Pgnaow
13-02-2012, 17:45
Ciao Ragazzi,
io volevo proporvi un quesito sull'akadama. Mi cimenterò in una nuova avventura con una vasca più grande e ho deciso di usare questo materiale per fare un fondo così composto:
(dall'alto al basso)
- Akadama fina
- Akadama medio grossa
- pozzolana
- torba
il tutto dovrebbe formare un fondo fertile di circa 10 cm.
So che l'Akadama, però ha il brutto vizio di alterare KH e GH e di abbassarli di molto nel giro di 24 ore (http://www.nanito.org/000_old/akadama.html).
Ora, quello che mi domando è che, essendo un nuovo acquario (o acquario usato fatto ripartire, questo devo ancora deciderlo!), devo andare a comprare fin da subito qualcosa che mi permetta di rialzare questi due valori o aspetto il famoso mese di maturazione tenendo sotto controllo i valori? ovviamente all'interno della vasca, quando la allestirò, metterò già tutte le piante che ho pensato di inserirvi, le quali avranno una fertilizzazione con co2 e i tre prodotti dennerle (1, 15, 30 giorni).
Grazie,
Elena
io volevo proporvi un quesito sull'akadama. Mi cimenterò in una nuova avventura con una vasca più grande e ho deciso di usare questo materiale per fare un fondo così composto:
(dall'alto al basso)
- Akadama fina
- Akadama medio grossa
- pozzolana
- torba
il tutto dovrebbe formare un fondo fertile di circa 10 cm.
So che l'Akadama, però ha il brutto vizio di alterare KH e GH e di abbassarli di molto nel giro di 24 ore (http://www.nanito.org/000_old/akadama.html).
Ora, quello che mi domando è che, essendo un nuovo acquario (o acquario usato fatto ripartire, questo devo ancora deciderlo!), devo andare a comprare fin da subito qualcosa che mi permetta di rialzare questi due valori o aspetto il famoso mese di maturazione tenendo sotto controllo i valori? ovviamente all'interno della vasca, quando la allestirò, metterò già tutte le piante che ho pensato di inserirvi, le quali avranno una fertilizzazione con co2 e i tre prodotti dennerle (1, 15, 30 giorni).
Grazie,
Elena