Visualizza la versione completa : consigliatemi prima di comprare
Allora;(costi permettendo) vorrei ordinare una vasca non molto impegnativa con misure del tipo 70x60x60 o 80x60x60...
Poi come illuminazione cosa uso? No led(troppo cari)
Come pompa di movimento avevo pensato ad una vortech mp10 + un altra pompa di altra marca + la pompa di risalita con scarico x-aqua ( voglio ricreare il movimento tranquillo della laguna)
non intendo mettere sps difficili ma diciamo che metterò 85% di lps 10% molli(di quelli + belli e particolari) e 5% sps(tipo seriatopora histrix)
Mi interessava sapere in questi campi + che altro, ah dimenticavo mi allettava molto l idea di farlo dsb però voglio sapere se (ho pazienza non vi preoccupate) dopo che è bello maturo si possono inserire i lysmata vari?
Niente delucidatemi voi esperti anche se il dubbio ce l ho molto sulla plafo (non voglio spendere + di 500€)#24
devildark
12-02-2012, 01:00
cioe tu non vuoi spendere piu di 500€ sul totale della vasca e vuoi una MP40??? o ho capito male io???o intendi solo di vasca quella cifra mi sa ...
Manuelao
12-02-2012, 01:02
Penso che 500 euro sia riferito alla plafo
Emanuele
Manuelao
12-02-2012, 01:03
Io mi orienterei su una bella plafo t5. Magari una ATI 8x24
Emanuele
devildark
12-02-2012, 01:03
Penso che 500 euro sia riferito alla plafo
Emanuele
ah ok avevo letto male io scusami #12
Manuelao
12-02-2012, 01:03
Cerca la vasca di Nopago che è simile a quella che vorresti fare tu
Emanuele
Penso che 500 euro sia riferito alla plafo
Emanuele
Penso anch'io ...
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
Miguelito
12-02-2012, 01:11
Io farei 80x60x60, la plafo quoto quella di manuelao ATI 8x24, certo che puoi mettre i lysmata e per le pompe mi sembra che ci siamo...
Insoma hai le idee abbastanza chiare...
Non dimenticare però sump e schiumatoio...
Pischizzone
12-02-2012, 01:23
I led troppo cari, ma con il tempo li ammortizzi. Quando riceverai la prima bolletta della luce#06, ti pentirai di non averli presi.-35
Io farei 80x60x60, la plafo quoto quella di manuelao ATI 8x24, certo che puoi mettre i lysmata e per le pompe mi sembra che ci siamo...
Insoma hai le idee abbastanza chiare...
Non dimenticare però sump e schiumatoio...
guarda lo schiumatoio già ce lo ho e anche il riscaldatore, come sump ho una 59,5x30x34,5.
;-)
------------------------------------------------------------------------
Penso che 500 euro sia riferito alla plafo
Emanuele
esatto;-)
------------------------------------------------------------------------
Penso che 500 euro sia riferito alla plafo
Emanuele
Penso anch'io ...
Ciao DanySky
Maldestramente picchiettato su iPadSky 3 usando Tapatalk
lo so infatti io avevo pensato ad una 6x24 ma non so se mi copre tanto in profondità.....
cmq è tutto da vedere perchè la vasca la devo ancora ordinare chiedevo prima solo x vedere le possibili soluzioni di allestimento anche perchè in cantina ho una vasca di 100x45x49 però la sento un po stretta da quanto si dice sul forum consigliando appunto se possibile di averla larga sui 60cm
------------------------------------------------------------------------
ops ho sbagliato a quotare quanto scritto prima è riferito pischizzone;-)
se vuoi illuminare con t5 ti sconsiglio sia 70 che 80 in quanto i 24 watt misurano circa 55 cm e avresti i lati bui.
quindi dovresti optare per i led o soluzione artigianale mista t5 led oppure lumenark hqi tenendolo alto dovresti coprire 70 cm anche se ti uscira' un po' davanti e dietro
io altrimenti opterei per 90 cm con plafo 8x39 t5
ah considera che i 24 watt a pari wattaggio totale sono molto meno performanti dei 39
se vuoi illuminare con t5 ti sconsiglio sia 70 che 80 in quanto i 24 watt misurano circa 55 cm e avresti i lati bui.
quindi dovresti optare per i led o soluzione artigianale mista t5 led oppure lumenark hqi tenendolo alto dovresti coprire 70 cm anche se ti uscira' un po' davanti e dietro
io altrimenti opterei per 90 cm con plafo 8x39 t5
ah considera che i 24 watt a pari wattaggio totale sono molto meno performanti dei 39
Concordo col discorso dei T5,i 24w non sono molto performanti e spingono poco
Dato che hai pazienza,puoi sempre pensare di autocostruirti una plafo a led
se vuoi illuminare con t5 ti sconsiglio sia 70 che 80 in quanto i 24 watt misurano circa 55 cm e avresti i lati bui.
quindi dovresti optare per i led o soluzione artigianale mista t5 led oppure lumenark hqi tenendolo alto dovresti coprire 70 cm anche se ti uscira' un po' davanti e dietro
io altrimenti opterei per 90 cm con plafo 8x39 t5
ah considera che i 24 watt a pari wattaggio totale sono molto meno performanti dei 39
a dire la verità come suggerito da Manuelao stavo guardando la vasca di nopago che ha come misure 70x60x60 e devo dire che è davvero bella e la copre con una plafo ati 8x24
quindi penso che anchio valuterò bene il da farsi e credimi sto impazzendo perchè voglio scegliere bene prima di fare una cavolata
------------------------------------------------------------------------
se vuoi illuminare con t5 ti sconsiglio sia 70 che 80 in quanto i 24 watt misurano circa 55 cm e avresti i lati bui.
quindi dovresti optare per i led o soluzione artigianale mista t5 led oppure lumenark hqi tenendolo alto dovresti coprire 70 cm anche se ti uscira' un po' davanti e dietro
io altrimenti opterei per 90 cm con plafo 8x39 t5
ah considera che i 24 watt a pari wattaggio totale sono molto meno performanti dei 39
Concordo col discorso dei T5,i 24w non sono molto performanti e spingono poco
Dato che hai pazienza,puoi sempre pensare di autocostruirti una plafo a led
Oddio no no non parliamo di fai da te perché non sono proprio capace
seondo me se decidi di fare un dsb la profondita' e' importante ma non come nel berlinese dove si devono mettere piu' rocce,quindi potresti valutare di togliere 10 cm alla profondita' e darli alla larghezza ad esempio fare 90x50x60
ci stiamo dimenticando una cosa...a lui non interessano sps esigenti in fatto di luce quindi non credo che i 24 watt non vadano bene..
anche a me non interessavano quando ho allestito ,e e' quello che dicono piu o meno tutti,
10 cm in piu' in largezza e non avrebbe limitazioni in futuro
maraja72
12-02-2012, 19:55
sento tanto tanto parlare del consumo limitato dei led...però, senza che mi insultate, ci metto 10 anni ad ammortizzare la spesa della plafoniera...per avere dei buoni risultati devo avere almeno 180-200 watt anche con i led..senza contare che , essendo luce che non emana calore verso lavasca, il riscaldatore nei mesi invernali è praticamente sempre acceso (mediamente altri 200watt)....quindi a conti fatti tutto questo risparmio energetico non lo vedo...con i t5, devi cambiarli ogni 10#12 mesi (almeno), ma prima che ripaghi una plafo led, aivoglia!!!
Mah io spendo circa150 euro per la sostituzione ogni 10 mesi, ho 390 watt che potrebbero essere 200/240 con i led quindi circa 10/15 euro in meno in bolletta quindi altri 150 euro a spanne .
E sono 300 euro annui risparmiati diciamo che se i led piacciono si ripagano nel tempo.
Considerando che una plafo buona tipo 8x39 possa costare 400 euro + 150 di tubi e una a led 1000 euro da ammortizzare ne restano 450 .
Conti fatti a spanne la differenza non la fanno i 100 euro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
anche a me non interessavano quando ho allestito ,e e' quello che dicono piu o meno tutti,
10 cm in piu' in largezza e non avrebbe limitazioni in futuro
Diciamo che la mia passione sono gli lps e come sps volevo mettere la seriatopora histrix .
Cmq tutto,secondo me, dipende da come fai la rocciata e sicuramente gli sps li metterò,giustamente, nella parte + alta e sopratutto sotto il cono di luce centrale; basta ingegnarsi un pò;-)
------------------------------------------------------------------------
anche a me non interessavano quando ho allestito ,e e' quello che dicono piu o meno tutti,
10 cm in piu' in largezza e non avrebbe limitazioni in futuro
ma se faccio 90x50x60 dovrei mettere i 39w?
quindi 6x39 oppure 8x39 e cosi vado a lavoro x pagare la bolletta :-D:-D
A parte gli scherzi 70x60x60 con 8x24w e ai lati al limite metto coralli che non richiedono molta luce tipo goniopora e magari anche euphilya
Tenendo accesso 10 ore la differenza tra 8x24 E 6x39
È di ben 2,50 euro al mese ma la resa -50% considerando minor penetrazione e lato bui che oltre a non permettere certi animali sono pure brutti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Tenendo accesso 10 ore la differenza tra 8x24 E 6x39
È di ben 2,50 euro al mese ma la resa -50% considerando minor penetrazione e lato bui che oltre a non permettere certi animali sono pure brutti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Riquoto il discorso
Meglio i 39w,copri meglio la vasca e hai una maggiore penetrazione della luce
stefano79
13-02-2012, 12:02
concordo con tene se puoi falla da 90 metti una 6x39w con riflettori singoli e ne accendi 4 e vedi come reagisce la vasca e gli animali che vuoi mettere dentro
se ne necessita accendi anche gli altri 2 se no vai avanti con 4 da 39w
ti porto la mia esperienza io sto allestendo una 126x55x80 per soli pesci e qualche mollaccione xxl per non lasciarla nuda e ho preso una sunpower 6x54 con il plc per dimmerarla
la mia intenzione e' dare luce con 4 neon ma se vedo che la vasca ha poca luce butto su altri 2 neon
l'ho presa dimmerabile per non avere due timer e e fili in piu',con il plc la gestisco nelle accensioni
prima avevo su di un cubo la 8x24 della powermodule e si comportava egreciamente ma su 80cm saresti sacrificato
alebersa
13-02-2012, 14:52
Secondo me una plafo a led non la paghi 1000 euro ma meno, vediti i gruppi d'acquaisto che stanno facendo qui per le plafo cree. A mio avviso te la ripaghi in 2 o tre anni la differenza (soprattutto con gli aumenti di iva e bollette in vista >:-().
Discorso a parte è la resa estetica. Io ho avuto una 8x39 t5 e sicuramente puoi sbizzarrirti con le accoppiate di gradazioni diverse, a me onestamente piacevano molto i t5. Però ora che ho visto i led all'opera devo dire che c'è una bella differenza: la luce dei t5 è un pò piatta mentre i led ti danno un effetto piscina (con i riflessi in continuo movimento) che è insuperabile. Tra l'altro in quasi tutte puoi dimmerare separatamente blu e bianche e sbizzarrirti in gradazioni e intensità ancora di più.
Tra l'altro a me i t5 dopo 10#12 mesi diventavano una ciofega (la differenza tra tubi nuovi e tubi di 10 mesi si vede tutta).
Dato che ancora devi fare la vasca, personalmente ti consiglio di studiarti bene e cercare se c'è una possibile configurazione di led non molto costosa e magari a quella adatti la vasca.
Io per la nuova vasca ho deciso per i led (è un nano però), ma dopo essermi letto 10mila post e prove #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |