PDA

Visualizza la versione completa : Il " fai da te" fa bene all'acquariofilia???


Pagine : [1] 2

giangi1970
13-02-2012, 21:16
Lo so' che sembrera' strano un post cosi aperto da un negoziante...
Ma visto che ultimamente,specialmente nell'illuminazione,sta' prendendo sempre piu' piede mi chiedo se e quali svantaggi o vantaggi possa portare...
Quello che mi chiedo e'....
Sempre piu' persone si montano plafo a led fatte in casa,fatte piu' o meno bene,spesso senza un minimo di cognizione o conoscenza della materia o con materiale di dubbia provenienza...
Ma a cosa puo' portarci questo???
Per come la vedo io,tralasciando ditte che possono contare su grandi numeri,questo portera' alla perdita di interesse a produrre plafoniere o sviluppare nuovi sistemi o soluzioni..
Per contro mi rendo conto che spesso e' uno dei sistemi per poter mantenere questo hobby che ha nell'illuminazione,forse,la parte piu' costosa e di piu' facile autocostruzione,risparmiando belle cifre..
Voi cosa pensate???
Vi prego....NON cominciate a tirarmi fuori discorsi che i produttori ci speculano sopra o cose del genere perche' son stufo di spiegare perche' e per come i prezzi siano piu' che giustificati....

Aaaa....ho tirato fuori iluminazione perche' e' la moda del momento..ma lo stesso disorso vale per un po' tutta l'accessoristica.......
E soprattutto non e' riferito A nessuno in particolare.....anzi michiedo se non sia il caso di aprire una sezione dedicata....

Manuelao
13-02-2012, 21:27
Topic da scintille :-d

Scherzi a parte.. Penso che il fai da te sia soltanto una risposta ai costi eccessivi di certe attrezzature

Ovvio che a livello di qualità non c'è paragone tra una plafo "seria" e una "rozza"..


Emanuele

Birk
13-02-2012, 21:28
Per chi ha le possibilità tecniche, fantasia e molta manualità è solo un vantaggio ( economico e di soddisfazione )
E comunque una piccola parte che usa il fai da te quindi non mi preoccuperei troppo per i produttori,e negozianti.
Nel forum sono sempre di più a farsi accessori da soli.
fuori dal forum esistono tanti spendaccioni ;-)

Ciccio66
13-02-2012, 21:30
Parlo x me ovviamente....
Amo il fai da te.
Non tengo nulla di originale...il mio DNA me lo impedisce.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

giangi1970
13-02-2012, 21:34
Manuelao...l'aggettivo giusto e' "alti" non "eccessivi" c'e' una bella differenza....

Birk.....verissimo....pero' e' anche vero che le ditte specializzate e con soluzioni particolari non guardano ai grandi numeri....oddio..vorrebbero...ma la realta' non e' quella....

Ciccio....con te non ci parlo piu'....:-D:-D

Maurizio Senia (Mauri)
13-02-2012, 21:40
Secondo me e solo positivo sia per noi che per i Negozianti......perche comè hai detto tu e una delle parti tecniche piu costose, tra il Costo della Plafo Led non indifferente e Energia elettrica inferiore, darà piu possibilita di avere vasche Grandi e per più tempo con spesa contenuta, sicuramente inizialmente non conoscendo la materia si faranno cappellate ma e solo esperienza per migliorare.;-)

Ciccio66
13-02-2012, 21:43
Non fare i capricci Giangi...
Sono fatto così..
Anzi nato così...

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

giangi1970
13-02-2012, 21:45
Secondo me e solo positivo sia per noi che per i Negozianti......perche comè hai detto tu e una delle parti tecniche piu costose, tra il Costo della Plafo Led non indifferente e Energia elettrica inferiore, darà piu possibilita di avere vasche Grandi e per più tempo con spesa contenuta, sicuramente inizialmente non conoscendo la materia si faranno cappellate ma e solo esperienza per migliorare.;-)

Guarda Mauri..sebbene contrario ai miei interessi l'ho sempre pensata anche io cosi...
Magari perdero' la vendita di una plafo o di uno skimmer....ma manterrro' un possibile cliente per tutto il resto.....finche' qualcuno non si inventera' anche test sale e integratori...allora si mi gireranno!!!!!hahahahhahaha

SJoplin
13-02-2012, 21:46
aldilà della mia esperienza personale coi LED (artigianali o meno), io credo che il faidate abbia avuto un ruolo importante su questo accessorio, come su altri, del resto. è dalle esperienze degli utlizzatori che i fabbricanti possono prendere spunto per migliorare i loro prodotti. poi ci sta pure l'autocostruita che fa cagare o la cinese che monta componenti scadenti e magari contribuisce a far pensare male del tipo d'illuminazione. però sono già degli anni che ne parliamo sempre e se non è pubblcità questa ;-)

buddha
13-02-2012, 21:46
Parlo x me..volevo una plafo con i 20w..in commercio non c'erano e a conti fatti mi è costata circa 1/5 che in negozio..(paragonando una plafo che sarebbe potuta andare bene sulla mia Vasca)..
Senz'altro con il fai da te recuperi un buona % di costo.. Certo rischi anche ma certi lavori sono sopravvalutati..se sono riuscito (con aiuto x carità) a fare io una plafo a Led la può fare chiunque..

Abra
13-02-2012, 21:48
Io onestamente se non scasinassi ogni tanto , mi annoierei a morte ....e quindi anche attorno all'acquario scasino e mi costruisco le cose , ma comunque sempre tanti soldi spendo , vuoi perchè compero la pompa per un reattore , voi perchè modifico una pompa e la prima la devo cestinare....insomma avrei speso quasi meno soldi se prendevo tutto originale e subito :-D:-D

IVANO
13-02-2012, 21:58
Gianluca, io parto dal presupposto che se sono capace a fare un qualcosa, magari non ottenendo un prodotto finito e perfetto ma comunque funzionale e corretto per l'utilizzo che devo farne, perchè devo andare a pagare una ditta con un dispendio di soldi maggiore e magari, senza avere la soddisfazione di essermelo fatto da solo.
Hai comunque fatto un esempio perfetto...vedi....l'illuminazione è una cosa che basta avere un po di manualità e un minimo di astuzia nel cercare i componenti online e puoi fartela senza problemi...non è cosi difficile...cosa impossibile con pompe di movimento o carico, riscaldatori.Se noti gia i controller sono piu facili da imitare........

giangi1970
13-02-2012, 22:04
Zioooooooo...
Per carita'...nel bene o nel male...purche' se ne parli....e questo e' vero.....ma siamo sicuro che non arriveremoe a un punto,parlo di produttori di nicchia,ce prima poi non diranno....eccheccaxxo....cio' speso na marea di soldi....me la son studiata...fatto tutto norma di legge e tutti e la fanno...fanculo chiudo baracca e burattini...e che se le studino loro le nuove soluzioni...
Buddah....per carita'....ma siamo sempre li....sei sicuro che avresti non avresti avuto risultati milgiori se non l'avessi presa in negozio??

Cri...tu non fai testo.....ti sei fatto una Cnc per far portachiavi!!!!!va a cagare va'!!!!!!hahahahahha
------------------------------------------------------------------------
Ivano....come detto allo Zioooooo...
Io capisco il Cristian che si diverte a farsi il reattore o Lorenzo che si fa' il cannonled o altri,e sono tanti,che si fanno plafo a led....
Pero' mi metto anche dalla parte,che ne so' di Donato,che magari cia' speso chissa' quanto,magari niente per carita'(io non lo so'!!!!) per progettare fare e studiare le sue plafo e gia' gliele stanno copiando....dove portera' questo????
Sinceramente se fosse toccato a me avrei gia' smesso da mo di far plefoniere....ma non tanto per i mancati guadagni...ma piu' che altro per lo sconforto dimspendere energie per gli altri...

Abra
13-02-2012, 22:14
Testina di vitello non l'ho fatta per fare portachiavi.....l'ho fatta perchè avendo visto che c'è chi se l'è costruita l'ho presa come una sfida , poi me la godo eh , ma la soddisfazione più grande è vedere mentre lavora e sapere che l'ho fatta io :-))
Poi venedo al reattore che hai tirato in ballo , vedi mi sarebbe bastato prenderne uno già bello che fatto (cosa che ho anche fatto ) e avrei risparmiato sicuramente bei soldini , ma non è il risparmio che spinge chi è amante del fai da te , propio il risparmio è l'ultimo dei miei pensieri....e anzi per una sorta di rispetto ho sempre cercato di non scopiazzare prodotti venduti da altri , soprattutto di quelli che conosco.

arturo
13-02-2012, 22:17
finchè il led perfetto non sarà raggiunto credo che problemi non ce ne saranno, il fai da te spesso e un passatempo xchè le spese forse saranno più basse ma i risultati anche,
quando il led perfetto sarà stabilito ci penseranno i cinesi a far chiudere i battenti,finchè l'idea o l'intuizione non potranno essere brevettate in tempi brevi sarà gara dura

giangi1970
13-02-2012, 22:25
Cri...sei la solita checca isterica!!!!!hahahahahahha

Arturo..gia' lo fannoa......tranquillo....

GROSTIK
13-02-2012, 22:29
ma per come la vedo io uno è libero di fare quello che vuole con il proprio tempo e denaro sempre rimanendo nel lecito ..... ;-)

gionni63
13-02-2012, 22:32
come gia' detto da qualcuno un piccolo e salutare fai da te puo' far bene anche ai commercianti ,se abbatto un po' di costi sulla luce magari mi permetto una vasca + grossa o un corallo in + certo nel maggior parte dei casi ,come il mio sicuramente ,esteticamente puo' lasciare alquanto a desiderare pero' e' una goduria essersi fatto una plafoniera e 2 anni fa un sistema di ripristino dell'acqua dolce comandato da un caricabatteria da cellulare

giangi1970
13-02-2012, 22:36
Camillo...mai detto il contrario..finche' e' fatto tutto nel lecito...

Gionni...Come ho gia' detto...in parte la,penso come te....

Omar Rold
13-02-2012, 22:40
Giangi tu avrai anche ragione a chiederti queste cose, non tiro in ballo assolutamente i discorsi sulle aziende che speculano ma non si possono tirar fuori 2500 euro per una plafo a led di modeste dimensioni fra l'altro..
Purtroppo stiamo parlando di hobby e questi sono costosi,ma ripeto non tutti possono tirar fuori cifre simili.......adesso verrò coperto di insulti e critiche ma non mi frega

Ciccio66
13-02-2012, 22:42
Giangi qua è difficile uscirne fuori....
Io leggo e basta ok?
non mi vuoi sentire e allora sto buono ok?
ciao ne

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

IVANO
13-02-2012, 22:42
Giangi, un progettista per non essere copiato deve brevettare........se no è logico che qualcuno arrivi a fare qualcosa di "simile" ...e visto che copiare è facile (anche perchè i materiali si trovano senza problemi) la gente lo farà subito, un po per passione(vedi Abra) un po per risparmio (vedi Buddha :-D )

Orysoul
13-02-2012, 22:43
io fino a dove arrivo con le mie mani faccio da me, sia che costruirmi cose per l'acquario(ora sto per farmi mobile e vasca in extrachiaro) sia che cambiare pezzi all'auto,moto,scooter, e qualsiasi altra cosa in casa......però parto con dei presupposti ossia,, io riesco a farlo come se lo comprassi o usufruissi di un servizio? se è si procedo altrimenti no.....mi piace il fai da te ma non avere delle schifezze intorno......cmq lo trovo giusto,perchè regalare soldi quando si può evitare??? e poi volete mettere la soddisfazione!!!!!:-))

IVANO
13-02-2012, 22:44
Giangi tu avrai anche ragione a chiederti queste cose, non tiro in ballo assolutamente i discorsi sulle aziende che speculano ma non si possono tirar fuori 2500 euro per una plafo a led di modeste dimensioni fra l'altro..
Purtroppo stiamo parlando di hobby e questi sono costosi,ma ripeto non tutti possono tirar fuori cifre simili.......adesso verrò coperto di insulti e critiche ma non mi frega

Io non ti critico............
Se alla fine fai una plafo simile, spendi in componenti (dico una cifra a caso) 800 € di componenti e poi ci dedico 50 ore del mio tempo libero, bè, tutto di guadagnato.....ricordiamo pche per una ditta il tempo è denaro, per un appassionato si chiama Hobby...........

giangi1970
13-02-2012, 22:45
Ciccio...cero che to voglio sentire....basta che non mi tiri fuori discorsi di straguadagni dei produttori e negozianti....perche' non cio' proprio voglia di riscriverlo per l'ennesima volta..

Ivano...se solo i brevetti non costassero un fottio!!!!

GROSTIK
13-02-2012, 22:46
io non mi fisserei troppo sui led qua si parla di fai da te in generale ;-) .... io per esempio mi sono fatto il mobile della vasca da solo .... non tanto per risparmiare ma per fare una cosa particolare ..... :-)

Paolo Marzocchi
13-02-2012, 22:49
trovo questo topic molto giusto per come è stato proposto dal buon Giangi..... vero è che capisco anche però perfettamente tutti gli "smanettoni" che per curiosità,per minor spesa, per gusto personale ecc vogliono provare a cimentarsi in un qualche cosa che va oltre la semplice acquariofilia...il gusto personale di pensare "l'ho fatto io!"

però...... c'è sempre un però...., tra la crisi italiana-mondiale, gli aumenti di luce acqua ecc, un taglio sempre maggiore al budget per il nostro hobby,..........la paura è che a breve (giangi toccati!!!) sempre + negozi chiuderanno,lasciandoci sempre più nei casini nel recuperare qualsiasi cosa ci possa servire! perchè si, su internet si trova tutto(almeno a parole....ma a volte ci serve qualche cosa...immediatamente!!)
perciò mi auguro che se proprio dovesse succedere, nessuno si lamenti additando colpe solamente ai prezzi troppo esosi dei costruttori, e non a quello che realmente invece accade oggi!

meditate gente....meditate!;-)

lucignolo72
13-02-2012, 22:51
Zioooooooo...
Per carita'...nel bene o nel male...purche' se ne parli....e questo e' vero.....ma siamo sicuro che non arriveremoe a un punto,parlo di produttori di nicchia,ce prima poi non diranno....eccheccaxxo....cio' speso na marea di soldi....me la son studiata...fatto tutto norma di legge e tutti e la fanno...fanculo chiudo baracca e burattini...e che se le studino loro le nuove soluzioni...
Buddah....per carita'....ma siamo sempre li....sei sicuro che avresti non avresti avuto risultati milgiori se non l'avessi presa in negozio??

Cri...tu non fai testo.....ti sei fatto una Cnc per far portachiavi!!!!!va a cagare va'!!!!!!hahahahahha
------------------------------------------------------------------------
Ivano....come detto allo Zioooooo...
Io capisco il Cristian che si diverte a farsi il reattore o Lorenzo che si fa' il cannonled o altri,e sono tanti,che si fanno plafo a led....
Pero' mi metto anche dalla parte,che ne so' di Donato,che magari cia' speso chissa' quanto,magari niente per carita'(io non lo so'!!!!) per progettare fare e studiare le sue plafo e gia' gliele stanno copiando....dove portera' questo????
Sinceramente se fosse toccato a me avrei gia' smesso da mo di far plefoniere....ma non tanto per i mancati guadagni...ma piu' che altro per lo sconforto dimspendere energie per gli altri...

un imprenditore .... mette su un'impresa considerando tutti i costi x realizzare un prodotto , l'eventuale ricarico, e la vendibilità di quel prodotto ad un determinato prezzo....

se il fai da te è cosi di moda forse i conti fatti da tali imprenditori....non sono stati fatti nella maniera giusta....

il fai da te ,salvo casi particolari è finalizzato ad avere un prodotto a basso costo, quindi c'è l'esigenza di risparmiare.... se una plafo 120x50x50 costa 3000 euro e non se la compra nessuno ...un motivo ci sarà.... se viceversa ci sono decine di persone che tentano di autocostruirsela per risparmiare, è segno evidente che se quella plafoniera fosse venduta ad un costo piu abbordabile forse se ne vendrebbero di piu e forse ci sarebbero meno "fai da te "in giro....

se poi il prezzo di vendita è necessariamente quello ..... e gli acquirenti continuassero ad essere pochi.... anche io smetterei di fare plafoniere.....
....oppure investirei per avere costi di produzione piu bassi:-))....

del resto l'impreditoria è anche questo.... si deve scontrare con le leggi di mercato....

purtroppo però spesso i nostri giocattoli sono realizzati a livello artigianale.... e si sà le cose artigianali costano.

Ciccio66
13-02-2012, 22:54
Ciccio...cero che to voglio sentire....basta che non mi tiri fuori discorsi di straguadagni dei produttori e negozianti....perche' non cio' proprio voglia di riscriverlo per l'ennesima volta..

Ivano...se solo i brevetti non costassero un fottio!!!!

Dei guadagni non mi interessa....
Io lo faccio x passione x una mia soddisfazione pura....
Solo con la parte elettrica non vada daccordo il resto in casa ho fatto tutto io...dal letto a baldacchino...
Alla cucina in muratura..
Avrei una lista molto lunga.....ma se devo fare qualcosa o lo faccio che merita al 100%....oppure lascio perdere le cagate le faccio sul water....
Mi spiace ma sono nato modificato

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

lucignolo72
13-02-2012, 23:02
.... del resto anche l'acquario nel suo complesso è un prodotto del fai da te.....
compro la pompa che dico io, lo skimmer che mi piace di piu , un po di tubi, una vasca con le misure che dico io ,ecc ecc, assemblo tutto erredo secondo i miei gusti personali....ed esce fuori una cosa unica che nessun altro ha uguale..

forse anche da questo nasce la mania di autocostruirsi le cose...

acqua1
13-02-2012, 23:12
ben venga il fai da te....se soddisfa le esigenza tecniche ed estetiche...se è arte...
anche se....secondo me.....conviene di + comprare di seconda mano...
per poter eventualmente rivendere...
spesso il fai da te soddisfa solo le esigenze del costruttore....
per la famosa legge fisica..del "ogni scarrafone e bello a mamma sua"
invendibile...e spesso inguardabile....

superbarros76
13-02-2012, 23:13
Io penso che il fai da te e una minima parte penso anche che le aziende mettono in preventivo che qualcuno possa copiarlo

E comunque il fai da te e un copia e incolla del prodotto perche se fate caso prima escono i prodotti buoni e poi escono le cose copiate

Prima hanno fatto il prodotto e poi il fai da te

Non hanno fatto prima il fai da te e poi il prodotto

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Birk
13-02-2012, 23:14
Io non só stare con le mani in mano in generale,
Smonto e rimonto la moto costruisco pc da 0 ho fatto il mobile per l'acquario e stranamente sto creando 2 barrette a led da sffiancare alla plafo .

dodarocs
13-02-2012, 23:18
Secondo me tutti quelli che si dedicano al fai da te lo fanno per risparmiare,gente che lo fa per passare il tempo c'è nè ben poca, logicamente la plafo a led è la più gettonata...è l'accessore più costoso, gli altri occessori o altri tipi di illuminazione tra mercatino e prodotto nuovo più abbordabile nessuno ci si dedica.
------------------------------------------------------------------------
ben venga il fai da te....se soddisfa le esigenza tecniche ed estetiche...se è arte...
anche se....secondo me.....conviene di + comprare di seconda mano...
per poter eventualmente rivendere...
spesso il fai da te soddisfa solo le esigenze del costruttore....
per la famosa legge fisica..del "ogni scarrafone e bello a mamma sua"
invendibile...e spesso inguardabile....

Stesso mio pensiero, il fai da te se si vuole dare via non si riesce a rivendere quasi mai.

lucignolo72
13-02-2012, 23:24
Secondo me tutti quelli che si dedicano al fai da te lo fanno per risparmiare,gente che lo fa per passare il tempo c'è nè ben poca, logicamente la plafo a led è la più gettonata...è l'accessore più costoso, gli altri occessori o altri tipi di illuminazione tra mercatino e prodotto nuovo più abbordabile nessuno ci si dedica.------------------------------------------------------------------------
ben venga il fai da te....se soddisfa le esigenza tecniche ed estetiche...se è arte...
anche se....secondo me.....conviene di + comprare di seconda mano...
per poter eventualmente rivendere...
spesso il fai da te soddisfa solo le esigenze del costruttore....
per la famosa legge fisica..del "ogni scarrafone e bello a mamma sua"
invendibile...e spesso inguardabile....

Stesso mio pensiero, il fai da te se si vuole dare via non si riesce a rivendere quasi mai.

infatti non si sente mai parlare di plafoniere t5 fatte in casa.....perche ad oggi non conviene...

Omar Rold
13-02-2012, 23:26
Dipende da come viene assemblato l'oggetto..

zebrasoma78
13-02-2012, 23:29
Per me il fai da te è una cosa che non potrei mai rinunciare..... abbinando anche la passione dell'acquario , mi son costruito in plafo a led, ma altri oggetti comunque sono da comprare.... altri oggetti ancora si posso fare es. reattori o skimmer.....

poi penso che alla fine se uno riesce a fare degli oggetti sia per l'acquario sia in altri campi risparmiando parecchio ben venga...... e sinceramente non penso ad altro.... dal tronte nessuno ha il monopolio di niente .....anche perchè qui si parla di fai da te.... non di copiare per vendere...... e poi in tutti i campi c'è la concorrenza e non vedo dove possa portare questa discussione..... anche perchè che percentuale c'è di persone che fanno il fai da te? 20% ??

lucignolo72
13-02-2012, 23:35
Per me il fai da te è una cosa che non potrei mai rinunciare..... abbinando anche la passione dell'acquario , mi son costruito in plafo a led, ma altri oggetti comunque sono da comprare.... altri oggetti ancora si posso fare es. reattori o skimmer.....

poi penso che alla fine se uno riesce a fare degli oggetti sia per l'acquario sia in altri campi risparmiando parecchio ben venga...... e sinceramente non penso ad altro.... dal tronte nessuno ha il monopolio di niente .....anche perchè qui si parla di fai da te.... non di copiare per vendere...... e poi in tutti i campi c'è la concorrenza e non vedo dove possa portare questa discussione..... anche perchè che percentuale c'è di persone che fanno il fai da te? 20% ??

daccordo con te...

aggiungo che se un produttore si sente in concorrenza con un hobbista che pratica il fai da te......lascio a voi la conclusione....

IVANO
13-02-2012, 23:54
infatti non si sente mai parlare di plafoniere t5 fatte in casa.....perche ad oggi non conviene...

Ad oggi non conviene anche perchè il prezzo della plafo in negozio non è cosi alto.........comunque io ne ho viste di fatte in casa e sono decisamente belline..........io alla fine la mia Blau 6*54W l'ho presa da un utente usata è l'ho pagata 200€ ...non aveva senso farsela, avevo gia la vasca in salotto, ci avrei impiegato troppo tempo.......
Comunque , Giangi, tu hai aperto un bel post sul fai da te anche se, tra i negozianti torinesi, la cosa piu odiata è il mercatino di AP ( e anche quello di RI)........... e li che perdono maggiormente soldi, non con il fai da te........

enzolone
14-02-2012, 00:02
A me piace molto costruire le cose per l'acquario , ma non nego che se i costi fossero molto inferiori preferirei prendere le cose piu carine e rifinite . credo che nella maggior parte dei casi il motivo sia il prezzo . sorvolando sul discorso plafoniere a led , che è meglio , io ho un reattore di zeolite , il rabocco , controller per le ventole fai da me . esteticamente non sono il massimo , ma stano in sump e fanno un ottimo lavoro . Non credo che riuscirei a venderli nemmeno al costo dei componenti usati , ma ho risparmiato moltissimo . Cio sicuramente non ha fatto guadagnare aziende che producono questi prodotti ma ho risparmiato soldi che posso usare per comprare animali .
A volte non esistono nemmeno strumenti che ci servono , tipo Reattore di calcio per vasche piccole , e si è obbligati a costruirseli .
Secondo me la cosa migliore sarebbe fare due linee di prodotti , una a basso costo e una top .
così chi non vuole spendere troppo non è obbligato al fai da te.
Esempio stupido , schimmer per vasche ce ne sono tantissimi , ma chi sa perchè da come vedo quasi tutti vanno sui bubble magus . sono ottimi e costano poco , perchè non fare la stessa cosa con altri prodotti ?
Non tutti gli appassionati di acquari possono spendere cifre esorbitanti , dopo un po uno deve vendersi un rene per rientrare delle spese . PS: non mi riferiso solo alle plafoniere led ma anche ad altri oggetti , ma sui led è dove si vede maggiormente la differenza

giangi1970
14-02-2012, 00:02
Lucignolo....spetta...perche' non vorrei che il messaggio che passa fosse.....un produttore mi ha chiamato e mi ha detto che ne ha le palle piene che mi copino le cose...
Assolutamente no....se lo fanno vuol dire che non ha fatto niente di cosi particolare o difficile o con materiali esclusivi.....
Pero' e' anche vero il rovescio della medaglia....
Se i produttori non avranno piu' nessun vantaggio a far plafoniere o skimmer o reattori o altro vuol dire che ci sara' anche un "blocco" dello sviluppo.....
Io,stesso sono in contatto con un produttore che vendo praticamente solo sul forum perche' non puo' avere i numeri dei "gradni" e mi ha gia' detto che rinuncera' a un paio di progetti( tra qui un cannon) perche' tra prove e studi ne dovrebbe vendere un fottio per rientrarci....
A meno che non riesce ad avere l'esclusiva per un determinato componente.....ma allora la cosa sara' diversa perche' si parla di un prodotto inimitabile....
Per quano riguarda i prezzi....ne abbiamo parlato mille e piu' volte....per noi negozianti vengono imposti dai produtori stessi.....e spero,perche' nemmeno noi sappiamo i costi effettivi di produzione,abbiano fatto i loro conti come si deve....
Perche' se pensano di lucrare in questo periodo hanno vita breve....

acqua1
14-02-2012, 00:04
Per me il fai da te è una cosa che non potrei mai rinunciare..... abbinando anche la passione dell'acquario , mi son costruito in plafo a led, ma altri oggetti comunque sono da comprare.... altri oggetti ancora si posso fare es. reattori o skimmer.....

poi penso che alla fine se uno riesce a fare degli oggetti sia per l'acquario sia in altri campi risparmiando parecchio ben venga...... e sinceramente non penso ad altro.... dal tronte nessuno ha il monopolio di niente .....anche perchè qui si parla di fai da te.... non di copiare per vendere...... e poi in tutti i campi c'è la concorrenza e non vedo dove possa portare questa discussione..... anche perchè che percentuale c'è di persone che fanno il fai da te? 20% ??

io mi riferivo a rivendere....quando non ti serve + ...
o anche solo per cambiare....
si dimezzano i prezzi delle plafo di marca...figuriamoci le plafo artigianali..

Stefano G.
14-02-2012, 00:09
Se i produttori non avranno piu' nessun vantaggio a far plafoniere o skimmer o reattori o altro vuol dire che ci sara' anche un "blocco" dello sviluppo.....

a volte ho l'impressione (sicuramente sbagliata) che alcuni produttori prendano spunto dal fai da te ..... piuttosto che sviluppo o ricerca ;-)

giangi1970
14-02-2012, 00:13
A me piace molto costruire le cose per l'acquario , ma non nego che se i costi fossero molto inferiori preferirei prendere le cose piu carine e rifinite . credo che nella maggior parte dei casi il motivo sia il prezzo . sorvolando sul discorso plafoniere a led , che è meglio , io ho un reattore di zeolite , il rabocco , controller per le ventole fai da me . esteticamente non sono il massimo , ma stano in sump e fanno un ottimo lavoro . Non credo che riuscirei a venderli nemmeno al costo dei componenti usati , ma ho risparmiato moltissimo . Cio sicuramente non ha fatto guadagnare aziende che producono questi prodotti ma ho risparmiato soldi che posso usare per comprare animali .
A volte non esistono nemmeno strumenti che ci servono , tipo Reattore di calcio per vasche piccole , e si è obbligati a costruirseli .
Secondo me la cosa migliore sarebbe fare due linee di prodotti , una a basso costo e una top .
così chi non vuole spendere troppo non è obbligato al fai da te.
Esempio stupido , schimmer per vasche ce ne sono tantissimi , ma chi sa perchè da come vedo quasi tutti vanno sui bubble magus . sono ottimi e costano poco , perchè non fare la stessa cosa con altri prodotti ?
Non tutti gli appassionati di acquari possono spendere cifre esorbitanti , dopo un po uno deve vendersi un rene per rientrare delle spese . PS: non mi riferiso solo alle plafoniere led ma anche ad altri oggetti , ma sui led è dove si vede maggiormente la differenza
Spetta...perche' qui andiamo a finire dove NON volevo...
Non confondiamo prodotti economici,o meglio come dici tu con una linea economica,con prodotti fatti a basso costo di manodopera....perche' come ho gia detto da un'altra parte.....se ci parlo di come lavorano e come riescono far quei prezzi non ne usciamo piu'....
Ivano. Che devo dirti.....i mercatini ci sono sempre stati.....ma li penso che li il problema fosse piu' sul "sommerso"( e so' che state facendo un lavorone in tal senso) e sul vivo....che e' il vero,"pane" del 90% dei negozi non online...

zebrasoma78
14-02-2012, 00:14
Per me il fai da te è una cosa che non potrei mai rinunciare..... abbinando anche la passione dell'acquario , mi son costruito in plafo a led, ma altri oggetti comunque sono da comprare.... altri oggetti ancora si posso fare es. reattori o skimmer.....

poi penso che alla fine se uno riesce a fare degli oggetti sia per l'acquario sia in altri campi risparmiando parecchio ben venga...... e sinceramente non penso ad altro.... dal tronte nessuno ha il monopolio di niente .....anche perchè qui si parla di fai da te.... non di copiare per vendere...... e poi in tutti i campi c'è la concorrenza e non vedo dove possa portare questa discussione..... anche perchè che percentuale c'è di persone che fanno il fai da te? 20% ??

io mi riferivo a rivendere....quando non ti serve + ...
o anche solo per cambiare....
si dimezzano i prezzi delle plafo di marca...figuriamoci le plafo artigianali..

Ciao acqua1,
( dato che mi hai quotato )......il mio discorso non era riferito al tuo...io parlavo in generale......
e comunque concordo con quello che dici...!!

giangi1970
14-02-2012, 00:14
Stefano....qualcuno lo fa......ma hanno anche vita breve solitamente...

Ciccio66
14-02-2012, 00:18
Mi piace leggere.....

E continuo a leggere....

Bravi....

#e39...#e39...#e39

lucignolo72
14-02-2012, 00:25
Lucignolo....spetta...perche' non vorrei che il messaggio che passa fosse.....un produttore mi ha chiamato e mi ha detto che ne ha le palle piene che mi copino le cose...
Assolutamente no....se lo fanno vuol dire che non ha fatto niente di cosi particolare o difficile o con materiali esclusivi.....
Pero' e' anche vero il rovescio della medaglia....
Se i produttori non avranno piu' nessun vantaggio a far plafoniere o skimmer o reattori o altro vuol dire che ci sara' anche un "blocco" dello sviluppo.....
Io,stesso sono in contatto con un produttore che vendo praticamente solo sul forum perche' non puo' avere i numeri dei "gradni" e mi ha gia' detto che rinuncera' a un paio di progetti( tra qui un cannon) perche' tra prove e studi ne dovrebbe vendere un fottio per rientrarci....
A meno che non riesce ad avere l'esclusiva per un determinato componente.....ma allora la cosa sara' diversa perche' si parla di un prodotto inimitabile....
Per quano riguarda i prezzi....ne abbiamo parlato mille e piu' volte....per noi negozianti vengono imposti dai produtori stessi.....e spero,perche' nemmeno noi sappiamo i costi effettivi di produzione,abbiano fatto i loro conti come si deve....
Perche' se pensano di lucrare in questo periodo hanno vita breve....

giangi , il messaggio che passa non lo so quale è....in ogni modo voglio chiarire che quello che scrivo non ha nessuna malizia nei confronti di nessuno...

il problema si pone con i piccoli costruttori che non hanno la capacità o possibilità di avere mercato.... è chiaro che se quella azienda vende 20 plafoniere all'anno, sarà impossibile riuscire ad abbattere i costi ed essere competitiva sul mercato....ma è anche vero che producendo su richiesta e personalizzando il prodotto riesce a sopravvivere facendosi pagare il giusto.
ma cosi farà sempre pochi numeri.

c'è anche da dire che mettere su una produzione in serie di una plafoniera a led è ad alto rischio, in quanto i led sono in continua e veloce evoluzione....si rischia di mettere sul mercato un prodotto gia vecchio....

tant'è che quella azienda che menzioni tu nel giro di pochi anni ha tirato fuori un progetto dietro l'altro .... siamo arrivati ai led da 10w con riflettori...

è difficile come argomento.... però di certo un produttore non può farsi mettere paura o scoraggiare da qualche hobbista che pratica il fai da te ...

sherpa
14-02-2012, 00:55
La verità è solo una...
Il fai da te non è e non sarà mai una cosa che può prendere piede ed il motivo ed uno solo.. Che non è per tutti!
Chi pratica il fai da te è portato a farlo e ha i mezzi per farlo.
Persone invece che hanno sempre acquistato attrezzatura bella e pronta continueranno a farlo perchè vogliono tra le mani un prodotto affidabile e non vogliono impelagarsi in centinaia di ore di lavoro.
Perciò non ritengo che il fai da te può essere un danno per le aziende che si occupano del settore.

IVANO
14-02-2012, 01:06
La verità è solo una...
Il fai da te non è e non sarà mai una cosa che può prendere piede ed il motivo ed uno solo.. Che non è per tutti!


Diciamo che a volte è possibile perchè ci sono produttori che sventolano fior fior di progetti e chissà quanti studi e poi ci sia accorge che comprano il prodotto quasi fatto per fare poi minime modifiche...modifiche che possono fare anche normali utenti...........questo è il fai da te piu azzeccato e meno dispendioso per l'acquariofilo.........
Altre volte ho visto dei bei lavori di fai da te di normali utenti copiati poco dopo da aziende a livello mondiale....

Dai, su, diamoci tutti una mano per questo bellissimo Hobby...........#70#70:-)):-)):-)):-))

Birk
14-02-2012, 01:32
La verità è solo una...
Il fai da te non è e non sarà mai una cosa che può prendere piede ed il motivo ed uno solo.. Che non è per tutti!
Chi pratica il fai da te è portato a farlo e ha i mezzi per farlo.
Persone invece che hanno sempre acquistato attrezzatura bella e pronta continueranno a farlo perchè vogliono tra le mani un prodotto affidabile e non vogliono impelagarsi in centinaia di ore di lavoro.
Perciò non ritengo che il fai da te può essere un danno per le aziende che si occupano del settore.

Perfetto, è quello che penso anche io

buddha
14-02-2012, 06:37
[QUOTE=giangi1970;1061462208]Zioooooooo...
Per carita'...nel bene o nel male...purche' se ne parli....e questo e' vero.....ma siamo sicuro che non arriveremoe a un punto,parlo di produttori di nicchia,ce prima poi non diranno....eccheccaxxo....cio' speso na marea di soldi....me la son studiata...fatto tutto norma di legge e tutti e la fanno...fanculo chiudo baracca e burattini...e che se le studino loro le nuove soluzioni...
Buddah....per carita'....ma siamo sempre li....sei sicuro che avresti non avresti avuto risultati milgiori se non l'avessi presa in negozio..

E chi ti dice che non abbia avuto risultati migliori che con quella che avrei presi in negozio...
Come detto le plafo da 20w non c'erano (e credo non ci siano ancora).. X questo me la sono costruita..non penso che tutto ciò che esce da un negozio funzioni alla grande ed il resto faccia schifo..poi sui Led è una prova continua..chi può dire
Cosa sia meglio..
Ps. Io non ho copiato la plafo commerciale di nessuno...(e si vede!! #rotfl#)
Tante cose tipo reattori, skimmer non vengono "fatti da te" semplicemente perché si trovano a meno sul mercatino..
Devi valutare sempre quanto l'acquariofilia sia un hobby o una sfida a livello agonistico.. Per me è un hobby e quindi non mi interessa prendere l'ultimo bubble king o vertex o vortech..se trovo sul mercatino o mi "faccio da me" degli oggetti funzionali..non ci penso due volte...se poi con una vertex piuttosto che con una plafo di donato un certo corallo magari sarebbe diventato più blu o più rosso mi cambia poco la vita se Ho speso 1/6 (giustificato per carità!), ma come già detto è tutto da dimostrare che il "fai da te" a volte non sIa Anche migliore del commerciale..

buddha
14-02-2012, 06:41
Quote giangi
Buddah....per carita'....ma siamo sempre li....sei sicuro che avresti non avresti avuto risultati milgiori se non l'avessi presa in negozio..

E chi ti dice che non abbia avuto risultati migliori che con quella che avrei presi in negozio...
Come detto le plafo da 20w non c'erano (e credo non ci siano ancora).. X questo me la sono costruita..non penso che tutto ciò che esce da un negozio funzioni alla grande ed il resto faccia schifo..poi sui Led è una prova continua..chi può dire
Cosa sia meglio..
Ps. Io non ho copiato la plafo commerciale di nessuno...(e si vede!! #rotfl#)
Tante cose tipo reattori, skimmer non vengono "fatti da te" semplicemente perché si trovano a meno sul mercatino..
Devi valutare sempre quanto l'acquariofilia sia un hobby o una sfida a livello agonistico.. Per me è un hobby e quindi non mi interessa prendere l'ultimo bubble king o vertex o vortech..se trovo sul mercatino o mi "faccio da me" degli oggetti funzionali..non ci penso due volte...se poi con una vertex piuttosto che con una plafo di donato un certo corallo magari sarebbe diventato più blu o più rosso mi cambia poco la vita se Ho speso 1/6 (giustificato per carità!), ma come già detto è tutto da dimostrare che il "fai da te" a volte non sIa Anche migliore del commerciale..[/QUOTE]

Paolo Piccinelli
14-02-2012, 09:05
Giangi, il tuo discorso da un certo punto di vista fila... ma ha un buco grande come una casa. ;-)

Nessuna fonte luminosa o dispositivo atto a pilotarla mi risulta sia nato specificamente per l'acquariofilia.
Le aziende produttrici di materiali per acquariofilia prendono le cose inventate da altri (hqi, led, chip, etc.), le adattano all'acquario e le vendono con il ricarico che ritengono giusto.


Quindi un discreto lavoro di ingegnerizzazione, ma innovazione poca! ;-)
...del ricarico non parlo, altrimenti ti arrabbi... :-d:-d:-d

Daniel-T
14-02-2012, 09:40
a me piace il fai da te e mi da soddisfazione....

dhave
14-02-2012, 09:41
Occhei... per evitar figure da cioccolotaio in futuro chiarisco:
1-Sono un imprenditore.
2-Causa poco lavoro e macchine ferme, mi sto buttando nel produrre "cose" per acquariofilia.

Detto questo, per quanto giovine, ho la mia ditta che produce pompe per petroli, oli e prodotti chimici. Posso chiarire due cosette:

BREVETTI

1- L'ufficio brevetti è una caxxata, posso brevettare quel che voglio, ma se la Kawasaki (mio reale concorrente) mi ruba un brevetto, non ho la disponibilità economica per un processo contro di lei. Può permettersi 20 avvocati e tirarlo talmente in lungo che passerei la vita in tribunale e dovrei chiudere.
2- Un brevetto costa.
3- L'ufficio brevetti è il posto migliore dove reperire documentazione completa su un prodotto da copiare.

Io non brevetto, ogni 4 anni aumento la tecnologia del mio prodotto. Anche se non cè miglioramento reale, nei cataloghi dico di si.

COPIARE
1- Mi hanno copiato le mie pompe da bitume in turchia. Uguali fuori, agghiaccianti da vedere. Fatte da schifo... peccato una delle mie costa sui 3000€, la copia turca costa 600€. Anche vendessi a prezzo di costo, o addirittura sottocosto, sono più caro.
2- Ho provato a dire che la qualità conta, mi hanno risposto testuali parole: "E che me ne frege? noi vendiamo l'impianto, difficilmente ne compreranno un'altro, per cui l'importante è vendere il prodotto, non garantirgli che funzioni. Anzi, se poi si rompe magari riusciamo a dargli qualche ricambio."

Ho deciso che piuttosto fallisco, ma di mettermi a fare il cinese non ci sto. Cercherò di fare le cose ancora meglio per giustificare il mio prezzo.

PREZZI
A volte mi sembra che molti utenti siano in un mondo tutto loro.
1- Aprire una ditta costa qualche centinaio di migliaia di euro. Solo registrare la partita iva costa migliaia di euro. Corrente, macchinari...
2- I prezzi del fai da tè sono 1/3 di quelli aziendali.

Io produco una lampadina, mi costa 10€ di materia, 10€ per il dipendente.
La devo vendere a 40€, 20€ di costo, del restante 20€ metà a me e l'altra meta in tasse.
Arriva dal venditore a 40€, lui deve fare esattamente come me: moltiplica per due e vende a 80€.
Infatti 40€ li da a me, 20€ per il "lavoro" (5€ al trasportatore, 10€ al suo dipendente e 5€ per il mutuo del engozio), dei restanti 20€, 10€ per lui e 10€ in tasse.

Ora, una lampadina che costa 10€ di materia a me quanto a chiunquealtro, viene venduta ad 80€, per cui sembra ci sia un guadagni 70€.

Se uno se la fa da se spende 10€ di materia prima e ....basta. Magari ci mette due ore, se mettesse in conto di pagare 36€ ogni ora del suo tempo impiegato nel faidatè, probabilmente scoprirebbe che la sua lampadina in realtà gli costa 4 volte quella fatta in fabbrica.

Paragonare il fai da te al comprato è come protestare al risotorante perchè una pasta fatta a casa propria costa 1€ e loro la mettono in conto a 8€!

PER LE PLAFONIERE
Io 2500€ da spendere in led non li ho. Magari 600€ si.
I led manco si sa se vanno bene, sono iscritto da poco ma in 6 mesi siamo passati da "soluzione ideale":
1- Plafo con tappetino di led da 1w
2- Placo con solo led da 3w
3- Cannon led da 100w
Ed ogni volta bbbbrrrrooooommm.... tutti i faidatè che "virano" in quella direzione. Ma a me chi me lo fa fare di spendere una barcata di soldi per qualcosa che non so se funziona?

Probabilmente, fra qualche anno, quando i led saranno dimostrati come validi, allora subentrerà il discorsco estetico e di rifinitura. Allora si che comincerà il mercato dei led.

Ma per ora, il fai da te è giustificato da una cosa che mi suona molto come fare dei prototipi a carico del cliente.

Poi.. come dicono sopra... a parte le luci, non cè molto altro da costruirsi da soli oramai. Il fai da tè è la risposta a qualcosa che non cè o che costa troppo.

Per concludere: credo che orami il compratore sia un pò disilluso, sopratutto in questo settore dove cè il detto "il negoziante è il primo a fottxxxti".
E non raccontiamo ballette... se un utente dice "prendo l'acqua dal negoziante" gli saltano in testa perchè il negoziante gli sta sicuramente vendendo acqua marcia.
Il rapporto di fiducia acquariofili-negozio-ditte è disastroso da subito. E' normale che un tente quindi sia subito dopo più propenso a fidarsi di un progetto fai da te sul forum che di una brochure commerciale.

Ecco...anche questo: vale di più un post sul forum della parola di un'azienda. E' scontato ti stiano rifilando fuffa...

max2thousand
14-02-2012, 10:06
Il fai da te per me è puro divertimento, forse questo viene prima di qualsiasi aspetto economico.
Sull'aspetto economico avrei molto da ridire invece, come dice piccinelli non è che ci sia tutta questa innovazione nel fare plafo per acquari, mica si inventano lampadine nuove!
E soprattutto va aggiunto che: se io un led lo pago 10, un'azienda che lo fa di mestiere lo pagherà 3, lo stesso dicasi per gli altri materiali.
Per la manodopera, se io a farmi un cannon led ci metto una giornata, un'azienda che ne fa 100 al giorno ci impiegherà poche ore/uomo.
Lo studio e la ricerca viene fatta una volta a prodotto, e quindi il suo costo è spalmato su tutte le vendite.
Il problema è che è veramente difficile trovare una giustificazione a prezzi 7/8 volte più cari di uno che si fa la roba da sè, mettici le tasse, mettici tutto quello che ti pare, ma secondo me con la crisi attuale la domanda e l'offerta vanno su linee parallele in questo momento :). Considerando poi che le tasse vengono calcolate sul netto, quindi tolti materiale e manodopera.

So che magari non volevi che il topic prendesse una direzione di questo tipo, ma penso sia inevitabile: come tutti i miei hobby ho sempre pensato che la passione venga sfruttata al 100% dal negoziante per giustificare prezzi più alti di quelli che dovrebbero essere.

Comunque in conclusione le aziende che vendono prodotti (plafo o altro) per acquariofilia, avranno sempre la loro clientela tra chi si può permettere di spendere tanti soldi senza sbattimento, e sempre meno grazie a Internet e ai forum tra chi invece 2500 euro se li guadagna in due mesi di lavoro, e di certo tra mangiare e avere una plafo strafiga preferisce andare a fare la spesa e eventualmente farsela da sè.
Ciao,
Massimiliano

giangi1970
14-02-2012, 10:09
Paolo...e' vero in parte...
Perche' ultimamente piu' di una ditta si fa' fare della componentisca a posta...che poi esca anche sul normale mercato e' un'altro paio di maniche...
Sul ricarico...che te lo dico a fare!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Dhave...tutto esatto...
C'e' solo un piccolo particolare da sfatare....
Ti assicuro che il ricarico medio(almeno per i negozianti) e' moooooooooolto distante dal doppio come hai calcolato tu....ma moooolto....
Voi perche' il prodotto sarebbe invendibile..vuoi per la concorrenza....
In teoria,se la legge fosse realmente applicata o perlomeno ci obbligassero a congruenza e cioe' vendere i prodotti con un ricarico minimo del 50%(anche se non so' se sta' "legge" esista ancora) la merce per acquariologia costerebbe mooolto di piu'....credimi....

VI ripeto...io non ho niente contro il "fai da te"....certo....mi rompe le balle non aver venduto uno skimmer o un reattore o una plafoniera....ma so' che sara' un utente che potra' continuare a coltivare il suo hobby...e magari il sale lo compra da me...
Fermo restando che il fai da te deve essere per proprio scopo personale.....ma per questo " problema" so' che AP sta' facendo molto....

Buddha.....
Per carita'....sempre che l'usato che prendi non ti dia problemi....perche' riparare alcune cose puo' costare piu' che comprarle nuove gia'in partenza.....sul fai da te e' diverso..perche' e' un rischio che sai di correre a priori..

Sandro S.
14-02-2012, 10:15
Dhave...tutto esatto...
C'e' solo un piccolo particolare da sfatare....
Ti assicuro che il ricarico medio(almeno per i negozianti) e' moooooooooolto distante dal doppio come hai calcolato tu....ma moooolto....
Voi perche' il prodotto sarebbe invendibile..vuoi per la concorrenza....
In teoria,se la legge fosse realmente applicata o perlomeno ci obbligassero a congruenza e cioe' vendere i prodotti con un ricarico minimo del 50%(anche se non so' se sta' "legge" esista ancora) la merce per acquariologia costerebbe mooolto di piu'....credimi....


il problema su questo punto è che c'è troppa differenza tra il prezzo reale del prodotto importato e il finale che si trova sullo scaffale....troppi passaggi di mano e quindi il prezzo giustamente sale ogni volta.

ad esempio...mi invento un pò di numeri:

importo dalla taiwan a 200 euro
l'importatore lo rivende al distributore a 300
il distributore lo rivende ai negozianti a 600
il negoziante ci deve pur campare a 700


una differenza da 200 a 700 è esagerata se poi andiamo a vedere l'effettivo valore e pregio del materiale utilizzato che come ha detto Paolo poi è materiale che già esiste in altri settori e che comprato da altre parti costa molto meno.

Ciccio66
14-02-2012, 10:23
#70Dhave mi sei piaciuto veramente....
Io sono un dipendente.....
Apro e chiudo una parentesi....
I commercianti o datori di lavora hanno mai provato a vivere con 1.300€ al mese?.

Ora leggo e rimango dietro al pc altrimenti sò caxxi per me.....

egabriele
14-02-2012, 10:34
Non capisco la polemica.... alcuni di voi sono imprenditori.... bene.
Se fate un prodotto che vi costa 100 e trovate chi lo compra a 1000, che fate? gli dite che costa 1200, ci discutete, e poi glielo vendete a 1000 menandola anche che gli avete fatto lo sconto!
E' la legge del mercato. E' semplice.

E' vero che nel settore acquariofilia ci sono grossi ricarichi nella filiera.
Le plafoniere a Led in particolare l'ho un po' studiate, ma se sono fatte seriamente (cosa che non posso valutare) e cioe' studi sulle lunghezze d'onda, componenti selezionati, punti di lavoro per ottimizzare resa e affidiabilita', dissipazione ecc.... costano.

Voi mettete due led incollati su un dissipatore con due fili, attaccati ad un driver cinese, e magari fi fanno anche un buon lavoro. Se poi dopo un anno vi si brucia un led o vi cambia la temperatura di colore dite: "vabbe' ho sbagliato qualcosa".
Se vi casca un pezzo in acqua e vi muore qualcosa, vi disperate magari piangete, e poi finisce li....

Ma chi commercializza deve essere in una botte di ferro. Se una plafo perde un pezzo, se qualcuno ci prende la scossa, se quando e' accesa disturba il radiocomando del cancello del vicino.... e tutto questo ha un costo. Poi c'e' chi ci pesta duro. Ma non crediate che sia cosi' semplice.

E poi come dicevo c'e' mercato, c'e' chi le compra a quel prezzo, e c'e' per molti prodotti, canali di importazione limitati che portano ad un ricarico grosso perche' senza concorrenza.

Il fai da te, fatto seriamente, secondo me non puo' portare che bene.

1) forse poco, ma contribuisce a tenere un minimo sotto controllo i prezzi.
2) si fa anche sperimentazione, piu' o meno ocnscientemente.

Certo.... se fatto seriamente. Quando leggo di genete che si mette ad armaneggiare con il 220V di rete, tensione che puo' uccidere, senza sapere cose' un multimetro o se c'e' o meno un differenziale sull'impianto di casa.... ecco... allora mi metto le mani nei capelli!

giangi1970
14-02-2012, 10:35
O.T.
Ciccio....ti assicuro che ci son periodi in qui vivi anche con meno di 1300€ al mese...e ultimamente capita spesso....
Stasera portero' mia moglia al Cinese....perche' una magiata di pesce non me la posso permettere....
Oltretutto,ed e' una cosa che rimpiango moltissimo credimi,quei 1300€ per te son piu' o meno fissi,salvo che la ditta non abbia problemi....per noi ivati....non abbiamo neanche quella sicurezza...
Chi ce lo fa' fare....dirai tu....
Nessuna alternativa...perche' il lavoro manca...
I debiti....
La speranza che il mercato riprenda....
La passione....ma con quella non mangio.....
Bon....vado a cambiar fazzoletto.....
Fine O.T.

Paolo Piccinelli
14-02-2012, 10:39
I commercianti o datori di lavora hanno mai provato a vivere con 1.300€ al mese?

OT: Ciccio, tu hai mai provato a passare un mese senza dormire perchè uno dei tuoi clienti sta fallendo e tu prendi nella schiena il lavoro di 5 anni? #24
A me ultimamente sta capitando.
Poi ci sono anche i periodi buoni, per carità... altrimenti saremmo idioti a fare impresa :-)
Ogni lavoro ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi. ;-)

Fine OT

Ragazzi, rimaniamo in tema fai da te, altrimenti poi dobbiamo editare... ed è sempre spiacevole #13

gazzy81
14-02-2012, 10:54
Per me fa solo bene, ma di più all'acquariofilo.
Per quanto riguarda i negozianti o produttori...... Beh!
Se uno è bravo in elettronica si fa la plafo a led.
Se uno e bravo in commercio e mercato, se vede che il mercato tira sulle plafo fai da te metti negli scaffali di illuminazione acquari led e alimentatori.
Nessuno danneggia l'altro.
Io acquariofilo preferisco fumarmi 700/800 € invice che illuminare meno di un metro quadro.
Tu negoziante o produttore cogli la palla al balzo.

giangi1970
14-02-2012, 10:58
Egabriele...
Magari funzionasse cosi...
Se mi viene proposto un prodotto la prima cosa che ti dicono e' di non scendere assolutamente sotto un certo prezzo....soprattutto per non creare concorrenze sleali...
Ma di prodotti(TUTTI) che compro a 1 e vendo a 10 sono anni che non ne vedo...
fine O.t. e non ne faro' altri su questo argomento....promesso Paolo....

dhave
14-02-2012, 11:00
Ciccio, io ho provato a spiegarvi come funziona, a grandi linee, ma siamo li.

Per chi ancora contesta i rincari... se siete capaci voi di fare e vendere a prezzi onesti, fate, sbaraglierete la concorrenza e diventerete ricchi.
E non in nero! Mi raccomando... fattura o scontrino. Che ha fare in nero i soldi siamo capaci tutti.

Forse cè un motivo se nessuno dimezza i prezzi... io dico che se potessero lo farebbero molte aziende invece di fallire.

Cmq fine OT anche io ;-).

Per tornare IT: Le plafo a led costano troppo :-))

giangi1970
14-02-2012, 11:03
GAzzy...non e' cosi facile...
E soprattutto e' molto problematico e rischioso...
Metti che uno compra un Kit e monta l'alimentatore al contrario???
Brucia tutto...torna da me e mi dice che facevano cagare...io come dimostro che non e' vero??
Oltretutto devi tener conto che i prezzi( e ti assicuro che ho cercato molto) non sono poi cosi distanti da quelli che comprerebbe un normale acquirente...

dhave
14-02-2012, 11:04
No ma scusate... per vendere cose elettriche ci vogliono dei certificati, manuali etc... ragazzi ma non scherziamo.

Geppy
14-02-2012, 11:05
Secondo me il "fai da te", come l'acquariofilia, è un vero e proprio hobby.

Può essere molto gratificante ma bisogna vedere come viene "vissuto".

Prendo l'esempio di Abra: il piacere di fare cose belle e ben rifinite, dalla CNC a ciò che con essa riesce a tirar fuori.

Prendo il mio esempio: riuscire a liberare dal calcare i tubi dell'impianto idraulico di casa che il mio idraulico aveva detto quasi impossibile; mi sono costruito l'attrezzatura e poi, a lavoro eseguito, l'ho regalata a lui spiegandogli la tecnica per riuscire....

Se Abra avesse acquistato il suo reattore gli sarebbe costato meno (dedicando il tempo "perso" alla sua impresa).

Se io avessi chiamato un'impresa specializzata mi sarebbe costato al max 180 euro ed avrei speso meno della metà di quanto ho investito io, ma avrei dovuto stare in casa una intera giornata guardando loro che lavoravano..... che noia!!!

Poi ci sono altre storie, come quelle di chi costruisce nella cantina di casa oggetti che poi rivende; questo non è "fai da te" ma commercio illegale (tempo fa addirittura mi scontrai con un personaggio che, qui sul forum, faceva questo commercio e dava del ladro a me ed agli altri produttori perchè lui vendeva ad un 30% in meno e si riteneva onesto).

Ecco, dipende da cosa si intende per "fai da te".

Come hanno già spiegato, il confronto costi non è fattibile in quanto una azienda è ovvio che abbia degli oneri decisamente maggiori di un hobbysta.

Se posso dare un consiglio (consiglio che do a tutti quelli che mi contattano per questo), relativamente al nostro hobby, è di valutare bene a cosa si va incontro quando ci si cimenta con un'autocostruzione.
Non affronterei, ad esempio, la realizzazione di un progetto originale per uno schiumatoio o un reattore di calcio perchè non è vero che sono tubi con una pompa attaccata. Certo, alcuni lo sono ma non sono gran che in prestazioni ed altri addirittura non funzionano. Il tempo ed i costi necessari per mettere a punto un serio progetto originale sono alti e secondo me non alla portata di un hobbysta.
Il tempo che dedicheremo all'autocostruzione, nell'uno e nell'altro caso, sarà lo stesso, così come il costo dei materiali, sia che realizziamo un progetto originale sia che copiamo, per cui IO copierei un prodotto dal funzionamento certo. Allora, forse, avremo realizzato un vero risparmio.

Attenti anche a non cadere in un'altro errore: troppo spesso mi si dice "quello è caro perchè vende il raccordo a 10 euro. Io ho trovato lo stesso raccordo a 6 euro". Poi, semmai, scopro che chi ha fatto quella affermazione ha girato per un paio di pomeriggi e speso 20 euro di benzina per risparmiarne 4 sul raccordo.....

Conclusione: gran bella cosa il "fai da te" inteso come hobby (senza badare a spese ma per la soddisfazione di aver realizzato un oggetto con le proprie mani); attenzione ad affrontare il "fai da te" solo per il risparmio. Nel secondo caso bisogna valutare molto bene i costi reali.

giangi1970
14-02-2012, 11:11
Dhave....e' vero...costano molto...
Ma costano molto se rapportate al fai da te fatto con componentistica economica...
Se un privato usasse LA STESSA COMPONENTISTICA si renderebbe conto che i prezzi non sono poi cosi alti...o perlomeno sono giustificati...

dhave
14-02-2012, 11:11
E Geppy dice bene.

giangi1970
14-02-2012, 11:17
Vintage....

Poi ci sono altre storie, come quelle di chi costruisce nella cantina di casa oggetti che poi rivende; questo non è "fai da te" ma commercio illegale (tempo fa addirittura mi scontrai con un personaggio che, qui sul forum, faceva questo commercio e dava del ladro a me ed agli altri produttori perchè lui vendeva ad un 30% in meno e si riteneva onesto).

Non lo volevo dire io perche' so che AP sta' facendo molto per sta' piaga...ma purtroppo e' una realta'....
Io,e non perche' son negoziante,ma non comprerai mai a poi mai un'oggetto con uso massiccio di componentistiche elettriche da un'hobbista....per quanto bravo e preparato sia...
Troppi rischi...e nessuna garanzia...

ZON
14-02-2012, 11:26
molto bene..

per me il fai da te atto a risparmiare non e' una perdita di tempo..(sempre per uso personale ,eh manco fosse droga ahah) pero' ,2 cose...i materiali devono essere di alta qualita'...gli stessi dei produttori..la manodopera deve essere specializzata e capace..con tecniche e nozioni eccellenti.
Alcune aziende sono nate cosi! e Donato mi pare sia proprio uno di quelli...ed e' stato molto bravo ha iniziato col fai da te..poi qualche amico..poi i primi lavori e alla fine ha messo su una ditta eccellente.


mi spiego..argomento plafo a led : mi fanno sorridere quelli che prendono i led in cina al minor costo possibile..senza nemmeno guardare cosa gli arriva veramente tanto sono led a 3/10/20w..li impastano con del collante di dubbia provenienza su una lastra presa dal rottamaio o quasi..2 fili,un saldatore , un driver di ebay e opla' la plafo led di TIZIOCAIO con topic su aquaportal con tutti dietro a commentare manco fosse quella che ha vinto il premio al MACNA...
Io penso che se uno vuole farsi la sua plafo deve usare i materiali al top..deve sapere cosa sta facendo e cosa sta costruendo..non solo dire FUNZIONA FA LUCE!
anche perche' vedremo tra qualche mese e anno la vasca di TIZIOCAIO con su la sua bella plafo che fine fara'...sempre che non si sia bruciato il driver 3 volte..qualche led sia giallo o abbia preso la scossa ogni 3 giorni (vedo plafo con saldature a vista sopra vasche marine senza alcuna protezione ..e' vero sono a 12/24v ma sticazzi lo stesso)

Le plafo a led costano..come costano quelle hqi e quelle t5..sono a norme e fatte bene in sicurezza..forse costano troppo anzi sicuramente ..perche' e' MODA e NOVITA'..quello che mi stupisce e' come non si abbassino invece i costi delle illuminazioni tradizionali dove la tecnologia e' ampiamente conosciuta e confermata e sinceramente c'e' poco da inventare ancora ,quindi R&D zero o quasi..ma alla fine costano sempre uno sproposito..cosa che non dovrebbe essere se vengono prodotte in serie da anni.

Giangi..discorso diverso sui costi di ditte di import che si spacciano per produttori, dove l'unico sbatti che si fanno e' stare al pc o al telefono col cinese di turno per farsi mandare la roba..arriva e TAC gli cambio la scatola..foglietto in italiano e la merce aumenta del 500%. li proprio vuol dire lucrare su appassionati.e ce ne sono tante cosi'...che fanno piu danno a aziende italiane che producono veramente nel loro stabilimento e devono far mangiare famiglie di dipendenti e le loro.

Ciccio66
14-02-2012, 11:26
I commercianti o datori di lavora hanno mai provato a vivere con 1.300€ al mese?

OT: Ciccio, tu hai mai provato a passare un mese senza dormire perchè uno dei tuoi clienti sta fallendo e tu prendi nella schiena il lavoro di 5 anni? #24
A me ultimamente sta capitando.
Poi ci sono anche i periodi buoni, per carità... altrimenti saremmo idioti a fare impresa :-)
Ogni lavoro ha i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi. ;-)

Fine OT

Ragazzi, rimaniamo in tema fai da te, altrimenti poi dobbiamo editare... ed è sempre spiacevole #13

Ho provato eccome....
in 5 a mangiare e uno stipendio part-time per oltre un anno.....ne pago le conseguenze ancora adesso.....#e39

Geppy
14-02-2012, 11:26
Vintage....

:-)

lucignolo72
14-02-2012, 11:38
#70Dhave mi sei piaciuto veramente....
Io sono un dipendente.....
Apro e chiudo una parentesi....
I commercianti o datori di lavora hanno mai provato a vivere con 1.300€ al mese?.Ora leggo e rimango dietro al pc altrimenti sò caxxi per me.....

ciccio....io ho una azienda con 6 dipendenti, 5 giorni fa ho pagato tutti gli stipendi di febbraio con relativi premi (nonostante abbia avuto un calo del 30%)...

io e il mio socio dobbiamo ancora bonificarci gli stipendi nostri di dicembre...!!!!.. e c'è stato anche chi ha protestato x i 2 giorni di ritardo...

GROSTIK
14-02-2012, 11:40
restiamo in tema per favore ..... ;-)

lucignolo72
14-02-2012, 11:44
restiamo in tema per favore ..... ;-)

giusto .. mi scuso...

forse mi è sfuggito qualcosa.... ma nessuno ha ancora tirato in ballo la questione sicurezza e normative .... che succede se mando a fuoco uno stabile x colpa di una plafoniera autocostruita????

ZON
14-02-2012, 11:48
che vai in galera se scoprono da dove e' partito l'incendio...

giangi1970
14-02-2012, 11:48
Lucignolo....quello e' un rischio intrinseco del fai da te....
Anche senza bruciar casa...se ti giochi la vasca e' un rischio che sai che stai correndo....
E sai che nessuno ti ripaghera' di niente....sempre se non ti becchi una denuncia...

UN fovore a tutti....la smettiamo di tirar in ballo piu' o meno velatamente Donato....
I discorso e' generico e non riferito a una marca specifica!!!!!!!!!!!!!
Di plafo a led,orami e' quello l'esempio e mi rendo conto che ho sbagliato io a farlo,che costano tanto ce ne sono tante.....anche piu' ci quelle di Donato....

Aland
14-02-2012, 11:52
Il fai da te potrebbe diventare uno sbocco per un commerciante se oltre che a vendere un prodotto finito ti vende anche i componenti per costruirlo.
Spetta poi al cliente decidere se lo vuole già bello che pronto o montarlo da solo.
Esempio
Prodotto finito 1000 euro.
Tutti i componenti per assemblarlo 900 euro.
Ci guadagna il commerciante attirando a se nuovi clienti.
Il cliente ha il vantaggio di comprare i prodotti da uno stesso fornitore senza doversi sbattere a compare a destra e a sinistra e ha anche il vantaggio di comprare pezzi compatibili tra loro.
Nel fai da te c'è anche il dubbio se due componenti di marche diverse siano compatibili o meno.

Abra
14-02-2012, 11:58
Ma poi il fai da te sono solo plafo a led ?
Per me la soddisfazione nel fai da te deve essere uguale sia nel costruirmi un letto fluido o un reattore di kalk o la vasca , non deve essere visto come un risparmio , ma come una cosa che ti sei costruito e fatto , magari cercando ( e non sempre riesce ) di soddisfare i miei gusti personali e le mie esigenze , o semplicemente perchè mi è venuta un'idea che a nessuno era venuta prima.
Porto l'esempio del mio reattore di kalk , certo mi è costato di più e forse ho la stessa resa alla fine di uno con una classica pompa di ricircolo.....però la soddisfazione di averlo pensato IO con un movimento a calamite e vedere che ancora funziona e gira , anche se non ho più la vasca , mi piace e in un certo senso mi rende orgoglioso di quello che ho fatto....tutto quì.

SamuaL
14-02-2012, 12:03
Io la vivo molto tranquillamente. le cose che faccio sono brutte, piacciono solo a me e a mia moglie, non le rivendo e soprattutto i componenti li compro nei negozi.

io parto dal presupposto che se una cosa posso essere in grado di farla e c'è da risparmiarci qualcosa la faccio. alla fine avrò quello che mi serve, la soddisfazione di essermelo fatto da solo e qualche soldo in tasca da spendere nello stesso hobby.

Secondo me l'esempio sulle plafo a led non è a caso perchè è proprio quell'ambito in cui il fai-da-te va a mangiare in tasca a negozianti e produttori: nessuno comprerebbe uno skimmer usato e fai-da-te, nessuno acquisterebbe un telaio in alluminio con 10 riflettori usati e inchiodati con il fai-da-te e comunque per costruirli, vuoi o non vuoi, devi comprare i riflettori, i neon, le pompe nel mercato locale. Invece le plafo a led usate e fai-da-te secondo me si vendono (perchè non è facilissimo ne assemblarle né rimediare i componenti necessari; e il przzo del nuovo è esorbitante) e per costruirle si acquistano i componenti direttamente in cina e "at salud minghin ma tott".

sbaglio a pensar male?

Ciccio66
14-02-2012, 12:04
........#e39

.......-87

Ricca
14-02-2012, 12:48
Premetto che non ho letto tutta la discussione...

Sempre piu' persone si montano plafo a led fatte in casa,fatte piu' o meno bene,spesso senza un minimo di cognizione o conoscenza della materia o con materiale di dubbia provenienza...
Ma a cosa puo' portarci questo???
Per come la vedo io,tralasciando ditte che possono contare su grandi numeri,questo portera' alla perdita di interesse a produrre plafoniere o sviluppare nuovi sistemi o soluzioni..
Per contro mi rendo conto che spesso e' uno dei sistemi per poter mantenere questo hobby che ha nell'illuminazione,forse,la parte piu' costosa e di piu' facile autocostruzione,risparmiando belle cifre..
Voi cosa pensate???

Penso che un'azienda che spende denaro e tempo (quindi sempre denaro) investendo in ricerca e tira fuori una plafo a LED che nel giro di poco viene imitata anche dal più bradipo dell'utente.... e se poi questa azienda non sforna nuove novità, nuovi aggiornamenti, cose nuove.... non può pretendere di rimanere in vita!!!
Mi spiego meglio:
un'azienda può decidere di investire il denaro in novità tecniche... ma non può pretendere di vivere per sempre di rendita. Prima o poi arriverà l'imitazione (vuoi dagli appassionati, vuoi da altre aziende, vuoi dalle cinserie)... e mi aspetto che un'azienda seria riesca a trovare di nuovo quella novità per potersi distinguere.

Il fai da te è sicuramente un incentivo per l'appassionato... ma deve essere un incentivo anche per l'azienda a essere sempre un gradino sopra. Quando il mio prodotto viene imitato... quello è il momento di sfornare qualcosa di nuovo!!!

billykid591
14-02-2012, 13:04
Io sono un appassionato del "fai da te" elettronico dal lontano 1973.....periodo d'oro per gli hobbisti elettronici c'erano moltissimi negozi che vendevano componentistica prettamente di consumo ma anche di qualità (a quei tempi la patria del fai da te di alto livello era l'Inghilterra)...e dopo le prime esperienze con prodotti diciamo copie dei consumer (o le classiche scatole di montaggio di N.E.)...ho cominciato a costruirmi prodotti decisamente più esclusivi e non copie commerciali (mi riferisco all HI-FI)...dove le politiche produttive (su larga scala ovviamente) non permettevano certe scelte di nicchia....tutto bene per un periodo poi il declino della fornitura di componentistica di qualità ha fatto passare questa passione (sempre meno negozi e forniti per lo più di scatole di montaggio e di prodotti sciolti a loro uso)....copiare prodotti di consumo non aveva senso in quanto si spendeva di più senza avere, come minimo, la stessa estetica...in quel stesso periodo però naccquero (in Inghilterra quasi tutte) piccole realtà produttive che iniziarono a produrre componenti HI-FI di alta o altissima qualità e senza compromessi (a volte anche presunta) a prezzi decisamente elevatissimi (per i tempi almeno)...ebbene molti di quei prodotti usavano schemi elettronici già pubblicati da hobbisti che si erano avvenurati prima.....quindi in quel caso il Fai da te aveva giovato e non poco......ora anche grazie all'hobby dell'acquariofilia la passione per l'elettronica è tornata (anche grazie al fatto che su internet si trova molta "roba").......e chissà come andrà a finire.

claudiomarze
14-02-2012, 13:16
il fai da te fa' bene...

giangi1970
14-02-2012, 13:28
Premetto che non ho letto tutta la discussione...

Sempre piu' persone si montano plafo a led fatte in casa,fatte piu' o meno bene,spesso senza un minimo di cognizione o conoscenza della materia o con materiale di dubbia provenienza...
Ma a cosa puo' portarci questo???
Per come la vedo io,tralasciando ditte che possono contare su grandi numeri,questo portera' alla perdita di interesse a produrre plafoniere o sviluppare nuovi sistemi o soluzioni..
Per contro mi rendo conto che spesso e' uno dei sistemi per poter mantenere questo hobby che ha nell'illuminazione,forse,la parte piu' costosa e di piu' facile autocostruzione,risparmiando belle cifre..
Voi cosa pensate???

Penso che un'azienda che spende denaro e tempo (quindi sempre denaro) investendo in ricerca e tira fuori una plafo a LED che nel giro di poco viene imitata anche dal più bradipo dell'utente.... e se poi questa azienda non sforna nuove novità, nuovi aggiornamenti, cose nuove.... non può pretendere di rimanere in vita!!!
Mi spiego meglio:
un'azienda può decidere di investire il denaro in novità tecniche... ma non può pretendere di vivere per sempre di rendita. Prima o poi arriverà l'imitazione (vuoi dagli appassionati, vuoi da altre aziende, vuoi dalle cinserie)... e mi aspetto che un'azienda seria riesca a trovare di nuovo quella novità per potersi distinguere.

Il fai da te è sicuramente un incentivo per l'appassionato... ma deve essere un incentivo anche per l'azienda a essere sempre un gradino sopra. Quando il mio prodotto viene imitato... quello è il momento di sfornare qualcosa di nuovo!!!
Ricca...perfettamente d'accordo....
Pero' c'e' sempre un ma...
Io azienda esco con un prodotto e spero(perche' ormai la certezza e' un lusso che nessuna azienda puo' permettersi) di venderne un tot per rientrare e avere guadagno...
Pero' mi ritrovo che dopo un paio di mesi(e molto spesso anche molto prima) c'e' gia' chi se l'e' studiato e ha trovato il modo di farla col fai da te,spesso similare ma non uguale,e chi aveva intenzione di comprarla se la fa'....tanto ormai le componentistiche e il montaggio si trova di tutto e di piu'...
Io azienda ho visto sfumare ancora prima di metterle in reale produzione tutti i miei guadagni...
E chi me lo fa a fare di reinvestire per ricominciare di nuovo da capo per un altro prodotto che verosimilmente verra' copiato a sua volta???
Senza contare quella parte di mercato che perdi a prescindere,perche' il mio prodotto costa,per forza di cose,di piu' che col fai da te....ma quelli non avrebbero comunque comprato..

Abra
14-02-2012, 13:42
Giangi non capisco se è similare e non uguale , all'azienda non deve fregare nulla , perchè non è lo steso prodotto, eddai è come se la Rolex chiudesse perchè vendono i falsi .....ma invece anche se esteticamente uguali , la componentistica interna fà si che la Rolex sia unica.
Questo devono fare i produttori , se un'azienda compera X ricarica e rivende , se uno la copia perchè trova gli stessi pezzi non può lamentarsi , se l'azienda pensa e si fà costruire X solo per se allora quel prodotto non sarà eguagliabile , se non solo potrà essere una brutta o bella copia , qui però entra in campo la differenza che quella determinata parabola o altro fà sulla resa finale.

giangi1970
14-02-2012, 13:59
Cri...e' proprio quello i problema....
Il fatto e che sempre piu' spesso vedo post di gente che dice....ho fatto questo uguale a quello...e di uguale ha solo il nome...pero' per l'utente non,come dire,accorto recepisce che chi fa' l'originale e' un ladro e non merita i miei soldi....
E questo vale per tutto il fai da te...
Ora..tu sei,e molti altri, molto bravo col fai da te e lo fai per un tuo gusto personale e per cercare soluzioni diverse da quelle gia' esistenti...e questo va bene ed anzi e' lodevole...
Ma ce' molta altra gente che fa' prodotti fai da te passando il messaggio,volutamente o no,che lo stesso prodotto che pagheresti 2000€(sparo a caso) lo puoi fare uguale a 300€...e non e' vero...ma intanto io che faccio il prodotto da 2000€ seguendo tutti i crismi(sia burocratici che di costi puri) son passato,se mi va bene da costoso senza motivo,se mi va male da truffatore che prende pezzi da 100€ e li rivende a 2000€....e non e' sempre cosi....anzi quasi mai....
Capisci cosa intendo.....testina da merluzzo sfilettato!!!!!!!!!hahahhaha

fabiopre
14-02-2012, 14:03
Ricca...perfettamente d'accordo....
Pero' c'e' sempre un ma...
Io azienda esco con un prodotto e spero(perche' ormai la certezza e' un lusso che nessuna azienda puo' permettersi) di venderne un tot per rientrare e avere guadagno...
Pero' mi ritrovo che dopo un paio di mesi(e molto spesso anche molto prima) c'e' gia' chi se l'e' studiato e ha trovato il modo di farla col fai da te,spesso similare ma non uguale,e chi aveva intenzione di comprarla se la fa'....tanto ormai le componentistiche e il montaggio si trova di tutto e di piu'...

Se un progetto di un'azienda è valido e non è il solito "upgrade inutile" non c'è fai da te che possa minimamente avvicinarsi alla qualità ed alle funzionalità ed incidere così sul "guadagno"...
...trovatemi un fai da te che abbia intaccato le vendite della ecotech o di qualche altra marca blasonata che sforna veramente roba "funzionale" od innovativa...
...io di plafo a led autocostruite sul portale ne ho viste almeno 40...
...le 40 vasche che montano le plafo autocostruite dove sono? Me le sono perse solo io?
Certo che se posso farmi una unità di controllo per l'acquario con un PLC da 200€ e fare le stesse cose che faccio con un altro da 800€ oppure spenderne ugualmente 800€ ma fare più cose ed in più avere il "gusto" di essermelo fatto da solo allora W il fai da te. #70
Certo che se mi propongono, è un esempio, uno skimmer conico che lavora come se non peggio del modello precedente (non conico) e me lo fanno pagare il triplo perché è la novità poi non possono venire a lamentarsi e dire che non vendono. :-))
Non mi ricordo chi l'aveva scritto qualche post addietro ma sono daccordo che la cosa che può maggiormente incidere sulle vendite di un negozio/produttore è sicuramente l'usato.

Ciaooooooooooooooo. -28

giangi1970
14-02-2012, 14:15
Fabio...
Spetta...perche' se parliamo di pompe di movimento (tra l'altro c'e' un posto in giro di una simil Vortech che verrebbe a costare meno della meta')o pompe in generale stiamo parlando anche di prodotti difficilmente,se non impossibili,da produrre col fai da te...
Perche' uno puo' fare uno skimmer....ma per la pompa sempre per un produttore deve passare...
la componentistica dell'illuminazione e l'automazione si trova molto piu' facilmente....
Per le 40 plafo fai da te......bho....mai viste neanche io...a parte 4 o 5 veramente notevoli...

dhave
14-02-2012, 14:18
Però Giangi....
Se non fossero disponibili i led "sfusi", ma acquistabili solo in lotti da mille pezzi, non esisterebbe il faidate con le plafoniere a led.

Ma questo significherebbe un maggior numero di plafoniere a led vendute, oppure lo stesso numero di plafoniere a led ma un incremento degli utilizzatori di t5/hqi?

Un conto è se discutiamo del prezzo delle plafoniere a led (per alcuni giustificato, per altri no), ma indipendentemente da questo, l'utenza si rivolge al fai da te semplicemente perchè investire 3-4 mesi di stipendio in una "lampadina" è forse veramente troppo.

Queste plafoniere costano più di molti personal compueter. Mi sa che la falla del prodotto è proprio nella tecnologia troppo costosa per realizzarli, non del fai da tè.

Poi... proviamo a parlare di vasche per cambiare esempio: qui cè fai da te, fai in nero e compra in negozio.
In questo settore, abbiamo chi si cimenta nel farsi la vasca per gusto, chi cerca il mercato parallelo (con risultati disastrosi) e chi invece spende per vasche fatte ad opera d'arte, passando da vetro normale, vetro extrachiaro e plastica ormai.

Qui, il fai da tè non mi sembra incidere male sul mercato.

giangi1970
14-02-2012, 14:27
Dhave...
Ma e' per quello che io sono pro fai da te....
Perche',come ho gia detto,un utente che si fa' la plafo a led perche' e' l'unico,o un buon,modo per abbattere i costi...mi sta' bene...
Quello che non mi sta' bene e' chi paventa prodotti fatti col fai da te pavoneggiandosi di aver fatto lo stesso prodotto di un produttore...
Poi per carita'....c'e' anche chi riesce a migliorare quello che gia' esiste modificandolo a dovere....ma quanti sono???
E' un po' quella cosa di qui stiamo parlando io e te...sai quanti diranno "con due pezzi di pvc lo faccio uguale e spendo 20€..."....e due pezzi di Pvc non saranno mica uguali a "quello"..e che gli fai???
Non gli sputi in un'occhio??
:-D:-D:-D:-D

fabiopre
14-02-2012, 14:31
Fabio...
Spetta...perche' se parliamo di pompe di movimento (tra l'altro c'e' un posto in giro di una simil Vortech che verrebbe a costare meno della meta') o pompe in generale stiamo parlando anche di prodotti difficilmente,se non impossibili,da produrre col fai da te...
Perche' uno puo' fare uno skimmer....ma per la pompa sempre per un produttore deve passare...
la componentistica dell'illuminazione e l'automazione si trova molto piu' facilmente....
Per le 40 plafo fai da te......bho....mai viste neanche io...a parte 4 o 5 veramente notevoli...

Io ho fatto l'esempio delle pompe ma credo che lo stesso valga anche per gli skimmer o per altre cose dove le performance sono dovute, oltre che dalla componentistica, anche da tutto il resto (studio, progetto, sviluppo, assemblaggi, etc.) che nel fai da te di solito mancano... uno skimmer fai da te che performa come quelli commerciali (quelli veramente validi ovviamente) non ne ho visti o comunque, se esistono, non credo che impattino sul mercato.

Abra
14-02-2012, 14:38
Gianna , sei propio una zucchina moscia .......ma chi si pavoneggia cosa c'entra con il fai da te ?
nel senso se si pavoneggia perchè è riuscito nell'intento , fà bene a farlo .... bravo lui che c'è riuscito , non vedo problemi nel farlo , ma non è fai da te è una copia ....a mio avviso una cosa ben diversa , sono due filosofie distinte e separate.

arturo
14-02-2012, 14:43
giangi,

ogni riferimento al lollo è puramente casuale?:-D:-D

sarei d'accordo con te se non fosse che tutta sta sperimentazione io non la vedo,ossia dove sono le prove che queste plafo o cannoni mi daranno gli stessi risultati in termini di colori di t5/hqi ,messaggio peraltro implicito nella presentazione degli stessi,oppure mi smaronneranno il tutto o mi faranno cambiare la gestione nella migliore della ipotesi(dove io a mie spese dovrò reinventarla se ne sonno capace) e che poi magari quello che risparmio in luce lo spendo in riscaldamento?

allora è chiaro che in mancanza di palese valore aggiunto la gente scopiazza e improvvisa,anche con cognizione tecniche necessarie,poi una cosa è fare una plafo con 100 riflettori disposti nel migliore dei modi,altro è fare 4 cilindri con 2 dissipatori.

Alex_Milano80
14-02-2012, 14:45
Io e il fai-da-te non siamo in sintonia #07#07#07#07#07
Per attaccate un chiodo per il calendario ho tirato giu 5 cm di intonaco #07#07#07#07#07

Figures se fu mi la plafoniera cosa la salta fora :-D:-D:-D:-D

Geppy
14-02-2012, 14:46
Io ho fatto l'esempio delle pompe ma credo che lo stesso valga anche per gli skimmer o per altre cose dove le performance sono dovute, oltre che dalla componentistica, anche da tutto il resto (studio, progetto, sviluppo, assemblaggi, etc.) che nel fai da te di solito mancano... uno skimmer fai da te che performa come quelli commerciali (quelli veramente validi ovviamente) non ne ho visti o comunque, se esistono, non credo che impattino sul mercato.

E' vero. Infatti per questo dicevo che chi "fa da se" solo per risparmiare deve copiare un prodotto valido in commercio.

Per quanto riguarda le plafoniere a led, ritengo che chi lavora seriamente (parlo di aziende) abbia degli alti costi di sperimentazione e che, comunque, non sia realmente uguagliabile da un appassionato anche se questi si illude di poter fare uguale solo usando gli stessi componenti (semmai neppure selezionati).
Conosco un produttore di illuminatori e torce subacquee che sono ai vertici della produzione mondiale. Siamo stati assieme alcuni giorni durante una vacanza. Lui aveva già intenzione di sviluppare una plafo led per acquari ed aveva cominciato la sperimentazione assieme ad un amico acquariofilo.
Non gli sembrava vero poter iniziare assieme la commercializzazione, una volta iniziata la produzione, a nostro marchio. Abbiamo abbandonato l'idea perchè lui aveva bisogno di almeno due anni per sviluppare un prodotto di un alto livello come lo volevo io.....
Se qualcuno mi viene a dire che è in grado, acquistando i led in cina, giappone, usa o dal droghiere sotto casa, di realizzare un prodotto di quel livello in meno di due anni di tests, prove e soldi buttati, francamente non gli credo! :-)

giangi1970
14-02-2012, 14:47
Calamaro asciutto....
Ma c'e modo e modo di pavoneggiarsi...
C'e' chi e' felice di esser riuscito a far l'oggetto da solo,come fai tu e altri,e fate benissimo...
O chi prende a esempio un prodotto e lo migliora e seconda delle sue conoscenze e sue teorie....e fanno benissimo...
Ma c'e' anche una parte che la prima cosa che scrive e'...siccome quell'articolo costa 1500€ che per me e' un furto io l'ho fatto uguale spendendo 100€....ma di uguale hanno solo la destinazione d'uso e basta...
OOOOO...io non ho mai venduto tanti passaperete e curve da 90 del 50 o 40 come due mesetti fa' per far scarichi......ma non ho mai neanche risposto a tante email che mi dicevano....ho messo passaperete e curve...ma fanno casino...che faccio???
Io che sono un cretino gli dico come fare....ma un negoziante non cretino come me gli dice di comprarsi uno scarico fatto e finito....
E' per questo che dico che c'e' fai da te e fai da te...e mentalita' e mentalita'...

dhave
14-02-2012, 14:49
Dhave...
E' un po' quella cosa di qui stiamo parlando io e te...sai quanti diranno "con due pezzi di pvc lo faccio uguale e spendo 20€..."....e due pezzi di Pvc non saranno mica uguali a "quello"..e che gli fai???
Non gli sputi in un'occhio??
:-D:-D:-D:-D

Infatti dici benissimo.

E a che conclusioni siamo arrivati? Di puntare su una progettazione e creazione di qualcosa di particolare che non esiste e non è replicabile senza particolari attrezzature. Di non usare componenti e raccordi reperibili in ferramenta.

Poi... eheheh... 12 metri di pvc a 16kg/metro... 200kg di plastica dove li metti? :-D

Una volta, avevo forse 12 anni, e pasticciavo sempre in officina, mio padre mi disse "tu non iventi le cose, tu prendi un cacciavite e cerchi di farlo ugale, ma ti viene fatto male e che si rompe.
Devi cercare di inventare qualcosa: prova a fare un cacciavite triangolare oppure prova a scoprire se è meglio fare i fazzoletti per il naso di cellophan.. insomma, inventa veramente qualcosa!"

Tornando al discorso led, purtroppo per i produttori, mi sembra stiano importando altre tecnologie, le rielaborano... poco e rigirano.

La plafoniera led deve essere innovativa e funzionale. Se un utente riesce a replicarla in cucina, spendendo molto meno, non ci siamo.

Al ristorante prendi la frittata o un piatto elaborato? #e39
Ma la frittata me la faccio a casa! Per 15e io qui ravioli al pistacchio in salsa di cobra!

GROSTIK
14-02-2012, 14:50
qui mi sa che il problema non è il fai da te inteso come io mi compro i componenti e investo i mei soldi e il mio tempo per creare una cosa (plafo skimmer o quello che vi pare ...) per mio uso personale ...... ma faccio cose artigianali e li vendo in nero ... parliamoci chiaro senza stare a fare 1000 giri di parole ;-) .... ed è questo il vero danno al mercato legale ... ma permettetemi di dire che sono 2 cose ben distinte e cerchiamo di non confonderle .....

dhave
14-02-2012, 14:53
qui mi sa che il problema non è il fai da te inteso come io mi compro i componenti e investo i mei soldi e il mio tempo per creare una cosa (plafo skimmer o quello che vi pare ...) per mio uso personale ...... ma faccio cose artigianali e li vendo in nero ... parliamoci chiaro senza stare a fare 1000 giri di parole ;-) .... ed è questo il vero danno al mercato legale ... ma permettetemi di dire che sono 2 cose ben distinte e cerchiamo di non confonderle .....

Ecco...anche le auto rubate costano meno.

giangi1970
14-02-2012, 14:58
Arturo....
Spetta...Lollo sa' come la penso....
E finche' lo fa per suo gusto personale a me non tocca minimamente....anzi...fossi io una ditta produttrice prenderei al volo l'occasione per contattarlo e sentire anche il suo parere....male che vada lo mando a cagare!!!!:-D:-D:-D
Poi...e lo scrive lui stesso...non ha mai detto che e' uguale...ma scrive sempre....questo va bene lo stesso....questo puo' andar bene...questo ha la stessa gradazione.....che e' molto ma molto diverso da scrivere....questo e' uguale....questo e' lo stesso....fidati...
Per la gestione....guarda che non ne usciamo piu'...
E tutto ora su qualsiasi prodotto trovi scritto che i dosaggi e modalita' d'uso sono puramente indicativi e vanno adeguati alla vasca....e parliamo di prodotti che sono usciti,e mai cambiati,anche da molti anni...eppure una dosaggio o modalita' standerd non c'e'....
Sul fattore riscaldamento....nessuno ti ha detto che avresti abbassato la bolletta del 50%...ma che quella plafo consuma tot...punto...
Alex....:-D:-D:-D:-D

Reef Aquarium
14-02-2012, 14:58
per come la vedo io se dovessi comprare una plafo a led andrei a spendere più di quanto ho pagato la vasca con skimmer e sump....ma la spesa la farei però se fossi sicuro che funziona al 100% e qualsiasi sps o lps o molle stia bene...purtroppo questa sicurezza non cè...ora si è capito che i led uv danno quel qualcosa in più, bene ma chi ha comprato plafoniere fino ad ora senza led uv che fa ora? Le plafoniere a led si venderanno quando saranno perfette al 100%...ora come ora la mia paura è che spendo i soldi e poi non mi da quello che io voglio...tutto questo porta al fai da te...

Abra
14-02-2012, 15:04
Io dico solo una cosa :
EVVIVA IL FAI DA TE .......sennò non sarei qui a mangiare i tarallucci dello storico , e a godere come un riccio :-D:-D

giangi1970
14-02-2012, 15:05
qui mi sa che il problema non è il fai da te inteso come io mi compro i componenti e investo i mei soldi e il mio tempo per creare una cosa (plafo skimmer o quello che vi pare ...) per mio uso personale ...... ma faccio cose artigianali e li vendo in nero ... parliamoci chiaro senza stare a fare 1000 giri di parole ;-) .... ed è questo il vero danno al mercato legale ... ma permettetemi di dire che sono 2 cose ben distinte e cerchiamo di non confonderle .....

Camillo....
Quella e' un'altra piaga che,volutamente,non ho tirato in ballo....
Piu' che altro perche' il discorso sarebbe talmente ampio che non ne usciamo piu'.;-)
Se dovessimo parlare di tutti quegli atteggiamenti che possono danneggiare un negozio non ne usciamo veramente piu'...e non e' questo ne il topic ne l'argomento che volevo affrontare...

claudiomarze
14-02-2012, 15:06
per come la vedo io se dovessi comprare una plafo a led andrei a spendere più di quanto ho pagato la vasca con skimmer e sump....ma la spesa la farei però se fossi sicuro che funziona al 100% e qualsiasi sps o lps o molle stia bene...purtroppo questa sicurezza non cè...ora si è capito che i led uv danno quel qualcosa in più, bene ma chi ha comprato plafoniere fino ad ora senza led uv che fa ora? Le plafoniere a led si venderanno quando saranno perfette al 100%...ora come ora la mia paura è che spendo i soldi e poi non mi da quello che io voglio...tutto questo porta al fai da te...

io ti quoto...

dhave
14-02-2012, 15:08
Le plafo a led si venderanno quando creeranno dei led dedicati non disponibili al pubblico.

Ormai è sempre più difficile con internet... ma creami un led stampato apposta e vedi che con il fai da te nessuno sborsa 10.000€ per comprate 100.000 led per usarne due.

E' il discorso di stampare le cose... se lo stampo costa 5000€, non puoi farlo... ma se prendo qualcosa a qualche centinaio di € e vedo la raccorderia pvc incollata a mano mi sento preso per i fondelli.

Paolo Piccinelli
14-02-2012, 15:09
Spetta...Lollo sa' come la penso....
E finche' lo fa per suo gusto personale a me non tocca minimamente....anzi...fossi io una ditta produttrice prenderei al volo l'occasione per contattarlo e sentire anche il suo parere....male che vada lo mando a cagare!!!

A dirla tutta fossi io Lollo manderei io per primo a cagare diverse ditte!!!
lui costruisce, inventa e perfeziona e poi lo fottono sopra, sotto davanti e dietro! -04-04-04

giangi1970
14-02-2012, 15:10
per come la vedo io se dovessi comprare una plafo a led andrei a spendere più di quanto ho pagato la vasca con skimmer e sump....ma la spesa la farei però se fossi sicuro che funziona al 100% e qualsiasi sps o lps o molle stia bene...purtroppo questa sicurezza non cè...ora si è capito che i led uv danno quel qualcosa in più, bene ma chi ha comprato plafoniere fino ad ora senza led uv che fa ora? Le plafoniere a led si venderanno quando saranno perfette al 100%...ora come ora la mia paura è che spendo i soldi e poi non mi da quello che io voglio...tutto questo porta al fai da te...

Reef....posso anche capirti...
Ma se la pensi cosi una vasca non la faria mai...
Perche' la vasca non e' solo l'illunimazione...
Lo schiumatoio che era il migliore l'altranno quest'anno non va' piu' bene o ce ne sono di migliori....
Pompe di movimento lo stesso...
reattori di calcio idem...
Quindi o ti "accontenti" di quello che hai sapendo che comunque non hia un prodotto scadente o non ne esci veramente piu'....
Poi...ci sono plafo e plafo e prezzi e prezzi....e non sempre meno costoso vuol dire scadente...

GROSTIK
14-02-2012, 15:10
qui mi sa che il problema non è il fai da te inteso come io mi compro i componenti e investo i mei soldi e il mio tempo per creare una cosa (plafo skimmer o quello che vi pare ...) per mio uso personale ...... ma faccio cose artigianali e li vendo in nero ... parliamoci chiaro senza stare a fare 1000 giri di parole ;-) .... ed è questo il vero danno al mercato legale ... ma permettetemi di dire che sono 2 cose ben distinte e cerchiamo di non confonderle .....

Camillo....
Quella e' un'altra piaga che,volutamente,non ho tirato in ballo....
Piu' che altro perche' il discorso sarebbe talmente ampio che non ne usciamo piu'.;-)
Se dovessimo parlare di tutti quegli atteggiamenti che possono danneggiare un negozio non ne usciamo veramente piu'...e non e' questo ne il topic ne l'argomento che volevo affrontare...

lo so ... ma sta venendo fuori lo stesso ... e questo porta la discussione OT alla grande ... appunto per questo che ho voluto precisare la differenza ;-)

giangi1970
14-02-2012, 15:12
Cammillo.....sei peggio del Mago Otelma!!!!!!!:-D:-D:-D
Spetta almeno che andiamo OT per dirlo che siamo andati OT....che fai ci prendi in contropiede!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

billykid591
14-02-2012, 15:14
Però in tutti gli interventi diciamo "critici" nei confronti del fai da te c'è sempre l'equazione fai da te = brutta copia del prodotto industrializzato.......non è sempre così...anzi a volte si trova del fai da te che da valore aggiunto al prodotto di serie (pur piccola che sia).. (vediamo le realizzazioni di Lollo non solo in campo illuminazione..ma non solo lui).se non altro perchè non ci sono vincoli di produzione (e di relative garanzie)...certo è come dice geppy che difficilmente nel fai date ci si può permettere la selezione dei componenti che rientrino tutti in determinate caratteristiche predefinite (guardiamo ad esempio la temp. K dei LED)....ai miei tempi per i finali di potenza di un ampli stereo si ricercavano le coppie (NPN e PNP per gli addetti ai lavori) più simili per caratteristiche e (al tempo mi costrui in tracciacurve) su 10 coppie...si e no 2 o 3 rientravano nei giusti parametri (N.d.R. ogi coppia costava agli inizia deglia nni 80 sulle 20 30 mila lire)......è anche vero che forse troppi si sono avventurati nel fai da te di plafoniere LED...con poche o scarse conoscenze.....però rimango dell'idea che può essere da stimolo per chi produce per mestiere e per il suo guadagno (giusto e sacrosanto).

Ricca
14-02-2012, 15:16
Tornando al discorso led, purtroppo per i produttori, mi sembra stiano importando altre tecnologie, le rielaborano... poco e rigirano.

La plafoniera led deve essere innovativa e funzionale. Se un utente riesce a replicarla in cucina, spendendo molto meno, non ci siamo.

Al ristorante prendi la frittata o un piatto elaborato? #e39
Ma la frittata me la faccio a casa! Per 15e io qui ravioli al pistacchio in salsa di cobra!

Quoto al 100%!!!!

Come tentavo di dire prima, un'azienda deve sperimentare e produrre qualcosa di innovativo!!!! Deve avere quel qualcosa in più che nessun fai da te (nel breve periodo) riesce a copiare. Il giorno che (e arriverà, è fisiologico) qualcuno copierà la mia idea... allora quello sarà il momento di tirare fuori un'altra novità!!!
Se un'azienda smette di "inventare" solo perchè qualcuno ha copiato la sua idea... non avremmo tutti gli skimmer che abbiamo oggi... le pompe che ci sono con controller vari..
E anche in altri campi... pensate solo le auto: chi inventò l'ABS, quando vide che le altre case automobilistiche lo montavano, nessuno avrebbe inventato l'ESP... e pensate a tutto ciò che avete anche in casa... l'aspirapolvere, il robot da cucina,......

Le aziende devono creare e inventare... più copie ci sono in giro, più vuol dire che hanno lavorato bene (si copiano le opere d'arte, non gli oggetti mal riusciti)... e quando ci saranno troppe copie, devono rinnovarsi!

Reef Aquarium
14-02-2012, 15:17
per come la vedo io se dovessi comprare una plafo a led andrei a spendere più di quanto ho pagato la vasca con skimmer e sump....ma la spesa la farei però se fossi sicuro che funziona al 100% e qualsiasi sps o lps o molle stia bene...purtroppo questa sicurezza non cè...ora si è capito che i led uv danno quel qualcosa in più, bene ma chi ha comprato plafoniere fino ad ora senza led uv che fa ora? Le plafoniere a led si venderanno quando saranno perfette al 100%...ora come ora la mia paura è che spendo i soldi e poi non mi da quello che io voglio...tutto questo porta al fai da te...

Reef....posso anche capirti...
Ma se la pensi cosi una vasca non la faria mai...
Perche' la vasca non e' solo l'illunimazione...
Lo schiumatoio che era il migliore l'altranno quest'anno non va' piu' bene o ce ne sono di migliori....
Pompe di movimento lo stesso...
reattori di calcio idem...
Quindi o ti "accontenti" di quello che hai sapendo che comunque non hia un prodotto scadente o non ne esci veramente piu'....
Poi...ci sono plafo e plafo e prezzi e prezzi....e non sempre meno costoso vuol dire scadente...

Si ok ma quanto mi costa fare questa "prova" sull'illuminazione 1500 euro? bene non la faccio ora ed illumino con t5 che vanno alla grande e quando i led saranno perfetti li compro...gli skimmer ormai vanno tutti bene...si può avere solo di meglio...con le plafo a led non mi sembra che sia così...

giangi1970
14-02-2012, 15:20
Ricca perfettamente d'accordo....
Finche' una ditta puo' permettersi di investire....ma questo e' un'altro discorso...

Ciccio66
14-02-2012, 15:23
Siete grandi.....

Bravi......leggo e basta.

giangi1970
14-02-2012, 15:23
Reef...e chi ti dice che le plafo attuali non vadano gia' piu' che bene???
Anche i T5 sono in continuo aggiornamento...che fai...li cambi tutti(lascia stare il discorso costo per ora e' solo il "concetto" che voglio discutere ora)ogni volta che una ditta presente un neon nuovo o perlomeno spacciato per tale...
Anche gli skimmer...io non darei cosi scontatoche tutti vadano bene....
------------------------------------------------------------------------
Ciccio.....ti voglio bene!!!!!:-D:-D:-D

Ciccio66
14-02-2012, 15:25
Giangi...sai che mi scorre sangue Veneto......dunque qua quasi quasi TDM ok?

Geppy
14-02-2012, 15:28
Io dico solo una cosa :
EVVIVA IL FAI DA TE .......sennò non sarei qui a mangiare i tarallucci dello storico , e a godere come un riccio :-D:-D


fanculo!!!!! :-D:-D:-D:-D

giangi1970
14-02-2012, 15:28
Ciccio...lascia stare....ci sono topic che meritano molto piu' di questo il Tdm...
Qui stiamo fecendo solo due chiacchere tra amici....

Ciccio66
14-02-2012, 15:30
Ciccio...lascia stare....ci sono topic che meritano molto piu' di questo il Tdm...
Qui stiamo fecendo solo due chiacchere tra amici....

Pirla ti istigavo.....

#rotfl#

Continuo a leggere che è meglio....#e39

Ricca
14-02-2012, 15:30
Ricca perfettamente d'accordo....
Finche' una ditta puo' permettersi di investire....ma questo e' un'altro discorso...

In questo settore ci sono anche molte aziende che prendono merce già fatta, la rimarchiano e la vendono... su questo genere di aziende, non mi aspetto investimenti!!

Reef Aquarium
14-02-2012, 15:31
Reef...e chi ti dice che le plafo attuali non vadano gia' piu' che bene???
Anche i T5 sono in continuo aggiornamento...che fai...li cambi tutti(lascia stare il discorso costo per ora e' solo il "concetto" che voglio discutere ora)ogni volta che una ditta presente un neon nuovo o perlomeno spacciato per tale...
Anche gli skimmer...io non darei cosi scontatoche tutti vadano bene....
------------------------------------------------------------------------
Ciccio.....ti voglio bene!!!!!:-D:-D:-D

io mi riferisco a prodotti di media e alta categoria come skimmer..e anche sulle plafoniere t5 mi riferisco a prodotti con riflettori singoli e ventilate...quando esce un neon t5 lo posso pure provare perchè vado a spendere 20 euro per neon...non devo cambiare la plafo...quando esce un led nuovo che va una bomba per provarlo non posso fare altro che cambiare plafoniera...fino ad oggi non ho trovato nessuno che dica "ho trovato una plafo a led che da i risultati di una HQI"...poi se esiste ti pregherei di dirmelo che la vado a comprare ora...

Ciccio66
14-02-2012, 15:32
Io dico solo una cosa :
EVVIVA IL FAI DA TE .......sennò non sarei qui a mangiare i tarallucci dello storico , e a godere come un riccio :-D:-D


fanculo!!!!! :-D:-D:-D:-D

Voi 2 non vi conosco.....ma mi piacete na cifra....

W il fai da te......#e39

Non vi incavolate per favore...ma le ditina vanno a scrivere i miei pensieri....

W la Patata che è meglio....:-D

Abra
14-02-2012, 16:11
Io dico solo una cosa :
EVVIVA IL FAI DA TE .......sennò non sarei qui a mangiare i tarallucci dello storico , e a godere come un riccio :-D:-D


fanculo!!!!! :-D:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl# Ti voglio bene anche io .....

dhave
14-02-2012, 16:56
Questo thread sta degenerando :-D

Torniamo a pascolare i paguri che è molto più meglio assai.

dodarocs
14-02-2012, 17:02
Reef...e chi ti dice che le plafo attuali non vadano gia' piu' che bene???
Anche i T5 sono in continuo aggiornamento...che fai...li cambi tutti(lascia stare il discorso costo per ora e' solo il "concetto" che voglio discutere ora)ogni volta che una ditta presente un neon nuovo o perlomeno spacciato per tale...
Anche gli skimmer...io non darei cosi scontatoche tutti vadano bene....
------------------------------------------------------------------------
Ciccio.....ti voglio bene!!!!!:-D:-D:-D
Ma se esce un neon nuovo al primo cambio li provi non compri tutta la plafoniera.

fabiopre
14-02-2012, 17:13
Nuovo Slogan:

Il "Fai da Te" logora chi non lo fa!

#rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl#

donatowa
14-02-2012, 17:19
io stesso a suo tempo ero promotore del fai-da-te, essendo pure io uno smanettatore implacabile, avendo anche tanta attrezzatura mi rendeva la vita più facile e alcune cose solo per il gusto di dire l'ho fatta io ci passavo delle notte intere, magari alla fine fra ore passate a realizzarlo e i costi delle materie prime mi costava di più che comprarlo bello che fatto, non potete immaginare tutt'ora quante richieste di consiglio mi vengono rivolte e non mi sono mai sottratto con risposte vaghe oppure con false allusioni, perciò il problema non è il fai da te nel vero senso della parola, ma purtroppo spesso viene fatto in modo superficiale come ha detto qualcuno basta che faccia luce, se un led meno buono ti costa 1,50 e ne trovi uno che costa 0,50 e fa schifo, diventa più buono poiche costa un euro in meno...
chi l'ha detto che noi aziende non investiamo sulla ricerca, almeno nel mio caso posso garantire che non è così, l'elettronica è prodotto in italia su nostro progetto, lo stesso per il PLC, forse non sapete quanto costa una progettazione elettronica, e quanto costa la protipazione, non è tutto oro quello che lucica, nella versione vecchia i moduli erano realizzati su nostra specifica, sulle nuove i riflettori sono realizzati su nostra specifica con angolazione giusta per avere un ottimo compromesso fra distribuzione e penetrazione e vi garantisco non è stato semplice, adesso tutti a caccia dei riflettori, grazie così è semplice, prima di decidere quale led utilizzare si fanno prove e tentativi all'infinito fino a trovare un giusto compromesso, se questa non è ricerca, e non facciamo prove su led da o,10 cent...
se vuoi recuperare qualche centesimo la signora CREE ti chiede pre ordine di almeno 10.000 pz....ma ripeto il problema non è il fai-da-te ma il fai-per-altri nella cantina.
vi sembrerà strano e qui sul forum ci sono diversi che possono confermarlo ci sono state delle vendite camuffate come usato ma che in realtà erano dei falsi costruite nei retrobottega, al quale è seguita diffida legale con intimazione di ritiro di tutte le copie vendute...

giangi1970
14-02-2012, 17:20
Ma certo Franco.....
Era solo il concetto....
Potrei dirgli la stessa cosa per gli skimmer...quante volte leggi...questo e' il migliore che ho provato....ma non credo che tutti si fiondino a comprar il modello appena uscito....
E' prove oggettive che uno skimmer vada meglio di un'altro( a parita' di litraggio) io non ne ho ancora viste...

GreenPeace
14-02-2012, 17:27
Non ho letto tutte le pagine di questo topic ma credo, che nella società nella quale viviamo, talvolta il fai-da-te diventa necessario.

Ricordiamoci che il termine fai-da-te consiste anche nel riuscire a risolvere parte degli imprevisti domestici senza bisogno di interventi da parte di professionistii con tariffe esorbitanti.

Questo in tutti i settori -28

Reef Aquarium
14-02-2012, 17:32
io stesso a suo tempo ero promotore del fai-da-te, essendo pure io uno smanettatore implacabile, avendo anche tanta attrezzatura mi rendeva la vita più facile e alcune cose solo per il gusto di dire l'ho fatta io ci passavo delle notte intere, magari alla fine fra ore passate a realizzarlo e i costi delle materie prime mi costava di più che comprarlo bello che fatto, non potete immaginare tutt'ora quante richieste di consiglio mi vengono rivolte e non mi sono mai sottratto con risposte vaghe oppure con false allusioni, perciò il problema non è il fai da te nel vero senso della parola, ma purtroppo spesso viene fatto in modo superficiale come ha detto qualcuno basta che faccia luce, se un led meno buono ti costa 1,50 e ne trovi uno che costa 0,50 e fa schifo, diventa più buono poiche costa un euro in meno...
chi l'ha detto che noi aziende non investiamo sulla ricerca, almeno nel mio caso posso garantire che non è così, l'elettronica è prodotto in italia su nostro progetto, lo stesso per il PLC, forse non sapete quanto costa una progettazione elettronica, e quanto costa la protipazione, non è tutto oro quello che lucica, nella versione vecchia i moduli erano realizzati su nostra specifica, sulle nuove i riflettori sono realizzati su nostra specifica con angolazione giusta per avere un ottimo compromesso fra distribuzione e penetrazione e vi garantisco non è stato semplice, adesso tutti a caccia dei riflettori, grazie così è semplice, prima di decidere quale led utilizzare si fanno prove e tentativi all'infinito fino a trovare un giusto compromesso, se questa non è ricerca, e non facciamo prove su led da o,10 cent...
se vuoi recuperare qualche centesimo la signora CREE ti chiede pre ordine di almeno 10.000 pz....ma ripeto il problema non è il fai-da-te ma il fai-per-altri nella cantina.
vi sembrerà strano e qui sul forum ci sono diversi che possono confermarlo ci sono state delle vendite camuffate come usato ma che in realtà erano dei falsi costruite nei retrobottega, al quale è seguita diffida legale con intimazione di ritiro di tutte le copie vendute...

Donato io parlo per quanto riguarda la mia posizione....purtroppo qua da me l'unico acquariofilo marino sono io...il più vicino a me è Franco...ti dico questo perchè se ci fosse qualcun'altro che si dedica a questo hobby vicino a me di sicuro sarebbe tutto più semplice...ti spiego cosa voglio dire: se fossimo almeno 4 persone metteremmo una quota di soldi a testa e compreremmo uno skimmer o una plafo o quel che si voglia...così se il risultato è positivo ognuno di noi la compra...se il risultato è negativo alla fine abbiamo perso una piccola quota...a questo aggiungo un altro fattore, essendo solo come già detto, non ho mai visto dal vivo certi schiumatoio o certe plafoniere quindi io se dovessi comprare mi dovrei basare su una foto...magari se lo vedo dal vivo è possibile che mi convinco e lo compro anche se non sono sicuro al 100%...a tal proposito un mio amico ti aveva chiesto di organizzare una giornata per presentare le tue plafo appunto per poterle vedere dal vivo...

ZON
14-02-2012, 17:34
l fai-per-altri nella cantina.
vi sembrerà strano e qui sul forum ci sono diversi che possono confermarlo ci sono state delle vendite camuffate come usato ma che in realtà erano dei falsi costruite nei retrobottega, al quale è seguita diffida legale con intimazione di ritiro di tutte le copie vendute...

figa questa mi mancava....#rotfl##rotfl##rotfl#

i cinesi sul forum..

giangi1970
14-02-2012, 17:38
Green....
Verissimo.....
Ricordiamoci che il termine fai-da-te consiste anche nel riuscire a risolvere parte degli imprevisti domestici senza bisogno di interventi da parte di professionisti
Cosi e' piu' giusta...o corretta...perche' neanche tu lavori a gratis....credo....

dhave
14-02-2012, 17:42
l fai-per-altri nella cantina.
vi sembrerà strano e qui sul forum ci sono diversi che possono confermarlo ci sono state delle vendite camuffate come usato ma che in realtà erano dei falsi costruite nei retrobottega, al quale è seguita diffida legale con intimazione di ritiro di tutte le copie vendute...

figa questa mi mancava....#rotfl##rotfl##rotfl#

i cinesi sul forum..

Talmente assurdo da risultare quasi comico -41
...quasi....

Se non sbaglio il regolamento del mercatino in questo senso si è già mosso no?

donatowa
14-02-2012, 17:47
Donato io parlo per quanto riguarda la mia posizione....purtroppo qua da me l'unico acquariofilo marino sono io...il più vicino a me è Franco...ti dico questo perchè se ci fosse qualcun'altro che si dedica a questo hobby vicino a me di sicuro sarebbe tutto più semplice...ti spiego cosa voglio dire: se fossimo almeno 4 persone metteremmo una quota di soldi a testa e compreremmo uno skimmer o una plafo o quel che si voglia...così se il risultato è positivo ognuno di noi la compra...se il risultato è negativo alla fine abbiamo perso una piccola quota...a questo aggiungo un altro fattore, essendo solo come già detto, non ho mai visto dal vivo certi schiumatoio o certe plafoniere quindi io se dovessi comprare mi dovrei basare su una foto...magari se lo vedo dal vivo è possibile che mi convinco e lo compro anche se non sono sicuro al 100%...a tal proposito un mio amico ti aveva chiesto di organizzare una giornata per presentare le tue plafo appunto per poterle vedere dal vivo...

il discorso era in generale sul fai da-da te che io continuo a ripetere condivido al 100%, e che non è la causa dei disagi aziendale, ma credo che non si possano nemmeno prendere come esempio negativo di non funzionamento della tecnologia in questo caso per le plafoniere led...un motivo ci sarà perchè la stragrande maggioranza delle aziende che utilizzano questa tecnologia utilizzano led di una certa marca e altre che hanno iniziato con altre alla fine son passate ai CREE. sicuramente danno qualcosa in più rispetto alle concorrenti cinesi,
scusate se mi dilungo un po, quando incomincia ad utilizzare i led XR-E da 10.000 k venni deriso pichè avere i led XR-E da 10.000 K era una caz....ta, non esistevano, quando mesi il link dove reperirli su un famoso sito on.lne a 9,50 $ cad. con minimo 1.000 pz, diventarono non idonei.....troppo freddi adesso si parla di 20.000 K come noccioline.....
------------------------------------------------------------------------
l fai-per-altri nella cantina.
vi sembrerà strano e qui sul forum ci sono diversi che possono confermarlo ci sono state delle vendite camuffate come usato ma che in realtà erano dei falsi costruite nei retrobottega, al quale è seguita diffida legale con intimazione di ritiro di tutte le copie vendute...

figa questa mi mancava....#rotfl##rotfl##rotfl#

i cinesi sul forum..


se erano cinesi avrei anche potuto capire,,ma ti assicuro sono italiani negozianti con tanto di p. iva

GreenPeace
14-02-2012, 17:54
Green....
Verissimo.....
Ricordiamoci che il termine fai-da-te consiste anche nel riuscire a risolvere parte degli imprevisti domestici senza bisogno di interventi da parte di professionisti
Cosi e' piu' giusta...o corretta...perche' neanche tu lavori a gratis....credo....

Certo, il termine "tariffe esorbitanti" era riferito agli avvoltoi che spesso approfittano dell'ignoranza della gente per spellarli a dovere, per fortuna non sono tutti cosi ;-)

giangi1970
14-02-2012, 17:59
Green...di "furbi" putroppo e' pieno il mondo..bata saper scegliere...
------------------------------------------------------------------------
Donato...e' inutile che ci giri intorno....sei un terrone carissimo....punto e basta!!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D;-)

Paolo Piccinelli
14-02-2012, 18:02
Donato...e' inutile che ci giri intorno....sei un terrone carissimo....punto e basta!!!!!!

Toh, il bue che dà del cornuto all'asino!!!

#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#
#rotfl#

giangi1970
14-02-2012, 18:02
Dahve...per quello che so' io lo staff si sta' muovnedo moltissimo in questo campo....logicamente per quello che concerne in forum o il mercatino..
------------------------------------------------------------------------
Paolo.....ma prima o poi ti vengo a pisciare in sump!!!!!!!!!>:-(:-D:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
14-02-2012, 18:06
...tanto col pipillo che ti ritrovi fai poco danno! #18#18#18

giangi1970
14-02-2012, 18:10
COl pipillo forse....ma cio' na vescica che a un cammello la gomma gli fa' fresco...
Anni e anni di birra e dilatarsi!!!!!!:-D:-D:-D

Ciccio66
14-02-2012, 18:13
COl pipillo forse....ma cio' na vescica che a un cammello la gomma gli fa' fresco...
Anni e anni di birra e dilatarsi!!!!!!:-D:-D:-D

Ma non avevi le palle piene ieri?....#e39

Io leggo......:-))

giangi1970
14-02-2012, 18:18
Ho fatto preSanValentino e svuotate!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

egabriele
14-02-2012, 18:35
Certo, il termine "tariffe esorbitanti" era riferito agli avvoltoi che spesso approfittano dell'ignoranza della gente per spellarli a dovere, per fortuna non sono tutti cosi ;-)


Con tutto il rispetto, ma Avvoltoi sono quelli che fanno la cresta sul latte artificiale per i bambini.

Ricordiamoci che i nostri acquari sono un lusso, non una necessita'. E secondo me sui beni di lusso, se il mercato permette i margini, e' giusto approfittarsene.

IVANO
14-02-2012, 18:39
come se la Rolex chiudesse perchè vendono i falsi .....ma invece anche se esteticamente uguali , la componentistica interna fà si che la Rolex sia unica

Credo che il segreto sia nella frase di Abra.....se parliamo di imitazione ma di pessima qualità Gianluca mi vedi d'accordo con te, la ditta di cui parli si sente copiata, ma con qualità inferiore, e quindi perde soldi, tempo e fatturato e gli utenti credono di avere un prodotto valido ma non è cosi
Ma se la copia avviene pressochè uguale perchè la stessa ditta si è limitata a fare il" lego" 8 non un progetto) con pezzi che possono trovare tutti, anzi, magari trova il prodotto finito, lo marchia e lo rivende con il dovuto rincaro, allora sposo l'idea di Camillo, risparmio, ho un prodotto uguale e , alla faccia , me lo sono pure fatto io (cioè., lo appeso al soffitto)......

Vedi, Lollo si è limitato a condividere una lista di link, c'era ben poco da progettare, il prodotto si trova gia fatto , bisogna solo assemblarlo...Tempo fa, anni fa, nei negozi di elettronica e componentistica si trovavano le bustine piene di componenti da saldare su basetta e ti facevi dei timer, dei regolatori, trasformatori ecc.e.c... ecco cosa ha fatto Lollo........nulla di piu...........che poi bruci ad un azienda, bè, amen............

giangi1970
14-02-2012, 18:47
Ivano....ti ripeto..e lo ripeto a tutti.....a me di quello che fa' Lollo frega poco....
A me,aldila' della possibile vendita persa,non porta via niente...non ho i magazzini pieni di led da vendere....
Anzi...se tizio caio e sempronio NON smontano perche' possono farsi il leddone con le indicazioni di Lollo ben venga....
Poi se il Leddone di Lollo sia migliore copiato o peggiore o chi lo ha fatto ha preso prodotti gia' esistenti e li ha solo assemblati non e' un mio problema....
Non sono io che non li vendero'...

tene
14-02-2012, 18:57
Secondo me il fai da te fa bene
All'acquariofilia se non diventa appunto fai per altri metodico.
Credo che alcuni possono proseguire in questo hobby anche essendo degli operai arrangiandosi e questo fa bene anche ai negozianti, se io non mi fossi fatto la plafo 10*39t5avrei forse ancora le due plafo del piffero a bordo vasca e molto piu probabilmente non avendo ottenuto alcun risultato serio avrei già mollato, se non mi fossi fatto gli scarichi non avrei potuto spendere per quelli commerciali,o per lo meno non lo avrei fatto con leggerezza e avrei dovuto rinunciare ad altro.
Quindi se vado avanti e dunque spendo è anche grazie al fai da te
E come me altri
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

IVANO
14-02-2012, 18:59
Gianluca......hai ragione....diciamo che ci siamo fossilizzati sui led (forse per coincidenza visto che il topic del mese sul fai da te è gia quasi decretato) ma credo che si possa parlare di tutti i prodotti........Camillo ha gia detto piu volte che se un utente ha i mezzi, le capacità, le risorse per farsi un prodotto che lo soddisfa ben venga...se poi lo può anche vendere agli amici che fanno gli impiegati e l'apparecchio piu tecnologico che usano è il telecomando per vedere il GF11, ben venga............
Non ho parlato delle tue vendite, ti conosco e spero che questo post sia frutto della tua passione......

lenny1972
14-02-2012, 19:31
Sono anche io un appassionato del fai-da-te...oltre al risparmio volete mettere il piacere di vedere la propria opera in funzione...per non parlare del fatto di poter riparare/modificare l'oggetto in questione..

Penso che il fai-da-te é uno dei casi di concorrenza "diffusa" più utili che ci siano....

Per il resto???.....Beh, per il resto c'è MASTERCARD!!!

Sent from my Optimus 2X using Tapatalk

dhave
14-02-2012, 19:34
Io potrò dire veramente la mia fra un mese. Vediamo... Hehehe

lucignolo72
14-02-2012, 19:38
azz... ragazzi avete prodotto una decina di pagine di post dal mio ultimo.....
non ho avuto voglia di leggere tutto... ma......

mi incuriosiva il fatto delle ......... "pompe fai da te".......io non ci riesco....
scusate ..

:-D:-D#rotfl#

Abra
14-02-2012, 19:41
azz... ragazzi avete prodotto una decina di pagine di post dal mio ultimo.....
non ho avuto voglia di leggere tutto... ma......

mi incuriosiva il fatto delle ......... "pompe fai da te".......io non ci riesco....
scusate ..

:-D:-D#rotfl#

:-D Vieni a un raduno ......vedrai che in 3 o 4 ti pieghiamo abbastanza da riuscirci , l'importante e che lo branchi bene con i denti , così non perdi la posizione una volta piegato :-D

giangi1970
14-02-2012, 20:12
Ivano...tranquillo...sia benissimo che se avessi doppi fini,o altri scopi, saprei come muovermi....
Sul fatto che il tutto sia finito sui led e' normale e prevedibile..
E' la moda del momento....forse l'unico prodotto,anche senza forse,che puo far risparmiare qualcosa..e quello con la maggior offerta di pezzi necessari per farsela....poi i risultati possono essere deludenti...ma e' il rischio del fai da te....

Lucignolo.....
Se vai a Quartesana c' e' un ristorante ...il titolare e' espertissimo di qualsiasi tipo di perversione!!!!!:-D:-D:-D

IVANO
14-02-2012, 20:18
poi i risultati possono essere deludenti...ma e' il rischio del fai da te....



non sempre ;-);-)

giangi1970
14-02-2012, 20:40
Infatti....ho scritto "possono" non " sono".....
Iva..... Vabbe' che non sono contro il fai da te ma non vorrai mica che ti scriva di non comprare piu' ninte e di farsi tutto....essu' dai....;-):-D:-D:-D

zebrasoma78
14-02-2012, 20:54
Allora io parto subito dal presupposto che

1 - 2000€ da spendere per una plafo a led non li ho.
2 - me la cavicchio con il fai da te
3 - si trovano tutti i materiali utili..... e quindi me l'ha sono fatta da solo.
4- capisco però che una ditta non può avere i prezzi bassi , proprio perchè ci deve guadagnare deve dare delle garanzie e non poche da ultima de non erro anche quella IP... cioè anche se la plafo cade in acqua non deve succedere nulla..... quindi non è esagerato il suo prezzo finale.

p.s.: voi non sapete quanti utenti volevano una plafo come la mia.... magari più grande tipo 120x50 circa che è già una bella sberla da fare su un c.n.c....con una bordello di led, coperchio forato e sagomato, alluminio vario... alimentatori driver costi di spedizione e dogana....( perchè io sono un umile privato ).... ventole ...ecc..ecc... senza contare le ore di lavoro,ecc..ecc.. alla richiesta di tot € mi han risposto picche......perchè era troppo costosa.....
e sapete quanto avevo preventivato di guadagnare su una plafo? 150/200€.......ovviamente sperando che tutto il materiale acquistato arrivi ..... ecc.....

comunque da quello che ho capito siamo tutti nella stessa barca..... negozianti e acquariofili.....tutti e due hanno ragione, tutti e due hanno buoni motivi se nonn ottimi per lamentarsi.......

come se ne esce?????

lucignolo72
14-02-2012, 21:33
Ivano...tranquillo...sia benissimo che se avessi doppi fini,o altri scopi, saprei come muovermi....
Sul fatto che il tutto sia finito sui led e' normale e prevedibile..
E' la moda del momento....forse l'unico prodotto,anche senza forse,che puo far risparmiare qualcosa..e quello con la maggior offerta di pezzi necessari per farsela....poi i risultati possono essere deludenti...ma e' il rischio del fai da te....

Lucignolo.....
Se vai a Quartesana c' e' un ristorante ...il titolare e' espertissimo di qualsiasi tipo di perversione!!!!!:-D:-D:-D

:#O...e tu che ne sai?????:-))

cmq il fai da te non fara mai nessun danno al mercato dell'acquariofilia.....

nemmeno il fai da te sessuale ha mai intaccato il mercato della prostituzione.....

io non ho mai visto nessuna prostituta lamentarsi su un forum, delle pugnette che si fanno i giovincelli...

anzi sono proprio i piu accaniti sostenitori del "fai da te" ad essere i maggiori consumatori (in tutti i sensi) del sesso a pagamento...

e la stessa cosa succede con l'acquariofilia.... sempre di godimento si tratta

zebrasoma78
14-02-2012, 22:04
Comunque penso, Senza offese per nessuno ,che non ci voglia una laurea a montare un leddone sopra un mega dissipatore.....e attaccarci un driver!!!!!!

Sandro S.
14-02-2012, 22:06
Comunque penso, Senza offese per nessuno ,che non ci voglia una laurea a montare un leddone sopra un mega dissipatore.....e attaccarci un driver!!!!!!

probabilmente perchè tu lo sai fare.

quando si sanno fare le cose è tutto più facile ai propri occhi. ;-)

zebrasoma78
14-02-2012, 22:09
Comunque penso, Senza offese per nessuno ,che non ci voglia una laurea a montare un leddone sopra un mega dissipatore.....e attaccarci un driver!!!!!!

probabilmente perchè tu lo sai fare.

quando si sanno fare le cose è tutto più facile ai propri occhi. ;-)

Sicuramente Sandro.....hai ragione.....
però converrai con me che con un pò di voglia e un pò di studio c'è la si può fare....... :-Danche io non sono nato imparato :-D

-28-28-28

IVANO
14-02-2012, 22:18
io non ho mai visto nessuna prostituta lamentarsi su un forum, delle pugnette che si fanno i giovincelli...

Ecco, rende l'idea...........#rotfl##rotfl#

ciot.bg
14-02-2012, 22:18
giangi... non ho letto tutto il post..... ma facciamo un discorso contrario....
se non ci fosse il fai da te... oggi xaqua non venderebbe il suo scarico.... perche??? xaqua ha copiato, MIGLIARATO un sistema che nasce dal fai da te sicuramente. dubito che 20 anni fa quando è nata la prima sump ci fosse gia un sistema di fabbrica per scaricarti l'acqua sotto al mobile. e tanti potrebbero essere questi esempi.... se sono andato OT chiedo scusa... ma pensavo che per questo topic fosse azzeccato #12

giangi1970
14-02-2012, 22:38
Ciot....a essere sinceri xaqua ha modificato lo scarico di un'altra ditta rendendolo esterno..
Ma li e' diverso...si e' reso commerciale una cosa che gia' esisteva....era impossibile fare una cosa nuova....non so' se mo spiego...
Quando qualcuno fara' passare l'acqua direttamempnte dal vetro allora si sara' qualcosa di nuovo....

ciot.bg
14-02-2012, 22:43
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???

Geppy
15-02-2012, 10:35
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???


A proposito di "fai da te", una rivista on-line ha pubblicato un mio articolo sulla autocostruzione di uno scarico che lavora fino a 2500/2700 litri, silenzioso e montabile con uno spazio di 7 cm dietro la vasca (occupa 7 cm e si monta in 7cm di spazio, senza spostare la vasca).
:-))

fabiopre
15-02-2012, 10:41
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???


A proposito di "fai da te", una rivista on-line ha pubblicato un mio articolo sulla autocostruzione di uno scarico che lavora fino a 2500/2700 litri, silenzioso e montabile con uno spazio di 7 cm dietro la vasca (occupa 7 cm e si monta in 7cm di spazio, senza spostare la vasca).
:-))

Vogliamo il link! :-))

giangi1970
15-02-2012, 11:00
Ciot.....certo....anche quello e' fai da te....
Ma ti assicuro che la percentuale di chi compra gli scarchi "industriali" e' molto piu' alta...
Non dimentichiamoci che il Forum e' una grande e importante realta'....ma non e' indice del mercato....o perlomeno lo e' solo in parte....
Senno' molte ditte che qui vengono o non consigliate o addirittura sconsigliate avrebbero gia' chiuso...e invece sono vive e vegete....

Vetusto...visto l'articolo...pero' e' un fai da te di alto livello di manualita'.....o perlomeno non da tutti....

dhave
15-02-2012, 11:17
A sentire il forum hydor dovrebbe essere fallita :-D

Ciccio66
15-02-2012, 12:11
quello che volevo dire è che non solo il fai da te che ruba alle ditte... ma a volte è il contrario.... lo scarico xaqua era un esempio.... ci mancherebbe.... secondo me oggi il 90% delle persone fa scarichi con tubi in pvc, non tutti utilizzano quegli scarichi... quello non è fai da te???


A proposito di "fai da te", una rivista on-line ha pubblicato un mio articolo sulla autocostruzione di uno scarico che lavora fino a 2500/2700 litri, silenzioso e montabile con uno spazio di 7 cm dietro la vasca (occupa 7 cm e si monta in 7cm di spazio, senza spostare la vasca).
:-))

Sei il N°1......#70

#25

MAURINO fABRIZIO
15-02-2012, 13:23
Quale articolo?!
E dove?!
Dai dai link!!!


Inviato dal mio iPhone4s

Geppy
15-02-2012, 14:22
Vetusto...visto l'articolo...pero' e' un fai da te di alto livello di manualita'.....o perlomeno non da tutti....


Certo, è un oggetto che richiede una certa manualità ma può essere realizzato col tubo fisso invece che regolabile e completamente in plexy ("suona" ad una frequenza un po' più alta ma è silenzioso lo stesso); in questo caso diventa alla portata di quasi tutti.

Del resto, poi, anche una vasca che richiede uno scambio tanto poderoso non è alla portata di tutti!!!:-)):-)):-))

Ciccio66
15-02-2012, 14:33
Vetusto...visto l'articolo...pero' e' un fai da te di alto livello di manualita'.....o perlomeno non da tutti....


Certo, è un oggetto che richiede una certa manualità ma può essere realizzato col tubo fisso invece che regolabile e completamente in plexy ("suona" ad una frequenza un po' più alta ma è silenzioso lo stesso); in questo caso diventa alla portata di quasi tutti.

Del resto, poi, anche una vasca che richiede uno scambio tanto poderoso non è alla portata di tutti!!!:-)):-)):-))

Queste sono parole dette da un GRAN Signore....

Leggerei volentieri l'articolo.....le tue risposte ad ogni post sono una lezione di vita....#25

#70

ciot.bg
15-02-2012, 14:46
a questo c'è da unire dal più semplice supporto per le talee fatto con il supporto dei controssoffitti, basette, e taleari appesi e chi più ne ha più ne metta.

ZON
15-02-2012, 15:07
ma dove lo si puo' leggere??????? Geppy linka dai..;-)

enzolone
15-02-2012, 15:22
ammappa e quanto scrivete .
Vi spiego la mia situazione , in condizioni normali l'unico acquario che potrei permettermi sarebbe un 30 litri , ma ne ho 270 . il tutto l'ho potuto fare grazie al fai da te e al mercatino , se dovevo comprare tutta l'attrezzatura a quest'ora non avrei un acquario . Prima non sapevo collegare due fili e non sapevo cos'era il tangit . mi sono cosrtruito gran parte della tecnica da solo e il resto l'ho comprato da amici o qui sul mercatino . Alla fine qui è tutto un giro , io compro la plafoniera da **** , lui la compra nuova e ci guadagna l'azienda che le fa . Se io non mi sarei autocostruito molte parti tecniche , non avevo un acquario , non mi compravo la plafoniera da **** e lui non la comprava nuova . alla fine secondo me è tutto un giro e il fai da te in parte fa del bene anche alle aziende , permette di risparmiare e avere acquari a chi come me non puo permettersi di comprare tutto nuovo di fabbrica .

lucignolo72
15-02-2012, 15:26
ammappa e quanto scrivete .
Vi spiego la mia situazione , in condizioni normali l'unico acquario che potrei permettermi sarebbe un 30 litri , ma ne ho 270 . il tutto l'ho potuto fare grazie al fai da te e al mercatino , se dovevo comprare tutta l'attrezzatura a quest'ora non avrei un acquario . Prima non sapevo collegare due fili e non sapevo cos'era il tangit . mi sono cosrtruito gran parte della tecnica da solo e il resto l'ho comprato da amici o qui sul mercatino . Alla fine qui è tutto un giro , io compro la plafoniera da **** , lui la compra nuova e ci guadagna l'azienda che le fa . Se io non mi sarei autocostruito molte parti tecniche , non avevo un acquario , non mi compravo la plafoniera da **** e lui non la comprava nuova . alla fine secondo me è tutto un giro e il fai da te in parte fa del bene anche alle aziende , permette di risparmiare e avere acquari a chi come me non puo permettersi di comprare tutto nuovo di fabbrica .

quoto....sopratutto la firma

enzolone
15-02-2012, 15:32
con il fai da te , puoi farti tutto ahhaha anche cicciolina. hahaha

claudiomarze
15-02-2012, 15:32
giangi, giusto per parlare, se io non avessi avuto la possibilità di arrangiarmi un po' risparmiando (senza parlare della soddisfazione) un po' con il fai da te , non avrei potuto fare tutti gli ordini che ho fatto da te...

dhave
15-02-2012, 15:39
E va bene dai... non giariamoci troppo intorno: a me sembra che stiamo scrivendo tante parole per una situazione chiara a tutti.

Un'azienda butta fuori un prodotto, lo promuove, risponde alla critiche, lo da in prova e alla fine conquista un giudizio posito.

A quel punto, mentre si frega le mani dicendo "E' fatta! finalmente ci siamo riusciti! Ora arrivano i soldi"... apre il forum e trova la guida su come costruire il proprio prodotto, ovviamente ad 1/4 del costo perchè non si pagano fatture, manodopera e tutti i costi di produzione.

Così vede tutti i potenziali compratori che si rivolgono ad una guida per costruirsi da soli l'oggetto... vedendo sfumare sia i guadagni sia probabilmente il necessario a coprire l'investimento.

Dai ammettiamolo... fa girare le scatole e intacca lo stipendio di qualcuno. Questo è il problema.

Che poi sia lecito o no, è un'altro paio di maniche, non ci riguarda, sono questioni legali dell'azienda.

DaveXLeo
15-02-2012, 15:44
Mi sembra questa una buona discussione dove esporre la mia esperienza.
Ho un picoreef da 30 litri... e sapete adesso quanto stanno andando di moda questi picoreef...
Volevo metterci uno skimmerino senza piazzare in vasca un mostro che occupasse tutto lo spazio, e molti degli skimmer esterni appesi sarebbero sovradimensionati per il mio sistema, nonchè grossi/antiestetici.
L'unica soluzione commerciale sarebbe il niagara skimmer 280 che tutti mi insegnate essere inefficace.
Dunque??? Quale altra alternativa se non il fai da te?
Questo è quello che ne è uscito:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061465991#post1061465991
Un piccolo e indiscreto skimmerino a porosa da piazzare nel filtro a zainetto... quasi quasi non si vede, e fa il suo lavoro... speriamo :)

E sono dell'idea che il fai da te è proprio l'avanguardia delle produzioni industriali.
Nuova necessità -> Ingegno -> Prototipo (fai da te) -> Produzione a larga scala
E' un pò la logica dell'industrializzazione... o no!?!?

enzolone
15-02-2012, 15:53
anch'io sul nano avevo gli stessi problemi e l'ingegno e il fai da te me li hanno risolti .

poi per DHAVE , come darti torto , sicuramente a chi produce "azienda" ci rimette con il fai da te , ma non del tutto . Come dicevo prima senza questa stupenda arte io non avrei un acquario . ho manualità nel costruirmi le cose e non ho fatto guadagnare aziende ma il mio negoziante che mi vende pesci e coralli ,test e sale ci guadagna . Se lui lavora e vende coralli avrà bisogno di piu vasche per stabulazione e vasche da esposizione per talee , quindi comprerà tecnica naturalmente con tanto di fattura e nuova . Quindi togli il fai da te e mercatino e tagli una buona fetta di acquariofili . Alla fine il cerchio si chiude sempre . piu persone che hanno questa passione piu guadagni per le aziende che lavorano in questo settore . Secondo me il fai da te è un bene per tutti sia tu un negoziante , un azienda o un acquariofilo

giangi1970
15-02-2012, 16:40
DaveXleo...Enzolone....quello vostro...e me rendo sempre piu' conto e' un problema di irreperibilita' della merce per quelle vasche....
Il problema(anche sentendo i vari produttori) e' che e' molto piu' difficile fare uno schiumatoio o altri accessori per una vasca da 30-50 litri che per una da 10.000 litri....e l'investimento non lo recupererebbero mai....

Dhave.....esamina perfetta.....legalmente finche' resta "fai da te" e non diventa "fai per gli altri" non possono farci niente....

DaveXLeo
15-02-2012, 17:04
[QUOTE=giangi1970;1061466617]Il problema(anche sentendo i vari produttori) e' che e' molto piu' difficile fare uno schiumatoio o altri accessori per una vasca da 30-50 litri che per una da 10.000 litri....e l'investimento non lo recupererebbero mai....[QUOTE]
e certo...
la cosa è ovvia... un aggeggetto di plastica per lo più piccolo non puoi metterlo più di 10 euro...
e quindi non conviene progettarlo ne realizzare un impianto che lo produca...
E questo secondo me è un problema non da poco

SamuaL
15-02-2012, 17:22
Perchè si continua a parlare di fai-da-te se il vero soggetto del discorso è il fai-per-gli-altri?

egabriele
15-02-2012, 17:39
Così vede tutti i potenziali compratori che si rivolgono ad una guida per costruirsi da soli l'oggetto... vedendo sfumare sia i guadagni sia probabilmente il necessario a coprire l'investimento.
.

Non e' proprio cosi'.... l'oggetto che ti fai da te non e' lo stesso che compresti.
Inoltre solo una piccola percentuale di persone e' devvero in grado di "fare da sola". Inizi, spendi (meno ma spendi), investi ore, e non sei manco sicuro che alla fine funziona!

Se poi si parla di Fai per gli altri e' un altro discorso. Se uno poi pretende di fare soldi con il fai per gli altri in serie, peraltro al nero (eh si perche' se girano i soldi non e' piu' attivita' amatoriale. E' un impresa che deve risultare all'agenzia delle entrate, cari miei!) allora il discorso e' un altro.

A questo si aggiunge poi che molto spesso il fai-da-te e' semplicemente dovuto al fatto che uno si diverte a farlo!!

giangi1970
15-02-2012, 17:46
Davexleo...non solo...ma e' proprio una difficolta' di progettazione di schiumatoi piccoli...
Ti assicuro che ci hanno provato....ma nessuno andava a dovere...

fabiopre
15-02-2012, 17:47
legalmente finche' resta "fai da te" e non diventa "fai per gli altri" non possono farci niente....

Vorrei anche vedere... :-)

Abra
15-02-2012, 18:10
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

I componenti sono gli stessi ? no
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? no
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? no

E allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la Elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

claudiomarze
15-02-2012, 18:35
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

I componenti sono gli stessi ? no
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? no
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? no

E allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la Elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

ma quanto ti quotoooo???!!!!

giangi1970
15-02-2012, 18:39
Abra....
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala.....
Anche io lo speravo....

SamuaL
15-02-2012, 18:40
Io dopo queste 20 pagine di fuffa ho solo capito che giangi ci ha voluto dire che donato è scocciato dai garagisti .. e che i garagisti stiano allerta!

ah.. in più ho letto tanti appassionati che ripetevano quanto amano spataccare con cacciaviti e silicone per passarsi il tempo e risparmiare (forse) due soldi #23

Abra
15-02-2012, 18:45
Mi sembra che abbia quotato Davhe su un'altra azienda , non su quella di Donato ....e comunque devo dire che se l'intento era questo è un topic del caxxo , neanche mi sarei messo a scrivere.
Per quanto riguarda il fai da te , scusami ma micca ti ho capito Samual , cosa c'è di male a passarsi il tempo e costruirsi le cose ? ma sono sicuro che ho inteso male il tuo pensiero.

SamuaL
15-02-2012, 18:47
sìsì hai inteso male!.. intendo dire che nel topic sono intervenuti forse solo i veri appassionati di fai-da-te mentre i garagisti che fan-per-gli-altri non si sono visti. Personalmente mi sembra chiaro che lo scopo era avvisare proprio quelli

giangi1970
15-02-2012, 18:48
Samual...ti voglio tanto bene e ti rispetto...
Ma non mi mettere in bocca cose che non ho detto....o meglio...persone o aziende che non ho citato...
Che i garagisti siano un problema e' vero....specialmente in questo periodo di crisi....
Ma a me di diferdere questo o l'altro non me ne viene in tasca niente....e neanche frega piu' di tanto....sinceramente.....
Sono a loro che viene tolto un possibile guadagno....non a me...anzi...da un certo punto di vista per me e' un vantaggio...e l'ho gia' spiegato...
Come ho ripetuto per 20 pagine....io sono d'accordissimo sia col fai da te per risparmiare sia col fai da te che ti da la soddisfazione personale di avere creato qualcosa con le proprie mani....
Le varie ditte sono grandi e vaccinate...e presumo si sappiano difendere da sole...non hanno certo bisogno di me...

GROSTIK
15-02-2012, 18:52
Cammillo.....sei peggio del Mago Otelma!!!!!!!:-D:-D:-D
Spetta almeno che andiamo OT per dirlo che siamo andati OT....che fai ci prendi in contropiede!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

direi che la mia previsione (a pag. 11) si è avverata ... a questo punto spero che con i miei poteri magici becco un 6 al superenalotto ...#rotfl#

SamuaL
15-02-2012, 18:52
Giangi ti ammiro anch'io ma se per venti pagine non si è fatto altro che dire che chi si fa l'accessorietto per se stesso (ed è questo che intendo per fai-da-te) non è un problema, ma lo è chi lo fa per rivenderlo o chi promuove i propri fai-per-gli-altri cammuffati da fa-da-te . allora che abbiamo parlato affà?

io.. che non amo i giri di parole (e che ne ho fatti fin troppi) avrei scritto un titolo simile:" cari garagisti fai-per-gli-altri, avere rotto i coglioni "

billykid591
15-02-2012, 18:59
Mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

I componenti sono gli stessi ? no
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? no
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? no

E allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la Elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

Come non darti ragione...e non solo per quanto riguarda questi inflazionati "LED".....e poi anche se i componenti usati sono gli stessi o la forma è simile (se parliamo di plafo poi la forma è per forza di cose sempre simile).. che problema c'è?...diverso ovviamente se ne faccio una vera attività (in nero) per rivendere e guadagnarci....ma se anche faccio qualche ( e dico qualche n.d.r.) pezzo per amici o conoscenti senza lucro alcuno....che male c'è.......poi alla fine l'unico imprenditore (o artigiano di alto livello se preferisce) che mi sembra sia intervenuto in questo topic è Donato il quale non si è certo scagliato o lamentato del fai da te (non del fai per gli altri) anzi.

donatowa
15-02-2012, 19:00
Io dopo queste 20 pagine di fuffa ho solo capito che giangi ci ha voluto dire che donato è scocciato dai garagisti .. e che i garagisti stiano allerta!

ah.. in più ho letto tanti appassionati che ripetevano quanto amano spataccare con cacciaviti e silicone per passarsi il tempo e risparmiare (forse) due soldi #23

samual, ripeto e continuo a ripetere, io sono pro il fai da te, e possono confermarlo tanti utenti del forum che si sono rivolti a me per avere dei consigli, e posso garantirti che in tanti mi hanno chiesto dei prodotti per il fai da te ma mi son rifiutato di venderli per una posizione aziendale.
il post non credo sia stato aperto per questo motivo altrimenti il titolo sarebbe stato diverso, ho voluto dire la mia opinione, mi può anche stare bene se uno aiuta un amico meno preparato, ma non credo sia giusto approfittare del forum e sotto banco proporre un prodotto alternativo al commerciale, è una concorrenza sleale, non credi....
io parlo per me ma credo che anche altre aziende si siano ritrovate nella stessa posizione

giangi1970
15-02-2012, 19:06
Camillo....pero' prima passi i numeri anche a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Samual...
Ti assicuro che il mio intento non era quello...me ne sono reso conto con l'andar delle pagine che stava prendendo quella piega.....e finedno sui garagisti...
Il mio intento era tutt'altro....te lo assicuro...
Io mio pensiero(forse da pirlotto e bonaccione) era...io ditta...metto mesi soldi gente e materiale per creare un prodotto....dopo due mesi me lo hanno copiato(in bene,perche' c'e' anche chi li migliora i prodotti col fai da te o in male) ma chi caxxarola me lo fa' a fare di mettermi a tavolino per ristudiare qualcosa di nuovo???
Passione....non ci mangi....
Soddisfazione personale....manco con quella...
Orgoglio di crear qualcosa di unico....probabilmente tanto unico non e'...meglio che lo riveda da zero....e intanto non mangio....
OOOOO....non mangio per modo di dire...senno' la prossima intervento sara'...ma e' vero che "sempranio" sta' fallendo....

ciot.bg
15-02-2012, 19:15
Mi sembra che abbia quotato Davhe su un'altra azienda , non su quella di Donato ....e comunque devo dire che se l'intento era questo è un topic del caxxo , neanche mi sarei messo a scrivere.

adesso abra mi banna... ma quoto...:-D

Geppy
15-02-2012, 19:31
Davexleo...non solo...ma e' proprio una difficolta' di progettazione di schiumatoi piccoli...
Ti assicuro che ci hanno provato....ma nessuno andava a dovere...


Eh, no!!! :-)

Prototipo presentato a zoomark di almeno 9 anni fa.

Funziona benissimo ed è rivoluzionario.

Non risente delle variazioni di livello in vasca, è un doppia pompa da interno vasca.

Ancora oggi non ho trovato chi è disposto ad investire in un prodotto del genere perchè deve necessariamente essere fatto con stampi altrimenti il costo diventa improponibile, ma pooi bisogna fare numeroni per ammortizzare i costi......

Però va a dovere, altro che!!! #70#70#70

Quasi quasi lo porto a Cerea..... :-)

GINETS
15-02-2012, 19:33
ho cominciato a leggere dall'inizio, poi ho saltato un po' di pagine, qindi magari mi sono perso qualcosa, comunque...il fai da te non è necessariamente un'imitazione di qualcosa di esistente, magari serve per risolvere problemi del singolo...io mi sono costruito il supporto per le dosometriche, quello per la ventola tangenziale, quello per i galleggianti per il rabbocco...e altri ageggi e aggeggini che non trovavo sul mercato, perchè quelli esistenti per misure, materiali o funzionalità non andavano bene per la mia vasca...spesso ho modificato accessori acquistati...quindi, almeno nel mio caso, il fai da te forse serve ad avere quello che sul mercato non c'è! Se poi parliamo delle plafo a led...beh, non so se sarei in grado di farne una, comunque, con una vasca di 2 metri, dovrei comunque spendere una valanga di soldi..meglio aspettare che, con la sempre maggiore diffusione dei led, diventino più abbordabili..un po' come è successo per le HQI (qualcuno si ricorda quanto costavano le prime???). Ci saranno sempre molti che continueranno ad acquistare acessori già pronti, anche solo per pigrizia...quindi, per chi è capace...viva il fai da te!! (cercando di non fulminarsi, magari! :-) )

donatowa
15-02-2012, 19:34
Io dopo queste 20 pagine di fuffa ho solo capito che giangi ci ha voluto dire che donato è scocciato dai garagisti .. e che i garagisti stiano allerta!

ah.. in più ho letto tanti appassionati che ripetevano quanto amano spataccare con cacciaviti e silicone per passarsi il tempo e risparmiare (forse) due soldi #23

Davexleo...non solo...ma e' proprio una difficolta' di progettazione di schiumatoi piccoli...
Ti assicuro che ci hanno provato....ma nessuno andava a dovere...


Eh, no!!! :-)

Prototipo presentato a zoomark di almeno 9 anni fa.

Funziona benissimo ed è rivoluzionario.

Non risente delle variazioni di livello in vasca, è un doppia pompa da interno vasca.

Ancora oggi non ho trovato chi è disposto ad investire in un prodotto del genere perchè deve necessariamente essere fatto con stampi altrimenti il costo diventa improponibile, ma pooi bisogna fare numeroni per ammortizzare i costi......

Però va a dovere, altro che!!! #70#70#70

Quasi quasi lo porto a Cerea..... :-)


si ma non far avvicinare Matteo.....mi raccomando.......:-D:-D:-D:-D

Abra
15-02-2012, 19:35
Mi sembra che abbia quotato Davhe su un'altra azienda , non su quella di Donato ....e comunque devo dire che se l'intento era questo è un topic del caxxo , neanche mi sarei messo a scrivere.

adesso abra mi banna... ma quoto...:-D

Non ti banno solo perchè hai quotato me :-D:-D

giangi1970
15-02-2012, 19:39
Geppy....9 anni fa'???????
ecchecaxxo...non son cosi vecchio...e' preistoria....periodi tuoi insomma!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Ciccio66
15-02-2012, 19:41
#e39
#e39
#e39
Mi fate morire.....#e39

giangi1970
15-02-2012, 19:42
Ciccio....vedi che tutti quei popcorn ti introppano il cuxo....vacci piano!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Abra
15-02-2012, 19:42
Geppy....9 anni fa'???????
ecchecaxxo...non son cosi vecchio...e' preistoria....periodi tuoi insomma!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Mi tocca dar ragione alla checca , funzionerà a manovella :-D:-D

giangi1970
15-02-2012, 19:47
Abra...no...da li poi hanno sviluppato il Minipimer!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

enzolone
15-02-2012, 19:49
Se il punto è quello di chi fa il fai da te per gli altri e ci lucra la cosa va nel c.... a chi ha investito in questi progetti e a quel punto si è concorrenza sleale . Ma se il punto era quello di chi fa il fai da te come credo sia per la maggior parte di noi . io sono super favorevole , come ripeto ci permette di risparmiare e creare cose che non ci sono sul mercato .
Ricordo che qualcuno aveva fatto delle modifiche a delle pompe che poi la casa produttrice ha fatto dopo di lui . Questo credo sia stato un vantaggio per l'azienda ****** .
Poi come in tutte le cose , se una cosa me la riesco a fare io nel mio tempo libero e il risultato è accettabile non vedo perchè comprarla e spenderci troppi soldi .
Un esempio stupido , mia madre fa la pasta fresca , se è fai da te è molto meglio di quella comprata e ti costa molto meno . ma c'è chi non la sa fare che se la compra al supermercato .

IVANO
15-02-2012, 19:55
Le varie ditte sono grandi e vaccinate...e presumo si sappiano difendere da sole...non hanno certo bisogno di me...


Magari non di te, ma del forum si.......... solo che invece di difendersi hanno creato con mosse alquanto sporche ancora più casini..........e adesso ne pagheranno le conseguenze........


Seguo il commento del collega e amico Abra dicendo che anche io ne ho 2 "led" pieni.........

Geppy
15-02-2012, 20:01
Abra...no...da li poi hanno sviluppato il Minipimer!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D


Mi state facendo venire un'idea: e se facessi uno skimmerino serio per il fai da te?

Per una vasca di quanti litri dovrebbe essere?

Quanto alto al massimo?

Lo farei, farei l'articolo e lo pubblicheremmo qui (Marco, va bene?) ;-);-)

Lo skimmerino di Acquaportal!!! :-)

Ciccio66
15-02-2012, 20:04
Abra...no...da li poi hanno sviluppato il Minipimer!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D


Mi state facendo venire un'idea: e se facessi uno skimmerino serio per il fai da te?

Per una vasca di quanti litri dovrebbe essere?

Quanto alto al massimo?

Lo farei, farei l'articolo e lo pubblicheremmo qui (Marco, va bene?) ;-);-)

Lo skimmerino di Acquaportal!!! :-)

Dai.....uno per 60#80lt bella vaschetta con dentro tubastree e zoohantus....gamberetti e basta#e39

Abra
15-02-2012, 20:08
LO STORICO é IL NUMERO UNO ....neanche il tempo di chiedere che si è già messo al lavoro


http://s9.postimage.org/k9xd33ljf/302418_10150338971872974_563767973_8036684_1825113 262_n.jpg (http://postimage.org/image/k9xd33ljf/)

#rotfl##rotfl#

giangi1970
15-02-2012, 20:10
Geppy...dai 60 litri in giu' di veramente serio non esiste niente...appeso e' poco ingombrante serebbe l'ideale!!

Iva....spiegami...in mp....o chiamami...perche' di ste cose,delle aziende intendo,saro' anche un bamboccione...non ne so' niente....perche' se stanno pigliando per il culo me...sapro' anch'io come regolarmi....
------------------------------------------------------------------------
due son le cose....o dorme o ha in mano il MINI VENTURI!!!!!!!!
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d

tene
15-02-2012, 20:33
sta pensando, e' in estasi costruttiva :-D
geppy sei un grande mentre qua si parla se qualcuno cerca di ciulare le aziende tu progetti qualcosa da farsi da soli e che non c'e sul mercato #25 ,se potessi permettermelo butterei il mio skimmer che funziona benissimo per comprarne uno tuo, per quanto mi sei simpatico e ti ammiro

Ciccio66
15-02-2012, 21:17
Geppy...dai 60 litri in giu' di veramente serio non esiste niente...appeso e' poco ingombrante serebbe l'ideale!!

Iva....spiegami...in mp....o chiamami...perche' di ste cose,delle aziende intendo,saro' anche un bamboccione...non ne so' niente....perche' se stanno pigliando per il culo me...sapro' anch'io come regolarmi....
------------------------------------------------------------------------
due son le cose....o dorme o ha in mano il MINI VENTURI!!!!!!!!
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d

Giangi....tè se gà gelà el canal.......ostia....

Geppy
15-02-2012, 21:28
LO STORICO é IL NUMERO UNO ....neanche il tempo di chiedere che si è già messo al lavoro


http://s9.postimage.org/k9xd33ljf/302418_10150338971872974_563767973_8036684_1825113 262_n.jpg (http://postimage.org/image/k9xd33ljf/)

#rotfl##rotfl#


Ti ci rimando.....

..........e si, ti ci rimando........ :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
sta pensando, e' in estasi costruttiva :-D


ecco, appunto..... #70#70#70
------------------------------------------------------------------------
Mi dite che altezza massima dovrebbe avere la parte immersa?

Ho già in mente il progetto (è una versione semplificata del minipimer....) :-)

enzolone
15-02-2012, 21:40
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

Ciccio66
15-02-2012, 21:41
Direi 15 cm di colonna d'acqua da trattare e in tot 30cm +o-.....

Geppy
15-02-2012, 21:50
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

E' abbastanza complicato fare uno schiumatoio tanto piccolo da andar bene per 20 litri ma anche sufficientemente performante da andar bene per 60 litri: è come pensare di realizzare uno schiumatoio che vada bene per 200 come per 600 litri ma di dimensioni adeguate al 200 litri..... credo sia praticamente impossibile.
Datemi le dimensioni della vasca da 60 litri e poi vedo cosa riesco a tirar fuori.
E' evidente che, però, sarà un prodotto riservato al "fai da te" perchè costruirlo in serie a livello artigianale lo farebbe costare troppo.
Cominciamo con un interno, che è più semplice, poi vediamo cosa si può fare per un esterno.

Ciccio66
15-02-2012, 21:53
40x
40x
40
-----

64 lordi....#e39

zebrasoma78
15-02-2012, 21:53
mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

i componenti sono gli stessi ? No
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? No
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? No

e allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

#70#70#70#70#70#70#70#70

arturo
15-02-2012, 21:55
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

E' abbastanza complicato fare uno schiumatoio tanto piccolo da andar bene per 20 litri ma anche sufficientemente performante da andar bene per 60 litri: è come pensare di realizzare uno schiumatoio che vada bene per 200 come per 600 litri ma di dimensioni adeguate al 200 litri..... credo sia praticamente impossibile.
Datemi le dimensioni della vasca da 60 litri e poi vedo cosa riesco a tirar fuori.
E' evidente che, però, sarà un prodotto riservato al "fai da te" perchè costruirlo in serie a livello artigianale lo farebbe costare troppo.
Cominciamo con un interno, che è più semplice, poi vediamo cosa si può fare per un esterno.

ovviamente doppia pompa e conico..:-D:-D:-D con girante a spazzola

Ciccio66
15-02-2012, 21:58
Ciccio....vedi che tutti quei popcorn ti introppano il cuxo....vacci piano!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Fanculo........ulo ulo....:-D

Azz che dolore....:-D

Abra....ora parliamo di nano-skimmer....
#e39

JeFFo
15-02-2012, 22:02
non parlate di conici... qui succede il lutto!!!

Stefano G.
15-02-2012, 22:02
Abra....ora parliamo di nano-skimmer....


si potrebbe aprire un bel topic in " fai da te" senza le 22 pagine precedenti ;-)

garth11
15-02-2012, 22:02
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

E' abbastanza complicato fare uno schiumatoio tanto piccolo da andar bene per 20 litri ma anche sufficientemente performante da andar bene per 60 litri: è come pensare di realizzare uno schiumatoio che vada bene per 200 come per 600 litri ma di dimensioni adeguate al 200 litri..... credo sia praticamente impossibile.
Datemi le dimensioni della vasca da 60 litri e poi vedo cosa riesco a tirar fuori.
E' evidente che, però, sarà un prodotto riservato al "fai da te" perchè costruirlo in serie a livello artigianale lo farebbe costare troppo.
Cominciamo con un interno, che è più semplice, poi vediamo cosa si può fare per un esterno.

Geppy hai mp


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
15-02-2012, 22:09
interessante questo topic....

letto tutto dun fiato
------------------------------------------------------------------------
merita una nomination

Geppy
15-02-2012, 22:14
Abra....ora parliamo di nano-skimmer....


si potrebbe aprire un bel topic in " fai da te" senza le 22 pagine precedenti ;-)


Si, e coinvolgiamo gli appassionati di nano.....

E' molto importante conoscere la "vasca media" su cui andrà montato.

Ciccio66
15-02-2012, 22:14
Abra....ora parliamo di nano-skimmer....


si potrebbe aprire un bel topic in " fai da te" senza le 22 pagine precedenti ;-)

Non io.......#07
------------------------------------------------------------------------
interessante questo topic....

letto tutto dun fiato
------------------------------------------------------------------------
merita una nomination

Io lo avrei votato...ma Giangi mi prendeva per il culo.....eppure scorre lo stesso sangue Veneto per entrambi.......

Ostia.....#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
40x
40x
40
-----

64 lordi....#e39

non vanno bene come misure?#24

Stefano G.
15-02-2012, 22:28
si potrebbe aprire un bel topic in " fai da te" senza le 22 pagine precedenti ;-)


Si, e coinvolgiamo gli appassionati di nano.....

E' molto importante conoscere la "vasca media" su cui andrà montato.

;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061467689#post1061467689

garth11
15-02-2012, 22:50
Mia vasca, 90 litri lordi, sump circa (non ricordo) 30x30x25 in cui uso un deltec immerso. Allevamento principalmente sps. Scarico, dipende dalla manutenzione della mandata, mediamente sui 300 litri ora
Voglia di cambiare skimmer: smodata

Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
15-02-2012, 23:41
Geppy sei un mito..
Poi quando hai tempo uno skimmer conico da non più di 200x200 mm per lato..Per un 300 litri netti..

Daniel-T
15-02-2012, 23:59
Davexleo...non solo...ma e' proprio una difficolta' di progettazione di schiumatoi piccoli...
Ti assicuro che ci hanno provato....ma nessuno andava a dovere...


Eh, no!!! :-)

Prototipo presentato a zoomark di almeno 9 anni fa.

Funziona benissimo ed è rivoluzionario.

Non risente delle variazioni di livello in vasca, è un doppia pompa da interno vasca.

Ancora oggi non ho trovato chi è disposto ad investire in un prodotto del genere perchè deve necessariamente essere fatto con stampi altrimenti il costo diventa improponibile, ma pooi bisogna fare numeroni per ammortizzare i costi......

Però va a dovere, altro che!!! #70#70#70

Quasi quasi lo porto a Cerea..... :-)


così mi piace #70

JeFFo
16-02-2012, 00:53
Geppy sei un mito..
Poi quando hai tempo uno skimmer conico da non più di 200x200 mm per lato..Per un 300 litri netti..

#rotfl##rotfl# di più di più! lo vogliamo più grande sto conico! ha fatto il monopompa ora potrebbe fare un conico!

GIMMI
16-02-2012, 02:10
non ho letto tutto tutto il topic comunque volevo dire che il fai da te nasce con la spinta di risparmiare ma è anche un tutt'uno con la vasca, ossia, la mia passione è la vasca con gli animali ecc. ma è anche lo smanettamento attorno solo per dare sfogo a quella parte di creatività che ciascuno di noi ha eppoi come dice il buon Giangi "l'importante è che se ne parli" tanto, se parliamo di soldi, la mia possibilità di spesa mensile o plafo o animali è spesa comunque......approposito stò facendo anch'io una plafo led e vi assicuro che con quello che sto spendendo l'avrei presa sul mercatino bella nuova e rivendibile, per cui torniamo a bomba.....quando le mani prudono la ragione non comanda.
ciao

dhave
16-02-2012, 09:30
approposito stò facendo anch'io una plafo led e vi assicuro che con quello che sto spendendo l'avrei presa sul mercatino bella nuova e rivendibile, per cui torniamo a bomba.....quando le mani prudono la ragione non comanda.
ciao


eheheheh, vero.

Geppy
16-02-2012, 09:52
il fai da te nasce con la spinta di risparmiare

Per me no. Io sono stato e sono ancora un "faidateista" :-) ma non comincio mai a fare una cosa con l'intento di risparmiare.
Per me è un hobby come la subacquea o la moto.
C'è il piacere di "entrare dentro le cose", la gratificazione di poter dire "l'ho fatto io", il piacere di "creare" un oggetto.
Poi se risparmio ben venga, ma non è una motivazione.

Aggiungo che sono anche un appassionato "collezionista" di attrezzature e provo piacere ogni volta che acquisto un utensile nuovo, sia un attrezzo o una macchina....

Una delle cose che mi piace di più è la lavorazione del legno (ho costruito mobili, panche, tavoli, cucine intere) ed avevo raggiunto anche un ottimo livello qualitativo (inteso come design e finiture) ma purtroppo ora non ho più il tempo di dedicarmici.

Il "fai da te" fa bene all'acquariofilia?
Non lo so. Certo non fa danno.

Il discorso dei cantinari è un'altra storia.....

dhave
16-02-2012, 10:32
Mha... l'intento non è risparmiare in senso stretto: è trovare il modo di potersi permette qualcosa altrimenti proibitivo.

Il misero fallimento nel raggiungere l'obbiettico "costo ridotto" è compensato dalla crescita spirituale interiore, per cui è il viaggio che conta e non la meta. Almeno così si dice :-D

Ciccio66
16-02-2012, 10:40
il fai da te nasce con la spinta di risparmiare

Per me no. Io sono stato e sono ancora un "faidateista" :-) ma non comincio mai a fare una cosa con l'intento di risparmiare.
Per me è un hobby come la subacquea o la moto.
C'è il piacere di "entrare dentro le cose", la gratificazione di poter dire "l'ho fatto io", il piacere di "creare" un oggetto.
Poi se risparmio ben venga, ma non è una motivazione.

Aggiungo che sono anche un appassionato "collezionista" di attrezzature e provo piacere ogni volta che acquisto un utensile nuovo, sia un attrezzo o una macchina....

Una delle cose che mi piace di più è la lavorazione del legno (ho costruito mobili, panche, tavoli, cucine intere) ed avevo raggiunto anche un ottimo livello qualitativo (inteso come design e finiture) ma purtroppo ora non ho più il tempo di dedicarmici.

Il "fai da te" fa bene all'acquariofilia?
Non lo so. Certo non fa danno.

Il discorso dei cantinari è un'altra storia.....

Parole sante....

Oltre alla lavorazione del legno eseguo anche quelle in ferro....

Sei un grande mastro Geppetto.....

Poche parole ma hai dato luce a tutti....#e39

Geppy
16-02-2012, 10:50
Il misero fallimento nel raggiungere l'obbiettico "costo ridotto" è compensato dalla crescita spirituale interiore, per cui è il viaggio che conta e non la meta. :-D

grande! :-D:-D:-D

GIMMI
16-02-2012, 11:13
il fai da te nasce con la spinta di risparmiare

Per me no. Io sono stato e sono ancora un "faidateista" :-) ma non comincio mai a fare una cosa con l'intento di risparmiare.
Per me è un hobby come la subacquea o la moto.
C'è il piacere di "entrare dentro le cose", la gratificazione di poter dire "l'ho fatto io", il piacere di "creare" un oggetto.
Poi se risparmio ben venga, ma non è una motivazione.

Aggiungo che sono anche un appassionato "collezionista" di attrezzature e provo piacere ogni volta che acquisto un utensile nuovo, sia un attrezzo o una macchina....

Una delle cose che mi piace di più è la lavorazione del legno (ho costruito mobili, panche, tavoli, cucine intere) ed avevo raggiunto anche un ottimo livello qualitativo (inteso come design e finiture) ma purtroppo ora non ho più il tempo di dedicarmici.

Il "fai da te" fa bene all'acquariofilia?
Non lo so. Certo non fa danno.

Il discorso dei cantinari è un'altra storia.....

Sono sempre convinto che la spinta è risparmiare ma dire che è l'iunica cosa sicuramente no, se io avessi tanti ma tanti soldi da potermi permettere uno che viene a casa e manutiene il mio stupendo acquario pieno zeppo di magnifici coralli la passione durerebbe due giorni, il fatto, invece, di poter giocare con i vari aggeggi mantiene vivo l'interese che evidentemente non è solo per gli aminali in vasca, come te Geppy ho diversi attrezzi ed anch'io quando vado in ferramenta mi perdo tra atrezzi e viti strane..... con i negozi di elettronica, intesa come componentistica ecc., è la stessa cosa, con quelli del legno.. non ti dico quando sono andato qui a Roma da Sapig che è un grosso fornitore di materie plastiche, l'apoteosi, anche se non volevo fare nulla delle idee me le sono fatte venire per giocare con tutti quei tubi che aveva ......
ciao
Max

GROSTIK
16-02-2012, 11:18
io quando vado nei negozi di fai da te (brico ,leroy merlin, obi ecc ...) sto 3 ore a guardare cose che non mi servono per vedere che mi posso inventare .. per la felicità di mia moglie #rotfl#

JeFFo
16-02-2012, 11:21
stessa identica cosa di grostik :-)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciccio66
16-02-2012, 11:28
Wow quante manine si usano con il fai da te.....
Vedo che non sono il solo a star con le mani in tasca.... Le mogli si lamentano....ma pazienza almeno stiamo in garage o in cantina o chi possiede un laboratorio e non andiamo in cerca di altre topastre....

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Geppy
16-02-2012, 11:57
stiamo in garage o in cantina e non andiamo in cerca di altre topastre....


MI RICREDO!!!


Il "fai da te" fa malissimo!!!!!