Visualizza la versione completa : buongiorno a tutti
asiaalbe
11-02-2012, 15:28
buongiorno a tutti!sono felice di essermi appena iscritto,l'ho fatto perchè iniziando a legggere alcune sezioni ho notato grande disponibilità,passione e competenza.ora io sono anni che mi diletto con acquari dolci,prima scalari,poi guppy,platy,cardinali ecc..e alla fine con un 150lt a ciclidi(il mio preferito),ora dopo tanto tempo che ci pensavo vorrei cimentermi in un nanoreef(ne sono totalmente ignorante,ma leggendo e guardando le vs sezioni ne sono rimasto folgorato).ora io ho un ferplast capri da circa 60l lordi,50x25x30h,vorrei spostare i pesciolini allevati x cimentarmi in un nanoreef.chiedo,come vasca può andare bene?ovviamente dovrò dimenticarmi delle tecniche del dolce e imparare da 0.vorrei un acquario non troppo impegnativo(valutando i 3 metodi voi quale consigliate?)purtroppo in agosto solitamente mi assento x 3 settimane,ci sono possibilità di raggirare tale problema?e per iniziare voi quali materiali mi consigliate?so che poi troverò tantissime informazioni nel forum ma mi picerebbe avere buoni consigli ancor prima di cominciare,giusto x iniziare col piede giusto,essendo poi incapace x quanto riguarda le luci(nel dolce non è un problema) cosa mi consigliate(poi cercherò meglio nel sito ma non mi è chiaro quante e quali luci,x quante ore un tipo o l'altro,ma ammetto non aver approfondito la lettura,nel caso senza impegno segnalazione della discussione.ok per ora ho finito,sò che sono domande e richieste che sono state postecentinaia di volte,vogliate scusarmi.un grosso saluto a tutti quanti e grazie.
dimenticavo,x gli ospiti non ho (ovviamente)specifico orientemento,anche se (probabilmente)conosco già la risposta(no)sarà possibile metterci un paio di pesciolini?o che tipo di ospiti mi consigliate?
Ciao e benvenuto!
Se non l'hai ancora fatto, leggi le guide in evidenza nella sezione 'il mio primo nanoreef'.
Per la vasca che vuoi riutilizzare, diciam che forse puoi incontrare con la realizzazione della rocciata ma e' comunque fattibile.
Per i metodi di gestione dipende da cosa vuoi allevare, se vuoi una vasca di soli invertebrati vai di metodi naturale, se invece vuoi anche un piccolo gobide devi prendere in considerazione uno schiumatoio, pero solo dai 40 lt netti in su e dopo diversi mesi dall'avvio.
------------------
Per il fatto che in estate vai via l'importante e' automatizzare il tutto e dare le chiavi a qualche vicino che faccia un salto a controllare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
11-02-2012, 15:49
Benvenuto
Emanuele
Stefano G.
11-02-2012, 15:54
benvenuto ....... sposto in primo nanoreef ;-)
camiletti
11-02-2012, 15:59
Benvenuto, leggi le guide....
gamberotto
11-02-2012, 16:03
Ciao e benvenuto.
Innanzitutto non sono un "nanista" ma ci ho provato ben due volte a farmi il nano....... #18#18#18
La prima fu un disastro e la seconda con un pico da solo 8 (20 x 20 x 20) litri mi sono divertito a vedere crescere organismi spontanei e frammenti di coralli molli. Niente pesci e gamberi ma delle lumachine che mi facevo "donare" da chi le eliminava......:-)):-))
Ma non considerare il nano come piccolo e più facile. Secondo il mio modesto parere è ancora più difficile della vasca normale. Un abitat così piccolo basta un nonnulla per farlo crollare. Quindi è fondamentale una tecnica di assoluto prim'ordine. Quindi schiumatoio e impianto di rabbocco automatico dell'acqua evaporata. Buone rocce, riscaldatore, pompe di movimento......
Ciao......
camiletti
11-02-2012, 16:05
lo ski nn serve se nn ha pesci....
Ciao e benvenuto!
Lo skimmer lo prevederei,prima o poi tutti cadono nella tentazione di inserire almeno un pinnuto,poi perchè solo ci si da compagnia!;-)
marco torino
11-02-2012, 16:23
gamberotto non è essenziale per un nanoreef senza pesci lo sckimmer siccome si vuole cimentare io direi un po di rocce vive fondamentali poi il rabbocco automatico poi riscaldatore due nanokoralia allestisce la rocciata senza sabbia un mesetto di buio e poi fa i test se sono buoni accende le luci io direi una 2x24 o 4x24 ora le misure perfette non le so e cosi comincerà a mettere qualche molle..tipo discosomi o xenya o sarco molto belli a mio avviso o semplici sinularie....
asiaalbe
11-02-2012, 16:29
ok,diciamo che la prima decisione è presa,niente pesci!scusate la vasca è 40lt lordi,quindi se ho capito bene:niente filtro,solo pompe x movimento che coprano 3 volte la capacità della vasca,quindi diciamo 2 pompe da alternare da 600l/h,niente schiumatoio o si?,senza schiumatoio è possibile inserire poi solo invertebrati?gamberi?
cosa intendete con automatizzare?rabbocco automatico?x le luci cosa mi consigliate?
quindi quando deciderò di iniziare posizionerò le 2 pompe in direzione opposta l'una all'altra,rocce vive di qualità ,nient luce per 30 giorni,fer girare le pompe e basta?ok!come attrezzi cosa mi consigliate
Riccio79
11-02-2012, 16:36
Le pompe devono muovere 25#30 volte il volume della vasca, non 3!!
25 cm è un bel po' stretti ma per fare una rocciata decente......
Comincia con il leggerti le guide così almeno ti fai un infarinatura e parliamo la "stessa lingua"......
Innanzitutto parti con cosa vuoi allevare, a quel punto determini l'illuminazione necessaria, e quindi la vasca...
Gamberi granchi coralli molli = no skimmer
Coralli esigenti pesci = skimmer
Riccio79
11-02-2012, 17:50
Un po' riduttivo Birk, ma concettualmente esatto!!
Piacere e benvenuto leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
La vasca riempita sarà meno di 30 netti NESSUN PESCE.
Per il movimento o una nono koralia da 900l/h o due da alternare.
Comunque leggi tutto, chiarisciti le idee.
marco torino
12-02-2012, 01:33
Piacere e benvenuto leggiti le guide che trovi qui http://www.acquaportal.it/nanoportal/
La vasca riempita sarà meno di 30 netti NESSUN PESCE.
Per il movimento o una nono koralia da 900l/h o due da alternare.
Comunque leggi tutto, chiarisciti le idee.
Giustissimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Un po' riduttivo Birk, ma concettualmente esatto!!
Molto riduttivo.
Ma per un neofita fidati che è la cosa migliore . Successivamente capirà meglio.
asiaalbe
12-02-2012, 11:27
ok grazie ,ora leggo un pò poi vi farò sapere le decisioni
asiaalbe
12-02-2012, 19:36
allora leggendo un pò(ma sicurmente rileggerò più di una volta x imparare il più possibile)ho deciso che probabilmente la mia vasca 50x25x30 è un po strettina!cosigliate di cambiarla e se si con cosa?l'intenzione è coralli molli e qualchel lps,con metodo naurale.sono disposto a cambiar vasca(avendo letto) in funzione dell'illuminazione che dovrò avere(se possibile qualcosa che non richieda grosse modifiche).quindi se non è un grosso problema vorrei chiedervi passo x passo.
quindi adesso che luci mi consigliate(interessante l'argomento led) e come acquario?lo sostituisco?x il resto direi con calma...prima le decisioni principali!poi ok in base al litraggio della vasca le pompe di movimento che devono muvere 20#25 volte il volume dell'acqua(al netto),il riscaldatore,filtro a zaino x i primi mesi con le resine,osmoregolatore,quale consigliate?(,dovrò usare una tanica x i rabbocchi,o una vaschetta specifica?),un rifrattometro che tipo e marca mi consigliate?termometro(quale cosigliate) per ora può bastare!quando poi avrò chiarito questi punti allora andrò avanti,grazie dell'aiuto
asiaalbe
13-02-2012, 16:28
qualcuno che mi risponda ,please.
Manuelao
13-02-2012, 16:46
Farei almeno 60x35
In questo modo puoi usare i t5 da 24 w
Emanuele
Riccio79
13-02-2012, 17:18
Oppure ti fai un cubetto, magari 40x40, così con una plafo a led vai benissimo...... un cubo di quelle misure lo movimenti con 2 pompe (da far andare alternate, o 2 nanostream 6015, o 2 nanokoralia evo da 1600 l/h, oppure se hai i soldini da spendere,1 Vortech MP10)
Per i rabbocchi va benissimo una tanica, oppure una vaschetta anche di plastica... per il controllo di livello puoi andare su qualcosa di già pronto (tipo il ruwal, mi sembra costi intorno ai 70#80€) oppure con il fai da te pigli un galleggiante, una pompetta da pochi euro, e te lo fai con 20€ in totale)
Il rifrattometro va bene un milwaukee con ATC, o qualsiasi altro basta che abbia ATC
Se vai su una vasca da 60 cm, puoi andare di T5, ti consiglio almeno 4x24w.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |