Visualizza la versione completa : Life-Glo oppure Sun-Glo???
Ciao a tutti.
Sono nuovo, è il mio primo messaggio e ringrazio tutti indistintamente perchè solo curiosando su questo forum ho già risolto molti problemini ;)
Un dubbio:
sto cambiando i vecchi neon del mio acquario e mi hanno consigliato (anche leggendo il forum) queste:
Ho comprato una Acqua-glo 20W 18000°K e l'ho messa davanti, per quella dietro pensavo di comprare una Sun-glo 20W 4200°K.
La prima l'ho comprata, per la seconda il negozio in cui vado mi ha detto che non le tiene + e che ha le life-glo 6700°K, che vanno benissimo, etc etc...
Cosa ne pensate?
Grazie
Andrea
ciao mi sembra strano che su questo forum ti abbiano consigliato la 18000k!
scherzi a parte, le aquaglo vengono date come 18000k ma in realtà mi sembra che abbiano molti meno kelvin. circa quelli di una grolux. comunque non te le consiglio. invece sarebbe ottimo l'abbinamento di Sunglo + Lifeglo (4200 + 6700) avendo tu solo due lampade
Ah bene... ottimo, già fatto un danno.
Tralasciando quella da 18000, se devo scegliere per una seconda da 6700 o 4200??
Grazie
Andrea
devi mettere una da 4000 circa con una da 6500 circa,quindi la 4200 con la 6700. però se hai 2 x 18w T8 puoi fare a meno di comprare le Askoll da 20w che sono ottime ma care,puoi prendere anche quelle che costano meno. da 18w le trovi facilmente anche nei negozi di materiale elettrico.
Oook, la 18000 me la cambia ;)
Peccato che sostiene che la 4200 nn la tiene +... vedrò di cercarla in un altro negozio ;)
Grazie!!!
prova nei negozi di materiale elettrico,prendi una 4000
Aqua-glo è una lampada che ha uno spettro abbastanza ampio ed ha un picco attorno agli 8500K.
Ho notato anch'io che continuano a sostenere che abbia 18000K, ma sia la tonalità visibile ad occhio nudo, sia la risposta sulle piante da ragione ad un 8500. Io le ho usate per parecchio tempo.
La Life-Glo è una ottima lampada fitostimolante, associata ad una 4200 ti da una buona resa cromatica.
Nei negozi di materiale elettrico dubito che riuscirai a trovare delle 20 Watt. Sono fuori standard e solitamente si trovano o online o nei negozi specifici per acquariologia.
infatti non deve comprare le 20 che sono solo acquaristiche (Askoll). ho detto che deve comprare le 18w. i reattori che accendono le 20,accendono anche le 18
Dipende dal portalampade... Se ha in dotazione le cuffie stagne con i puntalini allora può montare lampade più corte, a patto che non gli cadano in vasca... Se ha degli attacchi per G13 fissi e la lunghezza non è adattabile perchè bloccati nella plafo, il discorso 18 watt va a farsi benedire. Io opterei per l'utilizzo di lampade da 20 watt con spettro luminoso garantito e collaudato in acquario.
Nitro 76
16-02-2012, 01:10
La lunghezza delli neon 20W Askoll/Hagen, e' la stessa di un 18W commerciale. Per quanto riguarda la Sun-glo, e' una "vecchia" lampada seie 6, nel caso specifico una 640.
Quindi, per me, e' meglio prendere un 865 18W commerciale (sarebbe una Life-glo) ed un 840 18W sempre commerciale (molto meglio di una Sun-glo). Dalle mie parti, un T8 840/865 18W lo trovo a circa 3,70€ l'uno.
;-)
Io monto 2 lifeglo da 24w (t5) e mi trovo benissimo, le piante crescono bene e senza alghe
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |