Visualizza la versione completa : filtro interno che tira poco...
ciao a tutti come da titolo,ho un filtro interno su un 120 litri lordi,ma dalle fessure sembra che tira poco niente,ho pulito la pompa e messa a tutto,domani cambio la lana di perlon e lavo la spugna,i cannolicchi potrei pulirli un po?perdo i batteri?forse sono intasati e un piccolo risciacquo potrebbe far bene,consigli? :-))
xThe_Fishmanx
10-02-2012, 22:21
Allora potresti aiutarmi dicendomi la portata della pompa e la capacità della vasca=)
saprei cosi aiutarti meglio=)
comunque per quanto riguarda la spugna non credo sia indispensabile se già hai la lana secondo me perche la lana di persè filtra meglio della spugna essendo più fitta riesce a trattenere sostanze piccole che la spugna non tratterrebbe=)
toglierle in favore della lana di perlon non sarebbe male=)
per quanto riguarda i cannolicchi aspetta a lavarli poichè potrebbe essere un problema di pompa che non è adatta.
comunque caso i cannolicchi nel caso in cui vorresti sciacquarli segui questi passi:
1)Durante il cambio parziale metti l acqua che devi buttar via in un recipiente.
2)estrai i cannolicchi dal filtro e velocemente immergili nell' acqua estratta dall' acquario
3)scuotili leggermente
4)appena l acqua diventa marroncina riprendi i cannolicchi (spero ke siano in una retina)e rimettili velocemente nel filtro
5)poi inserisci prima dei cannolicchi la lana di perlon=)
comunque fammi sapere portata della pompa e capacità dell'acquario#70
Allora potresti aiutarmi dicendomi la portata della pompa e la capacità della vasca=)
saprei cosi aiutarti meglio=)
comunque per quanto riguarda la spugna non credo sia indispensabile se già hai la lana secondo me perche la lana di persè filtra meglio della spugna essendo più fitta riesce a trattenere sostanze piccole che la spugna non tratterrebbe=)
toglierle in favore della lana di perlon non sarebbe male=)
per quanto riguarda i cannolicchi aspetta a lavarli poichè potrebbe essere un problema di pompa che non è adatta.
comunque caso i cannolicchi nel caso in cui vorresti sciacquarli segui questi passi:
1)Durante il cambio parziale metti l acqua che devi buttar via in un recipiente.
2)estrai i cannolicchi dal filtro e velocemente immergili nell' acqua estratta dall' acquario
3)scuotili leggermente
4)appena l acqua diventa marroncina riprendi i cannolicchi (spero ke siano in una retina)e rimettili velocemente nel filtro
5)poi inserisci prima dei cannolicchi la lana di perlon=)
comunque fammi sapere portata della pompa e capacità dell'acquario#70
allora lordi 120, netti saranno 80/90 litri,perchè tengo l'acqua abbastanza bassa,ho delle alghe che sto cercando di togliere potrebbero essere quelle a intasarmi?
la pompa è questa: http://www.ferplast.it/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=pompa_centrifuga_sommergibile-pompe-componenti-tecniche--blupower/id_menu=06040501/frm_pagina=1
io attualmente partendo dal basso ho cannolicchi,lana e spugna,mi consigli di togliere la spugna e invertire cannalicchi con lana?
se i cannolicchi hanno funzione biologica
da dove entra l'acqua l'ordine ideale sarebbe:
spugna>cannolicchi>lana
La spugna serve per fermare le parti grossolane,
se metti la lana sotto è facile che si intasa perchè ferma parti fine.
Quanti watt fa quella pompa?
xThe_Fishmanx
10-02-2012, 22:34
si la pompa va bene se netti sono circa 80 lt d'acqua.
comunque certo le alghe dentro al filtro intasano molto potrebbero essere semplicemente quelle
il problema=)
per quanto riguarda la situazione dei cannolicchi e della lana mi esprimo meglio scusami.
premettendo che eliminerei le spugne
metterei in basso i cannolicchi e sopra la lana (praticamente come la hai già)
e magari lo spazio che si guadagna levando le spugne lo darei a favore della lana o meglio ancora aggiungerei qualche altro cannolicchio assieme a quelli che già hai.
si la pompa va bene se netti sono circa 80 lt d'acqua.
da cosa deduci che le pompa va bene? #24
xThe_Fishmanx
10-02-2012, 22:39
dal semplice fatto che la portata di quella pompa è di 250 l/h (se non erro) e pe un acquario di 80/90 lt netti va bene poichè è 3 volte la capacità dell'acquario.Almeno questo è quello che ho imparato da molta esperienza avuta grazie a questo forum.
bisogna vedere però quanto è affollato l'acquario
e se l'ordine dei componenti aiuta o blocca il flusso...
se fosse leggermente sovradimensionato magari avrebbe meno problemi
xThe_Fishmanx
10-02-2012, 22:55
ma già è sovraddimensionato poichè è 3 volte la capacità della vasca e come dici averne una di portata maggiore potrebbe risolvere ma magari potrebbe accadere che una volta che le alghe sono state tolte dal filtro(se sono loro ad intasare) la potenza del getto in uscita sarebbe un po troppo forte...bisogna prendere anche questo in considerazione.
Andondoci per logica per fare questa domanda chiedendo se la causa è un probabile intasamento del filtro si pensa che la pompa moru87 la ha da un po' e che fino ad ora ha lavorato bene. almeno secondo logica poi non so #e39
Moru levami una curiosità da quanto hai la pompa?ha lavorato bene fin ora?cioè ti ha dato l ' impressione di non far bene il suo lavoro in precedenza?=)
il flusso si può regolare
xThe_Fishmanx
10-02-2012, 23:07
mh questo è anche vero:/ ma secondo me va bene la pompa a meno che non si sia rotta o che comunque dopo anni di servizio sia ora di cambiarla non so.
comunque se il filtro è effettivamente intasato e la pompa va bene (a filtro non intasato)non credo ce ne sia bisogno di maggior portata o almeno credo.#24
mh questo è anche vero:/ ma secondo me va bene la pompa a meno che non si sia rotta o che comunque dopo anni di servizio sia ora di cambiarla non so.
comunque se il filtro è effettivamente intasato e la pompa va bene (a filtro non intasato)non credo ce ne sia bisogno di maggior portata o almeno credo.#24
Allora le alghe ci sono sicuramente nel filtro ogni tanto vedo quele svolazzanti
finire dentro,ma come le tolgo?la pompa ha lavorato sempre bene anzi fino ad oggi che ho notato che tira poco la tenevo a metà come velocità,la pompa io ce lho da 2 mesi ma l'acquario era usato nn so quandi quanti anni ha realmente...#24
se il primo posto dove entra l'acqua sono i cannolicchi
probabilmente erano nella posizione sbagliata, invece di fare la funzione biologica
si sono riempiti di sporco
se il primo posto dove entra l'acqua sono i cannolicchi
probabilmente erano nella posizione sbagliata, invece di fare la funzione biologica
si sono riempiti di sporco
No per primo arriva al riscaldatore da li passa prima sulla spugna poi sulla lana poi cannolicchi infine pompa
xThe_Fishmanx
11-02-2012, 15:30
plays già moru aveva precedentemente precisato (scusate il gioco di parole) come erano disposti i materiali filtranti all'interno del filtro. Per quanto riguarda la pompa avevo ragione io :-))
comunque le alghe visto che prima dei cannolicchi hai lana e spugna dovrebbero essere sulla spugna o mal che vada sulla lana di perlon non credo che siano arrivate sino ai cannolicchi quindi con la manutenzione della spugna(quindi lavarla con acqua della vasca)e con il cambio della lana di perlon dovresti risolvere,se questo non risolve dovresti passare alla manutenzione dei cannolicchi purtroppo;dico purtroppo perchè moriranno parecchi batteri e ciò potrebbe causare una leggera esplosione batterica.Per i cannolicchi segui lo step by step che ti ho detto in precedenza.Ma mi raccomando quella deve essere l ultima cosa da fare in pratica l ultima soluzione da adottare.
plays già moru aveva precedentemente precisato (scusate il gioco di parole) come erano disposti i materiali filtranti all'interno del filtro. Per quanto riguarda la pompa avevo ragione io :-))
comunque le alghe visto che prima dei cannolicchi hai lana e spugna dovrebbero essere sulla spugna o mal che vada sulla lana di perlon non credo che siano arrivate sino ai cannolicchi quindi con la manutenzione della spugna(quindi lavarla con acqua della vasca)e con il cambio della lana di perlon dovresti risolvere,se questo non risolve dovresti passare alla manutenzione dei cannolicchi purtroppo;dico purtroppo perchè moriranno parecchi batteri e ciò potrebbe causare una leggera esplosione batterica.Per i cannolicchi segui lo step by step che ti ho detto in precedenza.Ma mi raccomando quella deve essere l ultima cosa da fare in pratica l ultima soluzione da adottare.
grazie adesso vedo,forse cambio la pompa con una superiore #e39
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |