PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo Africa occidentale


nikke89
13-02-2012, 15:40
Salve a tutti!
Dopo molte ricerche.. spulciamenti vari di allestimenti, biotopi, specie e quant'altro mi sono convinto a voler realizzare un biotopo d'africa occidentale!
dato che sto per prendere un rio 180 volevo fare qualcosa di un pò più particolare e specifico dell'acquario di comunità!
Volevo inserire come pesce principale Hemichromis lifalili( o pesce rubino),bellissimoo! Come possibili compagni di vasca avevo scelto fra questi:
-synodontis angelicus
-steatocranus casuarius(forse un pò grande..)
-pelvichachromis pulcher

L'hemichromis va bene per il mio litraggio? tipo una coppia? per i compagni di vasca quali e quanti potrei inserire?

Raf28
13-02-2012, 15:54
3 ciclidi con un bel carattere non sono adatti ad una vasca di solo 1 m, pensa durante le riproduzioni che ti combinerebbero... ottima l'idea dell' africa occidentale ma io sceglierei o gli steatocranius o i pelvicachromis o la limite la coppia di Hemichromis , tra l'altro vivono anche in ambienti diversi : i primi prediligono ambienti con forti correnti, i secondi acqaue più calme....
come compagni oltre ai synodontys direi i tetra del congo, come piante (se le vuoi) Crinum natas; Bolbitis heudelotii tanto per rimanere in congo, arredamento con sabbia mista ghiaia e ciottoli arrotondati oppure lastre di ardesia, qualche legnetto e farai na vasca tipo "rapide del fiume Congo"

nikke89
13-02-2012, 17:22
la coppa di hemichromis è quella che vorrei mettere sicuramente! ma con gli steatocranius, che sapevo essere pesci che abitano la parte bassa, non vanno proprio? cioè abiterebbero zone differenti, era per quello magari! Se è rischioso evito di sicuro! altri esempi di specie per fare un piccolo branco,tipo i tetra,quali potrebbero essere? un pò di piante certo! quelle son stupende!:-)

Raf28
13-02-2012, 17:33
la coppa di hemichromis è quella che vorrei mettere sicuramente! ma con gli steatocranius, che sapevo essere pesci che abitano la parte bassa, non vanno proprio? cioè abiterebbero zone differenti, era per quello magari! Se è rischioso evito di sicuro! altri esempi di specie per fare un piccolo branco,tipo i tetra,quali potrebbero essere? un pò di piante certo! quelle son stupende!:-)

durante le riproduzioni penso avresti dei problemi territoriali , prova a chiedere nella sezione grandi ciclidi e vedi che ti dicono, cmq per altri caracidi a parte i P. interruptus vedi qui : http://underwaterworld.altervista.org/pesci/02caracidi/01africa/elencoafrica.html
un esempio: http://www.aquapress-bleher.com/index.php?option=com_content&task=view&id=91&Itemid=53&lang=de solo in tedesco ma si capisce

nikke89
17-02-2012, 15:14
ma per formare la coppia di hemichromis? se ne prendo due esemplari è possibile che non si accettino? ma se ne prendo di più e poi fanno la guerra all'isolato non penso proprio che il negoziante se lo riprenda una volta comprato... si trovano tipo coppie già formate in negozio?
Inoltre ho letto in vari post che il ph( che dovrebbe essere intorno a 6,5) non è invece un problema visto che gli esemplari del negozio nascono e crescono con valori da rubinetto! a chi si da retta?? :)

Raf28
17-02-2012, 15:50
per la coppia a volte dal negoziante si trovano già formate, ma è difficile, cmq di solito maschio e femmina accettano, al limite di metti d'accordo prima col negoziante, per l'acqua dipende dai valori di partenza dell'acqua di rubinetto, per la durezza è meglio sotto i 10 dGH, il pH al massimo neutro, dipende pure dai pesci se sono di cattura o di allevamento

nikke89
20-02-2012, 18:47
http://img.tapatalk.com/5d47e12a-78e4-1f40.jpg
Secondo voi questo tipo di grana puó andar bene per gli hemichromis e in generale per questo biotopo? Spero la foto sia chiara!