Visualizza la versione completa : Problema Acanthastrea
DaveXLeo
15-02-2012, 16:08
Ciao Ragazzi.
Ho l'Acanthastrea che ha deciso di morire... por.. tr... mi è costata 70 euri.
L'ho presa non più di 20 giorni fa.
All'inizio si presentava cosi
http://s6.postimage.org/l90nq8vvh/IMG_1364.jpg (http://postimage.org/image/l90nq8vvh/)
Aveva gli ultimi polipi a sinistra morti (2 o 3) e uno vicino acciaccato...
Il negoziante mi ha detto - Ma no è stato il viaggio, deve ever sbattuto, tranquillo -
Tranquillo una ceppa!
Per una settimana tutto stabile. Adesso invece sono 10 giorni che muore un polipo dietro l'altro.
Tutti in fila, cose se il moribondo attaccasse la peste a quello vicino che morirà a giorni.
Prima inizia il tessuto vicino al morto a ritirarsi dallo scheletro, poi si stacca metà polipo e l'ultimo pezzetto rimanente sembra come se muffasse...
Magari faccio una foto degli ultimi 5 o 6 polipi rimanenti.
Sopratutto volevo chiedere:
Ormai è spacciata tutta la colonia? La butto?
GIAKY-RM
15-02-2012, 16:54
se fai una foto si capisce meglio cosa è rimasto .
DaveXLeo
15-02-2012, 17:02
La psoto stasera ora sono a lavoro
far morire un acantastrea è un ardua impresa...
posta una foto;-)
maurizio71
16-02-2012, 01:02
Ciao,
taglia la parte malata con una sega, altrimenti la perdi:
http://reefkeeping.com/issues/2007#09/fotm/index.php
ALGRANATI
16-02-2012, 08:30
se si staccano i polipi potrebbe essere o una batteriosi o alghe perforanti anche se mi sembra strano una cosa così veloce.
...taglia e betadine .....non mi ricordo la dose...magari qualcun'altro integri....
DaveXLeo
16-02-2012, 11:11
Grazie a tutti per le risposte.
Ecco cosa è rimasto:
http://s6.postimage.org/4b75kw9r5/IMG_1546.jpg (http://postimage.org/)
http://s6.postimage.org/chz5cgztt/IMG_1548.jpg (http://postimage.org/)
Che dite ce ne è acora a suficienza per salvarla?
poi...
con cosa la taglio... seghetto a ferro?
e dove la taglia, intorno dentro i polipi morti o sull'orlo del polipo vivo?
ultima domanda: il betadine lo compro in farmacia? le dosi?
Grazie a tutti per le risposte.
Ecco cosa è rimasto:
http://s6.postimage.org/4b75kw9r5/IMG_1546.jpg (http://postimage.org/)
http://s6.postimage.org/chz5cgztt/IMG_1548.jpg (http://postimage.org/)
Che dite ce ne è acora a suficienza per salvarla?
poi...
con cosa la taglio... seghetto a ferro?
e dove la taglia, intorno dentro i polipi morti o sull'orlo del polipo vivo?
ultima domanda: il betadine lo compro in farmacia? le dosi?
..ma hai notato del muco vicino ai tessuti che muoiono??? Se si allora potrebbe essere una batteriosi....devi aspirare il gel e fare il betadine
......a me hanno consigliato recentemente di utilizzare il dremel e direi che per quello scheletro duro dovrebbe andare bene...altrimenti un qualsiasi seghetto cercando di non tagliarsi....io taglierei sul bordo senza toccare i polipi sani cercando di elimanre la maggior parte dello scheletro morto......se non vedi tessuto gelatinoso contrallami se sotto lo scheletro ci sono dei buchi.....
DaveXLeo
16-02-2012, 12:20
Ciao Iapo grazie della risposta.
Si ho notato del muco simil muffa sui polipi morenti... quando dopo essersi staccato per metà rimaneva l'ultimo pezzetto a marcire.
Forse ho notato anche qualche buco sotto... azz ... ...
Cmq stasera faccio l'operazione e il bagno...
se ci sono le alghe perforanti? che faccio?
DaveXLeo
16-02-2012, 23:40
Fatto!
più che segato ho spaccato i calici morti con una pinza. Bagno di 10 min in un bicchiere d'acqua con 4 gocce di betadine...
Vediamo come va... Ma sono rimasti 4 calici intatti
PS niente fori da alghe
se a luci spente vedi che spolipa prova a farla mangiare,vongola, cozza,gamberetto...
potrebbe essere fame le mie se nn alimentate regolarmente ne risentono.
Fatto!
più che segato ho spaccato i calici morti con una pinza. Bagno di 10 min in un bicchiere d'acqua con 4 gocce di betadine...
Vediamo come va... Ma sono rimasti 4 calici intatti
PS niente fori da alghe
novità??
DaveXLeo
20-02-2012, 11:56
Non so dire se dal trattamento sia peggiorata...
si è staccato un altro calice ma che già stava cosi cosi...
Cmq adesso provo ad alimentarla
ciao Davide,
com'è andata a finire?
Ho anche io un problemino simile al tuo solo che i polipi mi si staccano e sono sani, tanto che restano sulla sabbia e continuano a gonfiarsi e sgonfiarsi tra giorno e notte.
Ho provato anche a prenderne uno e a puntarlo su una piccola basetta... è ancora vivo ma non so se basta un polipo solo di tessuto, senza scheletro, a riformare una colonia...
alex4981
25-12-2021, 13:35
Si sa più qualcosa di questo problema delle acanthastrea che si stacca dallo scheletro ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |