PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per fondo duraturo e piante facili


Cory Doras
13-02-2012, 17:50
ciao a tutti.

sperando di poter allestire a breve un nuovo juwel rio 180, vorrei intanto chiarirmi un pò di dubbi da neofita.
vorrei realizzare l'acquario in modo che sia semplice da gestire, scegliendo pesci, piante e materiali non troppo delicati o bisognosi di cure frequenti.

i pesci che penso di introdurre sono 3 trichogaster, 4-5 corydoras e 1 ancistrus.
le piante che mi piacciono sono vallisneria spiralis, bacopa caroliniana, rotalia rotundifolia e anubias berteri (da fissare a un legno).
non voglio aggiungere CO2.

vorrei consigli sul fondo e sulle piante:

leggendo sul forum mi sono fatto l'idea che per le piante che ho scelto (anubias a parte) potrei utilizzare un terriccio fertilizzato per acquariofilia e che, per mantenere nel tempo le proprietà fertili del terriccio, potrei mescolarlo a lapillo vulcanico e ricoprire il tutto con uno strato di ghiaia sottile di calibro 1-2 millimetri.
è corretta questa impostazione?
in alternativa, il lapillo si potrebbe semplicemente disporre sul fondo dell'acquario sotto allo strato di terriccio (senza mescolarli insomma)? cosa è meglio fare?
mi potete indicare lo spessore per ognuno degli strati necessari?

per quanto riguarda la flora, vorrei che mi consigliaste qualche pianta di facile gestione e che rimanga bassa, da usare per il primo piano e la parte mediana dell'acquario.

grazie -37

milly
13-02-2012, 18:58
per quanto riguarda la flora, vorrei che mi consigliaste qualche pianta di facile gestione e che rimanga bassa, da usare per il primo piano e la parte mediana dell'acquario.

grazie -37


Vai di cryptocorine! sono robuste, crescono bene anche senza CO2, creano cespugli di grande effetto e puoi posizionarle sia in primo piano che a centro vasca. Per tenerle basse da primo piano basta potarle quando occorre, inoltre le trovi di tonalità dal verde al marrone per creare dei bei contrasti di colore .... :-))

Per il fondo potresti anche mettere soltanto un ghiaietto di quarzo (sassetti arrotondati per non ferire i cory) e integrare solo dove serve con stick o pastiglie fertilizzanti.

Johnny Brillo
13-02-2012, 19:10
Per il fondo ti basta prendere del semplice terriccio fertile, ce ne sono tanti tipi come il dennerle denopit mix, sera, tetra ecc.
Sopra ci metti del ghiaino inerte arrotondato di 1/2 mm ed il gioco è fatto. Metti 2/3 cm di fondo fertile e altri 4/5 di ghiaia.
La bacopa e la rotala mi raccomando di metterle in una posizione molto illuminata perchè vogliono tanta luce per crescere. Se ne volessi di più potresti prendere dei riflettori da attaccare ai neon.
Per farti un'idea della piante guarda la colonna centrale di questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm). Io prenderei anche dell'hygophyla polysperma o corymbosa, ma anche dell'egeria densa. Sono piante che crescono velocemente ed è sempre meglio averle in vasca per combattere le alghe, una su tutte è il ceratophyllum demersum.
Per il resto concordo con Milly sulle cryptocoryne.

Cory Doras
14-02-2012, 00:12
grazie milly e johnny brillo :-))
i vostri suggerimenti sono molto interessanti.

dalle vostre risposte mi sembra di capire che l'aggiunta del lapillo vulcanico non è fondamentale per il mantenimento del fondo, o sbaglio?

Johnny Brillo
14-02-2012, 00:18
Il lapillo non è fondamentale questo è certo.
Se vuoi metterlo può essere utile a non far compattare troppo il fondo e migliorare la circolazione dell'acqua. Io ho un semplice fondo fertile (dennerle deponit mix) e il ghiaino della dennerle da 1-2 mm senza nessun problema.

Cory Doras
14-02-2012, 00:31
capito.

per fare gli strati di materiale da fondo dello spessore che mi avete indicato, di quanto terriccio e ghiaia ho bisogno?
la base del rio 180 misura 100x40 cm.

Johnny Brillo
14-02-2012, 00:43
Dipende da che marca di fondo fertile vuoi prendere. Di solito se vedi sulle confezioni c'è scritto per quale litraggio o quale lunghezza della vasca vanno bene. Per la ghiaia un 20 kg più o meno dovrebbero andar bene.