Entra

Visualizza la versione completa : inserimento coralli


marea
12-02-2012, 23:41
#28 volevo chiedervi un parere su inserimento coralli ( molli ), secondo voi con questi valori posso fare l'inserimento?
ph 8
densita' 1026
no2 0,05
no3 0,5
po4 0
mg 1200 ( basso, non riesco ha farlo salire)
tem 26%
kh 8
silc non testati
che dite posso? vorrei mettere un corallo che puo' andare in simbiosi col pagliacetto prima che si facca male con la pompa di movimento ( si... sembra che e' andato in simbiosi con la pompa :-D) -28

ALGRANATI
13-02-2012, 08:25
come mai hai i nitriti così alti???
occhio che rischi che il pesce ti muoia.

marea
19-02-2012, 01:51
come mai hai i nitriti così alti???
occhio che rischi che il pesce ti muoia.
#28 scusa se rispondo solo ora ma sono tornato oggi dal lavoro.
Per rispondere alla tua domanda ti posso solo dire che il motivo nitriti alti penso che i motivi sono:
1) cibo per pesci
forse ne doso troppo ma sto cercando di darne di meno anche se mi preocupo che il lysmata non mangia, non ne vuol sapere di salire ha bordo vasca per mangiare.
2)ho un pesce che mangia le alghe ( oltre il cibo) ma tutto quello che mangia lo ributta dal posteriore.
3)oggi ho fatto un ribbocco dell'acqua e mi sono acorto che una lumaca ( turbo) era morta, ma non so' da quanto tempo era morta, ma quando lo tolta faceva una puzza da morire.
Tu ( ho altri amici) cosa mi consigliate? metto delle fiale per tenere nitriti bassi, anche se sono in maturazione da 5 mesi? non vorrei che le fiale possono rallentare il percorso maturazione delle rocce, forse ho detto una caz....ta m...a se si ditemelo non mi arrabbio.-28

Birk
19-02-2012, 12:37
se parli di fiale di batteri, sicuramente non ti rallentano la maturazione.

marea
19-02-2012, 13:49
se parli di fiale di batteri, sicuramente non ti rallentano la maturazione.

#28 sono fiale biodiget, servono per tenere l'inquinanti bassi.

Birk
19-02-2012, 13:55
Certo che puoi inserirli
C'è chi li usa dopo ogni cambio d'acqua

51m0ne
19-02-2012, 14:08
Per i nitriti credo che la turbo in decomposizione incida più del cibo in eccesso.
Poi, con che test li hai misurati? Sei sicuro che sia affidabile?

marea
19-02-2012, 14:59
Per i nitriti credo che la turbo in decomposizione incida più del cibo in eccesso.
Poi, con che test li hai misurati? Sei sicuro che sia affidabile?

NO.. non sono affidabbili sto cercando nei negozzi i test della salifert ma senza trovarli, in fatti propio per questo sono preocupato, se non sono affidabili e segnano quel valore se prendo test affidabili chi sa' ha quanto saranno? comunque se dite che non fanno niente alla maturazione metto delle fiale tanto per cominciare in attesa dei test. sul forum si possono comprare se si potete dirmi dove, e quanto tempo passa per averli? GRAZIE

Birk
19-02-2012, 15:01
Sul forum no,
Priva a vedere nel mercatino,
Altrimenti fai un ordine da internet.

marea
19-02-2012, 15:09
sul forum no,
priva a vedere nel mercatino,
altrimenti fai un ordine da internet.

in fatti stavo vedendo se trovavo qualcosa su internet.
Volevo ciedevi 1 cosa ,per l'acqua osmosi per vedere se e buona come valori che test devo fare oltre hai silicati.

51m0ne
19-02-2012, 18:26
Per l'acqua di osmosi puoi controllare gli inquinanti (nitrati, fosfati e anche nitriti, così per levarsi il dubbio di non immetterli direttamente con l'acqua). Sarebbe brutto inserirli già con l'acqua di osmosi... :-)

Per i test in realtà io partivo con ragionamento inverso al tuo... cioè se i test non sono affidabili potrebbero anche averti dato un falso positivo e quindi magari non hai nemmeno il problema dei nitriti.
L'unica è provare con qualche altro test.
Ciao!

