PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario....anzi secondo


Maxmei
11-02-2012, 13:28
Ciao a tutti!
E' la prima volta che scrivo sul forum, anche se da alcuni mesi che lo seguo per un mio recente impegno con due tartarughe acquatiche, ringraziarvi per tutte le preziose informazioni che ho potuto raccogliere in questi mesi, vi chiedo consiglio:
circa 10 anni fa mi hanno regalato un acquario, un Askoll tenerife 67 completo, la mia esperienza è stata disastrosa e traumatica, allora non c'era l'aiuto della rete e di questi preziosi forum.
Dopo circa 4 anni di disavventure e spese, ci ho rinunciato e ho convertito l'acquario in serra di piante grasse.
Qualche mese fa le mie figliole mi hanno convinto ad intraprendere l'avventura con le tartarughe.
Non ritenendo giusto acquistarle dal momento che ce ne sono un'infinità che cercano casa, ne ho trovata una coppia in affido.
L'avventura sembra procedere magnificamente: ho rimosso il filtro interno e acquistato un filtro esterno di qualità e allestito ad ok il resto.
Il filtro è maturato e i valori sono ottimi, tanto da pensare di rifarmi un'altro acquario più grande, stavolta con pesci.
Ho un'angolo del salotto dove la parete permette una vasca lunga 140, mi piacerebbe un'acquario aperto con i faretti(o lampade) appese ad una mensola.
Il filtro lo prenderei esterno, magari uguale a quello che ho già(Eihem ecco pro 300)
I pesci non ho pretese, meglio qualcosa di pratico e semplice, ma tante piante con un tronco o una pietra principale, posizionata lateralmente con un praticello nella zona esposta(tipo acquario zen)
Mi serve il vostro consiglio per iniziare, lo compero già fatto o mi faccio fare una vasca da un vetraio?
Se farlo fare, di che dimensioni?
Vi ringrazio fin d'ora del vostro aiuto, sono sicuro che verrà una meraviglia.

Fabry1972
11-02-2012, 13:40
io ti do un consiglio prendilo grosso almno un 150 litri netti ,almeno hai piu' scelta nel mettere i pesci.
e' piu facile gestire una vasca grossa che piccola :-)
poi visto che vuoi inserire il pratino e diverse piante allora ti consiglio un bel impianto luci :-)

Ale87tv
11-02-2012, 13:44
di che specie sono le tartaruche? perchè se sono le classiche trachemis, non ci staranno a lungo nel tenerif... e perchè allora non allestire una bella vasca per loro?

Maxmei
11-02-2012, 22:02
Si sono delle elegans ma per loro sto progettando un laghetto in giardino, in salotto metteró solo pesci.
La vasca potrebbe essere di circa 3-400lt, la lunghezza da 120 a 140 ci sta ma meraviglia.
Che altezza e profondità usereste, e se acquistarlo che modello scegliereste?

Ale87tv
11-02-2012, 22:20
:-) perfettissimo!!!!! sia per i pesci che per le tarte
come profondità starei almeno sui 60- 70 cm, e come altezza sui 60- 70 anche lì...
in quella vasca con l'allestimento che hai in mente, senza sbattersi troppo, mi è subito venuto in mente le melanotaenia... un bel gruppo numeroso!o al limite due specie in almeno 10 individui per specie. tante piante semplici come microsorum e anubias, e qualche galleggiante :-)

bettina s.
11-02-2012, 22:32
120 cm è una lunghezza commerciale, mentre 140 no, dovrai fartela fare fa un vetraio, ti consiglio anch'io una buona profondità tipo 60 cm o anche più se non hai problemi di supporto, perché così ti potrai sbizzarrire nell'allestimento.
Se ti piacciono i pratini invece di consiglio di non farla alta più di 55 cm

Maxmei
12-02-2012, 00:38
Credo abbiate capito al volo cosa intendo fare, molto bene, grazie dei consigli!
Infatti 140 x60 potrebbe essere una misura che andrebbe bene sul mobile dove lo metterei, anzi lo riempie perfettamente.
L'altezza 55 credo sia per fare arrivare la luce al prato, vero?
Che lampade mettereste?
Faretti pendenti potrebbe andare?

alex369
12-02-2012, 03:17
Credo abbiate capito al volo cosa intendo fare, molto bene, grazie dei consigli!
Infatti 140 x60 potrebbe essere una misura che andrebbe bene sul mobile dove lo metterei, anzi lo riempie perfettamente.
L'altezza 55 credo sia per fare arrivare la luce al prato, vero?
Che lampade mettereste?
Faretti pendenti potrebbe andare?
200w andrebbe bene come wattaggio (considerando che sono 460 lt lordi circa). Per il resto scegli bene ciò che compri, l'illuminazione oltre ad essere importante è anche un po' costosa.

Antonio91
12-02-2012, 03:27
L'altezza 55 credo sia per fare arrivare la luce al prato, vero?

Certo, hanno bisogno di molta luce.

blackstar
12-02-2012, 13:36
io in una vasca del genere ci vedrei un bell' allestimento amazzonico....

Maxmei
12-02-2012, 15:43
io in una vasca del genere ci vedrei un bell' allestimento amazzonico....

uhmm....tipo?

blackstar
12-02-2012, 16:04
radici di mangrovia e molte piante con scalari e caridinali e magari un altro gruppetto di pesci da banco tipo le petitelle

Maxmei
12-02-2012, 18:17
Una bella radice di mangrovia ci starebbe ad ok, ma gli scalari(che sarebbero tra i miei preferiti) e i cardinali non sarebbe come dare una torta ad un bimbo?
Potrei mettere alcuni scalari piccoli ma quando crescono?

blackstar
12-02-2012, 18:18
metti prima i cardinali e dopo un bel pò un gruppetto di scalari piccoli.... in quel litraggio ben piantumato il problema non credo si ponga
------------------------------------------------------------------------
altrimenti metti solo scalari.... o solo cardinali e altre spcie da banco geograficamente affini

Maxmei
12-02-2012, 18:45
Mi piace,potrebbe funzionare!
Ho richiesto un preventivo per una vasca artigianale, attendo notizie.
Ne sto discutendo con mia moglie, dall'esperienza avuta lei è contraria, teme il diffondersi delle alghe e il marcire delle piante come l'esperienza passata.
Aiutatemi a convincerla!!!!;-)
Ma per le lampade che tipo usereste?

blackstar
12-02-2012, 18:53
alghe e piante sofferenti si sviluppano se la vasca è tenuta male.... ma con piante scelte adeguatamente in base all'illuminazione, fotoperiodo giusto, eventuale protocollo di fertilizzazione e corretta manutenzione di problemi non ne avrete le piante sono fondamentali per garantire il corretto equilibrio dell'acquario....
------------------------------------------------------------------------
per le lampade andrei su plafoniere a sospensione o appoggiate alla vasca, molto belle esteticamente (ma costose) dipende un pò anche da com'è posizionata la vasca....

Maxmei
12-02-2012, 20:11
Verrebbe posizionata in un angolo molto visibile sia in ingresso che dal divano, trasversalmente sul mobile salotto, circa 1mt affianco al tv, ad un'altezza di 40cm circa.
Comunque lontana da fonti di calore e dalla luce diretta.
Plafoniere al neon o alogene?

blackstar
12-02-2012, 20:16
neon... la alogena scalda un casino e consuma ancora di più....
diciamo che in acquariofilia in linea di massima si usano tubi neon t5 o t8 o pl, ma anche lampade a risparmio energetico E27 (soprattutto per piccoli acquari)... oppure e andiamo su illuminazione consigliata per plantacquari di un certo livello con lampade ai vapori di mercurio o di sodio (sono ad uso professionale in pratica)

Maxmei
12-02-2012, 20:44
Ho capito, comincio a rovistare in giro, magari nel mercatino!
Data la vasca da 140, plafoniera 120 di lunghezza con 2 neon potrebbe bastare?
E a che altezza dalla vasca dovrei tenerli?
Ho visto degli acquari con le piante che uscivano dalla vasca, magari nell'angolo mia moglie gradirebbe, è possibile senza complicare le cose?
Mamma mia quante domande mi frullano in testa!!!

bettina s.
12-02-2012, 20:49
se la fai aperta, puoi tenere il pothus con le radici sommerse e le foglie fuori, io di solito lo tengo in modo che si allunghi sopra la plafoniera ; con 140 cm di lunghezza vanno bene le plafo da 120 cm con neon t5 54 watt sospese poste a 10 - 15 cm sopra la vasca.