PDA

Visualizza la versione completa : posso utilizzare dei semplici timers per alternare pompe tunze?


manufish
11-02-2012, 13:55
Ciao ragazzi!ho tre pompe tunze,una 6025 e due 6015,volevo sapere se con dei semplici timers era possibile alternarle.Lo chiedo xché tempo fa ho cercato di alternare le koralia ma non ha funzionato.Aspetto vostre risposte

Manuelao
11-02-2012, 14:04
Si che puoi usarli


Emanuele

aleslai
11-02-2012, 14:09
Certo, Io sto usando quelli di Ikea, mi sembra 2 euro circa l'uno.

maxcc
11-02-2012, 14:59
si ma fai almeno 6 ore e 6 ore ;-)

manufish
11-02-2012, 15:04
ok!avevo il dubbio che potessero rompersi.secondo voi potrebbero andare bene?le due 6015 sono da 1800 litri/h mentre le 6025 da 2800 litri/h.
La vasca é da 200 litri netti quindi vorrei fare una 6015 al centro del vetro posteriore sempre accesa mentre l altra 6015 e la 6025 in alto a sinistra o destra del vetro posteriore,ovviamente alternate.Che ne dite?

FIORI PAOLO
11-02-2012, 15:11
considera che però a temporizzarle le usurerai molto velocemente
per fare questi tipi di movimenti alternati devi usare le pompe a 12v con relativo controller

gamberotto
11-02-2012, 16:56
considera che però a temporizzarle le usurerai molto velocemente
per fare questi tipi di movimenti alternati devi usare le pompe a 12v con relativo controller

Esatto, volevo dire la stessa cosa. Le pompe a 220v hanno uno "scatto" all'accensione che alla lunga potrebbero rompere il meccanismo interno. Infatti mi dicevano anche di limitare il loro spegnimento per dare da mangiare ai pinnuti. Quindi lo puoi fare... ma attenzione usurerai le pompe prima del tempo. Ciao

ALGRANATI
11-02-2012, 20:12
non è bello timerizzare le pompe.
inoltre con 50 euro circa ti compri il controller per le tunze e sei sicuro di non rovinarle.

Achilles91
11-02-2012, 22:37
non è bello timerizzare le pompe.
inoltre con 50 euro circa ti compri il controller per le tunze e sei sicuro di non rovinarle.

#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70#70

con i timer si usurano tantissimo

Stefano G.
11-02-2012, 23:31
io ho 3 tunze con controller ....... montate su timer elettronici che le alternano ogni 6 ore

ALGRANATI
12-02-2012, 15:01
Stefano, ma se hai il controler....che ci fai dei timer?

Stefano G.
12-02-2012, 15:03
Stefano, ma se hai il controler....che ci fai dei timer?

alterno il movimento (ad impulsi) da sinistra a destra ogni 6 ore

manufish
12-02-2012, 15:13
Ecco appunto!il mio dubbio era fondato!a questo punto preferisco comprare il controller della tunze e risolvo il problema.é + sicuro e inoltre,se non sbaglio ha altri settaggi.grazie a tutti per avermi delucidato!

ALGRANATI
12-02-2012, 15:17
ma il controller non te lo fa fare??
che razza di controller è??

Stefano G.
12-02-2012, 15:25
ma il controller non te lo fa fare??
che razza di controller è??
singolo per ogni pompa ...... posso giocarci e sovrapporli come voglio ....... con il dsb devi smoccolare parecchio per trovare il movimento adatto

ALGRANATI
12-02-2012, 19:08
Stè......vendili tutti e 3 e con i soldi......te ne compri uno che ti controlli 4 pompe.

manufish
14-02-2012, 18:24
ragazzi!mi hanno detto che il controller della tunze non lo posso utilizzare xché serve solo per le pompe elettroniche da 12 v,io ho pompe della tunze da 220 v,per queste mi hanno detto che si può utilizzare il wave surfer della Sicce.Qualcuno me lo può confermare?grazie.

marco torino
14-02-2012, 19:05
le mie koralia se non era che dismettevo per lavori in casa a quest'ora funzionavano ancora da 2 anni a sta parte...con timer di ikea..poi posso anche credere che si usurano...però non molto presto

manufish
14-02-2012, 20:24
Ciao Marco Torino.Io le avevo pure le koralia 4 collegate e alternate con due timers economici e mi creavano qualche problema;in particolare una delle pompe non partiva + quando scattava l accensione nel timer.Dovevo staccare la spina e riattaccarla,a te non succede?

marco torino
14-02-2012, 20:25
Mai successo manu davvero

rob57
15-02-2012, 11:22
Io uso un timer comprato su E-bay. Un solo orologio controlla tre prese che puoi programmare come vuoi. Questo è fondamentale perchè se usi singoli timer non faranno mai lo stesso orario. uso le tunze nastream non elettroniche alternandole ogni sei ore, da circa 4 anni e finora nessun danno alle pompe(almeno con le tunze, le koralia vanno un pò meno bene). Il timer in questione costa circa 30 euro

manufish
15-02-2012, 13:06
Marco Torino:beato te!secondo me dipende dai casi e inoltre credo che da me ci sia qualche problema di cali di tensione,soprattutto durante la notte ma non essendo un esperto in materia non posso dire molto.La mattina noto che le pompe girano + lentamente e devo spegnere la scarpetta e farle ripartire bene.Non so se può essere vera questa cosa ma ho questa impressione!

rob57:di che timer si tratta?

manufish
15-02-2012, 13:37
Ho trovato anche questo controller:Hydor Koralia smart wave pomp controller,potrei utilizzare pure questo se non ho capito male.Qualcuno di voi lo ha?si trova bene?

rob57
15-02-2012, 13:46
Marco Torino:beato te!secondo me dipende dai casi e inoltre credo che da me ci sia qualche problema di cali di tensione,soprattutto durante la notte ma non essendo un esperto in materia non posso dire molto.La mattina noto che le pompe girano + lentamente e devo spegnere la scarpetta e farle ripartire bene.Non so se può essere vera questa cosa ma ho questa impressione!

rob57:di che timer si tratta?

Se sei interessato appena arrivo a casa ti posto il nome preciso così puoi cercarlo su e-bay. Come ti dicevo c'è un unico orologio digitale che controlla tre prese. ogni presa può essere può avere fino a 10 orari programmati. Quindi se tu avessi tre pompe puoi farle accendere in modo che staccando una si accenda un'altra o puoi anche fare in modo che le pompe si sovrappongano per creare una turbolenza. Inoltre le prese sono programmabili per tutti i giorni, per singoli giorni o per il fine settimana. l' orologio ha una pila che permette di mantenere la programmazione in caso di mancanza di energia elettrica. Io ne ho due. Uno lo uso per le pompe e uno per il reattore di acqua calcarea, in modo che quando si accende la pompa che rimescola l' idrossido di calcio sia staccata la pompa di ripristino automatico. Comunque puoi attaccare anche le luci o quello che vuoi

manufish
15-02-2012, 13:58
mamma mia sembra una figata!se non ti é di troppo disturbo fammi sapere di preciso ilo nome e tutto così lo cerco e vedo.grazie mille

Abra
15-02-2012, 14:04
Tipo questo ;-)

http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=0&search_string=Timer&search_category_id=0

rob57
15-02-2012, 14:09
Tipo questo ;-)

http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=0&search_string=Timer&search_category_id=0

Esatto....è proprio questo. tra l' altro leggo che adesso le fanno anche con gli attacchi europei, mentre i miei non ce l' hanno. Anche se mettere un adattatore non è un grosso problema
------------------------------------------------------------------------
io l' ho preso su e-bay. devi cercarlo li. se non ricordo male 30 euro.

manufish
15-02-2012, 14:13
Non é male davvero!Ho visto inoltre che costa circa 18 euro,può essere?tu ti trovi bene?

Abra
15-02-2012, 14:40
Costa ora 12,53 + spedizione .....io mi ci trovavo bene bene , mai un problema.

manufish
15-02-2012, 14:49
tengo in considerazione anche questo timer!l unica cosa che non mi convince molto é che deve arrivare dall'estero.Se posso chiederti abra,come hai fatto il pagamento?

Abra
15-02-2012, 14:53
Paypal ;-)

manufish
15-02-2012, 16:48
Ah ok!grazie