsarà una mazzata....
l'ipotesi ATI mi alletta.... altrimenti dovrei trovare plafo con ottimi riflettori in modo da convogliare una grande qualità di lce.... parlavano bee delle nuove elos
io ho tenuto gli sps sotto le 150 watt,stavano benino solo quelli sotto il cono di luce mentre quelli a fianco erano tendenti al marrone.come ho messo la 400 watt mi è cambiata la vasca completamente...Prova con la 8x54...
***dani***
09-03-2006, 20:17
kenta, guarda che a parità di wattaggio le T5 scaldano praticamente come le HQi...
kenta, guarda che a parità di wattaggio le T5 scaldano praticamente come le HQi...
la plafo ATI ha le ventole di raffreddamento..... mi sembra che l'abbia detto zeorunner con la sua....mi sembra che abbia detto mezzo grado in più o giù di li....le plafo ati vanno molto in germania e america
***dani***
10-03-2006, 09:39
anche le HQi hanno le ventole di raffreddamento...
anche le HQi hanno le ventole di raffreddamento...
si danilo ma se leggi il post sulle ati in "saper comprare" leggerai che con leATI non hai praticamente riscaldamento dell'acqua..... secondo me sono meglio..... vedo più vantaggi rispetto alle HQI..... è una questione di opinioni
***dani***
10-03-2006, 14:40
A parità di wattaggio hai che sotto il cono le HQi sono più potenti ma lo sono meno nelle altre zone.
Costa di più cambiare i Neon che le HQi a parità di wattaggio.
Ad esempio 2*250 ti costano sui 120 euro, mentre 10*54w ti costano sui 200 euro.
Le HQi durano di più delle T5, quindi costano ancora meno quando le devi cambiare.
Le t5 per fare una cosa fatta bene dovresti cambiarle ogni 4 mesi... le HQi ogni 6 e con elettronici anche 9 mesi...
L'effetto sull'acqua è molto più bello quello delle HQi, con i riflessi che produce.
Di contro le T5, come dici tu scaldano da un po' a molto meno...
Io non ci vedo il guadagno, onestamente... se non per la compattezza della plafo.
Dimmi che vantaggi vedi tu.
zeorunner
10-03-2006, 15:14
A parità di wattaggio hai che sotto il cono le HQi sono più potenti ma lo sono meno nelle altre zone.
appunto non c'è uniformità di illuminazione hai qualcosa in più sotto il cono e molto meno altrove
Costa di più cambiare i Neon che le HQi a parità di wattaggio.
Ad esempio 2*250 ti costano sui 120 euro, mentre 10*54w ti costano sui 200 euro.
conti sbagliati perche se valuti le HQI a basso costo altrettanto devi fare per i T5
i t5 54W della ati costano 16 euro l'uno e non 20 per cui 160 euro se ne compri 10
le hqi di marca costano sugli 80 euro che per 2 fa sempre 160
Le HQi durano di più delle T5, quindi costano ancora meno quando le devi cambiare.
Le t5 per fare una cosa fatta bene dovresti cambiarle ogni 4 mesi... le HQi ogni 6 e con elettronici anche 9 mesi...
altra affermazione errata i t5 new generation nelle plafo ati powermodule durano esattamente 8 mesi come le hqi
Di contro le T5, come dici tu scaldano da un po' a molto meno...
stiamo parlando di ati powermodule e quindi vale solo il molto meno, con 2 radium da 250W che scaldano meno delle 10000K alla sera avevo un sbalzo di temperatura di +2,5 gradi ora con le t5 ho 0,5 gradi, la differenza è notevole e sarà ancora maggiore in estate
.....ti ha risposto esaurientemente zeorunner .....
tieni conto poi danilo che a meno che tu non abbia ballast elettronici.... c'è maggiordispersione di corrente all'accensione....
una plafo come hai detto tu già in partenza costa di più....
esempio.....
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=623
contro
http://www.aquazoo24.de/Lightning.41/T5_lamps.84/ATI_Lighting.289/ATI_T5_Powermodule_active_coolin.
290/ATI_T5_Powermodul_8x54_Watt_activ_cooling_complete _pack.2277.html
.... mi dirai che sono meno i watt..... vero ma come dice giustamente zeorunner che ha avuto anche le 250 w hqi il risutato è persino migliore....
con la differenza che hai nel primo caso hai 608 w e nel secondo 432.... va be il fotoperiodo sarà differente..... ma un bel risparmio in termini di bolletta per l'elettricità.....
poi il discorso del riscaldamento dell'acqua..... zeorunner ha detto la differenza di temperatura.... piuttosto netta..... in estate io non ce la farei se non impegnando costantemente refrigeratori e ventilatori....
ti posso dare ragione sulla bellezza del gioco delle ombre ..... ma per il resto preferisco le t5....
il fatto che molti tedesci e americani abiano nelle loro vasche queste plafo penso che ne sia un valido esempio....
i miei dubbi piuttosto sono dovuti al fatto che acquistandole in germania in caso di problemi con la garanzia deve essere un po' scomodo.....
poi in vasca ho qualche mole e qualche lps..... a fare un miscuglio non so cosa succederebbe.... vedremo
#36# #36#
***dani***
10-03-2006, 17:06
per Zeorunner
conti sbagliati perche se valuti le HQI a basso costo altrettanto devi fare per i T5
i t5 54W della ati costano 16 euro l'uno e non 20 per cui 160 euro se ne compri 10
le hqi di marca costano sugli 80 euro che per 2 fa sempre 160
sinceramente le BLV sono ottime, e costano 120 euro *LA COPPIA*
E siccome, con i ferromagnetici durano mettiamo 6 mesi, vuole dire 240 euro l'anno.
16 euro per gli ati*10*3 (perché le cambi 3 volte all'anno dato che durano meno) sono 480 euro...
Se poi vuoi spendere di più nelle HQi non c'è problema... spendi sempre meno...
se poi metti gli elettronici e le cambi ogni 9 mesi... la differenza si riduce ancora di più, e non di poco.
altra affermazione errata i t5 new generation nelle plafo ati powermodule durano esattamente 8 mesi come le hqi
per durare durano ancora di più, però mi pare nessuno le abbia mai tenute per tanto tempo, se tu mi dici che durano così tanto io ne prendo atto, ma vorrei vedere delle vasche dopo 8 mesi di T5 se mantengono i colori come dopo 8 mesi di HQi.
stiamo parlando di ati powermodule e quindi vale solo il molto meno, con 2 radium da 250W che scaldano meno delle 10000K alla sera avevo un sbalzo di temperatura di +2,5 gradi ora con le t5 ho 0,5 gradi, la differenza è notevole e sarà ancora maggiore in estate
Ottimo, non lo metto in dubbio. E' la sua efficacia che mi lascia perplesso, ma sono ben contento se arriveranno delle conferme da quello che dici... io cmq sto pensando di mettere le 400w...
per Kenta74
.... mi dirai che sono meno i watt..... vero ma come dice giustamente zeorunner che ha avuto anche le 250 w hqi il risutato è persino migliore....
vedremo... sinceramente una rondine non fa primavera, se avremo il riscontro di tanta gente allora potremo parlarne diversamente. E non è che non credo a Zeorunner ci mancherebbe.
Ma ogni tot mesi ciclicamente le T5 vanno di moda... poi si ritorna alle HQi... perché la crescita diminuisce, i colori sbiadiscono se non si cambiano spesso i neon.
Questa ATI powermodule è migliorata? Benissimo... mi siedo ed aspetto i risultati di tante vasche e per tanto tempo.
Sono tanti anni che ci sono le T5 e non hanno mai mantenuto quello che hanno promesso, e lo dico forte PURTROPPO!!!
Sarei il primo a passare alle T5 se mi convincessero e fossero vincenti sotto tutti i parametri...
Vi invito a provare ed a postarci le vostre impressioni :-)
Io cmq come detto sopra sto pensando a 2x400... le T5 non ci arrivano
Certo le T5 ti permettono di mischiare tubi di colore diverso in maniera pressoché perfetta...
con la differenza che hai nel primo caso hai 608 w e nel secondo 432.... va be il fotoperiodo sarà differente..... ma un bel risparmio in termini di bolletta per l'elettricità.....
si, ma hai meno luce...
In un caso hai il 41% in più di luce... se ti accontenti di averne meno, spenderai meno ma i risultati saranno di conseguenza
poi il discorso del riscaldamento dell'acqua..... zeorunner ha detto la differenza di temperatura.... piuttosto netta..... in estate io non ce la farei se non impegnando costantemente refrigeratori e ventilatori....
quello è un vantaggio, ma io con 2x250 +2 t5 54w, a 10 cm dall'acqua me la cavo con 2 ventole tangenziali, che non stanno neanche accese sempre... anzi...
ti posso dare ragione sulla bellezza del gioco delle ombre ..... ma per il resto preferisco le t5....
non dobbiamo avere la stessa opinione per forza :-)
il fatto che molti tedesci e americani abiano nelle loro vasche queste plafo penso che ne sia un valido esempio....
molti usano (ops usavano) anche il miracle mud...
i miei dubbi piuttosto sono dovuti al fatto che acquistandole in germania in caso di problemi con la garanzia deve essere un po' scomodo.....
non preoccuparti...
poi in vasca ho qualche mole e qualche lps..... a fare un miscuglio non so cosa succederebbe.... vedremo
per quello che hai andrebbe comunque benissimo... è per gli sps che potrebbero esserci i problemi...
ma ... alla fine penso che sia più una questione di gusti....
per il fatto che la luce hqi non dia una luce uniforme..... secondo me ... la userei in un acqaurio più piccolo con uno scoglio centrale e una 250 w con t5 sopra.... luc solo sullo scoglio e basta..... per il resto meglio le t5 forse.... sicuramente sono tutte e due belle soluzioni....
mariobros
10-03-2006, 19:18
io sto provando con delle acropore( talee ovviamente) sotto le 150w a 17cm dal pelo dell'acqua rigorosamente sotto il cono, sulla crescita veloce non ci spero ma i colori sembrano mantenere.
tanti ci sono riusciti e tanti hanno fallito, io tra quali sono se non provo? ;-)
zeorunner
11-03-2006, 11:05
sinceramente le BLV sono ottime, e costano 120 euro *LA COPPIA*
E siccome, con i ferromagnetici durano mettiamo 6 mesi, vuole dire 240 euro l'anno.
16 euro per gli ati*10*3 (perché le cambi 3 volte all'anno dato che durano meno) sono 480 euro...
inutile discutere con chi vuole fare i conti in modo partigiano...
ammesso, come mi pare avevavo confermato sia io che te, che entrambe i tipi di lampade durino almeno 6 mesi i conti giusti per un anno di illuminazione sono questi:
plafoniera hqi: 4 lampade hqi = 240€ + 4 (come minimo) t5 attinici = 64€ per un totale annuo di 304€
plafoniera t5: 20 t5 = 320€
la differenza ammonta a 16€ annui
ma se si tiene conto del maggior consumo di energia 608W contro i 540W delle T5 i 16€ risparmiati nel cambio lampade sono ben poca cosa
se usi degli alimentatori elettronici per le hqi ottieni si una durata maggiore delle lampade ma, se non erro, ottieni anche una certa diminuzione dei par cosa non molto graduita ai ns. sps dato che già il cono di illuminazione è ristretto
sinceramente le BLV sono ottime, e costano 120 euro *LA COPPIA*
E siccome, con i ferromagnetici durano mettiamo 6 mesi, vuole dire 240 euro l'anno.
16 euro per gli ati*10*3 (perché le cambi 3 volte all'anno dato che durano meno) sono 480 euro...
inutile discutere con chi vuole fare i conti in modo partigiano...
ammesso, come mi pare avevavo confermato sia io che te, che entrambe i tipi di lampade durino almeno 6 mesi i conti giusti per un anno di illuminazione sono questi:
plafoniera hqi: 4 lampade hqi = 240€ + 4 (come minimo) t5 attinici = 64€ per un totale annuo di 304€
plafoniera t5: 20 t5 = 320€
la differenza ammonta a 16€ annui
ma se si tiene conto del maggior consumo di energia 608W contro i 540W delle T5 i 16€ risparmiati nel cambio lampade sono ben poca cosa
se usi degli alimentatori elettronici per le hqi ottieni si una durata maggiore delle lampade ma, se non erro, ottieni anche una certa diminuzione dei par cosa non molto graduita ai ns. sps dato che già il cono di illuminazione è ristretto
sono d'accordo in tutto con te zeorunner... l'unica mia perplessità è dovuta al fatto che visti i tempi di consegna di una plafo.... in caso di guasto e richiesta garanzia..... non oso pensare ai tempi per metterla a posto....
***dani***
11-03-2006, 15:44
Io sono contento se le T5 si dimostreranno migliori delle HQI, però le HQi con i ferromagnetici le puoi portare abbastanza tranquillamente ad 8 mesi... le T5 a 6 mesi sono scariche...
Con gli elettronici, conservativamente, stai a 9 mesi, ma c'è chi fa un anno senza nessun calo di colore.
Per altro la diminuzione di PAR è una percentuale abbastanza risibile, anche perché devi poi considerare che la lampada si stressa meno ed ha la stessa resa per tutti i mesi in oggetto.
Io non sono partigiano, ci mancherebbe, solo che, fino ad ora, parlando di SPS, ho solo visto e sentito promesse non mantenute dalla tecnologia T5, casi particolari a parte.
Ma le Radium che avevi tu, erano le 20.000?
zeorunner
11-03-2006, 17:16
si avevo le radium 20000
per quanto riguarda i 6 o 8 mesi la ati afferma che le new generation hanno un decadimento molto inferiore alle antecedenti sulle nuove powermodule e che hanno una resa superiore dell'11% in più dopo 600 ore con un'accensione di 10 ore al giorno e non sempre accese
***dani***
11-03-2006, 17:22
E allora come fai a dire di avere più luce con le T5...???
Per forza...
Le Radium 20.000 hanno la metà dei PAR di una 14.000 che già sono quasi la metà di un 10.000° Kelvin
Prova a mettere solo T5 a 20.000 e poi mi dici se hai più luce delle HQi...
Poi se le T5 per te sono meglio, io sono contento per te, e faccio tesoro della tua esperienza.
Che abbiano una resa superiore va bene, ma se non ricordo male, e potrei sbagliarmi, la resa delle T5 precedenti dopo sei mesi era con un decadimento attorno al 40/45% e con viraggio dello spettro. Quindi anche se facesse l'11% in più, potrebbe, e sottolineo, potrebbe essere comunque poco.
Ma ripeto, faccio tesoro della tua esperienza, visto che io non mi metto a provare le T5, che sulla carta, per me e per il mio acquario, oggi non sono vincenti.
Quindi aspetto un resoconto dettagliato ;-)
zeorunner
11-03-2006, 17:35
prima delle radium avevo una aquaconnect ufo plus 2x 250W + attinici e ritengo di avere più luce con le t5 anche rispetto a quella plafo
ti farò un resoconto in quanto sono dotato di misuratore di par
ci sono altri sostenitori dei t5 ati, mi sembra di aver già linkato questa vasca http://hausriff.ch/ 180 x 75 x 60 che monta 696W di t5 (metà acquablue e metà blue plus) con ottimi risultati
tra l'altro Iwan, il conduttore, ha scritto in un altro forum queste sue considerazioni:
T5 for stone corals?
The light conditions compared at tropical reef roofs, we can often offer our corals only compromises both in the spectral light composition and in the intensity of radiation.
It just therefore makes sense to put the radiant energy with artificial light sources available in the areas in which the photosynthesis is supported optimally.
In comparison with the exclusive illumination with HQI the lights offer the corals a more efficient possibility with T5 technology of delivering sufficiently photo synthetically utilizable radiation (PUR).
This also is due to the more unfavorable radiation orientation besides the high waste of energy (approx. 20%) of the much HQI lamps with a stronger shading of one's own.
Through this coral can as a percentage absorb less PUR radiation.
By the T5 lights my corals have got much more colored.
The growth also has increased.
For me the T5 technology is the best opportunity for the light extraction
e dopo queste considerazioni mi sono convito ad effettuare la prova con i t5
qualcuno traduce per chi non capisce l' inglese #12
***dani***
11-03-2006, 17:46
Sarei curioso una misurazione di PAR su tutta la vasca, sia con T5 che con 250w a 10.000 °K, dopo un mese dall'utilizzo...
Ci sono vecchie misurazioni nel vecchio forum... e in praticamente tutta la vasca era maggiore con l'HQi.
Per altro le 250w da 10.000 sono più luminose delle radium da 20.000...
Hai già linkato questa vasca in un altro post, bene, ben venga, ma una rondine non fa primavera... potrei postarti n-mila vasche che con le HQi ottengono risultati strabilianti...
Cmq starò a vedere... :-) fra qualche mese ce lo dirai anche tu come sta andando...
***dani***
11-03-2006, 17:47
Ti ricordo che Blureff aveva le T5 ed è tornato alle HQi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |