PDA

Visualizza la versione completa : cambio illuminazione errato?


@le
10-02-2012, 15:20
salve,

ho un 120 litri lordi, da tempo usavo 2x25W T8 aquastar+grolux e le mie hygrophilla corymbosa crescevano bene (anche se in assenza di fondo fertile e substrato costituito solamente da sabbia finissima).

dopo circa 1 anno ho notato leggeri segni di carenza (foglie ingiallite ai bordi delle corimbosa, macchioline verdi circolari sulle anubias, etc...) pensando fossero imputabili alle luci troppo vecchie...

così le ho sostituite (dietro ahimè consiglio negoziante) sempre con 2x25W T8 ma con temperature di colore 10000°K e 25000°K (la prima una aquastar, la seconda una haquoss phitoluxe)...

risultato le mie hygrophilla corymbosa hanno iniziato a perdere pezzi e hanno smesso di fatto di crescere...morendo..., il mio acquario si è riempito di alghe sui vetri, le anubias hanno continuato a coprirsi di alghe circolari verdi sulle foglie...

errata illuminazione oppure la causa è da ricercarsi in altre problematiche? ad esempio intossicazione del substrato?

Manuelao
10-02-2012, 15:22
Errata illuminazione. Quelle gradazioni le usiamo nel marino


Emanuele

alex369
10-02-2012, 15:23
Errata illuminazione, concordo.
Se vendi quelle gradazioni contattami in MP perché sto cercando qualcosa di quel tipo

@le
10-02-2012, 15:37
infatti...è come immaginavo...ma secondo questo "negoziante" (non ci andrò più solo per il fatto che ha parlato di 25000 di potenza invece che di 25000°K di temperatura di colore...) erano necessarie per raggiungere le zone più in basso dell'acquario anche se gli avevo esplicitamente detto che il mio acquario era un 100x30x40...

mi butterò su 2x25W t8 pensavo una da 2700°K e una da 6500°K....è solo che le osram non fanno la misura da 742mm... cercavo qualcosa di "civile" ma abbordabile come prezzo...

dave81
10-02-2012, 20:07
mi butterò su 2x25W t8 pensavo una da 2700°K e una da 6500°K....è solo che le osram non fanno la misura da 742mm... cercavo qualcosa di "civile" ma abbordabile come prezzo...

ottimo abbinamento,anche la 3000 andrebbe bene,in questo momento sto usando 3000 + 6700

@le
13-02-2012, 14:23
mi butterò su 2x25W t8 pensavo una da 2700°K e una da 6500°K....è solo che le osram non fanno la misura da 742mm... cercavo qualcosa di "civile" ma abbordabile come prezzo...

ottimo abbinamento,anche la 3000 andrebbe bene,in questo momento sto usando 3000 + 6700

bene,grazie...ora ho però il problema che non riesco a trovare da nessuna parte dei neon T8 da 742mm che abbiano spettri compresi tra 2700°K e 6500°K...

voi dove vi rinfornite? ho sentito che alcuni comprano dal ferramenta...ma su online ho difficoltà a trovarle a prezzi contenuti...

berto1886
13-02-2012, 15:33
beh i 4000°K e i 6500°K non sono difficili da reperire se vai in un negozio di illuminotecnica li dovresti trovare senza problemi

Federico Sibona
13-02-2012, 15:48
berto1886, non leggi con attenzione :-))
Sta parlando di T8 25W 74cm adatte all'acquario che in negozi non di acquaristica sono ardue da trovare ;-)

@le, prova a guardare cosa c'è di disponibile qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm ; vedi JBL, Sera ed altri con quella potenza/lunghezza.
Però quando trovi qualche neon che ti sembra adatto, prima di comperare, torna qui e chiedi ;-)


PS: i neon di quella potenza/lunghezza adatti ad acquari, non essendo standard, costeranno senza dubbio più dei normali commerciali.

berto1886
13-02-2012, 16:00
urca hai ragione! pardon! :-)

@le
15-02-2012, 11:00
berto1886, non leggi con attenzione :-))
Sta parlando di T8 25W 74cm adatte all'acquario che in negozi non di acquaristica sono ardue da trovare ;-)

@le, prova a guardare cosa c'è di disponibile qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm ; vedi JBL, Sera ed altri con quella potenza/lunghezza.
Però quando trovi qualche neon che ti sembra adatto, prima di comperare, torna qui e chiedi ;-)


PS: i neon di quella potenza/lunghezza adatti ad acquari, non essendo standard, costeranno senza dubbio più dei normali commerciali.

grazie mille a tutti.

quindi, se ipoteticamente volessi cambiare plafoniera e illuminazione per avere la possibilità di trovare luci civili comuni e a basso prezzo, su cosa mi dovrei buttare come tipologia di luci, lunghezza neon, wattaggio, etc...?

insomma qual'è l'illuminazione più facile ed economica da trovare fuori dal mercato acquaristico? so che un sacco di gente compra neon osram...

berto1886
15-02-2012, 19:29
beh le possibilità sono molteplici basta che prendi una plafo con lampade standard ad esempio con i T5 da 24W che costano circa 4 - 5€ l'uno... non è male ;-)

Federico Sibona
15-02-2012, 20:55
Se la vasca è una Petcompany (o analoga) sarà 1m di lunghezza e forse ci stanno delle lampade T5 39W 85cm (standard anche queste, anche se costeranno un po' più delle 24W). Se la vasca è 1m temo che le 24W 55cm lascino troppe zone d'ombra.

berto1886
15-02-2012, 21:24
il mio era un semplice esempio... :-)

@le
16-02-2012, 10:35
grazie a tutti per le risposte. l'acquario è un 100x30x40 della mondoacqua; un acquario molto economico che monta appunto 2 T8 da 25W e pertanto lunghi 742 mm, non ho ancora aperto il comparto illuminazione per vedere i cablaggi,starter e reattore, ma lo farò quanto prima per farmi un'idea sull'eventuale upgrade fai da te...

comunque le cose mi sa che sono due:

- o tolgo tutto il coperchio e mi costruisco una plafoniera 4xT5 da 18W o giù di li...
- o tolgo tutto il coperchio e mi compro una plafoniera sollevata e lascio l'acquario aperto...

ma queste idee costano tantissimo e poi non mi piace avere l'acquario aperto, troppa evaporazione e luci troppo fastidiose nell'ambiente circostante, senza contare che gran parte della luce viene dispersa nella stanza.

oppure mi è venuta un'idea che però mi riduce un pò il wattaggio...se sposto una cuffia per ciascun neon (non la stessa cuffia dallo stesso lato) in modo che invece di 2xT8 25W 742mm mi ci stanno 2xT8 18W da 590mm? zone d'ombra non se ne creano proprio perchè sposto le cuffie in modo che i neon siano sfalsati, ho il vantaggio che non modifico minimamente l'impianto elettrico e non devo comprare niente a parte i due neon nuovi che però costano pochissimo, qualche euro invece dei minimo 10- 15 del modello da 25W...

però passo da 50W a 36W che per un 120 litri lordi sono pochi...0.3W/litro...

che dite?