komak
15-02-2012, 01:14
Spero d essere preciso nell' esporre le mie domande nel caso perdonatemi.
Per il mio compleanno mi hai regalato un acquario 200l senza plafoniera solo vasca con la predisposizione del filtro interno,ovvero ho il contenitore in plastica a fianco ad una parete laterale atto a contenere pompa materiali filtranti riscaldatore senza questi accessori. Per il riscaldatore avevo pensato ad un 200w dovrebbero esser sufficienti,ma avevo dubbi sulla pompa,da quanto ho capito ci vorrebbe una che fa circolare 3 volte all ora tutta l acqua nel filtro,ladunque da 600l h ? Ma nel mio caso gli inquilini della vasca sarebbero 4 carassus auratus sicché mi veniva il dubbio che sarebbe meglio montare una da 800l h ?
Altra questione,l acquario era fermoda lungo tempo sicché é molto sporco e tante macchie credo di calcare non van via con acqua tiepida o calda e nemmeno con aceto sicché ho pensato a sgrassatori o altri prodotti chimici che naturalmente dovrò poi eliminare levando e sciacquando la vasca innumerevoli volte. Qualcuno ha dei consigli?mi hai detto di usare l acido muriatico,ma é giusto o rovina il vetro o il silicone?
Altra e ultima domanda come faccio a eliminare i graffietti presenti sui vetri? Alcuni amici mi hai detto con la cenere,ma loro non hanno fatto questa esperienza con l acquario bensì col vetro di protezione del camino. Grazie a tutti e ogni consiglio sara ben accetto.
Per il mio compleanno mi hai regalato un acquario 200l senza plafoniera solo vasca con la predisposizione del filtro interno,ovvero ho il contenitore in plastica a fianco ad una parete laterale atto a contenere pompa materiali filtranti riscaldatore senza questi accessori. Per il riscaldatore avevo pensato ad un 200w dovrebbero esser sufficienti,ma avevo dubbi sulla pompa,da quanto ho capito ci vorrebbe una che fa circolare 3 volte all ora tutta l acqua nel filtro,ladunque da 600l h ? Ma nel mio caso gli inquilini della vasca sarebbero 4 carassus auratus sicché mi veniva il dubbio che sarebbe meglio montare una da 800l h ?
Altra questione,l acquario era fermoda lungo tempo sicché é molto sporco e tante macchie credo di calcare non van via con acqua tiepida o calda e nemmeno con aceto sicché ho pensato a sgrassatori o altri prodotti chimici che naturalmente dovrò poi eliminare levando e sciacquando la vasca innumerevoli volte. Qualcuno ha dei consigli?mi hai detto di usare l acido muriatico,ma é giusto o rovina il vetro o il silicone?
Altra e ultima domanda come faccio a eliminare i graffietti presenti sui vetri? Alcuni amici mi hai detto con la cenere,ma loro non hanno fatto questa esperienza con l acquario bensì col vetro di protezione del camino. Grazie a tutti e ogni consiglio sara ben accetto.