marea
19-02-2012, 20:00
Per l'acqua di osmosi puoi controllare gli inquinanti (nitrati, fosfati e anche nitriti, così per levarsi il dubbio di non immetterli direttamente con l'acqua). Sarebbe brutto inserirli già con l'acqua di osmosi... :-)

Per i test in realtà io partivo con ragionamento inverso al tuo... cioè se i test non sono affidabili potrebbero anche averti dato un falso positivo e quindi magari non hai nemmeno il problema dei nitriti.
L'unica è provare con qualche altro test.
Ciao!

si.. anche questo e possibile, pero' guardando la vasca noto che qualcosa non va, cioè vedo nelle rocce delle alghe verdi, non crescono tanto pero' le racce assumono quel colore un po' verde, anche se le turbo le mangiano. Un altro motivo delle alghe verdi puo'essere che ho cambiato i neon t5 39w 1 ha settimana e non so se dovuto a questo, morale della favola è civogliono test attendibili
p.s per i test salifert vanno bene tutti o qualcuno non è attendibile?

51m0ne
19-02-2012, 22:39
Beh, comunque le alghe sulle rocce dovrebbero essere dovute a nitrati e fosfati, mentre i nitriti son proprio dannosi per tutti.
Comunque, consiglio sui test:

calcio e magnesio: ok salifert.
nitrati e fosfati: ti consiglio red sea (quelli nuovi). Salifert di solito sottostimano un po' questi valori e secondo me sono anche meno facili da "leggere".
KH: adesso uso Red Sea, poi probabilmente sarà buono anche salifert, anche se leggevo che sottostimano o sovrastimano il valore reale (non ricordo quale delle 2, ma ricordo che quando sono passato da salifert a red sea avevo notato una certa discrepanza nei valori misurati).
NO2 non saprei cosa consigliarti.
In sostanza: salifert sono più a buon mercato e solitamente sufficientemente affidabili, quindi con ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

marea
19-02-2012, 23:14
Beh, comunque le alghe sulle rocce dovrebbero essere dovute a nitrati e fosfati, mentre i nitriti son proprio dannosi per tutti.
Comunque, consiglio sui test:

calcio e magnesio: ok salifert.
nitrati e fosfati: ti consiglio red sea (quelli nuovi). Salifert di solito sottostimano un po' questi valori e secondo me sono anche meno facili da "leggere".
KH: adesso uso Red Sea, poi probabilmente sarà buono anche salifert, anche se leggevo che sottostimano o sovrastimano il valore reale (non ricordo quale delle 2, ma ricordo che quando sono passato da salifert a red sea avevo notato una certa discrepanza nei valori misurati).
NO2 non saprei cosa consigliarti.
In sostanza: salifert sono più a buon mercato e solitamente sufficientemente affidabili, quindi con ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

#70 grazie mille per i consigli ci sentiamo prossimamente -37 -28

marea
22-02-2012, 07:49
Beh, comunque le alghe sulle rocce dovrebbero essere dovute a nitrati e fosfati, mentre i nitriti son proprio dannosi per tutti.
Comunque, consiglio sui test:

calcio e magnesio: ok salifert.
nitrati e fosfati: ti consiglio red sea (quelli nuovi). Salifert di solito sottostimano un po' questi valori e secondo me sono anche meno facili da "leggere".
KH: adesso uso Red Sea, poi probabilmente sarà buono anche salifert, anche se leggevo che sottostimano o sovrastimano il valore reale (non ricordo quale delle 2, ma ricordo che quando sono passato da salifert a red sea avevo notato una certa discrepanza nei valori misurati).
NO2 non saprei cosa consigliarti.
In sostanza: salifert sono più a buon mercato e solitamente sufficientemente affidabili, quindi con ottimo rapporto prestazioni/prezzo.

#70 grazie mille per i consigli ci sentiamo prossimamente -37 -28
#28 test aquistati CA,MG,SILCATI,PH,KH( non mi sono ricordato di quello che mi avevi detto a riguardo) SALIFERT
PO4,NO2,NO3, TETRA.
che ne pensi vanno bene? -28

51m0ne
23-02-2012, 13:21
Ciao,
mi sa che quello del PH potevi risparmiartelo, almeno a me non sembra un valore di quelli importantissimi... comunque male non fa misurarlo. :-)
Sui Tetra sono un po' prevenuto, perchè a priori non mi sembra un marchio molto specializzato nel marino... Però la realtà è che non li ho mai provati e quindi non ti saprei dire.
Comunque, vai di misurazioni!!

marea
23-02-2012, 23:02
-28
il ph io penso che abbia la sua importanza, ha che livello non so dirti per la poca esperienza, per quanto riguarda i test della tetra ho letto in qualche post che sono affidabili quelli che ho preso ma non posso dirti altro perchè anche io non li ho usati, ma di sicuro sono migliori di quelli che uso ora ( wave), ti dico questo perchè cercando su internet ho trovato tutte le marche ma questa mai, sono sicuro che neanche tu li conosci vero'??.Spero che arrivano presto cosi' potro' finalmente fare i test, la mia pazienza>:-( nell'iserimento coralli sta per finire, non vedo lora di metterli.
p,s volevo chiederti ( non centra niente col post) conosci un prodotto per pulire il vetro? io uso li classico pulivetro ma non viene bene rimane con l'alone.

51m0ne
24-02-2012, 19:35
Per i vetri (il lato esterno ovviamente... :-D ) io mi trovo bene semplicemente con un panno umido e poi li asciugo e ripasso per bene con la carta (tovaglioli di carta o carta igienica... #12). Mi pare che il risultato sia buono.
Sicuramente esisteranno altri metodi più scientificamente avanzati... #13

marea
24-02-2012, 19:48
#70 provo il tuo mettodo acqua + carta igienica:-D, avevo pensato di pulirlo con alcol + acqua ma provo quello che mi hai detto tu.-28

marcocomar
24-02-2012, 20:05
#70 provo il tuo mettodo acqua + carta igienica:-D, avevo pensato di pulirlo con alcol + acqua ma provo quello che mi hai detto tu.-28

ciao, ti confermo che per pulire il vetro va benissimo un panno imbevuto di acqua, lo passi e poi asciughi subito (io uso un panno in microfibra)
Il risultato è ottimo

A proposito... con i nuovi test come sono i valori?

marea
24-02-2012, 20:25
#70 provo il tuo mettodo acqua + carta igienica:-D, avevo pensato di pulirlo con alcol + acqua ma provo quello che mi hai detto tu.-28

ciao, ti confermo che per pulire il vetro va benissimo un panno imbevuto di acqua, lo passi e poi asciughi subito (io uso un panno in microfibra)
Il risultato è ottimo

A proposito... con i nuovi test come sono i valori?

ciao,
i test li ho comprati su internet e non sono ancora arrivati, spero che arrivano presto perche' la mia pazienza sta per finire VOGLIO I CORALLI, scherzo ma spero che arrivano presto, pur troppo nei negozzi quelli della salifert non li ho trovati potevo comprare quelli della tetra ma ho preferito comprarli onlin cosi' le spese di spedizione si spalmano nell' ordine#e39

marea
05-03-2012, 20:16
#22#22 test salifert arrivati oggi, domani facio test e vi faro' sapere #22#22#22#22-28.

marea
09-03-2012, 21:28
salve ha tutti, oggi ho fatto i test:
test salifert
Mg 1300
Ca 450
kH 8
ph 8,2
test tetra
N03 0
No2 <0,3 mg/l ( questo me lo porto dal' impianto osmosi)
po4 0
Silic 0
temp 26°
TEST impianto osmosi
N03 0
N02 <0,3mg/l
Silic 0
come posso togliere dall' impianto N02 <0,3mg/l ??, in settimana ho messo filtro con carbone+zeolite, non avevo acqua "cristallina ", cosi' mi hanno consigliato. cosa ne pensate ??, il tutto sempre per inserire coralli ( molli).

Birk
09-03-2012, 21:36
I po4 sono inportantissimi non li hai presi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

marea
09-03-2012, 22:14
I po4 sono inportantissimi non li hai presi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si.... scusate li ho presi e sono ha 0,
il problema e che in vasca sono ricoperto di ciano in fatti la prima cosa che ho guardato e stato propio l'impianto e avevo i silicati alti e ho messo un filtro anti silicati, speriamo che vada tutto bene sto anche mettendo un'altra pompa di movimento:-)

51m0ne
11-03-2012, 13:29
I nitriti dovrebbero stare a zero... ma non è che quel <0,3 sia il minimo valore misurabile? In quel caso è difficile dire se ti entrino nitriti da qualche parte; potrebbero benissimo essere a zero o quasi, ma il test non è in grado di dirtelo.