Visualizza la versione completa : Aiuto bettiera!
Buongiorno a tutti...
sono alle prese con la realizzazione di una bettiera dal design particolare e sono arrivato al problema divisori...
vorrei poterli mettere e togliere a seconda del bisogno quindi avrei bisogno di canaline in cui farli scorrere...e qui il problema...
Meglio guide in plastica o alluminio?
I divisori avevo pensato in forex oppure polionda, ma usando guide in plastica non so come fissarle al vetro, mentre in alluminio le fisserei con silicone ma la paura è che rilascino sostanze inquinanti!
aspetto consigli!
su internet vendono delle comodissime ventose proprio per il tuo scopo. si chiamano Aqua Divider. prova a cercare su acquariomania.net
su internet vendono delle comodissime ventose proprio per il tuo scopo. si chiamano Aqua Divider. prova a cercare su acquariomania.net
Quoto , sono pure belle da vedere ...
io eviterei i metalli in vasca, molto meglio una guida in plastica.
Ho visto le ventose...però sono una ventina di divisori e quindi mi sa che la cifra non è indifferente!!
Quindi scartando l'alluminio dovrei ripiegare su quelle in plastica...e per il fissaggio ai vetri?qualche idea?
ma hai possibilità di lavorare a secco? Cioè le vasche sono vuote?
Se la risposta è si, il problema silicone non si pone...........prendi le guide in plastica, fai 2 o 3 fori lungo il lato che dovrà aderire alla vasca e incolli con silicone acetico, il silicone da un lato si incollerà al vetro mentre dall'altro venendo estruso dal foro lungo la guida, creerà un tappo che non consentirà alla guida di scollarsi.
Non so se sono stato abbastanza chiaro..............#13
ma hai possibilità di lavorare a secco? Cioè le vasche sono vuote?
Se la risposta è si, il problema silicone non si pone...........prendi le guide in plastica, fai 2 o 3 fori lungo il lato che dovrà aderire alla vasca e incolli con silicone acetico, il silicone da un lato si incollerà al vetro mentre dall'altro venendo estruso dal foro lungo la guida, creerà un tappo che non consentirà alla guida di scollarsi.
Non so se sono stato abbastanza chiaro..............#13
Chiarissimo!spero solo non faccia troppo spessore quando devo inserire il divisorio...al massimo provo a lisciarlo!
Comunque la vasca è a secco!
Per la circolazione dell'acqua da uno scompartimento all'altro tu che faresti?
Già che ci sono...secondo voi che silicone dovrei usare?dato che cercando in rete le opinioni sono delle più disparate...
sono due acquari separati ciascuno con forma a T rovesciata e base da 75x40 H 20 e anima della T da 75x20 H 20...
Vado su un dowcorning oppure posso ecuperare anche qualcosa nei classici brico evitando acquisti in rete?
Grazie mille!!
puoi forare il pannello, oppure compri un paio di grigliette in plastica e fai un inserto nel pannello divisorio.
peppelandia
14-02-2012, 21:14
io la farei piu' semplice, prendi dei rettangolini di vetro e li siliconi al vetro della vasca.
bastano 4 pezzetti da 2*2*0.5* li siliconi 2 nella parte alta e 2 nella parte bassa ad una distanza l'uno dall'altro di 0.6 cm , tanto il polionda è da 0.5.
e altri 4 naturalmente dalla parte opposta .
spero che si sia capito quello che voglio dire, in questo modo risparmi sulle ventose e sulle canaline
non usare forex che lascia schifezze in vasca (fattelo dire da uno che ci lavora co sti materiali.
Basta del comune silicone acetico e per il lavoro che devi fare non stare a spendere tanto perche' non sara' un utilizzo "gravoso" come il tenere unite delle lastre sotto pressione ... bostik o simili vanno piu' che bene .
Il sigillante una volta secco non rilascia piu' niente , unico accorgimento risciacqua prima di riempire definitivamente .
Attenzione non quello antimuffa , c'e' scritto sulle confezzioni .
Basta del comune silicone acetico e per il lavoro che devi fare non stare a spendere tanto perche' non sara' un utilizzo "gravoso" come il tenere unite delle lastre sotto pressione ... bostik o simili vanno piu' che bene .
Il sigillante una volta secco non rilascia piu' niente , unico accorgimento risciacqua prima di riempire definitivamente .
Attenzione non quello antimuffa , c'e' scritto sulle confezzioni .
ma in commercio è normale che non riesco a trovare nulla di nero?intendo tipo ai brico o cose simili...sono io che ho bisogno degli occhiali?-43
------------------------------------------------------------------------
io la farei piu' semplice, prendi dei rettangolini di vetro e li siliconi al vetro della vasca.
bastano 4 pezzetti da 2*2*0.5* li siliconi 2 nella parte alta e 2 nella parte bassa ad una distanza l'uno dall'altro di 0.6 cm , tanto il polionda è da 0.5.
e altri 4 naturalmente dalla parte opposta .
spero che si sia capito quello che voglio dire, in questo modo risparmi sulle ventose e sulle canaline
non usare forex che lascia schifezze in vasca (fattelo dire da uno che ci lavora co sti materiali.
ma...il polionda che ho io è 2.5mm se non sbaglio...comunque anche la tua idea non è malvagia!
è difficile trovare il nero in giro anche perchè è per uso quasi esclusivamente acquaristico......però puoi trovarlo facilmente su internet nei siti di acquariologia.
Infatti credo che lo acquisterò li...dowcorning 781 dovrebbe essere sufficiente e costa la metà dell'881...
vediamo cosa verrà fuori!
grazie a tutti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |