Entra

Visualizza la versione completa : dopo anni di acqua dolce, voglio cominciare con il mio primo mini reef!! mi date una mano????


il_blasco82
15-02-2012, 17:26
Per prima cosa ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare in questa nuova e affascinante esperienza nel mondo del mini reef..#12
vorrei cominciare con un mini da 45 -50 l
che ne pensate??-37
e con che sistema di filtraggio??

Sandro S.
15-02-2012, 17:26
sposto in nanoreef

il_blasco82
15-02-2012, 17:29
ok scusa e grazie..

il_blasco82
15-02-2012, 17:42
Secondo voi mi conviene comprare un acquario della wave già con tutti i componenti( filtro schiumatoio pompa riscaldatore ecc.), o una vasca e poi i componenti comprarli a parte?

alegiu
15-02-2012, 17:44
Ciao e benvenuto!

Come prima cosa leggi le guide in evidenza in questa sezione e ti chiarirai molti dubbi.

Come nanoreef io preferisco le forme cubiche, comunque in generale, prendi solo la vasca e il resto compralo tutto a parte, magari dei componenti li trovi anche qui sul mercatino e risparmi qualcosa.

il_blasco82
15-02-2012, 17:48
si si ho giò letto tutto sono 3 mesi che straleggo in giro per il forum..
si anche io preferisco la forma cubica, e per il sistema di filtraggio cosa mi consigli?

alegiu
15-02-2012, 17:51
si si ho giò letto tutto sono 3 mesi che straleggo in giro per il forum..
si anche io preferisco la forma cubica, e per il sistema di filtraggio cosa mi consigli?

rocce vive di ottima qualità e un filtro a zainetto da caricare con carbone e resine per po4 all'occorrenza.

Se prendi almeno un 60lt, puoi pensare ad un pinnuto e in quel caso devi prendere uno skimmer,

Considera che con più riesci a farlo grande, maggiore stabilità avrai; in più puoi valutare di fare la sump.

Manuelao
15-02-2012, 17:59
Segui alegiu e non sbagli garantito al limone (cit. Giuansy)


Emanuele

il_blasco82
15-02-2012, 18:03
non so se riuscirò a fare un 60 l. nn ho molto spazio dove metterlo poi
io pensavo ad un 40 al max 50 l.
io avevo pensato al rocce ( dalle isole fiji e con certificato cites) e filtro a zainetto caricato con sabbia corallina.. che ne pensi?

Manuelao
15-02-2012, 18:06
Il filtro caricato con sabbia? Why?
Il filtro caricalo all'occorrenza con resine e carbone


Emanuele

il_blasco82
15-02-2012, 18:13
forse ho già detto la mia prima cavolata-28d#
cmq mi fiderò di alegiu e di tutti coloro mi vorranno aiutare!!!

alegiu
15-02-2012, 18:20
forse ho già detto la mia prima cavolata-28d#
cmq mi fiderò di alegiu e di tutti coloro mi vorranno aiutare!!!

no no per carità ci sono utenti molto più esperti di me come manuelao che qui ti ha già risposto per esempio...

Beh e comunque non è che dici cavolate, sei qui per chiedere ciò che non ti è chiaro, è normalissimo avere dei dubbi.

Per la stabilità in base al litraggio ti riporto anche questo link agli approfondimenti scritti da pirataj che sono molto interessanti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315421

il_blasco82
15-02-2012, 21:10
sono tornato adesso daun negozio di acquari..
secondo voi è possibile che mi ha sconsigliato lo schiumatoio per un acquario da 60 l lordi.. ????????

e poi ha anche detto che mi da lui l'acqua pronta e che in una decina di giorni posso anche mettere rocce e pesci??

dr.jekyll
15-02-2012, 21:21
Per lo schiumatoio dipende, se non vuoi mettere coralli ma solo pesci, puoi usare anche il filtro biologico. Ma non te lo consiglio, un acquario senza coralli non è un vero acquario marino.

Per quanto riguarda i 10 giorni ti ha detto un idiozia assurda

il_blasco82
15-02-2012, 21:31
sinceramente pensavo anche io mi avesse detto una gran cavolata per invogliarmi ad acquistarlo subito..
bene 1° venditore eliminato

e cmq sto allestendo il mio primo marino per la flora più che per la fauna e quindi non posso nn metterci i coralli.. e quindi penso proprio che lo schiumatoio serva...
o sbaglio???

alegiu
15-02-2012, 21:34
sono tornato adesso daun negozio di acquari..
secondo voi è possibile che mi ha sconsigliato lo schiumatoio per un acquario da 60 l lordi.. ????????

e poi ha anche detto che mi da lui l'acqua pronta e che in una decina di giorni posso anche mettere rocce e pesci??

Lo skimmer ti serve solo se vuoi inserire pesci, con un 60 lt lordi un piccolo pinnuto lo puoi mettere.

Se hai lo spazio ti conviene comprarti un impianto osmotico e farti da solo l'acqua e comprare un buon sale.

Le rocce le puoi inserire dopo qualche giorno che gira l'acqua alla giusta salinità e temperatura. Poi per un mesetto, o per lo meno sino a che i valori non sono ok, lasci tutto al buio.

Per il pinnuto lasci passare qualche mese e nel frattempo metti qualche corallo resistente e ce ne sono tanti, e qualche gamberetto lumaca etc...

Pero andiam un passo per volta!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pendragon18
15-02-2012, 21:36
I coralli sono fauna :)
Lo schiumatoio secondo me serve ma dipende potresti non utilizzarlo se decidi di allevare coralli semplici

il_blasco82
15-02-2012, 21:42
per l'impianto osmotico nn ho problemi..
ce l'ha mia madre..

io volevo solo sapere se mi conviene comprare oltre alla vasca pompa luci e riscaldatore anche lo schiumatoio considerando che una coppia di pagliaccetti nn mi dispiacerebbe inserirli nel tempo..

alegiu
15-02-2012, 21:46
per l'impianto osmotico nn ho problemi..
ce l'ha mia madre..

io volevo solo sapere se mi conviene comprare oltre alla vasca pompa luci e riscaldatore anche lo schiumatoio considerando che una coppia di pagliaccetti nn mi dispiacerebbe inserirli nel tempo..

Se vuoi una coppia di pagliaccetti allora lo skimmer serve, pero ti serve anche un acquario di min 80 lordi e vedrai che staranno molto meglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82
15-02-2012, 21:55
dici che un 60 lordi 50 netti circa 2 pinnuti stanno male...????#07

dr.jekyll
15-02-2012, 22:30
dici che un 60 lordi 50 netti circa 2 pinnuti stanno male...????#07

Due piccoli gobidi

alegiu
15-02-2012, 22:31
Se fossero due gobidini piccolini no, ma i pagliaccetti crescono. Se ne hai la possibilità, visto che devi ancora allestire, la farei un po' più grandina.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
15-02-2012, 22:36
Se fossero due gobidini piccolini no, ma i pagliaccetti crescono. Se ne hai la possibilità, visto che devi ancora allestire, la farei un po' più grandina.


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto alla grande. Io fossi in te la farei da 100 litri più sump

dilan87
15-02-2012, 22:41
in 60 litri un piccoo ocellaris forse ce la fai oppure come hano detto i miei predecessori un gobide okinawe molto carini oltretutto!! ma che metodo di gestione hai scelto di adottare??

il_blasco82
16-02-2012, 00:05
accetto davvero i vostri consigli ma da 40 lt che volevo fare mi siete arrivati a 100 lt..
mi tocca cambia sezione dopo non sono più nel nanoreef....:-D
------------------------------------------------------------------------
e cmq credoi di essermi convinto a comperare un 60 lt lordi con rocce vive di ottima qualità come dice alegiu e un filto a zainetto.. voi che mi consigliate?

dr.jekyll
16-02-2012, 00:09
Fino a 150 litri sei in nanoreef. Tieni conto che più grande lo fai e meglio è

il_blasco82
16-02-2012, 00:13
si si lo so che fino a 150 sono in nanoreef da da 40 a 100 lt in 6 ore di iscrizione al forum in 3 gg sono a vasche da 800 lt...:)

aleslai
16-02-2012, 00:14
Lascia stare i pagliaccio e puoi fare un bellissimo nanoreef anche senza, non ti far prendere la smania dal film "Nemo" che ha fatto solo danni. Potrai mettere dei coralli molli per iniziare che sono piu facili da gestire poi potrai sbizzarirti con gamberetti e granchi vedrai ti divertirai moltissimo a gestire la vasca anche senza i pagliacci.

il_blasco82
16-02-2012, 00:19
beh ho detto i pagliaccetti perchè sono i più "famosi"..

da inesperto quale sono, sto chiedendo consiglio a voi..
anche perchè a dar retta ai commercianti ti metterebbero 5 pesci in 40 lt

e per ora mi preoccupo solo dei componenti
coralli gam,beretti e pinnuti verranno da 4 o 5 mesi se tutto andrà bene.. sperem!!!!

il_blasco82
16-02-2012, 00:31
per un 60 lt lordi quanti watt dovrebbero servire per una corretta illuminazione ??
sui 40?? o di più?

aleslai
16-02-2012, 00:32
Bene.

aleslai
16-02-2012, 00:37
Dipende da cosa metterai in vasca, parti da 60w, che misure ha la vasca?

il_blasco82
16-02-2012, 00:48
beh ad essere sincero nn l'ho ancora acquistata..
sono indecisa tra una rettangolare 60x17x36
o un cubo 50x50

tu che mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
scusa era 40 x 40 alto 43 sorry...

alegiu
16-02-2012, 07:35
beh ad essere sincero nn l'ho ancora acquistata..
sono indecisa tra una rettangolare 60x17x36
o un cubo 50x50

tu che mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
scusa era 40 x 40 alto 43 sorry...

Per un nano meglio il cubo 40 x 40 che hai indicato, con l'altra che hai indicato con il lato di 17 faresti tantissima fatica con la rocciata.


Sent from my iPhone using Tapatalk

aleslai
16-02-2012, 07:59
Vai di cubo

federico89
16-02-2012, 11:52
40x40 senza dubbi, falla forare per scarico xaqua e metti una sump #70

il_blasco82
16-02-2012, 13:20
non ho spazio per una sump mi spiace..

cmq mi avete convinto per il cubo..

passiamo al'illuminazione..

quanti watt?? per un 60lt lordi una 60ina bastano?? che ne dite?

alegiu
16-02-2012, 15:58
non ho spazio per una sump mi spiace..

cmq mi avete convinto per il cubo..

passiamo al'illuminazione..

quanti watt?? per un 60lt lordi una 60ina bastano?? che ne dite?

l'illuminazione è in funzione di ciò che vuoi allevare, se non ti sei già fatto un'idea leggi un pò di schede qui su ap

il_blasco82
16-02-2012, 19:20
sto impazzendo in letture in questi giorni di cosa potrei fare in un minireef

ale la mia idea è quella di vedere nel mio acquario coralli molli uno o 2 gamberetti e 2 pinnuti
( visto che mi sono informato e ho trovato un cubo 60*60 circa 80 lt)

ora però vi prego aiutatemi voi..
non so più dove battere la testa su quale possa essere il miglior metodo!!!

alegiu
17-02-2012, 00:08
Beh un cubo 60 X 60 e' bello grandino, due pinnuti ci stanno bene.

Molti le plafo ultimamente se le fanno da soli con i led, ma io a riguardo al fai da te sono un caprone.

Se no visto che non vuoi coralli troppi esigenti puoi sentire nel gruppo di acquisto che sta seguendo anche zau sulle plafo cinesi con led cree.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
17-02-2012, 00:16
Ciao se allevi solo molli puoi evitare i led ( rimangono comunque convenienti per i consumi ) altrimenti se la vasca ha almeno un lato da 60 puoi usare i t5 .
Un cubo da 60 puoi inserire anche qualcosa in più che solo una coppia di pescetti ;-)

camiletti
17-02-2012, 14:55
i led fabbo comunque una luce pazzesca e molto bella, io non ho ben capito però cosa alleverai, lps e molli?

il_blasco82
17-02-2012, 22:52
finalmente comprato la vaschetta..

un bellissimo "quasi cubo" perchè è un po stondato da 50 lordi!!!

tra un pò aggiungo dettagli!!

sono entusiasta
domattina subito a fare l'acqua!!!

devildark
17-02-2012, 22:57
heheheheh buon divertimento :) anche a me oggi e arrivato il nanetto 30lt :) me io sto gia riempiendo hehehehe

Manuelao
17-02-2012, 23:03
Tante foto mi raccomando


Emanuele

camiletti
18-02-2012, 07:47
il cubo di che marca è ? Lo ski è incoroporato?

il_blasco82
18-02-2012, 12:28
devil anche il mio è un nanetto da 30 l.

la marca è uno wave

son fortunato che ho trovato un commesso che è preparatissimo e mi ha ripetuto le stesse cose che mi avete detto voi.. son proprio contento

-nanetto 30 l

-pompa di movimento da 100l/h

-illuminazione 26 w totali

credete sia sufficente?? lo ski lo prendo una colta che inzio con le rocce mi ha detto!!

dopo pranzo lo riempio perchè stamani sto lavorando..

devil visto che comincio insieme a te mi dai consigli su come posizionare la pompa ??

il_blasco82
18-02-2012, 12:38
scusate la domanda da incompetente ma lo devo riempire per forza con acqua osmotica??

Manuelao
18-02-2012, 12:39
Per la posizione dipende da come fai la rocciata
In linea generale deve smuovere la superficie e assicurare un buon movimento tra le rocce


Emanuele

il_blasco82
18-02-2012, 12:40
in 30 lt d'acqua il filtro nn mi serve se uso rocce di alta qualità vero???

Manuelao
18-02-2012, 12:40
scusate la domanda da incompetente ma lo devo riempire per forza con acqua osmotica??

#36#


Emanuele

Manuelao
18-02-2012, 12:41
in 30 lt d'acqua il filtro nn mi serve se uso rocce di alta qualità vero???

La filtrazione è affidata ESCLUSIVAMENTE alle rocce


Emanuele

il_blasco82
18-02-2012, 12:58
cavolo devo rimediare acqua osmotica allora:):)

perchè il negoziante non me l'ha data dicendo di fare semplicemente con l'acqua normale?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo le lampade sono 2 pl da 13 w sono pochi?

Manuelao
18-02-2012, 13:08
Questo devi chiederlo a lui ;-)
Per la lice metterei almeno 2 da 18w


Emanuele

Manuelao
18-02-2012, 13:08
Ancora meglio sarebbero i led


Emanuele

dcampeglia
18-02-2012, 13:21
@il_blasco82: io sto vendendo il mio gruppo luci...ma non prima di un mese...il tempo di buio che tu dovresti fare (correggetemi se sbaglio). Sto vendendo una plafoniera Wave Cosmos Marine da 20 W ed una Plofoniera a Led da 30 W dichiarati (circa 50 W totali)...io con entrambe ci allevo molli ed lps. Puoi vedere il mio annuncio in firma e magari contattarmi in MP. In bocca al lupo per il tuo nuovo allestimento.

il_blasco82
18-02-2012, 15:28
ho chiamato di nuovo il ragazzo..
ha detto di provare con la mia acqua!!
ma è possibile??

Manuelao
18-02-2012, 15:44
L'acqua di rubinetto contiene diversi metalli, cloro, silicati..
Avresti problemi con le alghe e valori elevatissimi


Emanuele

il_blasco82
18-02-2012, 15:50
ok grazie Emanuele..

ora la vado a prendere
metto sale e comincio a farla girare.. così vi metto qualche foto ok??
un'ultima cosa..

la "Bio.logica M" dell' AQUAristica la conosci??

la metto insieme al sale??

Manuelao
18-02-2012, 15:52
No che sarebbe?

Metti solo il sale per il momento


Emanuele

il_blasco82
18-02-2012, 15:58
riporto quello che c'è scritto:
Integratore naturale dell'acqua marina, arricchito degli elementi essenziali carenti nei sali artificiali
componenti:chelatori, oligoelementi per zooxantelle

10ml ogni 20 lt acqua

Manuelao
18-02-2012, 16:00
No non mettere nulla per il momento


Emanuele

il_blasco82
18-02-2012, 16:06
ok seguirò il tuo consiglio!!

oh manu ricordati che da ora in poi sei il mio riferimento eh.. non provare a scappare!!
come dite voi garantito al limone!!!!!!#rotfl#

il_blasco82
18-02-2012, 19:58
partita ufficialmente la mia avventura
messi 30 lt d'acqua, sale, accesa pompa e termoriscaldatore!!

aleslai
18-02-2012, 20:04
Adesso tanta pazienza e non farti prendere la smania di metterci animali vedrai ne guadagnerai in futuro sia in bellezza dell'acquario sia in soldi

il_blasco82
19-02-2012, 12:45
buongiorno e buona domenica..
questa settimana mercoledì o giovedì vado a prendere le rocce....

prima di inserirle devo analizzare l'acqua opure no??

piccolo ot come si postano le foto??

alegiu
19-02-2012, 12:51
buongiorno e buona domenica..
questa settimana mercoledì o giovedì vado a prendere le rocce....

prima di inserirle devo analizzare l'acqua opure no??

piccolo ot come si postano le foto??

Controlla salinità con rifrattometro 35 per mille e la temperatura che sia a 25 gradi.


Per le foto devi cliccare su inserisci immagine e caricare il file dal tuo pc.

Per fare la rocciata segui il post in evidenza su come creare la rocciata creato da Manuelao che ha avuto un'ottima idea.




Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82
19-02-2012, 12:55
grazie e considerando che ho cominciato a fare l'acqua ieri quando posso controllarla??

alegiu
19-02-2012, 13:00
Beh se e' ben movimentato il sale si scioglie abbastanza in fretta, dopo 24 ore dovrebbe essere ben sciolto.

Comunque puoi anche testarlo sia oggi che domani, ci vuol un attimo con il rifrattometro.

Più che altro tieni l'acqua sempre al livello giusto che in 30lt si fa presto a sballare i valori se ti evapora acqua.
Il rabbocco solo osmotica.


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82
19-02-2012, 13:03
solo osmotica senza sale per il rabocco?

altra cosa la vasca è in una casa non abitata e quindi fredda... secondo te evapora lo stesso?

alegiu
19-02-2012, 13:09
solo osmotica senza sale per il rabocco?

altra cosa la vasca è in una casa non abitata e quindi fredda... secondo te evapora lo stesso?

Esatto, evapora l'acqua, non il sale.

L'acqua evapora per gli sbalzi di temperatura rispetto alla sua, sia quando la temperatura ambiente e' più calda, sia quando e' più fredda.

Prendi un osmoregolatore oppure costruiscilo da te perché in un nano e' uno strumento fondamentale


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82
19-02-2012, 13:23
quindi dovrei fare un segno che mi indichi il livello dell'acqua sulla vasca giusto????

tu te lo sei costruito l'osmoregolatore ho letto nel tuo post.

è difficile?

Pipposanta
19-02-2012, 13:28
quindi dovrei fare un segno che mi indichi il livello dell'acqua sulla vasca giusto????

tu te lo sei costruito l'osmoregolatore ho letto nel tuo post.

è difficile?

Nella sezione fai da te di acquaportal puoi trovare diverse guide su come realizzare un'osmoregolatore.

alegiu
19-02-2012, 14:46
quindi dovrei fare un segno che mi indichi il livello dell'acqua sulla vasca giusto????

tu te lo sei costruito l'osmoregolatore ho letto nel tuo post.

è difficile?

Si, conviene mettere un segnetto così sei sicuro di quanto evapora.

Se ci sono riuscito io che son negato lo possono far tutti.

Come ha scritto pipposanta ci son tanti articoli, io ho seguito le indicazioni di uno di quelli, non mi ricordo esattamente quale, ma e' quello con i galleggiantini.



Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82
19-02-2012, 15:14
domanda scema.. pura curiosità..
il termoriscaldatore a quanti gradi lo hai messo?

alegiu
19-02-2012, 15:31
domanda scema.. pura curiosità..
il termoriscaldatore a quanti gradi lo hai messo?

25 - 26 gradi


Sent from my iPhone using Tapatalk

il_blasco82
19-02-2012, 19:54
questa è la mia vaschetta..
scusate la qualità della foto..

domani ne metto una con l'acqua pompa e termoriscaldatore..
http://s7.postimage.org/bxy2pdy3b/18022012387.jpg (http://postimage.org/image/bxy2pdy3b/)

miki87
20-02-2012, 14:12
Scusate se mi intrometto mi dareste una mano? ho apertouna discussione intitolata " chi mi da una mano?" avrei bisogno di qualche delucidazione sul fatto della plafo a led come si fa capire quanti kelvin ha e se va bene per il marino?:-) grazie per l' aiuto

il_blasco82
22-02-2012, 21:36
Allora domani vado a prendere le rocce.. ma...
devo fare qualche anbalisi particolare prima di inserirle?? o solo la salinità??


per calcolare la percentuale di sale serve un densimetro particolare o basta che ne so quello per misurare la gradazione zuccherina del mosto..

garth11
22-02-2012, 21:38
Comprati un rifrattometro atc... Milwaukee, 30 euro su ebay


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
22-02-2012, 21:42
Controlla salinità e temperatura

Come ha detto garth procurati un rifrattometro


Emanuele

il_blasco82
22-02-2012, 22:02
quindi non le prendo le rocce domani se non conosco la salinità.. giusto??
------------------------------------------------------------------------
e comunque solo per capire il funzionamento è lo stesso per capire il gradop zuccherino dela birra o del vino giusto??

Manuelao
22-02-2012, 22:07
Certo. Se non conosci la salinità non prendere niente


Emanuele

il_blasco82
22-02-2012, 22:15
grazie manu sempre disponibilissimo..
la foto della vaschetta l'hai vista come ti sembra?

Manuelao
22-02-2012, 22:28
#24 onestamente non mi piace. Avrai problemi con il passaggio della calamita

Per il resto è questione di gusti ;-)


Emanuele

il_blasco82
23-02-2012, 19:11
già... per la calamita non ci avevo pensato...#24

sono proprio tonto!!!!

il_blasco82
27-02-2012, 21:44
salinità 1.022

temperatura tra 25° e 26°

oggi ho preso le rocce!!!!!

30 lt ne ho prese 6,5 kg..

ora vado a fare la rocciata e vi posto le foto per avere consigli...

mi ha detto che sono già state spurgate e hanno fatto il mese di buio..
quindi adesso 12 ore di luce al giorno giusto??

Manuelao
27-02-2012, 21:50
Anche se hanno fatto il mese di buio la maturazione ripartirà


Emanuele

il_blasco82
27-02-2012, 21:55
quindi mi consigli di farle stare un altro mese al buio?

Manuelao
27-02-2012, 22:00
Inizia con due settimane e poi valutiamo


Emanuele

il_blasco82
27-02-2012, 22:05
grazie tante Emanuele..

adesso provo a fare una rocciata decente e poi posterò le foto..

ultima cosa in queste due settimane dovrebbero formarsi alghe giusto??

il_blasco82
01-03-2012, 19:03
fatta la troccia!
tra stasera e domani posto le foto per qualche consiglio..

ora vi chiedo una cosa

ma oltre ai rimbocchi di routine, ora che ho immesso rocce vive devo cambiare anche l'acqua?

garth11
01-03-2012, 20:15
fatta la troccia!
tra stasera e domani posto le foto per qualche consiglio..

ora vi chiedo una cosa

ma oltre ai rimbocchi di routine, ora che ho immesso rocce vive devo cambiare anche l'acqua?

L'acqua tra più di un mese, a foto periodo completo


Sent from my iPhone using Tapatalk