Visualizza la versione completa : Acquario Antille 100
beautiful.mind
12-02-2012, 16:51
Salve volevo un informazione...
vedendo la mia nuova passione per l' acquariofilia, il mio ragazzo ha deciso di comprare un acquario per mettere due pesci rossi comuni...
Dico subito il budgtes è limitatissimo, e dato che lui è alle primissime armi non ha intenzione di spendere in un acquario costoso magari per poi vedere che non è portato..
Siamo andati all' Auchan e lui ha visto l' acquario della Pet Company Antille 100....
ma abbiamo dubbi sull' effettivo litraggio, perchè al super è scritto prima 100 litri e poi 100 litri circa... nel web non ho capito il litraggio con sicurezza...
Qualcuno che possiede o ha tenuto quell' acquario mi sa dire effettivmente se si tratta di 100 itri o 120 litri in partenza?? Grazie:-)
Lorenzooff
12-02-2012, 17:03
io non ce l'ho però dovrebbe essere 100x30x40 quindi 120 lordi
Johnny Brillo
12-02-2012, 18:09
Si è 120 litri lordi, ma ha la cornice superiore molto alta quindi è tra i 90 e i 100 litri netti e se lasciate il filtro interno anche meno.
Ho iniziato anch'io con questo acquario:-)
E' economico proprio perchè vale il prezzo che lo paghi ma per i pesci rossi va bene.
Ha un'illuminazione scarsa, un solo neon T8 da 25 watt, che però per le piante che potete mettere per i rossi va benissimo. In pratica solo anubias di tutti i tipi visto che questi pesci hanno il brutto vizio di mangiare le piante tranne quelle con le foglie più dure come appunto le anubias. Se proprio volete un pò più luce più in la potete prendere un riflettore che costa una decina di euro.
Io vi consiglio solo di fare una modifica e cioè di prendere un bel filtro esterno per guadagnare spazio e perchè i pesci rossi sporcano molto.
Andrebbe benissimo un pratiko 200 o un tetra ex 700. Qui (http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?page=1&ricerca=filtri&type=3) li trovate ad un buon prezzo:-)
io ho quell'acquario. Con i dovuti accorgimenti puoi farci tutto (ovviamente l'unico limite è il litraggio). Per i pesci rossi va bene, io ho biotopo sud america da 2 mesi e mezzo e funziona benino, unica pecca il filtraggio: in poche parole ho dovuto ricomprare la pompa (troppo piccola) e il riscaldatore (durato 1 mese). Se tornassi indietro non comprerei questa vasca, ma solo perché avrei preso una vasca molto più grande per fare altro... per iniziare direi che è perfetta.
Puoi metterci piante facili come la salicifolia o infestanti come la vallisneria spiralis che cresce bene e copre il filtro interno...
ti faccio vedere come l'ho allestito (ricorda che ho aggiunto CO2, neon, led, pompa e riscaldatore):
http://s18.postimage.org/cb980peit/DSCF5511.jpg (http://postimage.org/image/cb980peit/)
nicola989
27-02-2012, 05:08
ciao anch'io ce l'ho...non è il massimo, ma per iniziare va più che bene..io in un anno ho lasciato praticamente solo i vetri dell'acquario originale, infatti l'ho scoperchiato mettendo una plafoniera e ci ho messo un filtro esterno..poi dipende semprada quello che ci vuoi fare..per 2 rossi va bene,magari cambia solo il filtro con uno esterno come ti ha suggerito johnny..
faccio i complimenti a Jalad per lo splendido acquario che ha! fantastico!
anche io ho questo acquario e ci ho fatto diverse modifiche... come aggiunta di un altro neon (questa non l'ho fatta io ma me l'avevano data già fatta) io ho aggiunto 2 lampadine a risparmio energetico laterali, modificata l'accensione aggiungendo 2 pulsanti di accensione, un cartoncino nero di sfondo (ovviamente all'esterno)... ed ho inserito nella cornice porta coperchio un pezzo di alluminio che avevo in giro, così che me la tenga più "sollevata" rispetto al bordo del vetro, ed anche inserita una guarnizioncina... così ho potuto riempire per qualche litro in più la vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061253845#post1061253845
in questo post avevo mostrato le modifiche fatte.
comunque penso che come acquario per iniziare vada bene, mettici del fondo magari grossolano e delle anubias magari con un legno ed i pescioloni si troveranno abbastanza bene.
* Giuseppe *
27-02-2012, 16:35
Anche io ho il Pet Company Antille 100 , le misure sono 100 x 30 x 40 ! Ma con il filtro interno l'acquario è lungo 90 centimetri , e l'altezza massima dove puo arrivare l'acqua è 34 centimetri se togli i 5 centimetri di ghiaia l'acquario è alto sui 28-29 centimetri e quindi sono 75 - 80 litri netti !
Per l'lluminazione puoi lasciare tranquillamente quella e mettere dei riflettori in modo tale da permetterti qualche altre tipo di pianta per esempio anubias cryptocorine microsorium e qualcos'altro ! Io ho montato una plafoniera , ma solo perchè volevo fare un acquario ricco di piante !
Anche io ho il Pet Company Antille 100 , le misure sono 100 x 30 x 40 ! Ma con il filtro interno l'acquario è lungo 90 centimetri , e l'altezza massima dove puo arrivare l'acqua è 34 centimetri se togli i 5 centimetri di ghiaia l'acquario è alto sui 28-29 centimetri e quindi sono 75 - 80 litri netti !
Per l'lluminazione puoi lasciare tranquillamente quella e mettere dei riflettori in modo tale da permetterti qualche altre tipo di pianta per esempio anubias cryptocorine microsorium e qualcos'altro ! Io ho montato una plafoniera , ma solo perchè volevo fare un acquario ricco di piante !
è proprio per quello che io ho alzato un po' la cornice, così da sfruttare un po' di più la colonna d'acqua.
ah l'altra modifica che ho fatto anche io è incollare tutta la stagnola all'interno del coperchio, così da fare riflettore.
* Giuseppe *
27-02-2012, 18:27
Anche io ho il Pet Company Antille 100 , le misure sono 100 x 30 x 40 ! Ma con il filtro interno l'acquario è lungo 90 centimetri , e l'altezza massima dove puo arrivare l'acqua è 34 centimetri se togli i 5 centimetri di ghiaia l'acquario è alto sui 28-29 centimetri e quindi sono 75 - 80 litri netti !
Per l'lluminazione puoi lasciare tranquillamente quella e mettere dei riflettori in modo tale da permetterti qualche altre tipo di pianta per esempio anubias cryptocorine microsorium e qualcos'altro ! Io ho montato una plafoniera , ma solo perchè volevo fare un acquario ricco di piante !
è proprio per quello che io ho alzato un po' la cornice, così da sfruttare un po' di più la colonna d'acqua.
ah l'altra modifica che ho fatto anche io è incollare tutta la stagnola all'interno del coperchio, così da fare riflettore.
Eh ma anche se alzi la cornice il problema rimane invariato perchè l'acqua arriva ad un massimo di cm sul filtro interno quindi il sistema di alzare la cornice non serve a niente , a mio avviso !
Se si vuole ottenere altri litri si toglie il filtro interno altrimenti niente :-))
grazie del complimento! :-))
Eh ma anche se alzi la cornice il problema rimane invariato perchè l'acqua arriva ad un massimo di cm sul filtro interno quindi il sistema di alzare la cornice non serve a niente , a mio avviso !
Se si vuole ottenere altri litri si toglie il filtro interno altrimenti niente :-))
hai ragione, io non ho il filtro originale perchè di antille 100 ne ho avuti 2... uno usato e si è poi scollata una siliconatura, prima era un marino ed era tenuto male (non da me) e l'ho poi cambiato con un altro per tenermi il coperchio che già avevo modificato e tutto l'arredamento... ho un viltro interno ma diverso, che ho tirato su un lato corto e che ho rialzato anch'esso.
cmq hai ragione, sicuramente un filtro esterno consentirebbe più spazio.
ma daltronde, si fa anche quel che si può :)
ciao
* Giuseppe *
28-02-2012, 16:33
Eh ma anche se alzi la cornice il problema rimane invariato perchè l'acqua arriva ad un massimo di cm sul filtro interno quindi il sistema di alzare la cornice non serve a niente , a mio avviso !
Se si vuole ottenere altri litri si toglie il filtro interno altrimenti niente :-))
hai ragione, io non ho il filtro originale perchè di antille 100 ne ho avuti 2... uno usato e si è poi scollata una siliconatura, prima era un marino ed era tenuto male (non da me) e l'ho poi cambiato con un altro per tenermi il coperchio che già avevo modificato e tutto l'arredamento... ho un viltro interno ma diverso, che ho tirato su un lato corto e che ho rialzato anch'esso.
cmq hai ragione, sicuramente un filtro esterno consentirebbe più spazio.
ma daltronde, si fa anche quel che si può :)
ciao
#70
ANGOLAND
05-03-2012, 13:57
ciao e complimenti per le realizzazioni, anch'io antillaro 100..!!
sarà che è il mio primissimo acquario ma non ho niente da lamentare a questa vasca. la prima cosa che ho modificato è il coperchio, ma già lo saprete; trovo invece interessante la mossa di sollevare la cornice superiore, anche di un solo dito. è una cosa che avrei fatto prima dell'allestimento, a saperlo! ora che è pieno chi si fida a toccarlo?! #30
io ho inserito 2 neon 18W e tenuto quello di serie
ciao e complimenti per le realizzazioni, anch'io antillaro 100..!!
sarà che è il mio primissimo acquario ma non ho niente da lamentare a questa vasca. la prima cosa che ho modificato è il coperchio, ma già lo saprete; trovo invece interessante la mossa di sollevare la cornice superiore, anche di un solo dito. è una cosa che avrei fatto prima dell'allestimento, a saperlo! ora che è pieno chi si fida a toccarlo?! #30
io ho inserito 2 neon 18W e tenuto quello di serie
guarda sollevare la cornice non è una cosa impossibile da fare anche da pieno (l'ho dovuto fare ieri per sistemare il filtro che si stava spostatndo causa lumache dietro XD)
insomma è un po' laborioso da sollevare ma è fattibile, dovrebbe essere solo infilato magari in due persone riuscite a sollevarlo senza danni.
comunque sì infatti io l'avrò sollevato si e no di 2 cm, ma è già una certa differenza ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |