PDA

Visualizza la versione completa : Non mi cresce la clavularia


dhave
10-02-2012, 17:21
Ma è possibile che non riesca a tenere questo corallo che per altri è infestante >:-(

Cosa devo controllare?
E' sensibile alla presenza di qualche altro corallo?
E' una questione di varità/spece?
Sono stato solo sfortunato?

Ne ho già perse due, mentre gli sps stanno bene, compresa quella selvatica che contianua crescere (tutta marrone). Da una lunga una spanna sono riuscito a salvare solo un rametto. Non spolipa e alla fine si disfa. Ora sto tenendo questo ramettino...

ALGRANATI
10-02-2012, 21:32
a me succede la stessa cosa con il briareum.

DiBa
10-02-2012, 21:45
a me cresce troppo miseriaccia lo voglio estirpare tutto e non so come fare :S

comunque ne hai gia persi due??? ma come...magari non cresce molto ..ma morire e' difficile.. dagli tempo e stai attento che nn tocchi con nessun altro corallo

Sandro S.
10-02-2012, 21:47
a me è cresciuta in un modo pazzesco all'inizio.....poi si è bloccata del tutto.

lucignolo72
10-02-2012, 21:56
come si distingue una clavularia da briareum?

DiBa
10-02-2012, 22:04
come si distingue una clavularia da briareum?

non l'ho mai capito...nemmeno cercando su internet...ahahha perche la gente scrivequali sono le differenze ma in realta' non lo sa realmente quindi le spara facendo confusione XD

dhave
10-02-2012, 22:05
Diba proviamo la tua!

Va che è un bel mistero... sopratutto perchè è bellissima. Non potendola avere diventa ancor più bella!

Si... schiatta. Spolipa un giorno... poco...poi sempre meno... alla fine cominciano le alghe e si disfa.

DiBa
10-02-2012, 22:31
ti ho detto che non l'ho mai capito...

max.aqua
10-02-2012, 22:48
La mia l'ho spostata tre volte in modo che attecchisse in 3 punti e cresce da paura......bho!! pultroppo a volte cose che ad alcuni crescono da paura in altre vasche dove cresce l'acropora più difficile il corallo più stupido non ne vuole sapere...

egabriele
10-02-2012, 22:53
Anch'io ho avuto due insuccessi con la vclavularia. Mai provato il briaerium.
La prima la presi gia' sofferente come "roccia viva con qualcosa sopra", la seconda non so se la causa era quella, ma l'eunice ci aveva scavato dei tunnel tra l'animale e la roccia, e l'animale perdeva pezzi.
Pero' penso che se si ambientava bene i pezzi staccati avrebbero attecchito da qualche parte!

Non e' lo iodio perche' lo doso.
Non sono le vasche troopo magre, perche' la mia e' grassa!

Ai tempi avevo luce un po' scarsa, ma non mi pare un corallo esigente da quel punto di vista....

dhave
11-02-2012, 18:26
Bhooo!

Credevo fosse un problema di movimento, ma sia forte che debole... non regge. Mha... forse conta il luogo di "pesca" della madre più che per altri animali. Ci sembrano uguali ma magari sono molto diverse.

Ma, mi perplime questa situazione. Diba, taleii e spedisci quando fa meno freddo :-))

riky076
11-02-2012, 20:37
anche a me succede la stessa cosa prima moriva poi è rimasta invariata da due anni........dipende molto dalle vasche un po' come la xenia;-)
------------------------------------------------------------------------
come si distingue una clavularia da briareum?

se non sbaglio la clavularia ha il fondo calcareo viola e il briareum bianco o comunque chiaro#24

mioteo
11-02-2012, 20:46
La mia da quando l'ho inserita è cresciuta un pochino e poi è rimasta così,ora per giunta c'è la xenia cheogni tanto la tocca,ma non vedo danni.
Il briareum,seppur piano,cresce tranquillamente

SamuaL
11-02-2012, 21:32
Ragazzi ringraziate il cielo... Io la considero una vera peste

egabriele
12-02-2012, 15:24
Samual:
vedila cosi... se si capisce cosa gli piace.... noi potemmo tenerne un po'. e Tu avresti speranze di tagliarle i viveri!!! :-)

Credo che per queste cose i sondaggi siano un potete strumento statistico. Pero' occorrerebbe iniziare ad individuare un apio di elementi su cui iniziare le indagini.

E su questo argomento per adesso almeno io non ho idee.
PEr esempio vasche Magre/grasse?

dhave
12-02-2012, 18:46
Ho da sempre no2 o po4 non a zero spaccato. Ma a parte colori scuri, gli altri sps stanno tutti bene

mioteo
12-02-2012, 18:53
Ho da sempre no2 o po4 non a zero spaccato. Ma a parte colori scuri, gli altri sps stanno tutti bene

Ma la clavularia non è un sps

dhave
13-02-2012, 09:40
Si ok, era per dire la mia situazione, nel senso che è solo lei eventualmente a risentirne.

mioteo
13-02-2012, 11:41
Si ok, era per dire la mia situazione, nel senso che è solo lei eventualmente a risentirne.

Ah,ok!Avevo capito sballato allora.....

erisen
13-02-2012, 13:26
dico la mia sperienza, ma potrei sbagliarmi

innanzi tutto esiste una grossa differenza tra clavularia e pachyclavularia
mentre morfologicamente la pachyclavularia e il briareum si somigliano moltissimo, la clavularia è invece molto più simile all'anthelia e alla sansibia.

sono molli che richiedono non solo acqua 'grassa' e ricca di nutrienti, ma anche una certa presenza di inquinanti (nitrati e fosfati) ed è per questo motivo che in vasche spinte per sps stenta a crescere o muore.

per mia esperienza, il briareum cresce in tutte le condizioni ed è davvero indistruttibile
clavularia, anthelia e sansibia da me muoiono (peccato, ho tentato varie volte con la salsibia blu o l'anthelia tricolor :-( )
la pachyclavularia invece, mi cresce lentissima o resta uguale in anni e anni

dhave
13-02-2012, 14:59
Mmmm... inquinanti bassi?

Io uso due grossi refugium, una a chetomorfa e uno a caulerpa (150 litri di alghe su 500 di vasca), può essere siano competitori? Che le alghe ciuccino qualcosa non rilevabile che serve a lei?

erisen
13-02-2012, 15:00
hai altri molli? tipo zoanthus non marroni, ricordea yuma ecc?
te lo dico perchè anche questi sono molli che regrediscono se il sistema è privo di inquinanti

egabriele
13-02-2012, 15:33
erisen... la tua esperienza discorda con la mia..... io non ho gli inquinanti bassi, escludendo ora che sono un po' in crisi, ho sempre avuto PO4 a 0,05 circa e NO3 a 2-3.
A me gli Zohantus marroni prosperano, quelli arancioni crescono lentamente, e quelli blu sembrano stentare molto.
(oltre alla clavularia).

Che siano incompatibilita' ocn altri coralli? una questione di terpeni? PEr esempio io ho due Euphillie di cui una grossotta.

erisen
13-02-2012, 15:38
beh anche da me gli zoa colorati stentano, soprattutto quelli sul blu... ho notato che alimentandoli molto (con aminoacidi per esempio) e fornendo moltissima luce... crescono meglio e velocemente.

per gli inquinanti vado a deduzione.... visto che da me sono assenti e se smagrisce troppo il sistema... mi regrediscono sia le yuma che gli zoanthus colorati!

per terpeni non penso sia la causa... io non ho euphyllie o animali molto urticanti e ho costantemente il carbone attivo (proprio perchè anche i molli rilasciano molti terpeni)

credo sia un problema di alimentazione o di oligoelementi!
certo chi dice che i molli siano facili, spesso generaliza troppo!
io ho perso più zoanthus e ricordee che sps :-D!

poi ovvio.... da vasca a vasca e condizioni cambiano, per questo ho detto 'la mia' e non una regola generale ;-)

dhave
13-02-2012, 16:13
Le ricordee non prosperano.. ne ho due e in un anno ha messo su mezzo centimetro ed è rimasta sola, mai sdoppiata.
Zoanthus arancioni, fermi anche loro.
La xenia blu sta bene per ora (non doso iodio), ma di certo non ha infestato la vasca.

Effettivamente non mi crescono i coralli "a fiore" che per alcuni sono molto infestanti. Li avevo inseriti per fargli coprire il fondo della vasca, ma non ne vogliono sapere.

Gli sps invece bene, sarco in crescita rapidissima e nuove talee alla base, caulastree belle cicce.

Sinularie dall'inserimento del refugium hanno rallentato la crescita, hanno lo stesso ritmo degli sps.
Avevo incolpato la luce probabilmente troppo forte.

La cosa vista nel suo insieme sembra avere più senso... a dirla tutta avevo in mente di dar via i molli per dedicarmi ai duri, se lo avessi fatto non avrei notato questa cosa.
------------------------------------------------------------------------
Edit: Ho euphillya.

erisen
13-02-2012, 16:17
alimenti i coralli dhave?

dhave
13-02-2012, 16:32
Prima alimentavo con H2Ocean paste ogni 3 giorni.

Ora ho ridotto ad 1 volta a settimana, ho guadagano in crescita sugli sps che erano fermi. Si era ipotizzata una vasca troppo alimentata con inquinanti in aumento.

E' dura da me da determinare questi aumenti, perchè ora che vedo che qualcosa non va, se vado a controllare le alghe sono aumentate ed hanno tamponato la situazione... dandomi valori decenti nel test, ma magari ho avuto un picco prima.