PDA

Visualizza la versione completa : un mondo di confusione su Kh-PH-Gh


massimotp
10-02-2012, 10:22
Ciao a tutti.Ieri ho smantellato il mio povero acquario a causa della filamentosi devastante.L'acqua era diventata nerissima,non ho capito se era sporcizia o il fondo fertile.Oggi mi ritrovo con pochissime piante (sono le potature delle piante con la filamentosi) e di conseguenza ho paura di rimetterle per non cadere nuovamente nella filamentosi.
Oggi ho effettuato il test e volevo sapere cosa fare per rendere l'acqua con valori accettabili.

PH 8 KH 7 GH 8 NO2 0 NO3 0 (acquario)

PH 8 KH 9 GH 8 (acqua di casa)

Il mio acquario ha il fondo fertile e sopra lo strato di sabbia fine color ambra.Filtro interno.Ho co2 a gel,illuinazione T5 da 45Wx2
Pesci 8 cardinali --guppy e avanotti saranno una 15 (4 adulti e tutti avanotti) e 3 pulitori.

grazie vi allego la foto del mio ex acquario.
.http://farm8.staticflickr.com/7151/6441463139_5c6927326f_z.jpg

alex369
10-02-2012, 10:41
Quanto è grande la vasca? Potrebbe essere dovuto all'illuminazione: per caso conosci la gradazione dei t5?

Non è detto che il nero dell'acqua sia dovuto alle filamentose inoltre.

PS. i pulitori non esistono!

massimotp
10-02-2012, 10:58
Quanto è grande la vasca? Potrebbe essere dovuto all'illuminazione: per caso conosci la gradazione dei t5?

Non è detto che il nero dell'acqua sia dovuto alle filamentose inoltre.

PS. i pulitori non esistono!

E' un pet company da 120 litri lordi.Ho messo una plafoniera con 2 xT5 da 39 W una lampada da 10.000 K e l altra da 6500 K,volevo cambiare la 10.000 K con una 4500 ma non riesco a trovarla.Si i pulitori ci sono ,ma in foto non si vedono!

Mel
10-02-2012, 12:18
intendeva che i pulitori non esistono: i pesci "pulitori" in realtà vanno nutrti come tutti gli altri, e come tutti gli altri inquinano, non puliscono.

tommaso83
10-02-2012, 12:59
Ciao Massimo, e innanzitutto benvenuto su AP! ;-)

Innanzitutto toglimi una curiosità: hai smantellato un'acquario, lo stai riallestendo, ma hai svuotato tutto, pulito il filtro eccetera? Perchè se hai fatto una pulizia completa, prima di rimettere i pesci devi aspettare almeno un mese che il filtro si riattivi e la vasca si stabilizzi. Intanto i pesci dove li tieni?

Seconda cosa: tu chiedi quali sono i valori di un'acqua buona: ma c'è un problema, l'acqua deve essere buona (nel senso di adatta) ai pesci che hai in vasca, e le due specie che hai elencato (cardinali e guppy) vogliono valori di acqua diversi. Quindi un'acqua buona può essere quella che esce già dal tuo rubinetto per l'allevamento dei guppy, mentre servirebbe tagliarla con osmosi per allevare i cardinali).

Le lampade da 10000 hanno gradazione troppo alta per gli acquari d'acqua dolce e favoriscono lo sviluppo algale, puoi sostituire il tuo neon con un altro 6500.

Se ci dai le informazioni richieste possiamo andare avanti a capire che tipo di acqua usare per i pesci che vuoi allevare. ;-)

massimotp
10-02-2012, 14:48
Grazie x il benvenuto.Ho smantellato cioè ,ho pulito il filtro solo la lana di perlon,i cannolicchi non li ho lavati,ho levato tutte le piante perchè la filamentosi se li era divorati,però togliendo le piante sicuramente è salito il fondo fertile diventando l'acqua nera.Successivamente ho sifonato il fondo e ho cambiato circa 45 litri d'acqua, con acqua da rubinetto.Oggi la situazione è migliorata,l'acqua è pulita ,mi rimane solo di risifonare nuovamente una parte di fondo perchè i residui si sono depositati .Non vorrei sapere i valori d acqa con determinati pesci ,ma bensi' capire come abbassare il PH e il Kh che mi sembrano abbastanza altini.
Vediamo se ho capito,per abbassare il kh bisognerebbe tagliare con acqua osmotica (esempio 100 litri in acquario,mi da 8 KH per farla diventare 4 bisognerebbe levare 50 litri dall acquario e inserire solo 50 litri d'acqua osmotica di conseguenza abbassando il KH si abbassa anche il Ph,poi x far diventare il ph stabile bisogna agire con la co2. Cio' capito nulla?????grazie ancora.

tommaso83
10-02-2012, 14:55
La parte sul KH è giusta: se metti metà acqua con KH 8 con metà con KH=0 (osmosi) ottieni acqua con KH=4.

Sul pH la corrispondenza non è così facile. E' una misura dell'acidità dell'acqua. In teoria quella dell'acqua pura è 7. In realtà nelle acque dei rubinetti è sempre più o meno leggermente basica. Per farla diventare acida (pH<7) i metodi più comuni sono usare sistemi di origine naturale (come alcune foglie o la torba) che rilasciano sostanze debolmente acide nell'acqua, portando giù il pH, o disciogliendo anidride carbonica, che è un gas acido, in acqua.

Si usa abbassare il KH prima di abbassare il pH perchè i sali che compongono il KH sono basici e reagiscono con le sostanze acide, rendendole inefficaci (la metto giù un pò facile), quindi diminuendo l'effetto sul pH finale della vasca.