PDA

Visualizza la versione completa : Fatti Misteriosi !!!!!!!!


mimmo57
11-02-2012, 18:55
Ciao a Tutti,
ora vi racconto cosa sta accadendo nel mio 3° acquario ( quello piccolo ) circa 1 mese fa ho alestito questo piccolo acquario ed ho immesso 3 cardinali e 7 Danio ..... ma man mano i Danio spariscono e senza lasciare traccia l'ultima sparizione è di oggi, ieri erano 4 ora 3 ...... non ci sono possibilità di nascondersi, solo un piantina centrale ed è espezionabile, nessuno può accedere all'acquario ..... qualcuno può darmi una spigazione????
Vi ringrazio
Ciao#12

dony
11-02-2012, 19:14
Filtro?

blackstar
11-02-2012, 19:19
qualche info in più sull'acquario?

Luca_fish12
11-02-2012, 19:28
E' aperta la vasca? hai altri animali a casa?

Raf28
11-02-2012, 19:51
se il filtro è interno oltre che dentro vedi l'intercapedine tra il filtro e il vetro...

Brendan
11-02-2012, 19:51
Secondo me son morti e i gamberi se li sono mangiati..

alex369
11-02-2012, 20:55
Secondo me son morti e i gamberi se li sono mangiati..
Gamberi? In vasca ha solo cardinali...

Mkel77
11-02-2012, 23:36
guarda per terra sotto l'acquario, oppure dietro al filtro.

Fabry1972
11-02-2012, 23:54
#24#24#24

pietropal
12-02-2012, 00:29
Oppure dentro al filtro, a me capitava con i Nannostomus, non so come ma ci finivano

mimmo57
14-02-2012, 22:11
Si ragazzi ho conytollato anche il filtro che è a spalla dentro nulla, niente animali per casa, niente gamberi, e dentro l'umica piantina nulla ????????? alla fine ho spstato i 3 in un acquario più grande e sono in piena salute, ho lasciato da soli i 3 cardinali.
Ora dico una cavolata, secondo voi? i cardinali sono carnivori?#12

atomyx
14-02-2012, 22:28
Nome scientifico Paracheirodon axelrodi,
Piccolo characide proveniente dall'Amazzonia, si trova soprattutto nell'Orinoco, nel Rio delle Amazzoni e nel Rio Negro.
Si nutre di tutto quello che può essere mangiato... Alghe, vegetali, piccoli gamberi, plancton, larve e dulcis infundo anche piccoli pesci morti.
Io ho tenuto nella vasca degli Endler anche 4 Cardinali ed il lavoro di pulizia sugli esemplari morti era egregio. Soprattutto i piccoli che per consanguineità uscivano maformi e trovavano la morte in pochi giorni.