Visualizza la versione completa : cibo vivo, ok, ma dove?
Voglio inserire nella dieta dei miei pesci tubifex e dafnie, ma non riesco a trovare queste due splendide creature VIVE. Le trovo liofilizzate, ma non riesco a trovarne vivi da nessuna parte. Siccome comincio a perdere le speranze, visto che un grossista/allevatore mi ha detto che lui non le può più tenere perché non sono conformi alle norme Asl italiane.
Qualcuno sa dove trovare ceppi di dafnie e tubifex vivi per avviarne le rispettive colture?
doctorem955
13-02-2012, 16:14
hai provato a guardare sul mercatino?
molti utilizzano le dafnie vive...quindi di conseguenza ti basterebbe contattare qualcuno che sia vicino alla tua zona, e ti fai lasciare una "porzione"
Ora guardo anche lì... non sono molto pratico di cibo vivo (non ne ho mai avuto) e sapendo che potrebbe avere batteri nocivi per i pesci, volevo avere delle garanzie sulla provenienza. Secondo voi è indifferente?
doctorem955
13-02-2012, 17:06
secondo me...NO!
ma come te, non ho mai provato cibo vivo, per cui la mia è solo una opinione da ignorante sull'argomento!
però credo che la provenienza, così come la metodologia di coltivazione, possa influire sulla salute dei pesci..stai comunque dando loro da mangiare, quindi è importante da dove tale cibo provenga
da qualche parte avevo letto, a proposito di cibo vivo, di stare attenti con le artemie, in quanto "saline", quindi potevano nuocere se non "lavate" bene...o qualcosa del genere..
Luca_fish12
13-02-2012, 20:47
Ciao!
Io allevo alcune specie di cibo vivo, tra cui le daphnie e anche i tubifex... Questo non per farmi pubblicità, anzi, dico subito che a causa del freddo le colture sono in stasi e le spedizioni sono ferme fino in primavera!
Comunque, a parte questo, se trovi qualcuno vicino casa tua che le ha secondo me puoi prenderle tranquillamente (le daphnie le trovi molto più facilmente e danno meno problemi)! :-)
Per quanto riguarda i tubifex l'importante è che non provengano direttamente da qualche pozza naturale, probabilmente inquinata. Ma se trovassi tubifex già allevati, o anche i tubifex vivi della Amtra, che si vendono nei negozi senza particolari permessi, allora vanno bene!
Io direi di partire con le daphnie, i tubifex sono un pochino più complicati e spesso non hanno un buon odore...
Ti dico però subito una cosa per quanto riguarda le daphnie: il loro valore nutritivo è estremamente variabile; dipende al 100% da quello che mangiano perchè se sono nutrite poco e/o male sono semplicemente dei gusci pieni di acqua, non hanno nessun valore nutritivo (giusto un po' di fibre). Mentre se vengono nutrite bene e con cibi differenti allora sono un ottimo alimento.
Possono essere anche un buon veicolo per somministrare ai pesci medicine, vitamine, proteine...basta farle filtrare prima alle daphnie e poi si danno! ;-)
ciao, mi inserisco nel thread per chiedere info sulle anguillole dell'aceto: sembra che sia semplice trovare lo starter per iniziare la coltura, ma sono un cibo nutriente per i pesciolini?
grazie.
Luca_fish12
14-02-2012, 00:03
Direi di no per quanto riguarda le anguillole...hanno una scarso valore nutritivo; sono per lo più adatte agli avannotti di qualche specie che stazionano vicino al pelo dell'acqua...
Per il resto per nutrire e svezzare altri avannotti sono anni luce meglio i naupli, parlando di cibi molto piccoli ovviamente! :-)
Ciao!
Io allevo alcune specie di cibo vivo, tra cui le daphnie e anche i tubifex... Questo non per farmi pubblicità, anzi, dico subito che a causa del freddo le colture sono in stasi e le spedizioni sono ferme fino in primavera!
Comunque, a parte questo, se trovi qualcuno vicino casa tua che le ha secondo me puoi prenderle tranquillamente (le daphnie le trovi molto più facilmente e danno meno problemi)! :-)
Per quanto riguarda i tubifex l'importante è che non provengano direttamente da qualche pozza naturale, probabilmente inquinata. Ma se trovassi tubifex già allevati, o anche i tubifex vivi della Amtra, che si vendono nei negozi senza particolari permessi, allora vanno bene!
Io direi di partire con le daphnie, i tubifex sono un pochino più complicati e spesso non hanno un buon odore...
Ti dico però subito una cosa per quanto riguarda le daphnie: il loro valore nutritivo è estremamente variabile; dipende al 100% da quello che mangiano perchè se sono nutrite poco e/o male sono semplicemente dei gusci pieni di acqua, non hanno nessun valore nutritivo (giusto un po' di fibre). Mentre se vengono nutrite bene e con cibi differenti allora sono un ottimo alimento.
Possono essere anche un buon veicolo per somministrare ai pesci medicine, vitamine, proteine...basta farle filtrare prima alle daphnie e poi si danno! ;-)
sei stato molto coinciso e utile, grazie mille...
per quanto riguarda l'odore non mi preoccupo, ho giàallestito una piccola serra per ospitare entrambe le colture e aspetto solo di trovare gli starter..
una domanda, cosa mangiano dafnie e tubifex?
Luca_fish12
14-02-2012, 09:46
Le daphnie filtrano tutte le microparticelle e i batteri presenti in acqua; se riesci a far diventare l'acqua verde nel secchio sei apposto perchè si nutrono con quello ed è anche la cosa migliore!
Altrimenti le dovrai nutrire tu con lievito o latte o qualsiasi cosa riescano a filtrare...anche il sangue volendo...
I tubifex sono detrivori carnivori per cui mangiano pezzetti di pesce crudo e/o carne cruda...per loro non preoccuparti se l'acqua si inquina che tanto per loro è solo un bene! ;-)
I tubifex vivono metà interrati in un substrato soffice tipo sabbia, per cui magari nel contenitore fai uno straro da un paio di cm così si interrano anche!
Io ho provato, in un contenitore da 20 litri, a far convivere daphnie e tubifex, perchè ho notato che l'acqua dei tubifex tende a diventare di un bel verde scuro...Per ora la convivenza va bene, ma non so darti certezze a riguardo!
Le daphnie filtrano tutte le microparticelle e i batteri presenti in acqua; se riesci a far diventare l'acqua verde nel secchio sei apposto perchè si nutrono con quello ed è anche la cosa migliore!
Altrimenti le dovrai nutrire tu con lievito o latte o qualsiasi cosa riescano a filtrare...anche il sangue volendo...
I tubifex sono detrivori carnivori per cui mangiano pezzetti di pesce crudo e/o carne cruda...per loro non preoccuparti se l'acqua si inquina che tanto per loro è solo un bene! ;-)
I tubifex vivono metà interrati in un substrato soffice tipo sabbia, per cui magari nel contenitore fai uno straro da un paio di cm così si interrano anche!
Io ho provato, in un contenitore da 20 litri, a far convivere daphnie e tubifex, perchè ho notato che l'acqua dei tubifex tende a diventare di un bel verde scuro...Per ora la convivenza va bene, ma non so darti certezze a riguardo!
Perfetto! ma secondo te 20 litri è per stare larghi oppure posso fare colture più piccole?
Luca_fish12
14-02-2012, 14:24
Una vaschetta sui 20 litri è buona perchè eviti di inquinare molto l'acqua e ospiti una popolazione maggiore! :-)
Anche sui 15 litri comunque può andare per avere una buona coltura!
Vasca più larga che alta, è sempre meglio! ;-)
ho trovato un numero esorbitante di larve di zanzara e di: Ordine:Diptera, Sottordine: Nematocera, Famiglia: Psychodidae - una specie di farfalline bianche (da adulte) che mi nuotano nel pozzo...secondo voi ci sono pesci che ne mangiano? (le seconde)
e quelle di zanzara le devo sciacquare? o spurgare in qualche modo?
Luca_fish12
16-02-2012, 15:08
Le larve di zanzara io le prendo con un colino e le sciacquo sotto acqua corrente!
Le altre larve che dici non le ho mai trovate per ora, penso che i pesci le mangino comunque però!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |