PDA

Visualizza la versione completa : Boraras Brigittae


scalarina
10-02-2012, 17:41
Oggi al ritorno da scuola ho trovato una sorpresa,mia mamma ha piazzato in una delle mie vasche, solitamente dedicate alla riproduzione dei Betta che adesso contiene solo 4 blue tige,r dei minuscoli pescetti, sono delle Boraras Brigittae. E dato che si trovano in una delle mie vaschette me ne sono appropriata!
Non sono ancora coloratissime, forse perchè si devono ancora ambientare, infatti se ne stanno tutte nascoste dietro ad una caridina.:-) Spero che nutrendole con cibo congelato crescano sane e si riproducano. Appena si fanno vedere aggiungerò una foto.

plays
10-02-2012, 21:53
l'ideale è alternare con del microgranulato, tipo elos sv0/sv1 o della jbl

scalarina
12-02-2012, 15:33
Dopo aver passato 48 ore dietro al riscaldatore sono più colorate e cominciano a venire avanti, sembra che si siano ambientate.

Venus
12-02-2012, 15:43
Ciao,

ti consiglio di alimentarle spesso anche con naupli di artemia, vedrai che colori tireranno fuori!

blackstar
12-02-2012, 18:14
si infatti varia molto l'alimentazione... io dò anche granuli vegetali e surgelati tutto molto tritato... anche se alcune di loro (gli esemplari più grandi) ingoiano chironomus interi senza problemi....

Luca_fish12
12-02-2012, 19:25
Ma che bella sorpresa che ti ha fatto tua mamma! :-))

Sono pesci proprio belli devo dire! Allora aspettiamo le foto della tua vaschetta! ;-)

bettina s.
15-02-2012, 00:52
la vaschetta è praticamente impossibile da fotografare perché è messa per il lungo affiancata ad altre da 24*40 con dentro betta o caridine #13 Devo dire che è una vaschetta davvero felice, in quanto pullula di piccoli puntini saltellanti probabilmente copepodi che le boraras inseguono tutto il giorno, così per il momento evito di trafficare con i naupli.
Nella vaschetta ci sono cladophore, pellia, muschi e najas con uno strato sottile di sabbia, ovviamente mai sifonato, questa microfauna ha "tirato su" un avannotto di scalare finito in quella vasca per caso, quando ancora era uovo!!!
Le boraras hanno preso davvero un bel colore!

Luca_fish12
15-02-2012, 01:01
Ottimo, veramente molto bella questa cosa! ;-)

Ma la najas la lasci fluttuante o l'hai interrata nella sabbia? Cresce bene anche con poca luce giusto?

bettina s.
15-02-2012, 01:15
la najas se ne sta un po' dove le pare, fluttua e fa da navetta alle caridine che vi si ancorano a testa in giù oppure sta in basso dove si è incastrata sotto un pezzo di lapillo, cresce con pochissima luce, ma se la metti in piena luce ancorata al substrato resta bassa e si allunga in orizzontale più bella di qualsiasi pratino ;-)

Luca_fish12
15-02-2012, 01:23
Grazie Bettina! :-)

Cercherò la najas allora, è la guadalupensis per caso? :-)

bettina s.
20-02-2012, 20:52
Cercherò la najas allora, è la guadalupensis per caso?
non saprei, appena le temperature lo consentono te la spedisco così me lo dici ;-)

Luca_fish12
20-02-2012, 20:57
:-)) va benissimo, anche se ora come ora non saprei riconoscerla!

Però la accetto volentieri perchè è una pianta che cercavo anche io, essendo facile da coltivare è perfetta per vaschette d'accrescimento o lowtech! ;-)