Entra

Visualizza la versione completa : NANO REEF in allestimento...


ponta
10-02-2012, 21:40
salve a tutti, ho iniziato a allestire un nano reef da 45 litri netti, con sump.

-ecco la foto : http://postimage.org/image/myma47m4l/

-ho inserito 6 kg di rocce vive già spurgate

-densità per ora 1.023, ma vorrei portarla a 1.024 ...

-per ora non ho messo sabbia, ma vorrei inserirne molta poca, tra circa un mesetto (corallina fine).

-come illuminazione ho un neon pl da 24 w circa 8'000 °K , e una lampadina a risparmio energetico a doppia luce (bianca 10'000 °K e attinica) da 20 w, ora accese per 2 ore al giorno, e aumentate gradualmente di 1/4 d' ora ogni settimana

-una pompa di movimento da 2000 lt/h accesa alternatamente + mandata in vasca da una pompa di 2000 lt/h in sump

-schiumatoio autocostruito che penso lavori abbastanza bene : http://postimage.org/image/xz52do1ip/

- osmoregolatore

- e per ora ho inserito le resine anti fosfati


vorrei allevarci solo coralli molli ( a causa dell' illuminazione) e gamberetti, paguri, lumache, e 2 pesci non troppo difficili.

Ditemi se sto facendo correttamente, o se sbaglio qualcosa...

Grazie mille in anticipo,

Matteo#30

Sandro S.
10-02-2012, 21:41
sposto in nanoreef

ponta
10-02-2012, 21:43
ok, grazie

Manuelao
10-02-2012, 21:53
Caio e benvenuto

La rocciata mi piace ma è stabile?

Come movimento mi sembra eccessivo calcolando una media di 25 volte il volume della vasca

Per la luce ti consiglio di cambiare gli 8000k con almeno 10000k. Si vede infatti la luce giallina

ponta
10-02-2012, 21:59
la rocciata, è stabile... anche se non sembra !!! ci ho passato un pomeriggio a trovare la disposizione giusta -43

se avete, anche consiglio o critiche, sono tutto orecchie...

secondo voi quanto devo aspettare per introdurre i primi invertebrati, e la sabbia ??

Manuelao
10-02-2012, 22:00
Per la sabbia aspetta almeno 6 mesi che la vasca si stabilizzi
I primi ospiti li potrai introdurre quando i valori saranno idonei

ponta
10-02-2012, 22:04
quindi: nitriti 0, nitrati <10, fosfati <0,03 ? giusto, o ce ne sono altri importanti da monitorare ?

pirataj
11-02-2012, 00:10
Ciao come Mnuelao sono del parere che hai troppo movimento

La rocciata sembrerebbe ripida.
Il mese di buio non vuoi farlo?
Se non cambi gradazione passando da un 8000k ad una gradazione sopra i 10000k a breve alleverai alghe.

Da quando è avviata la vasca?
Misure della vasca?

Giuansy
11-02-2012, 08:16
ma quando hai fatto la foto la poma era spenta??? perchè se così non fosse il mov. superfiaciale è inesistente.....

PS: segui i consigli dei Manu e Piratay.....

ponta
11-02-2012, 08:19
il mese di buio, l' ho già fatto... (mettendo le rocce in una vaschetta a parte in una stanza buia)

la vasca è avviata da una settimana con sola acqua salata, e da due giorni con le rocce...

la vasca è: circa 45 x 27 x 35 h cm
------------------------------------------------------------------------
quindi dici che dovrei toglierla la lampada da 8.000 °K, e sostituirla con una da minimo 10.000 ° K ???

Riccio79
11-02-2012, 11:18
La vasca con quelle misure non può essere 45 l netti... La rocciata non mi dispiace, anche se le ultime due rocce in alto mi sembrano un po' troppo in alto.... Io ne avrei fatto a meno.....
Sulla luce anche io sono molto dubbioso.......

pirataj
11-02-2012, 14:09
La vasca riempita sarà un 35l netti.

Allora quando le tenevi nella vaschetta a parte ci tenevi anche il riscaldatore e la pompa di movimento?

Comunque adesso che le hai spostate dovresti rifare almeno un paio di settimane di buio visto che quando sposti le roccia da una parte ad un altra, non le metterai esattamente nello temmo modo, ed il film batterico che le ricopre inesorabilmente muore.

La pompa di movimento mettila che punta un pò verso l'alto.

camiletti
11-02-2012, 14:28
il mese di buio, l' ho già fatto... (mettendo le rocce in una vaschetta a parte in una stanza buia)

la vasca è avviata da una settimana con sola acqua salata, e da due giorni con le rocce...

la vasca è: circa 45 x 27 x 35 h cm
------------------------------------------------------------------------
quindi dici che dovrei toglierla la lampada da 8.000 °K, e sostituirla con una da minimo 10.000 ° K ???

Quindi hai messo dell erocce in una bacinella al buio per un mese, hai fatto dell' acqua nuova e hai aggiunto le rocce? Questo non è il mese di buio, tu hai solo spurgato le rocce...-

ponta
11-02-2012, 14:48
il mese di buio, l' ho già fatto... (mettendo le rocce in una vaschetta a parte in una stanza buia)

la vasca è avviata da una settimana con sola acqua salata, e da due giorni con le rocce...

la vasca è: circa 45 x 27 x 35 h cm
------------------------------------------------------------------------
quindi dici che dovrei toglierla la lampada da 8.000 °K, e sostituirla con una da minimo 10.000 ° K ???

Quindi hai messo dell erocce in una bacinella al buio per un mese, hai fatto dell' acqua nuova e hai aggiunto le rocce? Questo non è il mese di buio, tu hai solo spurgato le rocce...-



Pensavo che fosse la stessa cosa...#23

quindi mi consigliate di tenerle qualche settimana al buio ?

per rispondere alla domanda prima, si nella vaschetta cera il riscaldatore e lo schiumatoio...

Matteo #30

camiletti
11-02-2012, 14:52
Devi mettere l' acqua nuova nella vasaca con le rocce, adesso, spegni la luce, aspetti un mese e se hai i valori a posto accendi le luci...( comq le rocce spurgheranno un po')

ponta
11-02-2012, 20:27
e la luce, (dopo che ho fatto il periodo di buio, e che i valori sono a posto) in quanto tempo l' accendo ?

Riccio79
11-02-2012, 20:39
Parti con due ore,e aumenti di 30 min ogni 2 gg..........

ponta
11-02-2012, 20:46
Parti con due ore,e aumenti di 30 min ogni 2 gg..........

tu hai fatto così per il tuo ??? perchè ho visto dal link che i risultati sono molto buoni....#22

Riccio79
12-02-2012, 11:13
Si certo, ho fatto così... Altrimenti non te lo suggerivo!! :-))
------------------------------------------------------------------------
Cmq Ponta, non è che voglia insistere per cocciutaggine, ma con quelle misure la tua vaschetta a me risulta di 42 l lordi.... Quindi immaginando che lascerai 2 -3 cm, non riempiendola fino all'orlo, tolte le rocce, secondo me sei giusto a 30. Litri netti.......

ponta
12-02-2012, 11:46
si, scusa non avevo letto bene #28g ... nel volume contavo anche l' acqua in sump, per darvi il volume d' acqua totale...

la vasca da sola è 35 lt netti... #36#

ponta
12-02-2012, 13:22
io ho messo anche, dopo la discesa dell'acqua in sump, una piccolo prefiltro di spugne medie e grandi, secondo voi, è meglio che lo tolgo, (per non rischiare di alzare troppo gli no3, e po4), e lo uso per mettere ogni tanto del carbone o altro#24 ???

voi come fate ???, cosa avete in sump ?