Visualizza la versione completa : Usura pompe
egabriele
14-02-2012, 13:42
Da qualche parte ho letto che le pompe con il tempo perdono efficienza.
A parte il discorso incrostazioni e sporcizia, che si puo' risolvere con pulizie periodiche, ci sono due fattori irrimediabili.
1) la girante si usura seppur poco, modificando le prestazioni fluidodinamiche
2) il magnete permanete perde gradualmente la magnetizzazione, scambiando meno potenza con lo statore.
3) boccole ed albero si usurano aumentando gli attriti (ed i rumori!)
Dato che il mio acquaario, considerata la prima accensione, quindi il primo "giro" di pompa ha 4 anni e mezzo o quasi.... nel quale la pompa di risalita ha girato ininterrottamente per 24h al giorno.... mi chiedo quando generalmente una pompa inizia ad essere considerata "vecchia".
(p.S. in teoria basterebbe sostituire girante con magnete e boccole.... ma in pratica costano quasi quanto una pompa nuova!!!)
Miguelito
14-02-2012, 13:45
Secondo me le pompe si usurano molto quando accendi e spegni poi accendi e spegni e via dicendo..
Se vanno 24h si usurano molto meno....
Perņ non saprei dargli un tempo di vita...
giangi1970
14-02-2012, 14:38
Egabriele...
Ti sembrera' assurdo ma a parte le parti con molto attrito(quindi boccole e alberino nel caso sia staccato dal magnete/girante) e' proprio il motore(statore) a perdere piu' velocemente in prestazioni...
Questo perche' gli avvolgimenti non sono eterni e tendono a "cedere"...
definire un tempo.....impossibile....solo misurando puoi scoprire quando si e' "spompata"...
...io ho pompe che superano i 15/20 anni ed ancora vanno alla grande con la girante di dotazione iniziale...
...tanto per citarne una: Eheim 1060...
...quanti di noi hanno Eheim 1250 che girano initerrottamente da anni in acqua salata senza problemi ?....
...per non parlare di aquabee 2000/1....
...con quali prestazioni ?....molto , molto vicine ai valori di targa.....
egabriele
14-02-2012, 16:31
:-D
Giangi mi dispiace... ma in questi casi la parola di un negoziante va presa con le molle!!!
A parte le battute, la domanda e' di valore generale. Ma la sensazione e' nata dalla mia Eheim compact 1000+ (tanto per dire che sebbene non un prodotto di punta, si parla di marche serie).
Dato che non ho mai misurato quanto pompava all'acquisto inutile lo faccia ora. Ma la sensazione che sia piu' spompata c'e'. Cosi' tempo fa l'ho lavata con l'acido muriatico, a vederla parev anuova l'ho rimontata e... vibrazioni!!!!
tamponate con del teflon prima ed eliminate poi con le boccoline nuove (strano un pezzo di ricambio che costa poco.... ) le vibrazioni sono tornate quelle standard ma la pompa continua a darmi sensazione di spompatezza...
ne prendero' una nuova tutto sommato quelle hanno un prezzo accessibile.... pero' volevo capire se e' vero che si spompano o se e' successo qualcosa alla mia.
marco torino
14-02-2012, 19:08
...io ho pompe che superano i 15/20 anni ed ancora vanno alla grande con la girante di dotazione iniziale...
...tanto per citarne una: Eheim 1060...
...quanti di noi hanno Eheim 1250 che girano initerrottamente da anni in acqua salata senza problemi ?....
...per non parlare di aquabee 2000/1....
...con quali prestazioni ?....molto , molto vicine ai valori di targa.....
come non quotarti io ho una eheim 1250 comprata gia usata di due anni e ancora funziona tuttora se l'accendo dopo due anni che lo usata anche io
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |