Visualizza la versione completa : Pulcher ..... why ??
Ciao a tutti, ultimamente una buona percentuale dei post inseriti in questa sezione è riferito ai Pulcher e così mi sono chiesto come mai tutta questa passione per questo ciclide. #36#
Bellissimo eh ci mancherebbe ......
Sono parecchio curioso. :-)
Votate gente, votate. :-))
Soprattutto pechè non ho soldi per un vascone da 400 lt -20
sono bellissimi i tanganika e i malawi, ma ci vuole troppo spazio... -20
berserk79
09-03-2006, 16:58
Quoto spartan! Il mio sogno è una vasca malawi ed una vittoria! E come tutti sapete per realizzare in parte questo sogno ho aiutato la mia ragazza a riallestire il 200 litri di suo fratello! E comunque se avessi la possibilità io farei una vasca da 150lt con due coppie di pelvicachromis: una di pulcher ed un ti taeniatus! Sai che splendore in vasca con tutti quei colori che hanno! Ma sono sogni soltanto sogni!
Ciao a tutti, ultimamente una buona percentuale dei post inseriti in questa sezione è riferito ai Pulcher e così mi sono chiesto come mai tutta questa passione per questo ciclide. #36#
Bellissimo eh ci mancherebbe ......
Sono parecchio curioso. :-)
Che ci vuoi fare....
Ci sono persone come Fabietto che non hanno mai visto un melanochromis labrosus o una xenotilapia ornatipinnis e si rifugiano in questi generi colorati. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
berserk79
09-03-2006, 17:13
Ci sono persone come Fabietto che non hanno mai visto un melanochromis labrosus o una xenotilapia ornatipinnis
Ciao Enrico
E menomale che non hanno mai visto il melanochromis labrosus è orripilante! più che un rifugio in cercherei un bunker! -05 -05 -05
La xenotilapia ornatipissis è già più carino come pesciozzo, con quello sguardo da svampito che ha! :-D :-D :-D :-D :-D
E menomale che non hanno mai visto il melanochromis labrosus è orripilante! più che un rifugio in cercherei un bunker! -05 -05 -05
Vabbe'....., vi faccio un corso di ambientamento graduale passando da questo: http://tinyurl.com/mva63
Ciao Enrico
berserk79
09-03-2006, 18:32
Bel pesciozzo! Almeno per quanto rigurada i colori! La forma della testa e della bocca non mi piacciono! Però niente male! #22 #22 #22 #22
bacarospo
09-03-2006, 20:24
Ci sono persone come Fabietto che non hanno mai visto un melanochromis labrosus o una xenotilapia ornatipinnis e si rifugiano in questi generi colorati
Altolà!!!...se no ti sputtano co tutti i sorci grigi con le pinne che so passati per le tue vasche :-D
E poi i pulcher non sono neanche i miei preferiti (almeno quelli nei negozi).
Il tanga per ora è solo un sogno...eretmodini, psammofili, malacofili...eeehh...puff me svejo tutto sudato -20 -20 -20
E cmq non mi venite a dire che gli mbuna sono interessanti se no qui faccio scoppiare un tricche e ballacche che neanche vi immaginate!!!
#06
E cmq non mi venite a dire che gli mbuna sono interessanti se no qui faccio scoppiare un tricche e ballacche che neanche vi immaginate!!!
Ce so', ce so'. Trovami un pesce come G. mento che riesce a prendere la livrea delle sue prede e diventare perfino OB. Anche se giro in tanga non mi toccare il malawi!
Ciao Enrico
berserk79
09-03-2006, 22:14
Trovami un pesce come G. mento che riesce a prendere la livrea delle sue prede e diventare perfino OB.
Ciao Enrico
enrico ti riferisci al geniochromis mento?
Azz, bruttissimo il pesce, m'è preso un colpo... #06
bè, a parte alcuni, la maggior parte di quelli che ho visto sono molto belli, poi se ci sono quelli che chiamate "sorci con le pinne"...non voglio neanche pensarci... #06
bacarospo
10-03-2006, 01:58
Trovami un pesce come G. mento che riesce a prendere la livrea delle sue prede e diventare perfino OB
Colpo basso...ma io parlavo di mbuna. #06
E poi gioca poco che se no dico che hai le piante nella vasca delle xeno....opsss
;-)
No a parte gli scherzi confrontare i laghi con i fiumi quando si parla di ciclidi africani non ha senso...pero sai io so freak vero anche se i mezzi sono limititassimi (in effetti questa è la forza del freak #36# )
:-)
Enrico ti riferisci al geniochromis mento?
Si, genyochromis, questo:
http://www.cichlidae.com/gallery/picture.php?p=1202
Ciao Enrico
Colpo basso...ma io parlavo di mbuna.
Il genyo e' considerato mbuna. Non tutti gli mbuna si nutrono di aufwuchs o plancton e alcuni sono micropredatori piscivori, mangiatori di scaglie o vattelapesca. Per le piante (mannaggia a mio figlio che fa le foto!!!!!) lo sai benissimo che per me son cibo vivo per caridina e lumache perche' le xeno solo li' solo in accrescimento. Comunque hai ragione..., non si dovrebbe mai sputare nel piatto dove si mangia considerando che i ciclidi dei laghi provengono dai fiumi.
Ciao Enrico
Ci sono persone come Fabietto che non hanno mai visto un melanochromis labrosus o una xenotilapia ornatipinnis e si rifugiano in questi generi colorati
E magari visto che parliamo di "labbroni" vogliamo aggiungere una bella Chilotilapia euchilis ?? (magari proprio quella della mitica foto del Dr. Paolo S.) ;-)
E magari visto che parliamo di "labbroni" vogliamo aggiungere una bella Chilotilapia euchilis ?? (magari proprio quella della mitica foto del Dr. Paolo S.) ;-)
Senza scomodare Paolo mi accontenterei di un Lobochilotes labiatus nella vasca da bagno.
Ciao Enrico
bacarospo
10-03-2006, 13:30
Il genyo e' considerato mbuna
Vedi pure ignorante sono!
:-(
Vedi pure ignorante sono!
E te l'ho sempre detto che a coccolarsi nanetti dell'ovest e americani si rimane somari!!!!!!! Comunque sempre meglio che coccolarsi gli ectodini perche' li si che ci si rincoglionisce completamente.
Ciao Enrico
io spero che questo interesse per il "vecchio" pulcher sia l'anticamera per nani occidentali un po' più evoluti e inconsueti....non la vedo tanto come un'alternativa ai laghi o alla mancanza di spazio...
lo spero anche perchè faccio una faticaccia a vendere nanochromis, alcolapia, taeniatus, subocellatus ecc. che spero che il mercato si svegli... :-D :-D :-D
lo spero anche perchè faccio una faticaccia a vendere nanochromis, alcolapia, taeniatus, subocellatus ecc. che spero che il mercato si svegli...
Al prossimo "pianto" ti banno. :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D ok...chiedo venia... :-D :-D
alcolapia
Queste, viste le loro temperature, le vendi solo ad uno dell'enel o ad un cuoco che le tiene nell'acqua per cuocere la pasta. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
sì..oltretutto sembra una sardina.... -28d# -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |