PDA

Visualizza la versione completa : Enzolone reef tank


enzolone
12-02-2012, 23:41
Vi presento la mia vaschetta , dopo vari passaggi , da 30litri , poi 80 litri , 120 e in fine questa.
ho provato tutte le tipologie di illuminazione quindi ho deciso t5 per sempre :)
La vasca è artigianale misure 90x50x60h , sump con scomparto per schimmer bubble magus nac5a , reattore di zeolita autocostruito , termoriscaldatore 300w , reattore di calcio aq120 , plafoniera ATI 6x39w .
Allestimento con 9 cm di sabbia oolite proveniete da utenti del forum e il mio vecchio acquario , opportunamente lavata , e 10kg di sabbia viva caribsea , quella liquida . per un totale di circa 10cm . rocce vive provenienti dal mio ex aquario e dalla vasca di Scrocchia , il minimo indispensabile per fare la rocciata . movimento affidato a una tunze 6025 che a breve cambio con una piu potente e una tunze 6065 .
appena si è schiarita l'acqua per la presenza della sabbia è stata allestita la rocciata e luci accese a fotoperiodo pieno , con comparsa di filamentose fortunatamente solo sui vetri , qualche animale è gia in vasca , tipo pocillopora tricolor e due euphyllie che stanno benone , in piu c'è un ocellaris che a breve avrà il suo compagno .
dopo 3 settimane ho fatto i test , fosfati quasi assenti , nitriti zero e nitrati 0,1 .
Ringrazio Labrys e Scrocchia per l'aiuto e il supporto ricevuto , senza di loro la cosa era impossibile da realizzare per me :)




http://s10.postimage.org/iosm1id11/frot.jpg (http://postimage.org/image/iosm1id11/)

http://s17.postimage.org/bbwc1ubiz/front_2.jpg (http://postimage.org/image/bbwc1ubiz/)

http://s14.postimage.org/6g1fi996l/sx1.jpg (http://postimage.org/image/6g1fi996l/)

http://s14.postimage.org/geme4qim5/sx2.jpg (http://postimage.org/image/geme4qim5/)

Manuelao
12-02-2012, 23:48
Le rocce sono incollate? Mi piace


Emanuele

enzolone
12-02-2012, 23:49
non tutte , ma la maggior parte sono state forate , fissate con delle fascette e poi incollate con cemento a presa rapida mapei

mioteo
13-02-2012, 01:00
Non male la rocciata!

Santissimo reverendo
13-02-2012, 01:24
bella davvero rocciata stile Acquascaping ....
vediamo come si evolve !

alex369
13-02-2012, 01:43
Bella #70

mane70
13-02-2012, 02:07
enzolone....scusa se te lo dico a parte i complimenti per la rocciata...stai attento da dove carichi le foto...perche' le vedono anche i ragazzini e i banner che vengono fuori son VM.18!! (non per fare il moralista non lo sono ma solo per rispetto verso chi guarda le foto delle vasche. grazie

emanuele

alex369
13-02-2012, 02:20
enzolone....scusa se te lo dico a parte i complimenti per la rocciata...stai attento da dove carichi le foto...perche' le vedono anche i ragazzini e i banner che vengono fuori son VM.18!! (non per fare il moralista non lo sono ma solo per rispetto verso chi guarda le foto delle vasche. grazie

emanuele
Il sito di hosting immagini è quello "collegato" al portale, cioè postimage.org. I banner compaiono nel momento in cui anziché selezionare "Contenuto normale" per le immagini caricate, si sceglie "Contenuto per adulti 18+" ;-)

enzolone
13-02-2012, 03:25
escono perchè prevedono una vasca hot . hahah . comunque non sapevo di sta cosa e ho sistemato tutto , adesso non ci sono piu donzelle nude sotto la foto .
Grazie a tutti per i complimenti , per la rocciata volevo fare una simile ad una vista su youtube , ma poi ho capito che quella vasca era di 2000 litri e la mia di 200, haha

ALGRANATI
13-02-2012, 08:14
mi piace molto anche se di coralli riuscirai a metterne mica tanti sulle rocce.

Maurizio 77
13-02-2012, 08:23
Molto bella la rocciata....!!!

enzolone
13-02-2012, 10:20
mi piace molto anche se di coralli riuscirai a metterne mica tanti sulle rocce.

Effettivamente è così , ma l'idea era proprio quella , nelle vecchie vasche ho sempre messo animali a caso , senza badare molto al tipo di animale e alla sua crescita , in questa vasca vorrei fare il contrario , metterne pochi ma scegliendoli accuratamente :)

pepot
13-02-2012, 11:50
mi piace molto però al pinnacolo di sinistra almeno una terrazza l'avrei fatta

massili
13-02-2012, 11:59
bella rocciata, per la tunze 6065 se non regolabile te la sconsiglio, io ne avevo una nel mio 100x60x60 ed ho dovuto toglierla subito perchè come inserii gli animali mi dava problemi...con il dsb credo che sia ancora peggio...;-)

Achilles91
13-02-2012, 13:14
molto bella quindi pochi animali da far diventare enormi

enzolone
13-02-2012, 13:38
molto bella quindi pochi animali da far diventare enormi
si , l'idea è questa mischiare animali tabulari con altri ramificati .

per la rocciata di sinistra dalle foto non si capisce bene , ma di terrazzamenti ce ne sono un bel po , non sono molto grandi , ma l'idea era di metterli tutti su livelli sfalsati in modo da non avere terrazzate molto piatte come in quella di destra .

Per la pompa è quella fissa , a te che problemi dava ?
da me è uno tsunami ma l'ho smorzata puntandola verso la risalita , in questo modo non mi alza la sabbia e mi fa un bel po di movimento in vasca .
------------------------------------------------------------------------
ho solo un dubbio , se inserire un'acanster subito o aspettare ancora un po , nel senso sto a 3 settimane e per quanto nel dsb vedo vermetti e le prime bolle , non vorrei che mi preda tutto il benthos , voi che dite, aspetto un altro po oppure posso gia mettera ?

vallorano
13-02-2012, 13:46
la rocciata mi piace anche se come dicono gli altri sulla parte sx qualche terrazza in più l'avrei fatta :-)

massili
13-02-2012, 13:49
molto bella quindi pochi animali da far diventare enormi
si , l'idea è questa mischiare animali tabulari con altri ramificati .

per la rocciata di sinistra dalle foto non si capisce bene , ma di terrazzamenti ce ne sono un bel po , non sono molto grandi , ma l'idea era di metterli tutti su livelli sfalsati in modo da non avere terrazzate molto piatte come in quella di destra .

Per la pompa è quella fissa , a te che problemi dava ?
da me è uno tsunami ma l'ho smorzata puntandola verso la risalita , in questo modo non mi alza la sabbia e mi fa un bel po di movimento in vasca .
------------------------------------------------------------------------
ho solo un dubbio , se inserire un'acanster subito o aspettare ancora un po , nel senso sto a 3 settimane e per quanto nel dsb vedo vermetti e le prime bolle , non vorrei che mi preda tutto il benthos , voi che dite, aspetto un altro po oppure posso gia mettera ?

esatto, anche a me creava uno tsunami, ho provato in tutti i modi ma nulla da fare...gli lps mi si ribaltavano, fino a che non misi gli animali in vasca non me ne rendevo conto....#36# sicuramente per gli sps andrà bene!

pirataj
13-02-2012, 14:46
Particolare rocciata anche se l'atollo sulla sinistra risulta troppo ripido.

E un altra cosa secondo me hai avuto troppa fretta ad inserire gli invertebrati e l'ocellaris

enzolone
13-02-2012, 14:50
per la rocciata sinistra dalle foto non si capisce molto bene , ma non è poi così ripido di terrazzate ce ne stanno un bel po . e poi pensavo di metterci per lo piu tabulari da incollare sui pezzi quasi verticali delle rocce .

per gli animali , dovevo fare per forza il passaggio veloce , avevo allestito una vasca temporanea ma dopo che m'è morto un ocellaris l'altro l'ho messo in questa vasca e sta bene .
la pocillopora che era diventata marrone adesso ha messo tutte le punte di crescita, si è schiarita e finalmente è diventata una tricolor , questi colori non li tenevo nemmeno nella vasca di prima :)

GIAKY-RM
13-02-2012, 15:34
che bella rocciata! molto particolare... devi darti da fare per riempirla adesso!! incastra bene i coralli!! ;-)

odranoel
13-02-2012, 16:12
E Bravo Enzino bella rocciata un bel inizio.................. ma secondo me aspetti minimo 1 mese per inserire qualsiasi pesci come vanno i valori ora????????

enzolone
13-02-2012, 16:23
Grazie a tutti per i complimenti :)

Leo ,i valori sono perfetti , nitriti assenti , fosfati a malapena si colora il test della tropic , i nitrati sono a 0,1 , però premetto che le rocce hanno spurgato un bel po , erano rocce provenienti da altri acquari e tra i vari passaggi sono state smosse piu volte e hanno cacciato un bel po di sedimento e fatto una quindicina di giorni di buio tra i vari passaggi

Nera Alessandro
13-02-2012, 16:53
bellissima rocciata
soprattutto l'atollo di sinistra
molto sfizioso, se riuscirai a metterci i coralli giusti verrà benissimo
complimenti

dimaurogiovanni
13-02-2012, 18:50
bella rocciata,particolare .per gli inserimenti aspetta ancora due settimane .dai tempo al dsb di popolarsi bene.

enzolone
13-02-2012, 19:06
stupendo

enzolone
13-02-2012, 19:59
grazie .
Alessandro il merito è tutto tuo :)
per l'inserimento dei pesci andrò molto a rilento , voglio mettere degli antias squamipinnis e un exatenia , quest'ultimo molto piu il la , poichè si mangia tutto quello che c'è nelle rocce e voglio dare modo al dsb di avviarsi a dovere :)

enzolone
14-02-2012, 16:49
fotunatamente le alghe regrediscono e sono uscite solo sui vetri :)
http://s14.postimage.org/q68carx7h/CIMG1095.jpg (http://postimage.org/image/q68carx7h/)

http://s17.postimage.org/va7f4c8aj/CIMG1093.jpg (http://postimage.org/image/va7f4c8aj/)

dilan87
18-02-2012, 16:48
ma do te lo sei messo sto bestione in quella cameretta?? hehee... bel progetto vediamo come sale!! hai tradito la famiglia dei nanisti comunque bravo bravo :-D

scrocchia
18-02-2012, 18:39
fotunatamente le alghe regrediscono e sono uscite solo sui vetri :)
http://s14.postimage.org/q68carx7h/CIMG1095.jpg (http://postimage.org/image/q68carx7h/)

http://s17.postimage.org/va7f4c8aj/CIMG1093.jpg (http://postimage.org/image/va7f4c8aj/)

devo venire a vederla dal vivo, le potenzialita' la vasca le ha tutte!
non so perche' ma guardando l'atolo di sinistra mi vien da ridere...#rotfl#
poi ti porto qualche tondino di pvc da 6mm e vedi come s'incollano bene le tabulari, anche in verticale;-)

enzolone
18-02-2012, 21:02
no , ho cambiato casa .
scrocchia , per le tabulari le metto direttamente con la colla , fai una L e ce le appioppi sopra :)
quando vuoi passare , per me è sempre un piacere :)

GIAKY-RM
23-02-2012, 16:44
qualche aggiornamento nuova vasca ?

enzolone
23-02-2012, 16:47
settimana prossima metto qualche foto , sto popolando e togliendo qualche animale della vecchia vasca . per mercoledì dovrei avere la macchina fotografica e aggiorno il post :)

garth11
23-02-2012, 16:55
Mi piace!


Sent from my iPhone using Tapatalk

enzolone
19-03-2012, 17:56
a due mesi dalla partenza la vasca prende forma . dopo aver inserito un pesce comprato a roma da un negozio a prezzi attira gente , ci sono cascato pure io , oodinium per tutti i miei pesci , adesso ho un frenatus per vedere se è passato il pericolo dopo 15 gg dalla morte dei suoi amici . ecco qualche aggiornamento della vasca :) si accettano volentieri critiche :)


http://s13.postimage.org/ymldw3mr7/CIMG1118.jpg (http://postimage.org/image/ymldw3mr7/)

http://s17.postimage.org/qo5f7ehwb/CIMG1119.jpg (http://postimage.org/image/qo5f7ehwb/)

http://s15.postimage.org/4nhq4sg7b/CIMG1120.jpg (http://postimage.org/image/4nhq4sg7b/)

http://s16.postimage.org/fx2l6u8sx/CIMG1121.jpg (http://postimage.org/image/fx2l6u8sx/)

http://s14.postimage.org/onaa8twcd/CIMG1123.jpg (http://postimage.org/image/onaa8twcd/)

http://s14.postimage.org/hqkpa1pfh/CIMG1124.jpg (http://postimage.org/image/hqkpa1pfh/)

http://s7.postimage.org/r1an6dr13/CIMG1125.jpg (http://postimage.org/image/r1an6dr13/)

http://s18.postimage.org/5a62gpjj9/CIMG1126.jpg (http://postimage.org/image/5a62gpjj9/)

http://s8.postimage.org/533h0awdd/CIMG1127.jpg (http://postimage.org/image/533h0awdd/)

http://s13.postimage.org/5m4h2s25v/CIMG1128.jpg (http://postimage.org/image/5m4h2s25v/)

http://s16.postimage.org/69larwbo1/CIMG1130.jpg (http://postimage.org/image/69larwbo1/)

pepot
19-03-2012, 19:40
molto bella

Orysoul
19-03-2012, 23:00
azzarola questa cresce bene #70 posiziona bene gli animali a seconda del tipo e della crescita con questa rocciata particolare e ti viene fuori una bomba!!!!

enzolone
20-03-2012, 00:27
grazie mille : ) ancora sto combattendo nel posizionare bene le pompe e non far fare buchi nella sabbia e allo stesso tempo non creare zone poco mosse , da due mesi che sto con le mani in vasca e non ne riesco ad uscire . per gli animali ne devo prendere qualche altro e poi in base alla crescita li sistemo meglio , tanto nessuno di quelli che dovrei poi spostare è incollato ma tutti incastrati nei buchi delle rocce

DaveXLeo
20-03-2012, 11:25
Molto bella la nuova vasca Enzo ;)

bigjim766
20-03-2012, 13:53
Però....fai delle foto migliori tutto il resto è ok ;-)

enzolone
20-03-2012, 14:21
per le foto , ci sto lavorando , non riesco a fare la regolazione del bianco e mi sa che devo comprare un cavalletto per la macchina fotografica , mi escono veramente male haha

Rufy
20-03-2012, 16:23
Molto bella,mi piace!

scrocchia
20-03-2012, 16:35
ste foto non si possono vedere!
dal vivo e' molto meglio e la rocciata stupenda

edogr
20-03-2012, 16:41
molto bella, peccato che il litraggio sia modesto, perchè con una rocciata cosi snella, ci stanno bene molti pesci !

enzolone
02-04-2012, 15:19
si , di pesci al momento non ne posso inserire ma dopo pasqua penso di metterci dentro un frenautus , poi 4 squamipinnis e uno zebrasoma

enzolone
02-04-2012, 15:22
http://s7.postimage.org/l4ts9g2mf/CIMG1133.jpg (http://postimage.org/image/l4ts9g2mf/)

marvel13
02-04-2012, 15:24
sei peggio de me con le foto ahahah... comunque è veramente bella ;)

enzolone
02-04-2012, 15:37
hahaha . avevo pure provato a fare il bilanciamento del bianco ma niente da fare , ste foto non escono mai bene

Benny
02-04-2012, 16:10
carina

Nera Alessandro
02-04-2012, 16:32
ma che è???
una cladiella per caso???

enzolone
02-04-2012, 19:35
no dovrebbe essere una colonia di xenia viola a polipi corti hahahah

enzolone
17-04-2012, 00:42
piccolo aggiornamento, con pesce pirata , dall'altro lato è senza occhio
http://s13.postimage.org/4e4au502r/pesce.jpg (http://postimage.org/image/4e4au502r/)

http://s16.postimage.org/o4gei9669/dsb.jpg (http://postimage.org/image/o4gei9669/)

valentina84
17-04-2012, 01:14
che bella, bravo Enzo!

odranoel
17-04-2012, 10:42
E bravo Enzino sta crescendo alla grande bravo bravo

jackdaniel
17-04-2012, 12:54
Molto bella, la rocciata è davvero particolare #25 non vedo l'ora di vederla cresciuta ;-)
Qualcuno sa dirmi che tipo di alghe sono quelle sul vetro posteriore ?#24

enzolone
17-04-2012, 21:18
boh , credo siano alghe da maturazione sono 3 mesi che gira il tutto .
grazie per i complimenti , a pasqua avevo lasciato tutto in autogestione e s'era bloccato il rabbocco con la salinità che era arrivata a 41 . fortunatamente adesso rivedo i coralli in salute :)

dimaurogiovanni
18-04-2012, 08:35
bella è con rocciata particolare .complimenti !

K-Killer
18-04-2012, 22:07
La rocciata è molto originale! mi piace ;-)

enzolone
29-04-2012, 01:31
piccolo aggiornamento , ho insetito uno xanthurum e 3 antias squamipinnis , ne vorrei aggiungere qualcunl'altro piu in la , dite che una volta che si sono create le gerarchie mi possono dare problemi per gli altri squamipinnis che andrò ad inserire ?

K-Killer
29-04-2012, 09:38
Spettacolare la rocciata. 10+ !!! #25
Però quel centropige spero non ti pizzichi i coralli :-( io avrei optato per l'acanthops o il loriculus..andavi più sul sicuro ed erano anche un po' più "utili". ;-)
Resta comunque un bell'esemplare

verre daniele
29-04-2012, 10:06
Grande Enzo.
Bellissima vasca.Gli atolli sono spettacolari.

enzolone
29-04-2012, 11:55
Spettacolare la rocciata. 10+ !!! #25
Però quel centropige spero non ti pizzichi i coralli :-( io avrei optato per l'acanthops o il loriculus..andavi più sul sicuro ed erano anche un po' più "utili". ;-)
Resta comunque un bell'esemplare


grazie :)
il potteri ogni tanto li tocca , ma raramente e non li infastidisce piu di tanto .
da quel che sapevo è tipo loricolus , per il momento fa il bravo , speriamo che continui così .

gnoato marco
25-05-2012, 22:34
ciao enzolone...una curiosita, con cosa alimenti i coralli?? :-)) complimenti per la rocciata...mi piacciono di piu i colori dei coralli!!!! #rotfl#

enzolone
26-05-2012, 03:17
. i colori adesso si sono un po scuriti su alcuni animali . non alimentavo e i colori erano chiari e volevo scurirli un po . ho dosato h2ocean sps un cucchiaino al giorno per una settimana , e colori erano sempre gli stessi , ho smesso ma dopo una settimana si sono scuriti un bel po , adesso non alimento piu per rifarli tornare come prima haha . alla fine forse il modo migliore è alimentare di piu i pesci e non i coralli che si alimenteranno con "lo scarto" dei pesci

Achilles91
26-05-2012, 11:42
bravo enzo sta venedo su bene!!!!!

enzolone
26-05-2012, 12:37
grezie :) ma ultimamente gli ho dato una bella stranita , ho dosato un bel po di aminoacidi non so nemmeno per quale motivo e qualche corallo tipo la loisette s'è scurita un po . ma poi quella millepora gialla con le punte celesti l'hai presa ?

marvel13
26-05-2012, 13:02
bravo enzo bravo #25 cresce bene

enzolone
31-05-2012, 15:30
ecco qualche foto dopo il maltrattamento :( ho sbagliato la dose di zeostar3 10 ml hahah . risultato ciano e tiraggi su un acropora , nitriti 0.1 e nitrati 0.5 ,ora il tutto sta tornando alla normalità . grazie del consiglio zucchen ;)
http://s14.postimage.org/6fpj6084d/CIMG1193.jpg (http://postimage.org/image/6fpj6084d/)

http://s15.postimage.org/ekyecux3b/CIMG1191.jpg (http://postimage.org/image/ekyecux3b/)

http://s14.postimage.org/8dw7400m5/CIMG1190.jpg (http://postimage.org/image/8dw7400m5/)

http://s17.postimage.org/3z4vq0xnv/CIMG1189.jpg (http://postimage.org/image/3z4vq0xnv/)

http://s13.postimage.org/4nrie05kz/CIMG1187.jpg (http://postimage.org/image/4nrie05kz/)

http://s14.postimage.org/n7fg2hxr1/CIMG1186.jpg (http://postimage.org/image/n7fg2hxr1/)

http://s11.postimage.org/m4t4y9fqn/CIMG1180.jpg (http://postimage.org/image/m4t4y9fqn/)

Manuelao
31-05-2012, 15:36
Molto bella

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

enzolone
31-05-2012, 16:10
molto bella :)

enzolone
31-05-2012, 16:11
grazie ragazzi :)
a me sembra che spolipano poco , avete consigli ?

Manuelao
31-05-2012, 16:15
Probabilmente dovranno riprendersi

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

enzolone
31-05-2012, 16:17
credo che in parte sia così . ma anche prima quando stavano molto bene , erano comunque sempre un po chiusi , tipo sulle prostrate non ho mai visto quei polipi tipo capelli , al massimo erano qualche millimetro , crescono e si colorano ma spolipamento poco , molto poco .

enzolone
15-10-2012, 21:20
Aggiorno un po la situazione ....
Dopo vari problemi di gestione con il mio dsb , alla fine ho deciso di togliere tutto e fargli fare un mese senza nulla dentro , se non rocce e sabbia , ho aggiunto 12kg di sabbia viva per portare un pezzo da 4cm a 12 cm , aggiunto fatto un cambio di 100 litri con acqua miracolosa ;) e il dsb ha ripreso la sua corsa . Finalmente va tutto come speravo con un bel po di esperienza in piu da parte mia sulla gestione del dsb .
http://s8.postimage.org/4rhh38pcx/CIMG1273.jpg (http://postimage.org/image/4rhh38pcx/)

http://s15.postimage.org/tju1nn4bb/CIMG1271.jpg (http://postimage.org/image/tju1nn4bb/)

http://s15.postimage.org/mktrti8if/CIMG1269.jpg (http://postimage.org/image/mktrti8if/)

PIPPO5
15-10-2012, 22:08
Ottimo sviluppo.....

Orysoul
15-10-2012, 22:26
molto,molto bella...................che problemi avevi incontrato??
------------------------------------------------------------------------
P.S.
che acro è quella bianca centrale?? veramente uno spettacolo anche per la forma strana della crescita

enzolone
15-10-2012, 22:48
Avevo il dsb che mi teneva i valori inchiodati a zero , i coralli hanno iniziato ad affinare il tessuto e quando mi sono reso conto della cosa ho iniziato ad alimentare a secchiate vedendo dai test sempre i valori fissi a zero e i coralli sempre allo stesso modo . Poi sono usciti i nitriti a 0.1 , intanto in 200 litri avevo messo 10ml di zeostar3 convinto che un tappino fosse al massimo 1 ml , e di lì ciano a fiumi , avevo le pompe troppo potenti che mi scavavano la sabbia con l'aiuto di un frenatus , con il caldo la situazione è peggiorata con tanto di turbellarie e ho deciso di ripartire .

il corallo è una echinata bianca con la ricrescita azzurrina

Orysoul
15-10-2012, 23:06
azz, immagino che maroni ti son venuti!!!! cmq dai ora sei partito bene l'importante è quello#70

enzolone
15-10-2012, 23:10
si , alla fine ho capito la lezione . Adesso non provo piu a recuperare la situazione in 2 giorni e cerco di tenere il piu lontano possibile bottigliette dalla mia vasca :)

anthias71
16-10-2012, 11:29
che acro è quella bianca centrale??
è una echinata bianca con la ricrescita azzurrina

echinata bianca?? dici??#24...per me te stà a stirà

riccardo86
16-10-2012, 11:35
si , alla fine ho capito la lezione . Adesso non provo piu a recuperare la situazione in 2 giorni e cerco di tenere il piu lontano possibile bottigliette dalla mia vasca :)

ottima idea...

enzolone
16-10-2012, 12:05
che acro è quella bianca centrale??
è una echinata bianca con la ricrescita azzurrina

echinata bianca?? dici??#24...per me te stà a stirà

per me sta benissimo . :)
eccone una simile ma con foto migliore
http://cultivatedreef.com/index.php?main_page=product_info&cPath=19_1&products_id=291

scrocchia
16-10-2012, 12:24
mo non ti monta' la testa!!!:-D

enzolone
16-10-2012, 12:56
hahahhaha . assolutamente no , ma sta volta sembra girare bene e non metterò foto dai tirapiedi , che sarà un caso ma l'ultima volta m'è saltata la vasca hahahha

anthias71
16-10-2012, 12:58
ah, scusa non l'avevo riconosciuta.......è la famosissima Ice Fire Echinata!!!

a parte gli scherzi, se è veramente quella a corpo bianco tienitela da conto che non si trova tanto facilmente

quoto lo zozzo, inizi ad avere una vasca decente e te monti la testa!

enzolone
16-10-2012, 13:13
hahahha . ma no , che mi monto la testa , tempo un mese ed ho fatto saltare tutto haha .
comunque a me sembra quella , ma non trovo molte foto per poter fare un paragone migliore e tanto meno sono in grado di fare foto decenti . comunqur è bianca con ricrescita celeste e in alcuni coralliti alla punta c'è un cerchio viola

bibbi
16-10-2012, 14:12
complimenti....

riccardo86
16-10-2012, 14:17
hahahhaha . assolutamente no , ma sta volta sembra girare bene e non metterò foto dai tirapiedi , che sarà un caso ma l'ultima volta m'è saltata la vasca hahahha

e finalmente l'hai capito!!!! te fanno na fattura de niente!!!!! C'è gente che solo con gli occhi a distanze enormi ti può seccare una vasca.....:-D:-D:-D:-D:-D:-D

scrocchia
16-10-2012, 14:36
hahahhaha . assolutamente no , ma sta volta sembra girare bene e non metterò foto dai tirapiedi , che sarà un caso ma l'ultima volta m'è saltata la vasca hahahha

e finalmente l'hai capito!!!! te fanno na fattura de niente!!!!! C'è gente che solo con gli occhi a distanze enormi ti può seccare una vasca.....:-D:-D:-D:-D:-D:-D

no no basta scuse, prima non era capace!!!!
mo puo' darsi che se' imparato#57

enzolone
16-10-2012, 14:45
hahahhaha . assolutamente no , ma sta volta sembra girare bene e non metterò foto dai tirapiedi , che sarà un caso ma l'ultima volta m'è saltata la vasca hahahha

e finalmente l'hai capito!!!! te fanno na fattura de niente!!!!! C'è gente che solo con gli occhi a distanze enormi ti può seccare una vasca.....:-D:-D:-D:-D:-D:-D

no no basta scuse, prima non era capace!!!!
mo puo' darsi che se' imparato#57


hahahah . si si adesso sono espertissimo hahahahah
se volete far saltare una vasca so perfettamente come fare , ho anche il segreto per far uscire i benvoluti ciano su ogni superfice dell'acquario hahah

anthias71
16-10-2012, 15:08
enzolone per gli amici l'antireef

enzolone
16-10-2012, 15:46
enzolone per gli amici l'antireef

hahahah , purtroppo hai pienamente ragione :)

bigjim766
16-10-2012, 17:01
difficilmente attaccherai i coralli su quella alta però mi piace

enzolone
16-10-2012, 17:11
quella piu alta è strapiena di coralli , ci va solo una tabulare su uno spuntone centrale , comunque pensavo anch'io la stessa cosa invece da un negoziante mi fu dato un ottimo consiglio . fai una piccola L con la bicomponente , lasci indurite e poi lo usi come base per incollarci il corallo , funziona perfettamente :)

bigjim766
16-10-2012, 17:20
fai una piccola l con la bicomponente , lasci indurite e poi lo usi come base per incollarci il corallo , funziona perfettamente :)

è vero ottimo consiglio

leonardo75
26-01-2013, 21:23
novita? come procede?

enzolone
27-01-2013, 02:40
sto passando un po di problemi , tra dinoflagellati dovuti all'osmosi e troppa bicomponente , adesso un paio di coralli in rtn , ma per il resto va benone :) a breve metto una foto

scrocchia
27-01-2013, 12:02
sto passando un po di problemi , tra dinoflagellati dovuti all'osmosi e troppa bicomponente , adesso un paio di coralli in rtn , ma per il resto va benone :) a breve metto una foto

e pensa se andava male!:-D
dai dai che sei sulla via della risoluzione dei problemi!

enzolone
27-01-2013, 12:41
hahahhaha . se andava male ero passato al dolce hahaha