Entra

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti :) problema oranda testa di leone


leilai83
10-02-2012, 20:46
Sono una totale inesperta di acquari, allevo pappagalli per lo più. Ma tempo fa comprai un' acquarietto di 15 lt, nel quale mi fu detto dal negoziante che potevo mettere 2 oranda testa di leone, tipo di carassio che mi ha particolarmente colpito. Dopo aver preso pesci e vasca ed un filtro piuttosto potente, che mi permette di tenere l' acqua pulita, leggendo qui e lì ho capito che è davvero molto piccolo per questi pesci, ma al momento non posso prenderne uno più grande. Fatto sta che nel giro di 4 mesi, queste due femmine (so che lo sono perché ho letto che le femmine hanno nella zona anale una piccola sporgenza millimetrica ed entrambe le mie la presentano) sono un pò cresciute, soprattutto quella bianca e rossa (l' altra è nera e oro) è aumentata dai 4cm circa iniziali a quasi 6cm, e tra l'altro mi sembra che il filtro sia troppo potente, le vedo come in difficoltà a nuotare...non ho mai preso uno di quegli aggeggi per riscaldare l' acqua, perché il negoziante mi disse che non ce n' era bisogno, che sono pesci d' acqua fredda...cmq sia, visto che non mi piace avere animali e tenerli male, perché farli soffrire è crudele, vorrei tutte le info possibili per rendere loro la vita migliore di adesso senza spese eccessive. Ho trovato diverse info su iternet, ma sono davvero tante le cose da sapere, e mi sento più confusa che altro...prima di tutto vorrei chiedere se le piante nell' acquario sono necessarie, o se con sassolini e sabbia i pesci stanno bene lo stesso. Poi volevo sapere la misura minima in litri (davvero la minima perché non ho spazio e se avessi saputo che ce ne vuole così tanto non avrei preso questi pesci) per l' acquisto del prossimo acquario, per non sbagliare più. Inoltre la femmina che è cresciuta di più ha un pancione davvero enorme ma non ho idea se possa essere semplicemente per la presenza di uova o perché c'è un problema. Grazie a quanti risponderanno.

crilù
10-02-2012, 22:09
Ciao :-),
minimo ma proprio minimo un 50 lt.
L'acqua la cambi regolarmente? riesci a mettere una foto di quella che ha il pancione?
A proposito la pompa del filtro si dovrebbe regolare per la portata.

leilai83
10-02-2012, 22:51
...appena possibile farò una foto ad entrambe così potrete dirmi ciò che devo sapere (quella nera e oro ha una pinna della Y della coda come se non si fosse aperta completamente, ma è così da quando l'ho presa, anzi da quando sta con me sembra essersi "allargata") . L' acqua la cambio ogni 2 settimane circa, quando non è più limpidissima, non completamente, ne lascio 1/3 della vecchia...il filtro non ho idea di come si regoli, non so francamente neanche se è possibile farlo dovrei leggere le istruzioni, l' unica cosa buona della sua potenza è che l' acqua è sempre bella pulita, porta anche un pezzo da aggiungere come una specie di "irrigatore" a più bocche, ma nn sono stata capace di smontare la bocchetta per mettere quello...un 50 lt non credo sia molto grande di dimensioni, quindi posso tranquillamente prenderlo, appena ne trovo uno non troppo costoso sarà mio...grazie mille per la risposta :-) se c'è altro che devo sapere di importante, per favore, non esitare a scrivermi...

VastaxSound
10-02-2012, 23:46
I carassi sono pesci che crescono molto.se puoi prenderlo più grande è meglio.Inoltre con i testa di leone è meglio non far scendere troppo la temperatura, non sotto i 18 perchè sono molto diversi dai classici carassi e molto più delicati.
E' improbabile che siano uova la causa del gonfiore, il sesso dei carassi di distingue ad un paio d'anni d'età nella fase riproduttiva in cui le femmine si gonfiano e ad i maschi spuntano i tubercoli.Il gonfiore che tu noti potrebbe anche essere la normale forma del pesce che è bello tozzo, guarda qualche foto e posta qui per sicurezza.
Per i cambi è meglio un terzo a settimana con acqua a temperatura ambiente lasciata riposare una nottata.
Ciao

P.S.
Se cerchi trovi tante guide per tenere i carassi,è troppo da scerivere e per ora non è fondamentale

crilù
11-02-2012, 00:31
L' acqua la cambio ogni 2 settimane circa,
Cambiala settimanalmente. La pompa con troppa portata non da tempo ai batteri nitrificanti di insediarsi nel filtro che tra l'altro è biologico?
Appena puoi la foto di quella col pancione, non ha le squame che si sollevano vero?
Ora come ora farei subito un cambio, Che temperatura hai in vasca più o meno?

onlyreds
11-02-2012, 00:45
leila83, innanzitutto benvenuta :-)
dovrei tirarti un po' le orecchie: non puoi venire a dirci:
non so francamente neanche se è possibile farlo dovrei leggere le istruzioni non ci fai una bella figura ;-)
in questo hobby, se lo vuoi affrontare in maniera consapevole e con un occhio di riguardo agli animali, le prime cose da fare sono leggere (istruzioni, guide e caratteristiche dei pesci che si comprano) e mettersi con pazienza costruire una ambiente adatto a loro.
finita la ramanzina ti posso dire che in base allo spazio che hai a disposizione, ti conviene prendere la vasca più grossa disponibile (ne guadagnano i pesci in qualità della vita e tu in fatica in meno).
Altra cosa: non aspettare che l'acqua non sia più bella pulita prima di cambiarla: significa far vivere i pesci immersi nei loro escrementi #06
meglio come dice vastasound...#36#
dai, l'inizio non è dei migliori, però ci sono ottime potenzialità per migliorare!

rebelori
11-02-2012, 01:38
Ciao, secondo me con i carassi sono da preferire cambi d'acqua sostanziosi, soprattutto in assenza di piante: un 50 % settimanale di acqua (condizionata e alla stessa temperatura della precedente) funziona decisamente meglio di piccoli cambi più frequenti nell'abbattimento dei nitrati. Te lo consiglio finchè avrai vasche di litraggio inferiore ai 100 litri (considero inutile parlare di equilibrio biologico in vasche più piccole, sempre parlando di carassi ovviamente).
Per il getto della pompa...intanto prova a dirigerlo contro una parete della vasca: spesso è sufficiente per stressare meno i pesci.
Buona fortuna con i tuoi oranda (attenta all'alimentazione ;-) )

leilai83
11-02-2012, 12:05
...ringrazio tutti per le risposte e anche per le ramanzine ;-) sono sempre utili...ripeto, io allevo pappagalli, e sul forum che frequento ne faccio tante a chi non li tiene come si dovrebbe...ho contattato questa mattina mio zio, che ha avuto un acquari per un pò di tempo e ne sa sicuramente più di me...al momento ha un 50 lt fermo, gli ho chiesto di prepararlo e appena sarà pronto verrà a prendersi i miei 2 oranda...ho letto attentamente tutto ciò che avete scritto e ho capito che al momento non posso prendermene cura io, meglio con lui, che almeno avranno più spazio e poi lui ha sempre avuto una passione per gli acquari, e anche se sono diversi anni che nn ne ha uno, di sicuro sa dove mettere le mani se legge qualcosa a riguardo, diversamente da me che sono totalmente a digiuno. Il mio acquarietto non voglio lasciarlo vuoto, ormai che ce l'ho, ma stavolta mi informerò prima su che tipo di pesci posso introdurre e su tutto ciò che è necessario...a tal proposito, si accettano consigli. Grazie ancora a tutti.

crilù
11-02-2012, 12:08
;-)

onlyreds
11-02-2012, 14:19
in 15L di pesci non ne puoi mettere. vai di caridine!#36#
http://www.aquaware.info/sites/default/files/foto/Caridina_Redcrystal_Lukhaup_02.jpg