Entra

Visualizza la versione completa : lesione ancistrus non so cosa può essere


Ciclidinea
11-02-2012, 11:12
ciao da qualche giorno mi sono resa conto che l'ancistrus femmina aveva una macchia sul musino. la macchia è cresciuta e ora sembra più una grande lesione.... sembra come raschiata.
posto nelle emergenze perchè la pesciolina inizia a muoversi poco quindi penso che sia davvero qualcosa di serio.
come mi devo comportare??
breve descrizione della vasca che non so se vi può aiutare. 120 litri con piante vere dove vive anche il suo maschio che non ha nessun segno per ora, fertilizzo con ferro e co2 . vi direi i valori ma ho finito i test. li nutro con mangime, pasticche e verdure sbollentate

http://s13.postimage.org/9nmuj9msj/SAM_0496.jpg (http://postimage.org/image/9nmuj9msj/)

crilù
11-02-2012, 11:52
Pare una bella micosi, vedi se trovi nei negozi il DessaMor e procedi alla cura in vasca separata.
I valori dell'acqua?

Ciclidinea
11-02-2012, 12:01
non ce una soluzione fai da te?? sta nevicando e per trovare un negozio di animali dovrei andare in città

crilù
11-02-2012, 12:07
No, mi spiace, puoi vedere se trovi in farmacia l'acriflavina

Acriflavina:
Medicinale reperibile in farmacia senza ricetta medica.
Forma farmaceutica : Polvere
Principio attivo : Acriflavina
Descrizione: L’acriflavina è usata per combattere micosi ,disinfettare ferite ed in modo combinasto con il blu di metilene può essere usato contro la Malattia colonnare .
Questo principio attivo è contenuto in gran quantità all’interno di tutti gli antimicotici reperibili nei negozi di acquariolfia il cui impiego è decisamente meno complesso dell’utilizzo del solo principio attivo.

Per gli altri pesci a volte per fermare la micosi si usa il sale, ma gli ancystrus non reagiscono molto bene.

Ciclidinea
11-02-2012, 12:13
stasera vado in farmacia. che dosi dovrei usare??

crilù
11-02-2012, 16:20
Allora, lascia perdere, lo vendono in polvere ed è un casino con le dosi (poi magari non ce l'hanno nemmeno).
Chiedi del Blu di Metilene, soluzione all'1% della Marco Viti o altra Casa, basta che la soluzione sia uguale.
Ne usi 3 ml/10 lt. d'acqua in un unica somministrazione per tre giorni e speriamo che si si metta a posto.
Ovviamente la cura in vasca separata, ciao

Ciclidinea
11-02-2012, 16:55
io il blu di metilene lo usavo per i guppy quando avevano le muffette diciamo.

crilù
11-02-2012, 19:36
Muffetta/micosi/fungo sono la stessa cosa, prova con quello ma alla svelta perchè sono pesci che difficilmente si ammalano ma risultano molto difficili da curare, ciao

Ciclidinea
12-02-2012, 09:51
giò ieri ho iniziato la cura con blu di metilene.... speriamo bene... la cosa strana e che oggi non si vede ne il maschio ne la femmina in acquario. la cura la sto facendo direttamente a tutti i pesci così da prendere per tempo contagi o magari altri pesci della quale non mi sono resa conto malati

crilù
12-02-2012, 11:54
Come non li vedi? cercali...

Ciclidinea
12-02-2012, 12:20
la femmina sono riuscita a trovarla il maschio non so dove è..... non lo trovo proprio. poi l'acqua è blu quindi mi viene difficile trovarlo

alex369
12-02-2012, 12:24
Addirittura? :-)) Eppure l'ancistrus non è minutino...

Ciclidinea
12-02-2012, 12:31
e no non è minuto ma fra colore dell'acqua e tutte queste piante non riesco a trovarlo

crilù
12-02-2012, 15:34
Sotto il filtro, dietro il filtro, cerca con la pinzona di plastica....

Ciclidinea
13-02-2012, 08:47
MMMM IL MASCHIO TUTTO IERI NON SI è FATTO VEDERE.....DOPO PROVO A FRUGARE UN Pò IN ACQUARIO. COMUNQUE è POSSIBILE CHE LA MACCHIA SI SIA RIDOTTA DI MOLTO IN SOLI DUE giorni???SI NOTA PROPRIO CHE ANCHE LA LESIONE SEMBRA MENO EVIDENTE

ross
13-02-2012, 09:28
Magari sto per dire una stupidaggine, ma non può essere che il maschio le abbia fatto deporre le uova???? nei miei quando succede non ti dico in che condizioni trovo la femmina!!!!
dopo qualche giorno si ristabilisce, mi fa pensare a questo il fatto che non trovi il maschio, quando cura le uova esce a volte solo per qualche secondo, non le abbandona praticamente mai.

crilù
13-02-2012, 11:02
Bravo Ross, potrebbe essere un'idea. Mi pareva più qualcosa di bianchiccio e quindi un fungo ma anche non lo fosse l'importante è che stia guarendo.
Però continuerei a cercare quel benedetto pesce...

Ciclidinea
13-02-2012, 12:11
Per cercarlo devo smontare l'acquario. La lesione è decisamente minore... A galla non c'è non vorrei fosse morto.

ross
13-02-2012, 14:49
Grazie Crilù, però sono "brava":-D

crilù
13-02-2012, 15:14
Mettervi nick femminili no? #12 faccio sempre delle magre figure :-))

crilù
13-02-2012, 15:15
Per cercarlo devo smontare l'acquario. La lesione è decisamente minore... A galla non c'è non vorrei fosse morto.

Misura i nitrati ed i nitriti se ti sono saliti c'è qualche possibilità a meno che tu non abbia lumache in vasca.

ross
13-02-2012, 17:48
Mettervi nick femminili no? #12 faccio sempre delle magre figure :-))

Ma dai scherzavo!!!!!! non c'è niente di male e non trovo che sia una magra figura, diciamo che l'ho scelto perchè anche "nella vita" mi chiamano così, diminutivo di Rossana.#70

crilù
13-02-2012, 19:44
Ok Ross :-))

Ciclidinea
14-02-2012, 00:56
sono riuscita a trovare il maschio... però lo visto perun solo secondo per poi sparire nuovamente nel nulla... un pò misterioso ultimamente...

crilù
14-02-2012, 01:30
Bene, lascialo tranquillo, è sotto cura vero?

Ciclidinea
14-02-2012, 09:23
hei ciao ieri notte quando sono tornata ho acceso le luci lunari ed ecco una foto della femmina con la lesione quasi sparita.
devo dire che questo blu di metilene ha davvero fatto miracoli.
per quanti altri giorni continuo la cura??
http://s15.postimage.org/g3x57yktj/IMG0172_A.jpg (http://postimage.org/image/g3x57yktj/)
so che non si vede particolarmente bene ma lo fatta col telefonino di fretta per non farla scappare via

crilù
14-02-2012, 11:37
Minimo tre giorni.

Ciclidinea
14-02-2012, 11:40
be a stanotte saranno tre giorni. non vorrei salvare lei e uccidere gli altri.

crilù
14-02-2012, 11:58
Domani fai un cambio e filtri con carbone attivo e vediamo se si è messa a posto definitivamente, ciao