Visualizza la versione completa : acquario ideale
salve,essendo il mio primo post colgo l'occasione per salutare tutto il forum.
con l'acquisto della mia prima casa,abbiamo deciso di comprarci un'acquairo da mettere nella sala per rendere l'arredo più piacevole,
abbiamo girato qualche negozio dedicato e ho visto un'infinità di accessori e di acquari,faccio prima a dirvi che la mia spesa si aggira sui 500 euro!
ho visto quelli della juwel da 180 litri,anche se quello da 240 litri non mi dispiacerebbe,
essendo alle prime esperienze quale grandezza sarebbe più adatta?
per quanto riguarda la cura di tutto quanto tempo si dedica giornalmente per un corretto funzionamento del sistema?
siccome per lavoro a volte manchiamo anche per 15 giorni,c'è un sistema di auto alimentazione?o sono già spacciato? -05
grazie
aspetta gli esperti...
non fare come me...prima leggi/chiedi/leggi/chiedi....
è una gran soddisfazione...ma prima che sia tutto a posto...son dolori...
ben arrivato..
vor555, di solito ai principianti viene consigliato un acquario sugli 80/100 litri. E' anche vero però che poi un acquario non è mai grande abbastanza e di solito si cambia magari proprio per arrivare alle dimensioni di cui parlavi tu.
Per quanto riguarda il tempo da dedicare giornalmente possono essere anche pochi minuti, magari giusto il tempo di dare un'occhiata che tutto sia a posto in vasca (temperatura, funzionamento del filtro, salute degli ospiti, ecc.) e di mettere il mangime.
Una volta a settimana ci vuole un po' di più per il cambio parziale di acqua (mediamente un 10-15%), la pulizia dei vetri, i test dell'acqua, ecc.
Per i periodi in cui non ci siete ci sono dei distributori automatici di cibo, le cosiddette mangiatoie.
Quoto in pieno il post di gospa... è un bellissimo hobby, ma la documentazione necessaria non è mai abbastanza :-)
Comprati un buon libro di acquariologia.
Per via delle misure, di solito per chi inizia più grande è la vasca meglio è (entro certi limiti), in caso di qualche squilibrio dell' acqua in tanti lt l' effetto dannoso sarà più "diluito". Tieni però conto che più la vasca è grande più i costi di istallazione lieviteranno (arredi, piante, pesci, filtri ecc.).
Per la manutenzione wtrman ti ha già detto tutto.
Ah... ben arrivato ;-)
Pleco4ever
08-03-2006, 18:32
più grande è una vasca più facile è la sua gestione...e più tempo la puoi lasciare "da sola".
180 litri sono "abbastanza" per poterti fare un piccolo ecosistema che stia in piedi 15 giorni senza intervento esterno...sarebbero meglio 250/300 litri però....
Ricordati un doppio sistema di filtraggio e un doppio riscaldatore...il cibo,se la vasca è ben piantumata,attiva da tempo e con ospiti poco esigenti non crea particolari problemi...
però ricordati....più grande è più facile è! (a meno che non parli di 2/3000 litri ma li è un altro mondo)
quoto i consigli già dati ...
però essendo il primo acquario .. penso che 180 l
vadano bene ,,,
240 son tanti ...
#24
ok,per l'acquario diciamo che la scelta ricadrebbe sullo juwel da 180 litri,
invece per dotare l'acquario di tutto dalla pompa alle magiatoia passando per le lampade ed il fondo,che cosa mi potete consigliare grosso modo?
anche per avere un riscontro quando vado a cercare questi elementi e non farmi rifilare oggetti poco "utili"
come marca di acquari cosa mi dite dello juwel?
grazie
Merovingio
08-03-2006, 19:46
Secondo me, visto che sei alle prime esprerienze, andrebbe bene uno da 80 o da 110 l.
ok,per l'acquario diciamo che la scelta ricadrebbe sullo juwel da 180 litri,
invece per dotare l'acquario di tutto dalla pompa alle magiatoia passando per le lampade ed il fondo,che cosa mi potete consigliare grosso modo?
anche per avere un riscontro quando vado a cercare questi elementi e non farmi rifilare oggetti poco "utili"
come marca di acquari cosa mi dite dello juwel?
grazie
Vor... se hai le possibilità economiche per l' acquisto, l' installazione e la manutenzione vai tranquillo anche con 240 lt, così anche in futuro quando avrai più esperienza potrai sbizzarirti ;-)
Per tutto il resto, non avere fretta... scusa se te lo dico ma è fondamentale avere almeno un quadro generale delle cose... dai un occhiata anche agli articoli del sito, spulcia sul forum e per me, torno a ribadire, che il primo acquisto fondamentale per il neofita,ancora prima dell' acquario, è un buon libro... dopodichè torniamo a discutere di mille altre cose ;-)
Cmq... se l' acquario non è già dotato di filtro, pompa, parco luci, riscaldatore tieni conto che tutto quello che acquisti dovrà essere proporzionato al litraggio della vasca...
Ciao, secondo me basta che ti informi bene e con qualche lettura e diritta del forum puoi allestire la vasca che più ti piace... Ciao.
va bene!passerò un pò di tempo sul forum per cercare di capire meglio le mie esigenze ed il necessario per costruirlo...
grazie
Pleco4ever
08-03-2006, 21:15
ma io non ho capito sta favola del principiante che deve avere una vasca piccola...
ma sapete quanto più stabile è una massa di 300 litri rispetto a una di 80?
sapete quanti errori di inquinamento perdona un ottavo di metro cubo d' acqua rispetto a un 32esimo?
popolata a dovere,col giusto rapporto piante/pesci un 300 litri si cura quasi da solo!
arlequen
09-03-2006, 18:47
ma sapete quanto più stabile è una massa di 300 litri rispetto a una di 80?
Una vasca piccola (60/80lt.) e' molto piu' gestibile di una grande .. ma a mio parere richiede molta capacita' ed occhio in quanto come detto dal forumista qui sopra .. sbilanciarla e' un attimo... e riprenderla e' difficile.
Una vasca grande (180lt in su) e' difficile da gestire nel senso dimensionale vero e proprio .. una volta posizionata non la sposti piu' ma se anche stacchi la corrente due giorni i pesci li salvi... idem se si sbilancia per qualsiasi altro problema...
emanuele323
10-03-2006, 13:17
ma io non ho capito sta favola del principiante che deve avere una vasca piccola...
ma sapete quanto più stabile è una massa di 300 litri rispetto a una di 80?
sapete quanti errori di inquinamento perdona un ottavo di metro cubo d' acqua rispetto a un 32esimo?
popolata a dovere,col giusto rapporto piante/pesci un 300 litri si cura quasi da solo!
#36# #36# #36# #36# parole sante
digitalhawk
10-03-2006, 20:22
leggi tutto quello che puoi sul forum e sul portale.
fai domande a tutti e su tutto
vedrai che le idee ti si schiariranno presto
cmq come detto dagli altri se riesci a prendere una vasca grande è meglio xke' gli errori che si possono fare sono piu' "recuperabili"
ah! benvenuto! :-))
stamattina ho visto un acquario completo da 240 litri della juwel con mobile dedicato,è corredato di termoventilatore,materiale filtrante dei neon e qualcos'altro che mi sfugge!
la domanda che vi pongo è la seguente:che accessori(ed il relativo costo)mi mancano per poter far partire la vasca??ho letto un pò di post #24 ma preferireri avere un quadro generale già completo di quanto debba spendere(acquario-ed-accessori)!
mi potete indicare un buon negozio in zona mi-no-va dove vendono acquari juwel o similari?del mio mi hanno chiesto 470 euro con mobile?sono troppi??
grazie
E' da qualche giorno che anche io giro disperatamente alla ricerca di un buon affare per un Juwel 240 ma meno di 450 euro non si va .....
a questo ci devi aggiungere:
- la ghiaia,
- il fertilizzante,
- tutta la serie (CO2, NO2, NO3, NH4 cioè l'ammoniaca, pH, GH e KH mi pare) dei test della Serra a reagenti liquidi (non le striscette che sono inaffidabilissime),
- il distributore di CO2 se vuoi avere delle piante abbastanza rigogliose,
- la mangiatoia automatica,
- legni, bucce di cocco, anforette, ecc ...
- mangimi,
- per finire sempre in base alle piante che hai l'aggiunta di un neon.
Gli esperti aggiungano la roba che mi son scordato!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |