Entra

Visualizza la versione completa : Quando il primo cambio? ...e l'evaporazione?


FR@
09-03-2006, 10:04
Innanzi tutto scusate l'inesperienza... #12
Vorrei sapere come regolarmi con il primo cambio parziale. Mi spiego meglio.
Ancora ho solo messo l’acqua + sali e lasciata girare da almeno una settimana con pompe accese e già mi rendo conto dell’evaporazione! Quindi …reintegro manualmente ogni 2 gg con acqua Ro.
Ma mi chiedo: E’ vero si che nel processo di evaporazione è solo l’acqua a farlo, ma la concentrazioni di sali resta comunque alla lunga inalterata?
Se il primo cambio viene consigliato diciamo piuttosto lontano dal primo gg dall’inserimento delle rocce vive (diciamo un mese), nel frattempo l’unico modo per mantenere giusto il livello dell’acqua per il giusto funzionamento dello schiumatoio, e per le pompe che inevitabilmente rischierebbero di restare a secco, è continuare a reintegrare solo con acqua Ro; ma facendo questo prima dell’arrivo del fatidico primo cambio non rischio di “diluire” troppo l’acqua?

GINO2GINO
09-03-2006, 10:20
Ciao, dopo dieci giorni che girava con solo acqua + sale, reintegrando con Ro, ieri è partito il mio nanomirabello con 4,6 kg. di roccie, il negoziante mi ha detto già spurgate, infatti le ha prese dalle vasche da 50lt del negozio, io le ho portate a casa e inserite con una "spuzzatina" (circa 1 cm.) di sabbia corallina fine (lavata), mi suggeriva di partire subito con 3 ore di luce al giorno ed aumentare 1 alla settimana, voi che ne dite? A quando il primo cambio parziale? Grazie a tutti più avanti posterò le foto.

Grumpy
09-03-2006, 10:21
E’ vero si che nel processo di evaporazione è solo l’acqua a farlo, ma la concentrazioni di sali resta comunque alla lunga inalterata?

E' vero.

Il resto della domanda non è chiaro (almeno a me): perchè mai dovrebbe diluire ?
L'acqua deve essere reintegrata spesso, diciamo giornalmente per cui tutti i giorni evapora un po' di H2O e reintegri un po' di H2O. Teoricamente potresti andare avanti in eterno mantenendo sempre la stessa concentrazione di sali i quali, in assenza di cambi, restano lì nella vasca.
Però tu hai fatto la scelta dello schiumatoio il quale consuma UN POCHINO di sale che finisce nel bicchierino, per cui ricordati di controllare ogni tanto la salinità e di mantenerla costante su un valore tra il 33% e il 35%.

FR@
09-03-2006, 10:47
Teoricamente potresti andare avanti in eterno mantenendo sempre la stessa concentrazione di sali i quali, in assenza di cambi, restano lì nella vasca.

Era proprio quello che speravo di sentir dire. Nel senso non che ne abbia intenzione...ma mi fa capire bene il concetto. L'idea dell'evaporazione dove (come detto prcedentemente) ad abbandonare la nostra vasca è solo il mezzo liquido (H2O per intenderci), lasciando solo i sali, è un processo che pensavo alla lunga tendesse a diminuire anche una piccola percentuale di sali compromettendone la concentrazione. Ecco perchè ho parlato di "diluizione", poichè pensavo che ad una concentrazione di sali che sarebbe stata modificata nel tempo, aggiungendo continuamente acqua Ro si sarebbe modificata la densità... Spero di essere stato chiaro nella grossa stupidaggine che avevo pensato...
Ok allora, quindi in assenza momentanea di cambio rabbocco tranquillamente l'acqua evaporata.
Grazie

Grumpy
09-03-2006, 13:15
è un processo che pensavo alla lunga tendesse a diminuire

Non era una stupidaggine perchè teoricamente e molto alla lunga un po' di perdita ci può essere (cristallizzazione dei sali sul bordo vasca, acqua prelevata per i test etc...) ma è inapprezzabile. Però se si somma alla presenza dello schiumatoio...
Beh, insomma, per non saper leggere nè scrivere, tu ogni settimana controlla la salinità e facci sapere ;-)

firstbit
09-03-2006, 15:17
L'importante, per mantenere costante la salinità, è reintegrare spesso l'acqua che evaporta con acqua RO. Ogni due giorni è decisamente un intervallo di tempo troppo lungo che può andar bene ora che non hai rocce e animali ma non sarà assolutamente valido nel momento in cui comincerai a popolare la vasca.

L'ideale sarebbe munirsi di un osmoregolatore che faccia regolarmente e frequentemente il lavoro di rabocco al posto tuo; altrimenti dovrai continuare a far tutto manualmente raboccando almeno due volte al giorno!