fabiux1982
10-02-2012, 20:47
Ciao a tutti
sono nuovo del forum
Mi chiamo Fabio e da un mesetto posseggo un acquario da 100lt con 3 guppy 2 femmine e 1 maschio e un Hypostomus che svolge il suo egregio lavoro di pulizia del vetro.
Stasera tornando dal lavoro ho trovato appiccicati al vetro e sul fondo dell'acquario delle piccolissime "conchigliette" rosse molli.....le ho subito recuperate e insieme alle 2 femmine li ho messi nella nursery dentro l'acquario (una specie di gabbietta fatta di retina.
Una femmina non ha piu' la macchia scura sotto la base della coda mentre l'altra ce l'ha ancora.
Essendo ignorante in materia di parto di guppy, prima nell'acquario avevo 7 pesci rossi che poi ho trasferito nel laghetto in giardino,e' stata la mia ragazza a presentarsi a casa con un sacchetto con i 3 guppy, volevo sapere se ho fatto bene a recuperare quelle "conchigliette" e a isolare le femmine nella nursery e se si trattano realmente di guppy appena nati.
Grazie
sono nuovo del forum
Mi chiamo Fabio e da un mesetto posseggo un acquario da 100lt con 3 guppy 2 femmine e 1 maschio e un Hypostomus che svolge il suo egregio lavoro di pulizia del vetro.
Stasera tornando dal lavoro ho trovato appiccicati al vetro e sul fondo dell'acquario delle piccolissime "conchigliette" rosse molli.....le ho subito recuperate e insieme alle 2 femmine li ho messi nella nursery dentro l'acquario (una specie di gabbietta fatta di retina.
Una femmina non ha piu' la macchia scura sotto la base della coda mentre l'altra ce l'ha ancora.
Essendo ignorante in materia di parto di guppy, prima nell'acquario avevo 7 pesci rossi che poi ho trasferito nel laghetto in giardino,e' stata la mia ragazza a presentarsi a casa con un sacchetto con i 3 guppy, volevo sapere se ho fatto bene a recuperare quelle "conchigliette" e a isolare le femmine nella nursery e se si trattano realmente di guppy appena nati.
Grazie