Entra

Visualizza la versione completa : acquario disastrato da roccie ricoperte di ciano e filamentose! aiutoo


andrea211299
10-02-2012, 20:02
ciao a tutti, il mio acquario da 30l è disastrato, tutte le roccie vive sono ricoperte da ciano batteri e filamentose. volevo chiedervi se mettendo un'altra roccia viva(nuova) le altre roccie avrebbero ripreso vita o se la nuova roccia che inserisco venga anche lei a sua volta invasa dai ciano. grazie
http://s16.postimage.org/b2lratbjl/DSC03021.jpg (http://postimage.org/image/b2lratbjl/)

zanna4ever
10-02-2012, 20:06
Se metti un altra roccia in poco tempo fa la stessa fine,bisogna capire le cause e sistemare le cose dicci qualcosa della vasca...

andrea211299
10-02-2012, 20:11
allora.. ieri ho cambiato il 15% dell'acqua ho ridotto da 7 giorni le ore di luci accese e spento da 3 giorni la luce blu(credo che sia ad ultravioletti) da 9w e lasciata accesa con tempi ridotti solo una luce da 11w. i valori dell'acqua li controllo tra 1-2 orette(ora non sto a casa mia)

Ciccio66
10-02-2012, 20:14
#24#12-43leggiamo l'evolversi.....

ALGRANATI
10-02-2012, 20:32
sposto in nanoreef dove potranno aiutarti meglio

max2thousand
10-02-2012, 20:37
Scusami ma questa situazione si è presentata "improvvisamente" o gradualmente?
Perché se è accaduto gradualmente forse dovevi abbassare da prima l'uso delle luci :)
Non so cosa consigliarti perché sono molto inesperto, forse più che inserire rocce dosare batteri potrebbe aiutare in concomitanza di un cambio d'acqua.
Potresti descrivere la tecnica usata nella vasca?Hai skimmer?Le rocce erano spurgate o no?Quanto hai fatto di buio?
Scusa l'interrogatorio :P
Ciao,
Massimiliano

andrea211299
10-02-2012, 20:53
Scusami ma questa situazione si è presentata "improvvisamente" o gradualmente?
Perché se è accaduto gradualmente forse dovevi abbassare da prima l'uso delle luci :)
Non so cosa consigliarti perché sono molto inesperto, forse più che inserire rocce dosare batteri potrebbe aiutare in concomitanza di un cambio d'acqua.
Potresti descrivere la tecnica usata nella vasca?Hai skimmer?Le rocce erano spurgate o no?Quanto hai fatto di buio?
Scusa l'interrogatorio :P
Ciao,
Massimiliano

gradualmente,ma non credevo fossero ciano.non ho lo skimmer.scusa la mia ingoranza ca cosa sono le roccie spurgate o no?
------------------------------------------------------------------------
ecco i valori:
ph=7,6
kh=13(circa)
gh=21
nitriti=1
nitrati=100

max2thousand
10-02-2012, 21:00
I fosfati a che valore sono?
In ogni caso mancano come dati: magnesio e calcio, il kh è altissimo!
E pure il ph non è nei range (dovrebbe essere sui 8-8.5)
Lo stesso dicasi per i nitriti e i nitrati, se i fosfati si attestano su questi livelli, direi che la tua vasca è piena di inquinanti.
Io fossi in te farei così: buio totale per un bel periodo, e ridai illuminazione a problema risolto e con nitrati < 10 e nitriti e fosfati a zero.
A proposito, l'hai fatto almeno un mese di buio si?
Che marca di test usi?

Ma la vasca la tieni chiusa o aperta?
Per rocce spurgate intendo rocce venute da una vasca avviata da un pò, mentre a volte si prendono rocce vive da spurgare, ossia arrivate "fresche" per così dire dall'Indonesia.

andrea211299
10-02-2012, 21:10
come marca usa esha,i fosfati te li dico domani non ho il test per quei valori la vasca è chiusa ma con un "buco" per il mangime
le roccie sono spurgate

zanna4ever
10-02-2012, 21:37
come marca usa esha,i fosfati te li dico domani non ho il test per quei valori la vasca è chiusa ma con un "buco" per il mangime
le roccie sono spurgate

Scusa ma il mangime per cosa ??

Comunque la gestione di acquario marino di 30 litri è molto complicata sopratutto per un acquariofilo inesperto..

Attendiamo il test per i fosfati...

Miguelito
10-02-2012, 21:47
Ma il GH a 21? Da quando si misura il GH nel marino?

andrea211299
10-02-2012, 22:35
come marca usa esha,i fosfati te li dico domani non ho il test per quei valori la vasca è chiusa ma con un "buco" per il mangime
le roccie sono spurgate

Scusa ma il mangime per cosa ??

Comunque la gestione di acquario marino di 30 litri è molto complicata sopratutto per un acquariofilo inesperto..

Attendiamo il test per i fosfati...
il buco per dare il mangime ai pesci

max2thousand
10-02-2012, 22:59
Ma hai dei pesci in vasca? In 30
Litri??
Dicci di più, ma se così fosse un problema è sicuro quello :)
Ciao,
Massimiliano

Emanuele Mai
10-02-2012, 23:09
presupponendo che la marca dei test non la conosco e molto probabilmente non saranno attendibili, resta il fatto che i nitriti e i nitrati sono pazzeschi.... e non riesco a immaginarmi i fosfati #17
allora rispondimi alle domande seguenti gentilmente:
1) descrivi vasca e tecnica (molto dettagliatamente)
2) descrivi procedimento e tempi della maturazione, da quanto è avviata la vasca....
3) descrivi gli ospiti
sinceramente con questi valori non so se le rocce siano ancora vive #24
il kh è l'ultimo dei tuoi problemi ;-)
hai lo skimmer (o schiumatoio?)
(ps finalmente qualcuno della mia età e vicino a me se ti serve qualcosa o hai qualche dubbio contattami pure in mp )
(pps ma non avevi aperto un altro post dove ti si era consigliato di ricominciare quei due post "troppa corrente" e "troppa poca corrente"? )

andrea211299
10-02-2012, 23:11
Ma hai dei pesci in vasca? In 30
Litri??
Dicci di più, ma se così fosse un problema è sicuro quello :)
Ciao,
Massimiliano

no non ho nessun pesce

zanna4ever
10-02-2012, 23:12
come marca usa esha,i fosfati te li dico domani non ho il test per quei valori la vasca è chiusa ma con un "buco" per il mangime
le roccie sono spurgate

Scusa ma il mangime per cosa ??

Comunque la gestione di acquario marino di 30 litri è molto complicata sopratutto per un acquariofilo inesperto..

Attendiamo il test per i fosfati...
il buco per dare il mangime ai pesci

In 30 litri al massimo un gambero ma nessun pesce....

andrea211299
10-02-2012, 23:15
presupponendo che la marca dei test non la conosco e molto probabilmente non saranno attendibili, resta il fatto che i nitriti e i nitrati sono pazzeschi.... e non riesco a immaginarmi i fosfati #17
allora rispondimi alle domande seguenti gentilmente:
1) descrivi vasca e tecnica (molto dettagliatamente)
2) descrivi procedimento e tempi della maturazione, da quanto è avviata la vasca....
3) descrivi gli ospiti
sinceramente con questi valori non so se le rocce siano ancora vive #24
il kh è l'ultimo dei tuoi problemi ;-)
hai lo skimmer (o schiumatoio?)
(ps finalmente qualcuno della mia età e vicino a me se ti serve qualcosa o hai qualche dubbio contattami pure in mp )
(pps ma non avevi aperto un altro post dove ti si era consigliato di ricominciare quei due post "troppa corrente" e "troppa poca corrente"? )

la mia vasca è un mirabello 30 ho un filtro da 250l/h(con cannolicchi) e il carbone attivo(oltre a una "spugna" per il filtro. ho una pompa di movimento(koralia 900l/h), la sabbia,roccie vive. la maturazione è stata questa: 50 giorni con luci accese(con timer). come ospiti o solo roccie vive o aleno spero che siano vive. e no non ho uno schiumatoio
comunque si ero io quello del post "troppa corrente" infatti ho tolto il pesce ma non me la sento di ricominciare da 0 voglio prima riparare i danni e capire dove sbaglio
grazie per la tua disponibilità
------------------------------------------------------------------------
come marca usa esha,i fosfati te li dico domani non ho il test per quei valori la vasca è chiusa ma con un "buco" per il mangime
le roccie sono spurgate

Scusa ma il mangime per cosa ??

Comunque la gestione di acquario marino di 30 litri è molto complicata sopratutto per un acquariofilo inesperto..

Attendiamo il test per i fosfati...
il buco per dare il mangime ai pesci

In 30 litri al massimo un gambero ma nessun pesce....

non ho pesciii

Birk
10-02-2012, 23:26
insomma,
ti abbiamo risposto nelle altre due discussioni ma a parte togliere il pesce non hai fatto altro,
ti abbiamo già detto della sabbia del filtro e del leggere le guide.
e tu contunui a aprire discussioni.....


LEGGITI LE GUIDE E SE HAI DOMANDE SCRIVI QUI!!!!!!

pirataj
10-02-2012, 23:40
Come leggo già ti hanno detto cosa corregere per primo.

Togli la sabbia
Leva il filtro biologico artificiale

Sai dirmi anche la gradazione delle lampade?

andrea211299
10-02-2012, 23:49
insomma,
ti abbiamo risposto nelle altre due discussioni ma a parte togliere il pesce non hai fatto altro,
ti abbiamo già detto della sabbia del filtro e del leggere le guide.
e tu contunui a aprire discussioni.....


LEGGITI LE GUIDE E SE HAI DOMANDE SCRIVI QUI!!!!!!

No,non è vero. Ho tolto il pesce e volevo rimettere apposto l'acquario ma mi sono apparsi i ciano batteri quindi il mio ripristino è stato rimandato
------------------------------------------------------------------------
Come leggo già ti hanno detto cosa corregere per primo.

Togli la sabbia
Leva il filtro biologico artificiale

Sai dirmi anche la gradazione delle lampade?

Al posto del biologico cosa ci metto?

pirataj
11-02-2012, 00:00
La filtrazione nell'acquario marino è data principalmente dalle rocce vive, più precisamente dai batteri che la colonizzano.

Poi dipende anche dal metodo di gestione che hai deciso di utilizzare
Naturale, berlinese o dsb.

Comunque la filtrazione biologica ti fà soltanto aumentare ulteriormente gli No3.

andrea211299
11-02-2012, 13:03
La filtrazione nell'acquario marino è data principalmente dalle rocce vive, più precisamente dai batteri che la colonizzano.

Poi dipende anche dal metodo di gestione che hai deciso di utilizzare
Naturale, berlinese o dsb.

Comunque la filtrazione biologica ti fà soltanto aumentare ulteriormente gli No3.

ok. ma siccome le roccie vive come anno già detto molto probabilmente sono morte non posso levare il filtro biologico ora, giusto?
------------------------------------------------------------------------
I fosfati a che valore sono?
In ogni caso mancano come dati: magnesio e calcio, il kh è altissimo!
E pure il ph non è nei range (dovrebbe essere sui 8-8.5)
Lo stesso dicasi per i nitriti e i nitrati, se i fosfati si attestano su questi livelli, direi che la tua vasca è piena di inquinanti.
Io fossi in te farei così: buio totale per un bel periodo, e ridai illuminazione a problema risolto e con nitrati < 10 e nitriti e fosfati a zero.
A proposito, l'hai fatto almeno un mese di buio si?
Che marca di test usi?

Ma la vasca la tieni chiusa o aperta?
Per rocce spurgate intendo rocce venute da una vasca avviata da un pò, mentre a volte si prendono rocce vive da spurgare, ossia arrivate "fresche" per così dire dall'Indonesia.

ok farò come mi hai detto, grazie

garth11
11-02-2012, 13:19
Io farei così: leggi le guide con calma, nel frattempo al primo cambio aspiri via la sabbia. Gradualmente togli il filtro esterno. Appena puoi descrivi bene la plafoniera, metti pure una foto va!


Sent from my iPhone using Tapatalk

andrea211299
11-02-2012, 13:29
Io farei così: leggi le guide con calma, nel frattempo al primo cambio aspiri via la sabbia. Gradualmente togli il filtro esterno. Appena puoi descrivi bene la plafoniera, metti pure una foto va!


Sent from my iPhone using Tapatalk

quindi la sabbia non ci dovrebbe essere?

pirataj
11-02-2012, 14:02
La sabbia per ora e come un secchio dell'immondizia tutte li schifezze della vasca ti si saranno riversate ed accumulate nella sabbia che adesso ti farà soltanto salire inesorabilmente gli inquinanti quindi toglila e togli anche il filtro, perchè dovrebbero essere morte le hai tenute fuori dall'acqua e senza movimento?

andrea211299
11-02-2012, 14:40
La sabbia per ora e come un secchio dell'immondizia tutte li schifezze della vasca ti si saranno riversate ed accumulate nella sabbia che adesso ti farà soltanto salire inesorabilmente gli inquinanti quindi toglila e togli anche il filtro, perchè dovrebbero essere morte le hai tenute fuori dall'acqua e senza movimento?

ok. no ma mi anno detto che secondo i miei valori dell'acqua potrebbero anche non essere vive.. ma la sabbia ce la dovrò rimettere dopo?

garth11
11-02-2012, 14:47
La sabbia per ora e come un secchio dell'immondizia tutte li schifezze della vasca ti si saranno riversate ed accumulate nella sabbia che adesso ti farà soltanto salire inesorabilmente gli inquinanti quindi toglila e togli anche il filtro, perchè dovrebbero essere morte le hai tenute fuori dall'acqua e senza movimento?

ok. no ma mi anno detto che secondo i miei valori dell'acqua potrebbero anche non essere vive.. ma la sabbia ce la dovrò rimettere dopo?

La sabbia meglio se non la rimetti. Le rocce sono vive ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
11-02-2012, 15:05
Hai animali in vasca? Coralli?
Se le rocce le hai prese da un negoziante che le teneva all' asciutto ed erano bianche probabilmente non erano vive...- se no lo sono...
il problema è che i ciano rischiano di soffocare letteralmente i batteri...
I valori no li ho ancora capiti, nitritia 1 nitrati a 100 fosfati? Il gh non si misura...

andrea211299
11-02-2012, 17:43
Hai animali in vasca? Coralli?
Se le rocce le hai prese da un negoziante che le teneva all' asciutto ed erano bianche probabilmente non erano vive...- se no lo sono...
il problema è che i ciano rischiano di soffocare letteralmente i batteri...
I valori no li ho ancora capiti, nitritia 1 nitrati a 100 fosfati? Il gh non si misura...

le roccie sono vive ok.i nitriti sono 1 ed i nitrati sono 100. i fosfati ve li do sta sera
------------------------------------------------------------------------
comunque metto 1 volta alla settimana i batteri(quelli che si comprano nella bottiglia di alluminio)

camiletti
11-02-2012, 18:14
ma hai animali? perchè se no io ricomincierei la maturazione.....e ti conviene...

garth11
11-02-2012, 19:02
ma hai animali? perchè se no io ricomincierei la maturazione.....e ti conviene...

Quoto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk
11-02-2012, 21:30
È da due settimane che lo dico!!

andrea211299
11-02-2012, 21:53
ma hai animali? perchè se no io ricomincierei la maturazione.....e ti conviene...

Ok farò come mi hai detto
------------------------------------------------------------------------
Comunque i fosfati sono alti: 0.5mg/l

camiletti
12-02-2012, 09:15
sì, ricomincia, tanto ti conviene solo...
------------------------------------------------------------------------
È da due settimane che lo dico!!

scusa Birk....

max2thousand
12-02-2012, 11:51
Con quei valori decisamente riparti da capo: mese di buio, dosa batteri e magari usa resine antifosfati per abbassarli che sono altissimi!
Per i test io ti consiglierei elos o tropic marine, sono un pò costosi ma almeno sono abbastanza affidabili.

Ciao,
Massimiliano

andrea211299
12-02-2012, 22:51
ok. a breve mi costruirò uno schiumatoio, la marca del test per i fosfati è dupla(credo sia attendibile visto che è costata 20euro)

Bigio
12-02-2012, 23:30
Prossima volta compra salifert!! Affidabilissimi e molto economici!!

garth11
13-02-2012, 00:27
Prossima volta compra salifert!! Affidabilissimi e molto economici!!

sui fosfati salifert non è molto affidabile secondo me...

max2thousand
13-02-2012, 00:55
Io direi di andare su Elos o tropic marine come già detto in precedenza...poi il concetto di affidabilità è relativo, come si giudica un test affidabile?Su quali basi?:)
Ciao,
Massimiliano

garth11
13-02-2012, 10:01
Io direi di andare su Elos o tropic marine come già detto in precedenza...poi il concetto di affidabilità è relativo, come si giudica un test affidabile?Su quali basi?:)
Ciao,
Massimiliano

Hai ragione avrei dovuto scrivere che e' molto poco preciso ma estremamente accurato comunque il concetto era che sono soldi spesi male secondo me.


Sent from my iPhone using Tapatalk

andrea211299
13-02-2012, 16:26
Ok......

andrea211299
13-02-2012, 20:20
stavo pensando... se acquisto o costruisco uno skimmer per il mio acquario

dilan87
13-02-2012, 21:18
fai come ti hanno detto compra i test buoni (tropic marine a mio parere) e vai col buio fino a quando non riporti i livelli a gradi accettabili!! vai di batteri piu resine antifosfati e quando i livelli sono bassi inizia gradualmente con la luce incrementandola ogni giorno poco a poco!! orienta le pompe verso le rocce cosi si spurgano bene bene e sifona i sedimenti per terra!! no sabbia no animali per adesso!! ciao e in bocca al lupo!!

andrea211299
18-02-2012, 15:18
per la cresima mi faccio regalare un nuovo acquario che nasce come marino è senza coperchio,125 led,e skimmer incluso. l'acquario si chiama acqua cubic xl marino (sono 55 litri). questa volta per la maturazione seguirò le guide passo passo :-))