Visualizza la versione completa : Costuiamo il mio primo acquari
6Gianni6
12-02-2012, 12:40
Buongiorno a tutti, come da titolo cerco aiuto nel completare passo passo il mio primo acquario (fai da te ;-) ) Grazie hai tutorial letti su ACQUAPORTAL ho realizato la parte essenziale per la partenza nel impresa, una bella vaschetta di 60Litri. ora vorrei sapere come dargli luce essendo una vasca aperta. vorrei mettrci delle piante vere e piccoli pesci colorati che nn saltino fuori dalla vasca#18
barack-obama
12-02-2012, 12:48
Ciao gianni, innanzitutto devo dirti che fai benissimo a informarti prima di cominciare, in mododa evitarti batoste e sofferenze agli animali, complimenti perchè pochi hanno cominciato informandosi.
Se sei bravo col fai da te potresti anche costruirti una plafoniera... Oppure puoi comprarla online su acquariumline o acquariomania, dove ci sono prezzi molto competitivi rispetti ai negozi.
Prima di tutto, per fare una buona vasca ti consiglio di scegliere la fauna che vorrai ospitare e in base a quello ti consiglierei di scegliere piante e in che quantità, fondo , disposizione degli arredi ecc...
6Gianni6
12-02-2012, 13:01
Cosa si intende dire, segliere il tipo di fauna, sarebbe a dire che tipo di pesci intendo metterci dentro?
Benvenuto -28
Come pesci potresti andare sui guppy o gli endler, o hai altri pesci che ti piacciono?
Basta che non te ne esci con gli scalari :-D
barack-obama
12-02-2012, 13:14
si come tipo di fauna intendo proprio i pesci che vuoi mettere .. ada esempio se pensassi di mettere un trio(1m+2f) di trichopsis pumila(che però sono anabantidi quindi dovresti coprire la vasca) ti converrebbe mettere qualche legno che delimiti la vasca in territori e faccia da barriera visiva e dovresti mettere tante piante + copertura di galleggianti ma una luce debole perchè questi pesci sono molto timidi;
se scegliessi i poecilidi tipo endler, platy ecc... ti consiglierei di mettere tanta vegetazione a cresita rapida (dato che questi pesci sporcano molto) nella parte posteriore e lasciare la parte frontale per il nuoto libero;
se scegliessi le caridine ti consiglierei un allestimento ricco di piante, nascondigli e muschi...
ogni pesce necessita di specifici allestimenti e valori dell' acqua ottimali .. magari comincia col postare i valori della tua acqua di rubinetto, così cominciamo a vedere che pesci pui ospitare senza correggere i valori dell' acqua , poi però se dovesse piacerti qualche altro pesce che necessita di valori diversi i valori dell' acqua si possono sempre cambiare ..
EDIT : errore grammaticale
blackstar
12-02-2012, 13:17
quoto agro per 60 litri e le caratteristiche che hai chiesto sono perfetti i poecilidi.... i guppy son quelli che vanno per la maggiore ma anche gli endler sono davvero molro belli anche se meno gettonati, poi ci sono i platy..... ti consiglio di scegliere una di queste tre specie e basta perchè sono molto prolifiche e ci pensaranno loro a riempirti la vasca....
a proposito della vasca....hai fatto le prove di tenuta?
per le piante dovrai decidere in base alla luce che tipologie puoi permetterti di allevare considera che un valore medio di rapproto w/l e 0,5..... al di sotto la rosa di piante che crescono senza problemi si riduce molto.... al di sopra puoi permetterti anche piante più esigenti come le rosse, oppure i pratini etc.... come tetto massimo non devi superare 1 w/l ed è molto importante che la gradazione kelvin della lampada non superi i 6500
per il fondo sempre in base alle piante che scegli puoi decidere se inserire o no un fondo fertile al di sotto del ghiaino... è indispensabile se decidi di mettere piante esigenti in termini di fertilizzazione... altrimenti puoi decidere di mettere solo ghiaia e usare delle tabs fertilizzanti solo dove serve
Supergeko1983
12-02-2012, 13:18
Allora se ti piace una vasca piantumata con pesciolini colorati potresti allestire un biotopo asiatico con un bel gruppo di danio margaritatus http://www.google.it/search?q=danio+margaritatus&hl=it&site=webhp&prmd=imvnsfd&source=lnms&tbm=isch&ei=K5w3T-iWKYLn-gbztNSfAg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBEQ_AUoAQ&biw=1366&bih=646 , perche per neon, cardinali, petitelle, è un po piccola
potresti fare un fondo sabbioso per metterci qualche pangio e delle caridine multidentata
6Gianni6
12-02-2012, 15:46
quindi stando alla tua tabella per l'illuminazione dovrei metterci per 55Litri d'acquna un 25#27W con 4000,5000 kelvin? ma posso usare delle lampade tipo quelle da scrivania o lampade da muro con faretti o qualcosa del genere a nenon sempre con quelle caratteristiche di voltaggio?
------------------------------------------------------------------------
:-)#17quoto agro per 60 litri e le caratteristiche che hai chiesto sono perfetti i poecilidi.... i guppy son quelli che vanno per la maggiore ma anche gli endler sono davvero molro belli anche se meno gettonati, poi ci sono i platy..... ti consiglio di scegliere una di queste tre specie e basta perchè sono molto prolifiche e ci pensaranno loro a riempirti la vasca....
a proposito della vasca....hai fatto le prove di tenuta?
per le piante dovrai decidere in base alla luce che tipologie puoi permetterti di allevare considera che un valore medio di rapproto w/l e 0,5..... al di sotto la rosa di piante che crescono senza problemi si riduce molto.... al di sopra puoi permetterti anche piante più esigenti come le rosse, oppure i pratini etc.... come tetto massimo non devi superare 1 w/l ed è molto importante che la gradazione kelvin della lampada non superi i 6500
per il fondo sempre in base alle piante che scegli puoi decidere se inserire o no un fondo fertile al di sotto del ghiaino... è indispensabile se decidi di mettere piante esigenti in termini di fertilizzazione... altrimenti puoi decidere di mettere solo ghiaia e usare delle tabs fertilizzanti solo dove serve
blackstar
12-02-2012, 16:01
no è meglio usare sistemi di illuminazione appositi per acquariofilia ... le lampade in sè e per se puoi comprare anche non appositamente per uso acquariofilo basta che controlli la gradazione kelvin giusta
6Gianni6
12-02-2012, 16:15
le plafoniere per acquari a vasca aperta che trovo sul web mi sembrano sempre le stesse e hanno un costo che va dao 40 in su, mi pare un costo troppo eccessivo per una lampada. sapresti indicarmi qualcosa di meglio? io mi imbatto sempre sugli stessi oggetti.
blackstar
12-02-2012, 16:31
eh il prezzo è quello...questa ha 36 watt e costa poco meno di 40 euro...
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-lampada-1x36-watt-p-2882.html
Io non ci vedo niente di male usare una lampada a braccio, ma sicuramente una plafoniera per uso acquariofilo distribuisce la luce in maniera più uniforme.Non penso che si formi condensa su una lampada a 10/15 cm sopra la vasca aperta.
blackstar
12-02-2012, 16:52
oddio se metti a 10 cm dalla vasca un paio di lampade da una 15 di watt ciascuna non so quanta luce potranno sfruttare efficacemente le piante.... se invece sono da acquariofilia saranno quantomeno stagni e potranno esser tenuti più vicini....
L'uso di una plafoniera e da preferire, se si usa una lampada da tavolo bisogna farci le giuste considerazioni.
La lampada da tavolo e solo un ripiego, sicuramente non è la soluzione più performante.
6Gianni6
14-02-2012, 11:54
forse ho risolto, mi è stato regalato un coperchio di un acquario Tetra compreso di lampada, ha le stesse misure della mia vasca e lo sto adattando in modo che vada a pennello. questo coperchio monta una neon T8 da 15W e 6500 Kelvin ed ha un problema che nn mi tiene acceso il neon, come se facesse falso contatto o non regge la resistenza, devo controllarlo perbene, ho già provato a smontarlo ma tutti i cavi e contatti son bene siggilati con termorestriggenti e colle a caldo, quindi prima di rimuovere tutto ciò per vedere da dove dipende il problema vorrei sapere se la luminosita è adatta al mio acquario, altrimenti senza perderci la testa prendo in considerazione una lampada a muro che proietti al interno della vasca. Ringrazio tutti gli amici di acquaportal che mi stanno aiutando con gentilezza e considerazione.
blackstar
14-02-2012, 12:14
15 watt per 60 litri... considerando che netti diventeranno una 50na sono pochini... la scelta delle piante ti si ridurrebbe parecchio.... o opti per cambiare il ballast mettendolo che regga due neon t5 da 15 watt(se ci stanno nel coperchio) oppure dovrai andare su piante sciafile e poco esigenti i
6Gianni6
14-02-2012, 12:24
non credo si riesca ad inserire, se ci stanno due neon uno attaccato all'altro forse sui lati ci possono stare, ma dovrei fare un bel lavoro di modifica per inserirci il doppio ballast. in caso contrario dovessi desistere a fare modifiche e decidere di tenere questo, quali sarebbero le piante giuste da metterci?
blackstar
14-02-2012, 12:27
guarda qua
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
6Gianni6
14-02-2012, 12:39
stando alla tabella, io apparterrei alla fascia molto bassa, quindi dovrei buttarmi su delle anubias, che daltronde forse è l'unica pianta che riesco a trovare dalle mie parti! e come fondo come preparo il terreno ? ci metto un po di ghiaia quella composta da fertilizante e terriccio?
6Gianni6
16-02-2012, 17:03
ho completato la vasca con alestimento, vorrei mostrare una foto per eventuale consigli e correzioni ma non ho capito bene come caricarla qui sul forum.
Chiedo un informazione importante, sono andato dal negoziante per comprare un biocondizionatore, il tizio non avendone a disposizione mi ha rifilato un CrystalWater della TETRA dicendomi che è la stessa cosa, a me non convince tanto ed ancora non l'ho inserito nel acqua. cosa dite voi?
blackstar
16-02-2012, 18:19
infatto non è un biocondizionatore vero e proprio quello della tetra sarebbe l'acquasafe altrimenti askoll acqua amica, aquili water conditioner ce ne sono diversi... ma non ti conviene cercare online?
scusa se non ti ho risposto alla domanda sull'allestimento del fondo, presumo che però tu abbia già fatto... volevo solo dirti che con le piante che andrai a mettere il fondo fertile non è necessario
6Gianni6
16-02-2012, 22:53
si, ormai e già completo, ho messo una specie di ghiaia che sembrano dei piccoli sassolini terricci, fertilizante. per le piante vedo cosa riesco a trovare domani sperando di trovare qualcosa di bello. purtroppo qui negozi di acquari veri e propri non ce ne sono e i rivenditori che abbiamo vendo un pò di tutto per animali in genere quindi non capiscono un .....! ora mi manca solo da metterci questa benedetta luce, o provo a sitemare questo coperchio che ho descritto al inizio ( vorrei anche evitarlo perkè a vederlo mi toglie la bellezza della costruzione artigianale) o pure sarei tentato di farmi un coperchio in plexiglas spesso da poterci attaccare sotto delle fascette a led ma nn sò se sono adatta per la luce. vorre un chiarimento a riguardo dei neon per plafoniere, cioè: ci sono neon adatti per acquario o posso metterci qualunque neon in vendita nei negozi di elettronica? la domanda mi sorge perkè ho preso il neon per il coperchio che posseggo ed è un T8 da 15W pagato 2,50 mentre poi vado a vedere sui rivenditori online di acquari che il T8 15W costa sulle 9 euro. qual è la diferennza?#24
------------------------------------------------------------------------
P.S. se mi dite come si inseriscono le foto ne faccio una per aver maggior consigli, grazie!
6Gianni6
17-02-2012, 01:21
anche una di queste lampade fatto in questo modo (naturalmente protetta da schizzi d'acqua) mi andrebbe bene
6Gianni6
17-02-2012, 17:30
provo ad inserire qualche foto, è un lavoro tutto artigianale, e questo è l'arredo per i pescetti. Consigli e correzioni da darmi? sono bene accette anche le critiche.
http://s14.postimage.org/tgii9m1ot/17022012_002.jpg (http://postimage.org/image/tgii9m1ot/)
http://s16.postimage.org/yidsafpy9/17022012_001.jpg (http://postimage.org/image/yidsafpy9/)
ho aggiunto altri 3 tipi di pante: Anubias barteri nana, Echinodorus bleheri e Cabomba coroliniana.
http://s17.postimage.org/g51nvzj97/18022012_001.jpg (http://postimage.org/image/g51nvzj97/)
http://s17.postimage.org/80tjr8wu3/18022012_002.jpg (http://postimage.org/image/80tjr8wu3/)
http://s17.postimage.org/blpfah1dn/18022012.jpg (http://postimage.org/image/blpfah1dn/)
6Gianni6
19-02-2012, 18:29
Benvenuto -28
Come pesci potresti andare sui guppy o gli endler, o hai altri pesci che ti piacciono?
Basta che non te ne esci con gli scalari :-D
Ciao, volevo chiederti perchè non potrei inserire degli scalari?
Comunque ci sono dei pesci che mi piacciono moltissimo e sono i Betta e gli altri tipi che somigliano molto ma nn ricordo i nomi. quali potrei inserire? l'allestimento l'ho finito ho aggiunto delle piante e postato qualche foto, cosa ma suggerisci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |