PDA

Visualizza la versione completa : Fauna Mor INFO


dado69
13-02-2012, 19:42
Ciao a tutti, il mio negoziante mi ha consigliato per la cura dell'ittyo il Fauna Mor non essendo possibile utilizzare l'esha exit. Le indicazioni terapeutiche parlano di non introdurre cibo, di staccare il filtro e lasciare il prodotto cona la sola vasca e relativi abitanti. Premetto che il filtro non l'ho staccato e sta' girando normalmente. Chiedevo, per chi avesse avuto esperienze con questo medicinale, se potesse darmi indicazioni in merito.
Considerando che il trattamento l'ho iniziato oggi, andrebbe ripetuto domani e così la prossima settimana, non vorrei lasciare i miei discus senza cibo per una decina di giorni!!
La temperatura e' a 30° circa. Grazie a tutti;-)

crilù
13-02-2012, 20:16
Queste sono le istruzioni, non mi pare che debbano rimanere digiuni

http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-faunamor-prodotto-farmaceutico-contro-l%C2%92ichthyophthirius-malattia-puntini-bianchi-infezioni-batteriche-associate-p-7926.html

p.s. l'aeratore ce l'hai vero?

dado69
13-02-2012, 20:26
2° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua. Non somministrare mangime ai pesci

Non so se riferisce solo al secondo giorno, mi sembra strano#24
L'aeratore ce l'ho, ma serve considerando che i discus tollerano la temperatura alta? Vero e' che ho dentro anche cory e oto

Mazzoli Andrea
13-02-2012, 20:45
davide io ho seguito pari pari le indicazioni,non gli ho dato per mangiare,ma non ho staccato il filtro però(ho rimosso i carboni attivi)

l'aeratore non serve per l'ossigenazione da quanto ho capito,ma per "incasinare"l'acqua in modo che i batteri(?) di ictio facciano più fatica a "vedere"le loro prede...

le uniche perdite che ho avuto sono state le lunache e i cardinali(però mi han detto che è normale,i cardinali sono molto deboli in caso di ictio)

dado69
13-02-2012, 21:07
Ciao Andrea, quindi l'areatore ho capito che e' indispensabile a prescindere dai pesci. Mentre non ho capito se hai sospeso l'alimentazione e se si per quanto. Riguardo invece la fertilizzazione va sospesa? Il carbone dopo quanto va inserito?

Mazzoli Andrea
13-02-2012, 22:07
dunque:
il primo e il secondo giorno di cura non c'è da dargli da mangiare,il terzo si,il settimo giorno no e,dall'ottavo in poi,dopo il cambio del 30%,gli ho dato da mangiare

alla fine stanno a digiuno 2 giorni che,se i pesci sono in forma,alla fine gli sta anche bene

io la fertilizzazione l'avevo sopsesa,ma fertilizzo solo con liquido e non ho piante"delicate"

dado69
13-02-2012, 22:10
Ok, capito. Per quanto riguarda la fertilizzazione sono incerto se sospenderla oppure no#24. Tu l'hai sospesa per tutto il trattamento?

Mazzoli Andrea
13-02-2012, 22:41
si io si...ma ti ripeto...nel mio caso se la sospendo anche per sempre non è che perdo gran chè,ma tu mi ricordo che avevi piante più "importanti"

dado69
13-02-2012, 23:16
Infatti ho fertilizzato. Procedo allora come mi avete suggerito. Grazie.

crilù
14-02-2012, 01:38
Non si fertilizza con i farmaci in vasca ;-)

dado69
14-02-2012, 23:18
Non si fertilizza con i farmaci in vasca ;-)

Azzzz crilu', sospendo allora la fertilizzazione!! Oggi sono al secondo giorno, pertanto fino al settimo non devo mettere piu' medicinale. Abbandono quindi la fertilizzazione fino all'ottavo giorno dopo il cambio d'acqua. Un'altra cosa..... il foglietto illustrativo non parla di filtraggio successivo con carboni e il negoziante mi dice di non utilizzare carbone perche' il medicinale tende a dissolversi da solo. Basta solo un cambio del 30%?? I batteri li reintegro?? Grazie;-)

crilù
15-02-2012, 00:32
Oddio, pensavo lo sapessi.
Sto notando che ogni giorno ne imparo una nuova, fino a ieri il carbone attivo si usava per togliere i residui dei farmaci, oggi non serve più, mah...comunque io ho giusto finito una cura col DessaMor e sto filtrando, sono stati abbastanza nel farmaco, preferisco avere acqua pulita, infatti i pesci si sono svegliati parecchio.
Per i batteri dipende da quanto è avviato l'acquario, se è giovane un aiutino serve, diversamente evita. Misura magari i nitriti.
Ciao

eltiburon
15-02-2012, 00:56
Hai fatto comunque bene a non fermare il filtro. Ora, se l'ictyo è guarita, un paio di giorni di carbone li farei però.
L'attivatore batterico male non fa.

dado69
15-02-2012, 22:03
Sto notando che ogni giorno ne imparo una nuova, fino a ieri il carbone attivo si usava per togliere i residui dei farmaci, oggi non serve più, mah...

E' quello che pensavo anch'io, ma sentirselo dire da un negoziante dove e' del tutto controproducente da parte sua dire di non utilizzare carbone, mi ha fatto riflettere#24. Ad ogni modo, visto che in casa non mi manca, a fine cura sostituisco acqua e filtro con carbone;-)
P.S. spero che la cura faccia effetto-43, poveri dischetti-43
------------------------------------------------------------------------
Hai fatto comunque bene a non fermare il filtro. Ora, se l'ictyo è guarita, un paio di giorni di carbone li farei però.
L'attivatore batterico male non fa.

Grazie mille del consiglio. Li seguiro' senz'altro;-). Del resto in malattie non ho fortunatamente avuto grossi problemi fino ad ora ( mi tocco le p...e :-)) ) pertanto sono impreparato. Fortuna che ci siete voi;-)

crilù
15-02-2012, 22:16
Ma come sono messi i pesci? comunque quando finisci la cura col farmaco devi fare un cambio e filtrare con carbone attivo ma il cambio deve avere la stessa temperatura dell'acqua in vasca e la devi lasciare alta ancora per un po', calerai in seguito molto gradualmente, ok?

dado69
15-02-2012, 22:26
Crilu', ho un discus praticamente cosparso di puntini anche se stasera, a vederlo bene, sembra migliorato ( tocco sempre le p...e, scusami ). Un'altro che domenica sembrava gia' avere 2 puntini ed oggi non ho piu' visto nulla. Il primo pero' e' sempre intanato tra le foglie, non so' se per sottomissione o perche' e' veramente messo male, boh!?!?
Il reintegro con acqua durante il cambio lo faro' sicuramente alla stessa temperatura. Una domanda pero'. Se la temperatura dell'acqua che immetto fosse piu' alta di quella in vasca, potrebbe dare lo stesso problema ai pesci. Mi spiego..... sia in difetto che in eccesso potrebbe causare problemi analoghi a questo?#24

eltiburon
15-02-2012, 23:01
Il pericolo maggiore sta nel raffreddamento. Quindi meglio due gradi in più che in meno.
Il pesce ancora "puntinato" mi sa che ha bisogno di un altro ciclo...

dado69
15-02-2012, 23:25
Quindi come suggeriresti di procedere?? Effettivamente quando ne ho parlato col negoziante, mi ha detto di seguire il programma come da foglietto illustrativo ad eccezione di introdurre il 3° e l' 8° giorno 10 gocce per 100 lt. Secondo te?

crilù
16-02-2012, 00:24
Frena sei al terzo giorno giusto? la cura 7 gg. giusto? quindi aspettiamo la fine e non cambiare la dose. Si fa solo quando i pesci sono estremamente pieni di parassiti.
Per l'acqua se è di uno o due gradi più alta non succede nulla, si mischia con l'altra.