Visualizza la versione completa : Lampade sospese Osram
Ho racimolato due lampade sospese Osram, sugli alimentatori c'è scritto:
alimentatore per lampada
ad alogenuri e al sodio A.P.
HQL e NAV da 150 W
tipo NV 150 - 01/ 230 V-I
230 V 1,8 A 50 Hz
erano montate per marino, su un dolce sono da abbronzatura? -39
il problema non è il wattaggio,se tu hai una vasca enorme potresti anche usarle... ma è che sia le sodio alta pressione che le hql sono state soppiantate dalle hqi che a parità di watt emettono molti più lumen. e poi mi risulta che facciano una luce troppo gialla con una pessima resa cromatica
il fatto è che sto aspettando preventivi vasche 150x50x55h e 90x40x40h, rispettivamente geografico sud america ed asia. non so quale allestire per prima, se questi portalampada possono andar bene per una delle due, con lampade idonee al mio scopo, già mi potrei decidere di conseguenza, essendo un'occasionissima il discorso illuminazione sarebbe risolto. scusate l'ignoranza.
io lascerei perdere la NAV,mi risulta che le lampade al sodio siano usate nelle serre. invece le Hql sono sempre state usate (anche se adesso sono state soppiantate dalle migliori hqi) per illuminare acquari di acqua dolce pieni di piante. allora forse (e dico forse!) potresti usare la hql nell'acquario 150x50x55 se intendi ricreare un biotopo amazzonico molto piantumato. bisognerebbe conoscere bene però le caratteristiche del bulbo. mi sembra strano che prima fossero usate in un marino...sicuro che sia hql?
il 150 cm molto piantumato.
hqi, scusa ho letto male.
i bulbi sono osram powerstar hqi-ts 150w/d; una funziona, una "sfriggola" facendo una lievissima luce.
erano su di un marino sono sicuro, inoltre le viti bloccaggio vetro sono rugginosissime.
i bulbi li metterei nuovi comunque, quindi, se i portalampade fanno al caso mio, vorrei capire quali bulbi fanno al caso mio.
di elettricità capisco veramente poco...
ah ecco,mi sembrava molto strano che fosse una hql nel marino...anche perchè io conosco hql solo fino a 125w.... allora direi che la hqi va benissimo,però devi metterci un bulbo nuovo con temperatura di colore sui 5000 - 6000 kelvin. lascia perdere la NAV
non riesco a trovare hqi 150w sotto i 10000k. vado a letto.-31
hai provato su internet? mi sembra di averle viste recentemente sia su aquariumline.com che su acquariomania.net perchè ho comprato una plafoniera hqi 150w e cercavo anche io un bulbo nuovo
sotto agli 8000°k non c'è niente (credo).
anche quelle ADA sono alte come gradazione.
prova a guardare sui siti che ti ho detto.io le ho viste. poi non so se sono disponibili
c'ho guardato, ma mi risulta che su uno il minimo è 10000 e uno 8000. -28d#
devi guardare nella sezione lampade HQI di questi siti
su acquariomania.net c'è la AQUALINE 5000 di AQUA MEDIC
su aquariumline.com c'è la AQUALIGHT da 6500k
niente. se mi fai il favore di passarmi i link... io non le trovo, eppure non sembrerebbe difficile. non capisco.
devi guardare nella sezione lampade HQI di questi siti
su acquariomania.net c'è la AQUALINE 5000 di AQUA MEDIC
su aquariumline.com c'è la AQUALIGHT da 6500k
TROVATE TROVATE TROVATE #28g#28g#28g
scusa, sbagliavo io facendo la ricerca con "cerca", ma seguendo illuminazione/HQI e poi cercando... che incapace che sono.... #12
grazie 5000/6000. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |