Visualizza la versione completa : Sto per iniziare trattamento con H202
vitobari91
11-02-2012, 17:56
Salve sto per iniziare il trattamento con h2o2 nella speranza di eliminare queste maledette alghe, ho pensato al contrario delle varie guide di uscire le piante dall'acquario e di immergere le foglie in una vaschetta a parte con h2o2 poi risciacquarle e rimetterle nell'acquario ke ne dite?
Almeno per rallentare la loro proliferizzazione... poi sto effetuando modifiche all'illuminazione ecc
Ovviamento faccio tutto all'esterno perchè non ho capito bene il discorso dei volumi e quanti 0,x ml/l usare.
daniele68
11-02-2012, 18:23
solo se sono piante coriacee..altrimenti le sciogli.
Poi cerca di curare le cause della proliferazione algale.;-)
vitobari91
11-02-2012, 18:26
ma oltre che perfezionare la mia illuminazione errata. cosa mi consigli di fare?
daniele68
11-02-2012, 18:30
Vito, non ricordo le caratteristiche della vasca, valori e se hai un'altra discussione in atto...
Per la luce ok come abbiamo detto in mp..postami però valori NO3 e PO4, piante, animali ricordo due caridine, gradi kelvin sei in ordine con 6500 e 4000 e watt/litro.
Poi metti una foto in modo che anche gli utenti possano aiutarci ok?;-)
daniele68
11-02-2012, 18:34
Ti consiglio di aggiornare con valori richiesti e foto.
vitobari91
11-02-2012, 18:38
Informazioni sull'acquario
Tipologia
Dolce - Comunità
Vasca
Poseidon Riviera 80
Copertura
Chiusa
Litri
95
Filtro
Biologico interno
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Torba
Illuminazione
T5
Illuminazione descrizione
1 neon t5 24 watt, 1 neon t5 24 watt plant luce rosa per le piante
Fotoperiodo
8 h
Integratori e Fertilizzanti
Biocondizionatore: Biodrops SHG 20ml ogni cambio d'acqua(una volta al mese)
Fetilizzanti: Florapol Proflora JBL messa sulle radici e sul terreno al momento dell'avviamento. Fertildrops SHG formula settimanale 20 ml.
Temperatura
25/26
pH
7,5
gH
5
kH
4
Nitriti
0 mg/l
Nitrati
2 mg/l
Flora
2 echinodorus bleheri, 2 echinodorus africanus, 1 Egeria dense, radici pothos
Pesci
2 Ancitrus; 2 Corydoras; 2 scalari
http://s14.postimage.org/amuenpgh9/IMG_0031.jpg (http://postimage.org/image/amuenpgh9/)
Il po4 ora vado dal mio negoziante e mi faccio far il test!
daniele68
11-02-2012, 18:41
anche NO3
Dosi fertilizzante?
vitobari91
11-02-2012, 18:47
allora no3 appena fatto è 2mg/l
------------------------------------------------------------------------
Fertilizzazione ridotta a quasi 1/4 settimanale.
------------------------------------------------------------------------
io spero ke tu mi possa aiutare passo passo perchè veramente non so piu che fare. quindi ora ti manca il Po4 come valore?
daniele68
11-02-2012, 18:56
è un valore che indica carico organico, consumo delle piante...
Adesso un passo lo abbiamo fatto correggendo i neon..
le alghe sono invadenti o solo su alcune piante? Io ti seguo come gli altri utenti..però segui anche tu e non devi avere fretta di riuscir a sistemare tutto..ci vorrà tempo.
Vanno bene i nitrati
vitobari91
11-02-2012, 19:00
okay scusami mi sono fatto prendere dalla voglia di risolvere qst problema...
Allora su quasi tutte le piante tranne sull'egeria densa.
daniele68
11-02-2012, 19:10
aumenta leggermente la CO2 se sei in zona verde.
Pota le più colpite..poche alla volta.
se sciacqui le piante fuori dalla vasca con acqua ossigenata diluita assicurati che siano coriacee (foglie dure e toste per intenderci) non bagnare le radici.Prima di rimetterle in vasca taglia un pochino le radici..poco ..e sciacquale bene.
Fai questa operazione non tutte insieme..poche piante alla volta.
Prima magari preleva una foglia potata e prova su quella per vedere se la bruci.
Se vuoi la soluzione immediata è questa..ma poi comunque qualcosa non va e dobbiamo risolverla.
vitobari91
11-02-2012, 19:31
okay :)
Quindi se si brucia la foglia lo noto subito? ora inizio con la prima pianta e vediamo come va! Mentre per scoprire la causa e fronteggiarla lo affrontiamo in un secondo momento okay?
vitobari91
11-02-2012, 20:22
prime due piante fatte. e per oggi mi fermo. Le alghe sono diventate rcolor ruggine,.
daniele68
11-02-2012, 22:32
ok..poi muoiono..
le cause le dobbiamo individuare..fai i test che ti ho chiesto.
Dario.Blu
12-02-2012, 16:03
Inizia ad eliminare le foglie colpite. Sono alghe nere a pannello quindi? Posta foto se riesci.
Se sono alghe a pannello sono dure da eliminare. Solo eliminandole manualmente riuscirai a fermare un po' la cosa, ma una volta dentro è veramente difficile eliminarle completamente.
(Sempre se si tratta di alghe BBA).
Foto...fotoo..
Leggi qui comunque: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399
------------------------------------------------------------------------
ops..ho ripostato quello scritto dall'altra parte... va bhè comunque c'è il link dove puoi leggere tutto sulle alghe nere
vitobari91
12-02-2012, 20:53
le alghe ke ieri erano diventate rosse sono quasi scomparse del tutto :) oggi ho fatto altre 3 piante. Domani posto il valore del Po4.
vitobari91
17-02-2012, 12:35
Buongiorno, ho appena effetuato il test del Po4 risultato 0 :) nn c'e la loro presenza. Riguardo le foglie pulite cn h2o2 le alghe sono scomparse del tutto cm vi avevo detto pero anche le foglie ora :( le ho tenute troppo tempo nell'h2o2 :S
vitobari91
17-02-2012, 14:30
Ricapitolando:
modificato illuminazione: con 2 t5 uno da 4000 posteriore, uno da 6500 anteriore
pulizia e potatura delle foglie infestate
test Po4= 0mg
aggiunte 3 piante a crescita veloce
Sto preparando l'impianto a co2 :)
Ora che altro posso fare?
daniele68
17-02-2012, 20:51
ok..basta acqua ossigenata..prima che fai un disastro;-)
vitobari91
18-02-2012, 00:54
Sisi solo la prima pianta si è distrutta :S x fortuna le altre tutto okay
vitobari91
22-02-2012, 12:38
Cmq max 20 secondi in h2o2 e la pianta rimane xfetta :)
daniele68
23-02-2012, 01:32
ripeto..non esagerare con il perossido....
cura le cause altrimenti tra breve ti ritrovi punto e a capo.
vitobari91
28-02-2012, 10:15
Per ora cn le modifiche che ho fatto sembra che si sia fermata la crescita di alghe! :)
vitobari91
29-02-2012, 18:11
Ciao osservando nuovamente le piante ho notato ke sulle nuove piante si stanno formando di nuovo le alghe, quindi le modifiche apportate non sono servite molto. E ora che posso fare?
daniele68
29-02-2012, 20:10
attendere e seguire i consigli;-)
vitobari91
29-02-2012, 20:50
Quindi devo aspettare ancora? :) okay solo ke u una pianta acquista due settimane fa, si stanno formando queste maledette alghe :S... vedremo in questi giorni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |