PDA

Visualizza la versione completa : Misure acquario per rossi


beautiful.mind
10-02-2012, 12:30
Salve!

Mentre pensavo all' acquisto del mio acquario per i miei pesci rossi, mi è venuto un dubbio....

Sono decisa a comprare un acquario da 120litri, sono per un acquario medio-buono, cioè discreto materiale ecc... insomma nè un plasticoso nè un acquario eccellentissimo (causa budgtes limitatissimo:-)) )
Comunque sono indecisa tra due marche un pò per la qualità e un pò per le misure.....

Innanzitutto i pesci rossi hanno oltre a esigenze di spazio anche esigenze di vasche in quanto misure??

Il mio negoziante mi voleva vendere un acquario Aquael da 120 litri con queste misure:80x35x40 ( questo verrebbe un buon prezzo cioè 185 euro compreso di tutto tavolino , materiali,filtro ecc..) in offertissima

mentre io ero piu propensa al Haquos Evolution 100 sempre 120 litri con queste dimensioni: 100x30x54h mentre questo dovrei spendere di più

Vi domando i pesci rossi hanno bisogno di misure particolari o va bene qualunque acquario prenda ???

Cristina21
10-02-2012, 12:52
I Carassi hanno bisogno di molto spazio, anche perché sporcano molto. Tieni sempre a mente che più grande è l'ambiente meglio è, per te che devi pulire di meno e per loro.
Anche se entrambe le vasche vanno bene, io sceglierei la Haquos, per il semplice fatto che, essendo più lunga i tuoi pesci si muoverebbero di più. Per i carassi è sempre bene prendere acquari molto più lunghi che alti.
Quanti esemplari vorresti inserire?

onlyreds
10-02-2012, 13:08
però il lato di 30 della haquos mi sembra un po' risicato... non che facciano fatica a girarsi, ma ... boh
alla fine sono abbastanza simili ed entrambe secondo me vanno bene

Cristina21
10-02-2012, 13:49
però il lato di 30 della haquos mi sembra un po' risicato... non che facciano fatica a girarsi, ma ... boh
alla fine sono abbastanza simili ed entrambe secondo me vanno bene

In effetti avevo notato anche io questa cosa, è cortino rispetto alla lunghezza, ma tanto con la profondità dell'altra vasca ha 5cm di differenza.

beautiful.mind
10-02-2012, 14:38
quindi mi consigliate quella Haquos? Anche io l' avevo scelta proprio perchè magari più lunga....e poi già ho un Evolution e devo dire che non è male come materiali

altrimenti voi cosa mi consigliate come vasca dalle misure ideali per pesci rossi? (sempre 120/125 litri)...

Comunque ho due piccole oranda e un cucciolo black moor nel acquario da 53 litri (ormai strettissimi)... purtroppo non posso allargarmi di piu motivo spazio

onlyreds
10-02-2012, 15:09
filtri in dotazione? a parità di vasca (le due si equivalgono) prediligi quella con filtro + grosso e potente

Cristina21
10-02-2012, 19:43
Concordo con Onlyreds, le vasche sono ottime entrambe. Io personalmente sceglierei la Haquos (forse perché mi piacciono molto le vasche lunghe, si tratta di gusti), prima però valuta bene i filtri..;-)

beautiful.mind
12-02-2012, 01:15
come filtro vasca forse mi interesserebbe ben poco... dato che ho comprato da pochissimo un filtro esterno JBL Cristal Profil 701, l unica pecca che mi son pentita di comprare il modello ancora più grande....

Ok allora vanno bene queste misure son decisa per l' Haquos

alex369
12-02-2012, 03:08
Una curiosità: quest'offerta è quella dell'Auchan di via Argine?

beautiful.mind
12-02-2012, 21:11
Una curiosità: quest'offerta è quella dell'Auchan di via Argine?

no è un offerta del Vomero, perchè?
------------------------------------------------------------------------
scusatemi per l insistenza ho trovato presso un altro negozio unofferta a mio avviso imperdibile Juwel Rio 125 T5 nero al prezzo di 170euro solo acquariocon materiali filtranti (il mobiletto ho visto già su zooplus ) ma le misure sono : Dimensioni: 81(L)x36(P)x50(A).
che dite per i rossi quale preferire, so che sono da prediligere piu per la lunghezza che per l' altezza...... però il prezzo è super ottimo no?

marenko
13-02-2012, 13:05
Una curiosità: quest'offerta è quella dell'Auchan di via Argine?

no è un offerta del Vomero, perchè?
------------------------------------------------------------------------
scusatemi per l insistenza ho trovato presso un altro negozio unofferta a mio avviso imperdibile Juwel Rio 125 T5 nero al prezzo di 170euro solo acquariocon materiali filtranti (il mobiletto ho visto già su zooplus ) ma le misure sono : Dimensioni: 81(L)x36(P)x50(A).
che dite per i rossi quale preferire, so che sono da prediligere piu per la lunghezza che per l' altezza...... però il prezzo è super ottimo no?

Anche io sto per acquistare online un Juwel Rio 125 per 2 carassi! ;)

beautiful.mind
13-02-2012, 19:27
Una curiosità: quest'offerta è quella dell'Auchan di via Argine?

no è un offerta del Vomero, perchè?
------------------------------------------------------------------------
scusatemi per l insistenza ho trovato presso un altro negozio unofferta a mio avviso imperdibile Juwel Rio 125 T5 nero al prezzo di 170euro solo acquariocon materiali filtranti (il mobiletto ho visto già su zooplus ) ma le misure sono : Dimensioni: 81(L)x36(P)x50(A).
che dite per i rossi quale preferire, so che sono da prediligere piu per la lunghezza che per l' altezza...... però il prezzo è super ottimo no?

Anche io sto per acquistare online un Juwel Rio 125 per 2 carassi! ;)

scusami presso quale sito acquisterai???

marenko
13-02-2012, 21:44
Una curiosità: quest'offerta è quella dell'Auchan di via Argine?

no è un offerta del Vomero, perchè?
------------------------------------------------------------------------
scusatemi per l insistenza ho trovato presso un altro negozio unofferta a mio avviso imperdibile Juwel Rio 125 T5 nero al prezzo di 170euro solo acquariocon materiali filtranti (il mobiletto ho visto già su zooplus ) ma le misure sono : Dimensioni: 81(L)x36(P)x50(A).
che dite per i rossi quale preferire, so che sono da prediligere piu per la lunghezza che per l' altezza...... però il prezzo è super ottimo no?

Anche io sto per acquistare online un Juwel Rio 125 per 2 carassi! ;)

scusami presso quale sito acquisterai???


Acquariumline...è il sito con il prezzo più basso!

blixa
16-02-2012, 20:09
ciao, posso consigliarti il wave classic, le misure sono o 80x40 (140l) oppure 100x42 (190l netti), ti assicuro che quei cm di profondità in più si notano eccome, anche nella disposizione degli arredi fanno comodo, a me personalmente non piacciono gli acquari stretti... e poi avresti qualche litro in più rispetto al classico da 120 l...

beautiful.mind
19-02-2012, 15:06
ciao, posso consigliarti il wave classic, le misure sono o 80x40 (140l) oppure 100x42 (190l netti), ti assicuro che quei cm di profondità in più si notano eccome, anche nella disposizione degli arredi fanno comodo, a me personalmente non piacciono gli acquari stretti... e poi avresti qualche litro in più rispetto al classico da 120 l...
eccoome se mi piacciono 190 litri :-))

se dipendesse da me sarei passata direttamente ad un buon 200 e oltre litri, ma tasche vuote a parte non avrei proprio lo spazio materiale per metterlo, con 120 litri e sudo a metterlo (familiari poi permettendo) mi sa che mi dovrò "accontentare" poi si fa per dire penso mooolto meglio il 120 che il 50 dove son adesso heheeh

comunque martedì mi arriverà finalmente l' Evolution 120 litri, con annesse misure 100x30x54h

blixa
19-02-2012, 16:07
quello che di bello ha il wave classic 80 è aggiungi 20 l con solo 10 cm di profondità in più...quindi per chi ha limiti in lunghezza può usufruire della profondità...
Ma leggo che l'hai preso, bene!#70

beautiful.mind
24-02-2012, 14:35
quello che di bello ha il wave classic 80 è aggiungi 20 l con solo 10 cm di profondità in più...quindi per chi ha limiti in lunghezza può usufruire della profondità...
Ma leggo che l'hai preso, bene!#70

Alla fine non ho preso più l' EVOLUTIONN perchè momentaneamente fuori produzione, ho trovato un offertisssima presso un rivenditore fuori zona il Juwel rio 125 con mobile e filtro ecc.. a 170 euro ... domani corro a prenderlo.... per quel prezzo credo sia un affare, purtroppo ha un buonissimo prezzo per il RIO 180, causa spazio però mi è impossibile

marenko
24-02-2012, 22:51
quello che di bello ha il wave classic 80 è aggiungi 20 l con solo 10 cm di profondità in più...quindi per chi ha limiti in lunghezza può usufruire della profondità...
Ma leggo che l'hai preso, bene!#70

Alla fine non ho preso più l' EVOLUTIONN perchè momentaneamente fuori produzione, ho trovato un offertisssima presso un rivenditore fuori zona il Juwel rio 125 con mobile e filtro ecc.. a 170 euro ... domani corro a prenderlo.... per quel prezzo credo sia un affare, purtroppo ha un buonissimo prezzo per il RIO 180, causa spazio però mi è impossibile

Ottimo prezzo, io l'ho pagato 225€...complimenti! ;)

beautiful.mind
26-02-2012, 17:40
quello che di bello ha il wave classic 80 è aggiungi 20 l con solo 10 cm di profondità in più...quindi per chi ha limiti in lunghezza può usufruire della profondità...
Ma leggo che l'hai preso, bene!#70

Alla fine non ho preso più l' EVOLUTIONN perchè momentaneamente fuori produzione, ho trovato un offertisssima presso un rivenditore fuori zona il Juwel rio 125 con mobile e filtro ecc.. a 170 euro ... domani corro a prenderlo.... per quel prezzo credo sia un affare, purtroppo ha un buonissimo prezzo per il RIO 180, causa spazio però mi è impossibile

Ottimo prezzo, io l'ho pagato 225€...complimenti! ;)

buon prezzo anche il tuo,è uno tra i più bassi del web inoltre.... ieri mi èarrivato ed è grandioso come acquario :-);-)

marenko
26-02-2012, 18:18
buon prezzo anche il tuo,è uno tra i più bassi del web inoltre.... ieri mi èarrivato ed è grandioso come acquario :-);-)

Ma te l'hai preso online?

beautiful.mind
26-02-2012, 19:09
No l ho preso in un grosso rivenditore fuori zona precisamente Battipaglia (SA)

marenko
26-02-2012, 21:08
No l ho preso in un grosso rivenditore fuori zona precisamente Battipaglia (SA)

Ho capito chi è...presso il bivio si Santa Cecilia? vende anche animali da cortile?

beautiful.mind
26-02-2012, 21:14
No l ho preso in un grosso rivenditore fuori zona precisamente Battipaglia (SA)

Ho capito chi è...presso il bivio si Santa Cecilia? vende anche animali da cortile?

ho capito quale intendi Habitat zoo... non è quello...

è un grossista vicino l' Hotel san Luca, conosci la zona?? comunque se vuoi fa anche spedizioni tramite internet se vuoi ti do il link e vedi se ti conviene se non l hai gia prenotato

marenko
26-02-2012, 21:22
No l ho preso in un grosso rivenditore fuori zona precisamente Battipaglia (SA)

Ho capito chi è...presso il bivio si Santa Cecilia? vende anche animali da cortile?

ho capito quale intendi Habitat zoo... non è quello...

è un grossista vicino l' Hotel san Luca, conosci la zona?? comunque se vuoi fa anche spedizioni tramite internet se vuoi ti do il link e vedi se ti conviene se non l hai gia prenotato

Sono di Salerno e vivo a Milano e conosco benissimo la zona! ;)
Passami il link anche se non mi servirà subito perchè l'ho ordinato ed è anche arrivato!


http://s7.postimage.org/r9zy7ia1z/rio125.jpg (http://postimage.org/image/r9zy7ia1z/)


http://s16.postimage.org/wp4y9uai9/rio125_2.jpg (http://postimage.org/image/wp4y9uai9/)

marenko
07-03-2012, 10:07
Sto procedendo con l'allestimento dell'acquario.
Siamo ad un buon punto...ho inserito 25kg di sabbia fine, un po' di pietre di fiume e un legno che non so precisamente a quale albero appartenga...tutto ben lavato e bollito!!!!
Ora mi mancano le piante e lo sfondo...qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su quest'ultimi passaggi?
Le piante avrei pensato a:

- microsorum
- anubias
- bolbitis

Per lo sfondo invece mi serve qualche consiglio perchè non so come risolvere.

Grazie!

beautiful.mind
07-03-2012, 14:25
Sto procedendo con l'allestimento dell'acquario.
Siamo ad un buon punto...ho inserito 25kg di sabbia fine, un po' di pietre di fiume e un legno che non so precisamente a quale albero appartenga...tutto ben lavato e bollito!!!!
Ora mi mancano le piante e lo sfondo...qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su quest'ultimi passaggi?
Le piante avrei pensato a:

- microsorum
- anubias
- bolbitis

Per lo sfondo invece mi serve qualche consiglio perchè non so come risolvere.

Grazie!

Guarda oltre a tante anubias e microsorium, ti consiglio le echinodorus che puoi mettere dietro la vasca sono a crescita abbastanza veloce...
e se i tuoi non sono cannibali come i miei >:-(, ti consiglio anche la vallisneria...

Per lo sfondo anche io devo allestirlo, sto pensando di comprare un semplice cartone nero che risalta i colori....#70

marenko
07-03-2012, 14:29
Sto procedendo con l'allestimento dell'acquario.
Siamo ad un buon punto...ho inserito 25kg di sabbia fine, un po' di pietre di fiume e un legno che non so precisamente a quale albero appartenga...tutto ben lavato e bollito!!!!
Ora mi mancano le piante e lo sfondo...qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su quest'ultimi passaggi?
Le piante avrei pensato a:

- microsorum
- anubias
- bolbitis

Per lo sfondo invece mi serve qualche consiglio perchè non so come risolvere.

Grazie!

Guarda oltre a tante anubias e microsorium, ti consiglio le echinodorus che puoi mettere dietro la vasca sono a crescita abbastanza veloce...
e se i tuoi non sono cannibali come i miei >:-(, ti consiglio anche la vallisneria...

Per lo sfondo anche io devo allestirlo, sto pensando di comprare un semplice cartone nero che risalta i colori....#70

I miei ad oggi non hai mai toccato le piante...sono ancora tutte ben piantate...ma non so come si comporteranno nel nuovo acquario.
comunque ora mi segno anche queste altre due che mi hai indicato e poi penso che sabato andrò a comprarle.
per lo sfondo sono proprio indeciso...

beautiful.mind
07-03-2012, 14:32
Per lo sfondo o metti il cartoncino o se ti piace quegli sfondi prestampati che ha anche l' auchan....
oppure quelli meravigliosi della Juwel che costano un botto :-)))

marenko
07-03-2012, 14:35
Per lo sfondo o metti il cartoncino o se ti piace quegli sfondi prestampati che ha anche l' auchan....
oppure quelli meravigliosi della Juwel che costano un botto :-)))

volevo prendere uno di quelli della juwel tridimensionale ma nei negozi fisici costa un botto e in quelli online non è disponibile mai quello che piace a me. quello classico che raffigura l'ambiente mi fa un pò "paura"...credo che renda la vasca meno "naturale".
comunque ora vedo un po' sul da farsi....anche perchè ho letto il tutorial su come costruirsi uno sfondo 3D in casa e non è per niente difficile.

marenko
07-03-2012, 17:23
Layout momentaneo


http://s14.postimage.org/dvs8tb77h/IMG_0185.jpg (http://postimage.org/image/dvs8tb77h/)



http://s16.postimage.org/bfgbl8ci9/IMG_0186.jpg (http://postimage.org/image/bfgbl8ci9/)

sery84
09-03-2012, 00:09
Layout momentaneo


http://s14.postimage.org/dvs8tb77h/IMG_0185.jpg (http://postimage.org/image/dvs8tb77h/)



http://s16.postimage.org/bfgbl8ci9/IMG_0186.jpg (http://postimage.org/image/bfgbl8ci9/)

bello molto orientale!

ma tutte quelle pietri non so troppe? Non potrebbero recare fastidio al nuoto dei pesci?

marenko
09-03-2012, 09:21
Layout momentaneo


http://s14.postimage.org/dvs8tb77h/IMG_0185.jpg (http://postimage.org/image/dvs8tb77h/)



http://s16.postimage.org/bfgbl8ci9/IMG_0186.jpg (http://postimage.org/image/bfgbl8ci9/)

bello molto orientale!

ma tutte quelle pietri non so troppe? Non potrebbero recare fastidio al nuoto dei pesci?

Non credo che ne risentano più di tanto e comunque non è ancora il loyout definitivo. Domani vado a comprare le piante necessarie per la piantumazione e vediamo cosa ne esce...

onlyreds
09-03-2012, 10:41
sono tutte pietre molto lisce e tondeggianti, non daranno fastidio ai pesci

marenko
09-03-2012, 10:42
se proprio vogliamo fare i critici al 100% forse il tronchetto potrebbe esser pericoloso.

Hank
09-03-2012, 12:11
Bello il layout, le pietre lisce sono perfette per i rossi, dove le hai prese?

marenko
09-03-2012, 12:18
Al ticino...

Hank
09-03-2012, 13:06
Mi sa che mi farò un bel giretto all'Arno... :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko
09-03-2012, 13:09
Mi sa che mi farò un bel giretto all'Arno... :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Occhio che se ti beccano rischi un multone! -28

Hank
09-03-2012, 15:41
Mi sa che mi farò un bel giretto all'Arno... :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Occhio che se ti beccano rischi un multone! -28

I know. :-))

marenko
10-03-2012, 23:50
Ho finito poco fa di inserire le piante e di riempire la vasca e questo è il risultato!


http://s12.postimage.org/4ibj7icnt/IMG_0188.jpg (http://postimage.org/image/4ibj7icnt/)



http://s13.postimage.org/gmk1kk9k3/IMG_0189.jpg (http://postimage.org/image/gmk1kk9k3/)

onlyreds
11-03-2012, 18:30
ottimo. aspettiamo che si depositi la sospensione #70

marenko
11-03-2012, 20:01
Oggi...

http://s11.postimage.org/xeg91rya7/IMG_0190.jpg (http://postimage.org/image/xeg91rya7/)
http://s18.postimage.org/wffb2mw11/IMG_0192.jpg (http://postimage.org/image/wffb2mw11/)
http://s13.postimage.org/gwhem56r7/IMG_0193.jpg (http://postimage.org/image/gwhem56r7/)
http://s9.postimage.org/zevtcz1h7/IMG_0194.jpg (http://postimage.org/image/zevtcz1h7/)

onlyreds
12-03-2012, 15:16
decisamente meglio! ;-) ;-)
complimenti. adesso devi solo aspettare la maturazione...

Hank
12-03-2012, 15:39
Io fisserei tutte le epifite al legno e aggiungerei l'egeria densa, comunque bello anche così, mi piacciono quei sassoni levigati.

marenko
12-03-2012, 15:49
Io fisserei tutte le epifite al legno e aggiungerei l'egeria densa, comunque bello anche così, mi piacciono quei sassoni levigati.

Ma lo dici perchè pensi che non "attacchino" sulle rocce?

Hank
12-03-2012, 15:55
Io fisserei tutte le epifite al legno e aggiungerei l'egeria densa, comunque bello anche così, mi piacciono quei sassoni levigati.

Ma lo dici perchè pensi che non "attacchino" sulle rocce?

Sì, nel senso che prima che "attacchino" le radici ne devono fare di strada.

malù
12-03-2012, 22:41
marenko avevo anch'io anubias su rocce "lisce", ci mettono un pò di più ma alla fine si ancorano sfruttando le piccole porosità.

Ho anch'io un Rio 125 e ho trovato una buona circolazione orientando l'uscita verso la metà circa del vetro anteriore, non che tu debba farlo.........tienilo solo presente in caso di necessità :-))

marenko
12-03-2012, 22:48
Ho anch'io un Rio 125 e ho trovato una buona circolazione orientando l'uscita verso la metà circa del vetro anteriore, non che tu debba farlo.........tienilo solo presente in caso di necessità :-))

Mi spieghi meglio questa cosa? :)

malù
12-03-2012, 23:02
Niente di particolare, la mia uscita è ruotata di 180° rispetto alla tua..........ovviamente non te la posso consigliare come migliore in assoluto, molto dipende dalla configurazione degli arredi, hai molte rocce e quando la vasca sarà popolata si potrebbero verificare accumuli di sporcizia fra e dietro le rocce, se succede puoi provare se la soluzione che ti ho descritto migliora le cose.

Nella mia vasca mi "spazza" tutto il fondo........
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1727&pictureid=10745

Hank
13-03-2012, 01:51
malù volevo chiederti una cosa, la sabbia che usi nelle tue vasche è ad uso acquariofilo o è comune sabbia da emporio edile? (Scusa marenko per l'intrusione).
Comunque nel Juwel l'uscita della pompa la tengo anch'io come dice malù. :-)

marenko
13-03-2012, 09:53
Niente di particolare, la mia uscita è ruotata di 180° rispetto alla tua..........ovviamente non te la posso consigliare come migliore in assoluto, molto dipende dalla configurazione degli arredi, hai molte rocce e quando la vasca sarà popolata si potrebbero verificare accumuli di sporcizia fra e dietro le rocce, se succede puoi provare se la soluzione che ti ho descritto migliora le cose.

Nella mia vasca mi "spazza" tutto il fondo........
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1727&pictureid=10745

Terrò presente! -28

Hank
13-03-2012, 13:37
Marenko ieri ho fatto un giro alla Obi e ho trovato i due tipi di sabbia che mi dicevi te, la vagliata e la fine ma non ho potuto vedere le differenze perchè l'imballo non è trasparente. Qual'è meglio usare delle due? Comunque se va bene è uno spettacolo, con una sciocchezza mi allestisco un 240 litri. :-)

beautiful.mind
13-03-2012, 13:58
Personalmente io ho deciso di mettere solo piante (e poche pietruzze intorno alla piante qundo riuscirò finalmente a trovarle) anzi sapete dirmi se Leroy Merlin o Brico ce le hanno??

... dicevo metto poca roba proprio per paura che lo sporco si possa accumulare in mezzo alle pietre o sotto i legni (infatti questi ultimo non lo inserirò in vasca)

Marenko poi hai deciso per lo sfondo? Io ho inserito il cartoncino nero, fa un bell effetto ma mi sà che opterò per un marroncino scuro effetto più naturale...
gli sfondi Juwel costano un botto e non mi pare proprio il caso di spendere tanti soldi solo per uno sfondoo

marenko
13-03-2012, 14:19
Marenko ieri ho fatto un giro alla Obi e ho trovato i due tipi di sabbia che mi dicevi te, la vagliata e la fine ma non ho potuto vedere le differenze perchè l'imballo non è trasparente. Qual'è meglio usare delle due? Comunque se va bene è uno spettacolo, con una sciocchezza mi allestisco un 240 litri. :-)

Ciao Hank, per quanto riguarda la sabbia io ho notato una cosa: la vagliata ha una granulometria maggiore, la fine invece è molto sottile e una volta bagnata fa una specie di fango.
Questa sera prelevo un campioncino di vagliata dall'acquario che ho ora in uso e ti faccio sapere. Speriamo solo che la fine faccia passare ossigeno per le radici delle piante!


Marenko poi hai deciso per lo sfondo? Io ho inserito il cartoncino nero, fa un bell effetto ma mi sà che opterò per un marroncino scuro effetto più naturale...
gli sfondi Juwel costano un botto e non mi pare proprio il caso di spendere tanti soldi solo per uno sfondoo

Per lo sfondo ormai penso che sia tardi per inserirne uno 3D interno...l'acquario è pieno! :)
Gli sfondi Juwel costano un botto ma sono bellissimi...comunque sul sito ilregnodellanatura hanno dei prezzi più ragionevoli!
Che tipo di cartoncino hai utilizzato te? Normale da cartolibreria?

beautiful.mind
13-03-2012, 14:38
Marenko poi hai deciso per lo sfondo? Io ho inserito il cartoncino nero, fa un bell effetto ma mi sà che opterò per un marroncino scuro effetto più naturale...
gli sfondi Juwel costano un botto e non mi pare proprio il caso di spendere tanti soldi solo per uno sfondoo

Per lo sfondo ormai penso che sia tardi per inserirne uno 3D interno...l'acquario è pieno! :)
Gli sfondi Juwel costano un botto ma sono bellissimi...comunque sul sito ilregnodellanatura hanno dei prezzi più ragionevoli!
Che tipo di cartoncino hai utilizzato te? Normale da cartolibreria?[/QUOTE]

Si quello normale da cartoleria, volevo uno plasticato, sai per l' acqua ma non ne ho trovati in giro. devo dire come effetto non è niente male specialmente se si ha un fondo sul beige come il mio .. il contrasto è forte ... è bello :-)

Hank
13-03-2012, 15:45
Marenko ieri ho fatto un giro alla Obi e ho trovato i due tipi di sabbia che mi dicevi te, la vagliata e la fine ma non ho potuto vedere le differenze perchè l'imballo non è trasparente. Qual'è meglio usare delle due? Comunque se va bene è uno spettacolo, con una sciocchezza mi allestisco un 240 litri. :-)

Ciao Hank, per quanto riguarda la sabbia io ho notato una cosa: la vagliata ha una granulometria maggiore, la fine invece è molto sottile e una volta bagnata fa una specie di fango.
Questa sera prelevo un campioncino di vagliata dall'acquario che ho ora in uso e ti faccio sapere. Speriamo solo che la fine faccia passare ossigeno per le radici delle piante!


Grazie mille, attendo tue notizie. :-)

malù
13-03-2012, 23:03
Hank, uso sabbia per acquariofilia ( sono pigro a lavarla :-))), c'è la possibilità che la sabbia edile contenga elementi calcarei..........comunque non è un problema per i Carassi.
Gli elementi calcarei (se non si inserisce forzatamente co2) si sciolgono fino ad un certo punto il che non genera problemi per i pesci che necessitano una certa durezza.
Tempo fa avevo in vasca quelle pietre calcaree bianche che si trovano nei garden e si scioglievano così poco che sono cresciute le alghe sulla superficie.

Hank
14-03-2012, 01:37
Capito grazie, comunque no, niente CO2 e con un kH dell'acqua di rubinetto di 8 anche se la sabbia contenesse elementi calcarei non dovrei avere problemi.
Per curiosità, che sabbia usi?

malù
14-03-2012, 02:03
Nell'ultimo allestimento ho usato questa..........
http://www.iltucanopet.com/home/details/407/543/acquariologia/arredo/sabbie/ghiaie-da-fondo/biodry-quarzo-a-sabbia-francese-5-kg

marenko
15-03-2012, 14:29
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon fotoperiodo da applicare considerando anche il fatto che l'acquario ha difronte 2 finestre molto illuminate durante tutto il giorno?

beautiful.mind
15-03-2012, 16:00
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon fotoperiodo da applicare considerando anche il fatto che l'acquario ha difronte 2 finestre molto illuminate durante tutto il giorno?

Il mio acquario è in una stanza non troppo luminosa diciamo, ed ho adottato il fotoperiodo di 8ore, mi sto trovando bene perchè fino adesso zero alghe, solo qualcuna marroncina vicino agli arredi.....

Se hai inserito invece solo anubias ti consiglio un illuminazione molto più inferiore #70

marenko
15-03-2012, 16:03
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon fotoperiodo da applicare considerando anche il fatto che l'acquario ha difronte 2 finestre molto illuminate durante tutto il giorno?

Il mio acquario è in una stanza non troppo luminosa diciamo, ed ho adottato il fotoperiodo di 8ore, mi sto trovando bene perchè fino adesso zero alghe, solo qualcuna marroncina vicino agli arredi.....

Se hai inserito invece solo anubias ti consiglio un illuminazione molto più inferiore #70

Le piante che ho inserito sono:

Microsorum
Anubias
Vallisneria
Echinodorus

marenko
28-03-2012, 13:27
Dopo quasi 3 settimane di maturazione credo che in questo week end mi accingerò a trasferire i 2 pescetti nella nuova vasca.
Ci sono particolari attenzioni che devo assumere?
Ho fatto dei controlli qualche giorno fa per nitriti e nitrati ed è tutto nella norma.
Che dite faccio anche un cambio d'acqua parziale?

Lo sapete che nel Fluval Edge fossi convinto di avere i valori sballati ma invece è tutto perfetto? Vuol dire che come filtro non è tanto male...anche se come vasca e come impianto di illuminazione fa schifo! :)

onlyreds
28-03-2012, 15:33
Ho fatto dei controlli qualche giorno fa per nitriti e nitrati ed è tutto nella norma.
cioè??
io aspetterei ancora 1 settimana. a maggior ragione che nel fluval i valori sono a posto, non hai urgenza

marenko
28-03-2012, 15:38
Ho fatto dei controlli qualche giorno fa per nitriti e nitrati ed è tutto nella norma.
cioè??
io aspetterei ancora 1 settimana. a maggior ragione che nel fluval i valori sono a posto, non hai urgenza

I valori precisi non li ricordo, devo controllare a casa...ma comunque erano nella norma. Nitriti pari a 0, nitrati non ricordo ma era comunque ad un buon livello!

onlyreds
28-03-2012, 16:00
ok, hai studiato :-D
se mi dicevi nitriti e nitrati a zero ti rimandavo a settembre (ah già, adesso non ci sono più gli esami a settembre #13) :-D
fai un piccolo cambio d'acqua e poi dovrebbe essere pronto per ospitare i pesci

marenko
28-03-2012, 16:17
ok, hai studiato :-D
se mi dicevi nitriti e nitrati a zero ti rimandavo a settembre (ah già, adesso non ci sono più gli esami a settembre #13) :-D
fai un piccolo cambio d'acqua e poi dovrebbe essere pronto per ospitare i pesci

Dei buoni test per nitriti e nitrati quali sono? Molto veloci e precisi....
Io ora uso quelli della Sera e sono gli unici che conosco e che ho provato!

onlyreds
28-03-2012, 17:06
io ho usato Sera ed ora uso Tetra (solo perchè non ho trovato i Sera). Mi sembrano equivalenti.

beautiful.mind
29-03-2012, 22:30
Io uso Sera ed Askoll questi ultimi anche molto buoni

marenko
31-03-2012, 18:07
Ho notato che si sta formato su piante, rocce e fondo una patina marroncina e sembra che sia dovuta al rilascio di "qualcosa" dal tronco che ho inserito!
Che dite?
Le piante sembrano star bene...infatti stanno crescendo a vista d'occhio!

Hank
31-03-2012, 19:49
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?

marenko
31-03-2012, 19:55
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?

Ecco le foto...


http://s16.postimage.org/bpll3dw41/IMG_0211.jpg (http://postimage.org/image/bpll3dw41/)


http://s13.postimage.org/prytxsg4z/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/prytxsg4z/)

beautiful.mind
31-03-2012, 20:22
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?

Ecco le foto...


http://s16.postimage.org/bpll3dw41/IMG_0211.jpg (http://postimage.org/image/bpll3dw41/)


http://s13.postimage.org/prytxsg4z/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/prytxsg4z/)

ho il tuo stesso medesimo problema :-) ....a me stanno iniziando ad esserci anche attorno ai vetri...

marenko
31-03-2012, 20:26
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?

Ecco le foto...


http://s16.postimage.org/bpll3dw41/IMG_0211.jpg (http://postimage.org/image/bpll3dw41/)


http://s13.postimage.org/prytxsg4z/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/prytxsg4z/)

ho il tuo stesso medesimo problema :-) ....a me stanno iniziando ad esserci anche attorno ai vetri...

Sui vetri anche a me, ma vanno via facilmente con il raschietto.
Sulle foglie basta lo spostamento d'acqua e pure volano via.
Ho letto che si possono "combattere" con una buona acqua d'osmosi!

beautiful.mind
31-03-2012, 20:32
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?

Ecco le foto...


http://s16.postimage.org/bpll3dw41/IMG_0211.jpg (http://postimage.org/image/bpll3dw41/)


http://s13.postimage.org/prytxsg4z/IMG_0212.jpg (http://postimage.org/image/prytxsg4z/)

ho il tuo stesso medesimo problema :-) ....a me stanno iniziando ad esserci anche attorno ai vetri...

Sui vetri anche a me, ma vanno via facilmente con il raschietto.
Sulle foglie basta lo spostamento d'acqua e pure volano via.
Ho letto che si possono "combattere" con una buona acqua d'osmosi!

si io non uso nemmeno il raschietto basta una spugnetta pulita per pulire il tutto #70
solo che dopo pochi giorni si ripresentano sporchi i vetri...
ho letto che le neritine e le ampullarie ne sono ghiotte, ma qui a Napoli non trovo un negozio che le vende!!!:#O

acquar54
31-03-2012, 20:40
quello che dirò sarà scoraggiante...ma se proprio vuoi avere pesci rossi in un 120 litri lordi(che poi penso siano 90-100 litri netti)ne devi allevare solo 2 di varietà pregiate non comuni...mi ricordo di aver letto un post qui su acquaportal che i rossi pregiati da adulti hanno bisogno di 50 litri a testa...ovviamente sempre meglio di più...figuriamoci i comuni,100 litri o più a pesce da adulto...insomma chi è che non ci è passato ad avere rossi in vasca...però è cosi sono pesci che dicono che non sono molto esigenti per qualità dell'acqua e altre cose...ma mica è cosi tanto vero,si parte sempre col dire,,,sono robusti quindi possono star bene anche in un 70 litri...più spazio c'è e ovviamente meglio è...sono pesci da laghetto non d'acquario...lo so è forse scoraggiante ma è cosi1!!!!!;)

marenko
31-03-2012, 21:03
ho letto che le neritine e le ampullarie ne sono ghiotte, ma qui a Napoli non trovo un negozio che le vende!!!:#O

proverò sicuramente! ;)


quello che dirò sarà scoraggiante...ma se proprio vuoi avere pesci rossi in un 120 litri lordi(che poi penso siano 90-100 litri netti)ne devi allevare solo 2 di varietà pregiate non comuni...mi ricordo di aver letto un post qui su acquaportal che i rossi pregiati da adulti hanno bisogno di 50 litri a testa...ovviamente sempre meglio di più...figuriamoci i comuni,100 litri o più a pesce da adulto...insomma chi è che non ci è passato ad avere rossi in vasca...però è cosi sono pesci che dicono che non sono molto esigenti per qualità dell'acqua e altre cose...ma mica è cosi tanto vero,si parte sempre col dire,,,sono robusti quindi possono star bene anche in un 70 litri...più spazio c'è e ovviamente meglio è...sono pesci da laghetto non d'acquario...lo so è forse scoraggiante ma è cosi1!!!!!;)

Infatti io ne ho solo 2! :-))

malù
31-03-2012, 21:15
marenko mi sa che ti ci dovrai abituare........difficile trovare una vasca senza diatomee, l'importante è che non ricoprano tutto.
In verità danno un tocco "naturale" e, come tutti gli organismi, hanno la loro importanza per l'equilibrio della vasca, se hai occasione di vedere gli habitat naturali di molti dei pesci che alleviamo in acquario ti accorgi che le alghe sono i protagonisti principali.

onlyreds
01-04-2012, 00:14
e lascia stare l'acqua d'osmosi. non c'entra nulla con l'eliminazione delle diatomee e con i pesci rossi non va bene...

marenko
01-04-2012, 20:50
Sinceramente non era proprio mia intenzione utilizzare lacqua d'osmosi senza un vostro parere! :)
Difficilmente prendo decisioni così dastriche senza l'opinione di persone più esperte! ;)
Però sarei molto interessato al discorso ampullarie, cosa mi potete dire a riguardo?


N.B.: ho effettuato un'altra analisi dell'acqua e ho sempre nitriti a 0 e ora anche i nitrati lo sono invece l'altro giorno quando ho fatto la misurazione erano a circa 10mg/l.
Che dite procedo con l'inserimento dei pescetti?

Grazie

beautiful.mind
01-04-2012, 22:36
marenko mi sa che ti ci dovrai abituare........difficile trovare una vasca senza diatomee, l'importante è che non ricoprano tutto.
In verità danno un tocco "naturale" e, come tutti gli organismi, hanno la loro importanza per l'equilibrio della vasca, se hai occasione di vedere gli habitat naturali di molti dei pesci che alleviamo in acquario ti accorgi che le alghe sono i protagonisti principali.

Le mie diatomee stanno facendo diventare marroni tutte le piante, è normale??

Mi dite qualche accorgimento per farle diminuire???

Hank
01-04-2012, 23:20
Come ha detto malù vi ci dovrete abituare, ho sentito dire spesso che le diatomee compaiono in fase di avvio dell'acquario e poi se ne vanno da sole, ma almeno nel mio caso non è stato così e tutt'ora ce ne sono. A me non dispiacciono, danno un che di naturale alla vasca, devo dire però che mi danno una bella mano le ampullarie e una neritina a tenere i vetri abbastanza puliti. :-))
Io comunque non ho toccato niente o usato "chimicate", ho lasciato fare alla vasca il suo corso e un po' di diatomee ci sono e sempre ci saranno penso. :-)

P.S. Date una letta qua. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197) :-)

malù
02-04-2012, 00:19
Dal link segnalato da Hank si deduce che nella vasche dei carassi la soluzione migliore è l'inserimento di qualche gasteropode.
Si potrebbe usare l'acqua di osmosi ma occorre prepararla opportunamente con i sali per raggiungere le durezze consone ai rossi.
La questione alghe è molto articolata e varia da vasca a vasca........per prima cosa occorrerebbe misurare i silicati contenuti nell'acqua di rete e tenere bassi fosfati e nitrati, altra componente essenziale per il loro sviluppo è la luce.........le piante a crescita lenta, che solitamente sono in vasca con i rossi, ne "usano" poca a tutto vantaggio delle alghe.

onlyreds
02-04-2012, 15:40
inserimento pesci, direi che ci siamo.
tieni monitorati i valori per le prime due settimane, che non si sa mai.
per le diatomee è dura...

marenko
02-04-2012, 15:42
inserimento pesci, direi che ci siamo.
tieni monitorati i valori per le prime due settimane, che non si sa mai.
per le diatomee è dura...

OK, venerdi parto per 5gg...dici che posso partire tranquillo?
Ad oggi ancora non ho fatto un cambio di acqua parziale, dici di farlo?

onlyreds
02-04-2012, 15:47
mmm,
se adesso sono in una situazione stabile e sicura li sposterei al tuo ritorno.
fai un cambietto, si.

marenko
02-04-2012, 15:49
mmm,
se adesso sono in una situazione stabile e sicura li sposterei al tuo ritorno.
fai un cambietto, si.

sai cosa mi preoccupa del vecchio acquario? la pompa che si blocca ogni tanto...e le ultime volte che si è bloccata ero sempre via per le ferie. fortunatamente il mio vicino va a controllare quasi tutti i giorni ed è anche lui un acquariofilo! :)

marenko
02-04-2012, 21:44
per il cambio acquario procedo con la classica procedura che si utilizza quando si fa l'inserimento quando si acquistano in negozio? acclimatamento in un sacchetto e aggiungo acqua del nuovo acquario piano piano?

Hank
02-04-2012, 21:50
per il cambio acquario procedo con la classica procedura che si utilizza quando si fa l'inserimento quando si acquistano in negozio? acclimatamento in un sacchetto e aggiungo acqua del nuovo acquario piano piano?

Sì. :-)

marenko
03-04-2012, 10:50
Questa sera procedo con cambio di acqua e poi inserisco i pescetti e forse vado da una persona in zona a comprare delle ampullarie! Che dite 1€ ad ampullaria è buono?

beautiful.mind
04-04-2012, 13:11
Dal link segnalato da Hank si deduce che nella vasche dei carassi la soluzione migliore è l'inserimento di qualche gasteropode.
Si potrebbe usare l'acqua di osmosi ma occorre prepararla opportunamente con i sali per raggiungere le durezze consone ai rossi.
La questione alghe è molto articolata e varia da vasca a vasca........per prima cosa occorrerebbe misurare i silicati contenuti nell'acqua di rete e tenere bassi fosfati e nitrati, altra componente essenziale per il loro sviluppo è la luce.........le piante a crescita lenta, che solitamente sono in vasca con i rossi, ne "usano" poca a tutto vantaggio delle alghe.



Si ma è "normale" ad un mese e mezzo dall avviamento avere l echinodorus tutta marrone per le diatomee??

Mi sa che devo sbrigarmi a comprare qualche ampullaria :-))
------------------------------------------------------------------------
Questa sera procedo con cambio di acqua e poi inserisco i pescetti e forse vado da una persona in zona a comprare delle ampullarie! Che dite 1€ ad ampullaria è buono?

Marenko credo che sia un ottimo prezzo! A me hanno cercato 2,50, vedi te che ladri!!!

Per caso questa persona spedisce anche? Sono interessata...

Hank
04-04-2012, 18:52
Se volete esclusivamente spazzini prendete le neritine, sono molto più efficineti, se invece volete gustarvi dei bei lumaconi con eventuali riproduzioni prendete almeno 3 ampullarie. :-)
1 euro è un prezzo ottimo.

marenko
04-04-2012, 19:29
Marenko credo che sia un ottimo prezzo! A me hanno cercato 2,50, vedi te che ladri!!!

Per caso questa persona spedisce anche? Sono interessata...

Appena sento la persona chiedo...se non spedisce potrei farlo io! Però mi dovete spiegare come dovrei sistemarle.
------------------------------------------------------------------------
Ragazza mi sono accorto che i miei pesci rossi hanno dei puntini bianchi solo sulle branchie.
Dite che è la malattia dei punti bianchi?
Se si, come la devo curare?
Leggevo che esistono delle gocce....ma io non ne capisco molto!
I pescetti sembrano stare benissimo comunque, mangiano, nuotano senza alcun problema, sono attivi e vispi!

N.B.: non sono comparsi dopo il trasferimento perchè ieri sera mi è sembrato di intravederli subito dopo il "travaso".

malù
04-04-2012, 21:29
Se l'acqua delle due vasche era alla stessa temperatura è difficile che sia Ictio, se sono presenti solo sulle branchie potrebbero essere in fregola, tienili sotto controllo per qualche giorno.

marenko
04-04-2012, 21:40
Se l'acqua delle due vasche era alla stessa temperatura è difficile che sia Ictio, se sono presenti solo sulle branchie potrebbero essere in fregola, tienili sotto controllo per qualche giorno.

Entrambe gli acquari sono a temperatura ambiente!
Sono molto ma molto attivi e si rincorrono per tutta la vasca e si "stuzzicano"...saranno in fregola?

malù
04-04-2012, 21:44
Sembrerebbe proprio di sì.........se li osservi bene puoi riconoscere i sessi, il maschio è quello che "infila" il muso nella coda della femmina e gli da piccoli "colpetti" sul ventre.

marenko
04-04-2012, 21:45
Sembrerebbe proprio di sì.........se li osservi bene puoi riconoscere i sessi, il maschio è quello che "infila" il muso nella coda della femmina e gli da piccoli "colpetti" sul ventre.

Fanno proprio così come hai descritto te!!!! :)

malù
04-04-2012, 21:50
Se sono sessualmente maturi (di solito a due anni di età) potresti avere la riproduzione, dico "potresti" perchè anche i miei fanno così ma in 5 anni nessuna riproduzione e, se non ricordo male, quelli di Crilù si sono riprodotti ancora più tardi...........

marenko
04-04-2012, 21:54
L'importante e che stiano bene...se poi si riproducono ancor meglio! Grazie mille per il supporto...vi terrò aggiornati! ;)

marenko
05-04-2012, 09:12
Ragazzi oggi vorrei andare a prendere le ampullarie dal tizio che me le ha proposte ad 1€.
Dite che conviene tenerle i primi giorni nella vecchia vasca dove avevo i carassi per fargli fare una specie di quarantena?

onlyreds
05-04-2012, 10:41
secondo me no, puoi metterla direttamente nella vasca nuova

marenko
05-04-2012, 10:44
secondo me no, puoi metterla direttamente nella vasca nuova

OK...allora oggi credo che passerò dal tizio a prenderne un po'.

Grazie mille!

marenko
18-04-2012, 13:31
Ragazzi, vorrei inserire nel mio 125L qualche altro pesce oltre i due carassi che ho.
Cosa mi consigliate o è meglio lasciar stare?

onlyreds
18-04-2012, 14:06
al max un altro carassio...
altri pesci compatibili non ne vedo...

marenko
18-04-2012, 14:08
al max un altro carassio...
altri pesci compatibili non ne vedo...

La cosa mi interessa! :)
Ma ci sono probabili possibilità che il nuovo venga "attaccato" e messo in disparte?
I due che ci sono ora li ho da circa 1 anno o poco più e fra loro hanno un ottimo comportamento.