Entra

Visualizza la versione completa : Nitriti in aumento. AIUTO!!!


Olti
09-02-2012, 22:15
Ciao ragazzi come va? Vi ricordate di me :)))!!! Dopo aver lasciato a maturare per 40 giorni l acquario, andava tutto bene e le piante crescevano e crescono tuttora benissimo. 1 settimana dopo aver messo i pesci dentro ho notato che i nitriti stanno pian piano aumentando. ho smesso di dare da mangiare ai pesci per un paio di giorni e durante questa settimana ho fatto 2 cambi parziali dell acqua pero come detto continuano ad aumentare lo stesso. che mi consigliate di fare senza dover traslocare i pesci, che gia l ho fatto una volta per un mese intero. :((( sono disperato.

nell acquario attualmente ci stanno 3 guppy, 2 corridoras, 1 ancistrus, e 1 betta maschio rigorosamente rinchiuso in una sala parto abbastanza capiente dentro l acquario, ( in attesa di una sistemazione definitiva)
P.S. per chi si ricorda i 2 oranda che fino a qualche giorno fa erano dentro l acquario li ho gia traslocati. le piante che ho sono egeria densa che dalla crescita è gia uscita fuori e l ho potata e ripiantata, cabomba caroliniana, anubis, un microsorum divisa in 3 parti e una giovane riccia fluitance. COSA POSO FARE. i valori del acqua non li so ma è acqua di rubinetto decantata e trattata con aquatan.GRAZIE A TUTTI

Agro
09-02-2012, 22:22
Ciao, prima di gridare alla tragedia dacci i valori dell'acqua ;-)

Olti
09-02-2012, 22:26
Per il momento non ho cinquanta euro da spendere peri i test dei valori del acqua. nei negozi mi fanno solo i nitriti o quello con le strisce che non si capisce una mazza. ho solo i test dei nitriti che stanno 0,5 mg/l .>:-(>:-(>:-(

Agro
09-02-2012, 22:31
Che marca è il test?
Ma quei pesci in quanto tempo li hai inseriti in vasca? tutti insieme?

Olti
09-02-2012, 22:36
Il test è NO2 profi test (salifert). dopo i 40 giorni li ho messo 2 alla volta nel arco di 1 settimana. Devo anche dire che durante i 40 giorni ho fatto ripetuti test di NO2 con valori sempre 0.

paolo-74
09-02-2012, 22:38
litri vasca? filtro utilizzato? hai per caso lavato il filtro? hai il fondo in quarzo o fertile? usi concime in pastiglie o liquido?
tanto per cominciare!
metti anche una foto se ti è possibile.

bettina s.
09-02-2012, 22:39
Olti, certo che mi ricordo di te, il tuo problema è che sbagli approccio a questo hobby; il betta intrappolato nella sala parto... i due oranda... anche l'ancistrus non ci sta in quel litraggio. Sei a Roma, ci sono tantissimi negozi, garden, porta un campione della tua acqua e fatti controllare per bene i valori, nitriti e nitrati.
Com'è composto il filtro?:-)

Agro
09-02-2012, 22:46
Penso che la vasca non si sia maturata, e che lo stia facendo ora, ricorda ogni acquario e un mondo a se.
Purtroppo e difficile fare un quadro completo della situazione, i nitriti e i nitrati sono indicatori della attività del filtro e in generale della nitrificazione di tutta la vasca, senza sapere andamento dei due valori e difficile farsi un idea certa.
Fai piccoli cambi frequenti, cerca di tenere i nitriti a 0,2, miracolando occhio alla temperatura dell'acqua dei cambi, niente sbalzi.
Procurati anche il test dei nitrati, e quello che ora ti serve di più dopo quello dei nitriti.

Olti
09-02-2012, 22:46
i littri sono sessanta. gia ho sbagliato 1 volta quindi la maturazione l ho fatto come si deve. ho usato solo 1 quantita piccola di flore plus di sera. il filtro è wave portata 520l/ora è sta al massimo. la foto è questa
http://s8.postimage.org/59i1ihw01/acq.jpg (http://postimage.org/image/59i1ihw01/)

berto1886
09-02-2012, 22:58
fatta come si deve cioè? cmq non è che hai inserito i pesci tutti in solo colpo?

Marco_fiuggi
09-02-2012, 22:59
non e' che come fanno un po tutti i neofiti il problema sia un eccessiva somministrazione di mangime???
e poi non hai risposto al tipo di filtro e materiali filtranti utilizzati......
cerca di crearti un progetto dedicando la tua vasca solo a una famiglia di pesci tipo ad es . solo pellicidi....
non fare un fritto misto!!!!

paolo-74
09-02-2012, 23:00
Penso che la vasca non si sia maturata,

nei cambi d'acqua non sifonare il fondo, anche quello è un filtro, smuoverlo troppo non è indicato in una vasca in maturazione

Olti
09-02-2012, 23:06
A Berto se leggi bene capirai come ho introdotto i pesci.
Il filtro è interno a 3 scomparti con tutto l occorrente (spugne,lana e cannolicchi, la pompa ha una portata di 520 l/h. per quanto riguarda al fritto misto ho gia sbagliato e non posso buttarli via.
------------------------------------------------------------------------
A proposito qualcuno sa distinguere i sessi dei corridoras (sto in dilemma).#24#24#24#24

paolo-74
09-02-2012, 23:26
la sequenza è spugna lana cannolicchi pompa? lavi spesso il filtro?

berto1886
09-02-2012, 23:47
mmm... capito... lo hai fatto maturare 40 giorni... cmq per i cory le femmine sono più grosse rispetto i maschi e hanno la pinna dorsale più arrotondata

bettina s.
09-02-2012, 23:54
se la pompa è regolabile, cerca di diminuire un po' la portata, tieni il livello dell'acqua fino al bordo neo, non lasciare che il filtro faccia la cascatella e metti più piante.

Olti
10-02-2012, 11:16
la sequenza è spugna lana cannolicchi pompa? lavi spesso il filtro?

la sequenza è: riscaldatore, spugna a maglia larga, lana, spugna a maglia più stretta, cannolicchi, pompa. fino ad ora non ho mai lavato il filtro.
------------------------------------------------------------------------
se la pompa è regolabile, cerca di diminuire un po' la portata, tieni il livello dell'acqua fino al bordo neo, non lasciare che il filtro faccia la cascatella e metti più piante.

ho diminuito la portata della pompa a metà. poi aggiungo una cosa che ho notato ora, magari puoi aiutarmi a capire cos'è. mi sembra che le bollicine di aria più piccole rimangano intrappolate a pelo d'acqua in una sorta di patina gelatinosa... forse tu sei l'unica che può aiutarmi, dato che mi sembra che gli altri preferiscano rinfacciarmi errori che in passato ho fatto nella totale incoscienza e inconsapevolezza, senza rendersi conto che sono appunto un neofita e che tutto quello che ho fatto l'ho fatto su consiglio dei negozianti. scusami se lo ribadisco in occasione della risposta che do a te, ma forse mi puoi capire :) grazie mille, sei gentilissima.

Olti
10-02-2012, 15:10
Ciao, prima di gridare alla tragedia dacci i valori dell'acqua ;-)

litri vasca? filtro utilizzato? hai per caso lavato il filtro? hai il fondo in quarzo o fertile? usi concime in pastiglie o liquido?
tanto per cominciare!
metti anche una foto se ti è possibile.

Olti, certo che mi ricordo di te, il tuo problema è che sbagli approccio a questo hobby; il betta intrappolato nella sala parto... i due oranda... anche l'ancistrus non ci sta in quel litraggio. Sei a Roma, ci sono tantissimi negozi, garden, porta un campione della tua acqua e fatti controllare per bene i valori, nitriti e nitrati.
Com'è composto il filtro?:-)

Ultimo aggiornamento: i nitriti sono arrivati a 1mg/lt... ora trasferisco i pesci in una vasca con il riscaldatore (nella fretta non ho potuto rimediare di meglio). cosa devo fare con l'acquario?? per favore, ho bisogno di consigli, se potete... sono davvero avvilito.

daniele68
10-02-2012, 15:38
Hai fatto bene a trasferire i pesci in un'altra vasca e in questa farai cambi quotidiani e metterei un aeratore al minimo.
L'altra la lasci maturare senza toccare niente.

Agro
10-02-2012, 15:44
Hai fatto bene con quei valori di nitriti sarebbe troppo pericoloso per i pesci rimanere li dentro.

Olti
19-02-2012, 01:03
se la pompa è regolabile, cerca di diminuire un po' la portata, tieni il livello dell'acqua fino al bordo neo, non lasciare che il filtro faccia la cascatella e metti più piante.

ciao bettina!! come va? ti riporto i valori dell'acquario:

nitriti 5 mg/lt
nitrati 100 mg/lt
gh 16
kh 10
ph 7,5-8
cloro 0

stando a quanto mi hanno detto i negozianti di mobydick dovrei fare il cambio del 50% ma non ho i mezzi per muovere tutta l'acqua, quindi ho fatto un cambio del 20%. che dici se continuo a farlo ancora per qualche giorno? potrei compromettere il filtro? stando a quanti nitrati produce dovrebbe essere partito, tu che dici? per quanto riguarda l'areatore, poi? ce l'ho e ho montato anche la pietra porosa, ma fino ad ora non lo sto utilizzando. ti ringrazio ancora per il tuo aiuto!

ps. ho aggiunto altre piante: ora sono 10 e sembrano crescere! i pesci però li tengo ancora in un'altra vasca :( ancora grazie!

francesco965
19-02-2012, 02:06
il fatto che i nitrati siano così alti vuol dire che il filtro sta facendo perfettamente il suo lavoro ma anche che lo hai sovraccaricato con un carico organico eccessivo .
sta a te capire da dove proviene il problema .
sei il solo in casa che da il cibo , non è che c'è qualche bambino che ne ha buttato dentro qualche manciata per un eccesso di entusiasmo ?

per incentivare la crescita dei batteri ti consiglierei di tenere l'aeratore a palla .

un'altra cosa, nei 40 giorni di maturazione , sicuramente più che sufficienti per far partire un acquario , hai aggiunto ogni due o tre giorni un pizzico di cibo per nutrire i batteri e farli riprodurre ?

se non lo hai fatto anche se la vasca era attiva il numero dei batteri nitrificanti era comunque esiguo , perchè lo stesso si adegua in base al carico organico .;-)
che è poi la ragione per la quale chi mette tanti pesci tutti insieme , non è il tuo caso , rischia seriamente di vederli pure galleggiare tutti insieme !

ps : ricordati di immettere acqua alla stessa temperatura di quella della vasca , mi raccomando .;-)
------------------------------------------------------------------------
aggiungo una cosa : i pesci hanno bisogno in primis di ossigeno . è l'elemento base della loro vita .
se non hai acceso un aeratore e hai diminuito la portata del filtro e non tieni la mandata dell'acqua sul pelo della superficie per smuoverla il più possibile , stai certo che i pesci ne soffrono . sono meno vitali , crescono più lentamente , vanno incontro a vari problemi di salute .
una buona ossigenazione è fondamentale .

tieni anche presente che i nitriti sono pericolosi , anzi letali , proprio perchè si legano all'emoglobina del sangue al posto dell'ossigeno , facendo così soffocare i tuoi pesci .
quindi a maggior ragione in caso di nitriti è imperativo ossigenare il più possibile .
(io rimetterei al massimo anche la portata della pompa ) .

daniele68
19-02-2012, 02:18
Francesco, leggi attentamente la discussione..i pesci li ha spostati in un'altra vasca;-)

francesco965
19-02-2012, 02:27
sì , l'ho letto Daniele #36# , ho scritto per fargli capire quali potessero essere le ragioni e perchè si possa regolare in futuro .
d'altra parte il suo obbiettivo è rimettere i pesci in quella vasca , no ?
è importante conoscere bene il ciclo dell'azoto quando si affronta l'avventura di tenere un acquario .
e la questione dell'ossigenazione è sottostimata dalla maggior parte dei neofiti , come mi insegni , mentre invece è fondamentale , come ho imparato a mie spese quando anch'io affrontai i primi passi . ;-)
buonanotte :-)

Lydia
19-02-2012, 02:33
ai,che valori!

Con questi nitriti e nitrati così alti mi viene da pensare che c'e qualche forte inquinante nella tua vasca, altrimenti faccio fatica a spiegarmeli!Possibile che è morto qualche pesce che magari è finito dietro il filtro? Hai tolto la lana dalle radici delle piante prima di metterli a dimora?
Ti servirebbero i test di nitriti e di nitrati per poter monitorare la situazione giorno per giorno. Un set completo di test non è così caro,lo trovi anche a 15 Euro,massimo 20 (per ora ti basterebbero anche nitriti e nitrati ma con quello che paghi i test singoli ti prendi un kit dove ci sono tutti).

Markfree
19-02-2012, 07:18
i test li stai sempre facendo con le striscette vero? per quanto ci possa essere sovrappopolazione, eccesso di cibo etc...100mg/l di nitrati e 5mg/l di nitriti non è esattamente un traguardo facile da raggiungere...

so che costicchiano, ma usa i test a reagente!

celicas
19-02-2012, 08:58
metti l'aeratore......aiutera' a far abbassare il valore i questione (nitriti)

berto1886
19-02-2012, 19:46
più che altro aiuta ad aumentare il livello d'ossigeno cosa che adesso serve :-)

paolo-74
21-02-2012, 16:56
la sequenza è spugna lana cannolicchi pompa? lavi spesso il filtro?

la sequenza è: riscaldatore, spugna a maglia larga, lana, spugna a maglia più stretta, cannolicchi, pompa. fino ad ora non ho mai lavato il filtro.


se riesci guarda se i primi due stadi del filtro sono sporchi è nel caso sciacquali, ...adesso tutti mi grideranno dietro....i batteri nitrificanti si devono formare nella seconda parte di filtro dove hai i cannolicchi, la prima parte è meccanica e serve a trattenere lo sporco, se ne hai troppo fermo nella prima parte soffochi la seconda e hai un eccesso di sostanze che ancora il tuo filtro non è in grado di smaltire.