PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario murene


Landomagik
09-02-2012, 22:04
Mi appello dinuovo a voi per capire un pochino che cosa dovrei prendere e come dovrei allestire un'eventuale acquario per una/due murene.

Premetto che ho già due trigon 350 uno marino e uno dolce quindi un terzo acquario aumenterebbe i costi quindi vorrei qualcosa di relativamente piccolo,sotto i 250 litri magari.

Che vasca sarebbe meglio scegliere?
Allestimento? (voglio mettere solo le murene all'interno nient'altro)
Materiale tecnico?
E' difficile tenere in acquario delle murene?
Quanto mi verrebbe a costare il tutto?


Diciamo che ho una discreta esperienza,sono giovane (19 anni) non mi reputo un grande esperto però da quando ho visto questa me ne sono innamorato e il mio negoziante mi fa anche un prezzaccio:


http://s15.postimage.org/871d5htav/IMG_0677.jpg (http://postimage.org/image/871d5htav/)

Mi farei tutto con i miei soldi quindi questo è solo un progetto,una specie di preventivo per capire se la cosa è fattibile :)
Lo spazio a casa c'è quindi non è un problema il terzo acquario!

Ogni informazione e consiglio e ben accetto! GRAZIE IN ANTICIPO!

valentina84
09-02-2012, 22:15
non credo che puoi allevare murene con una vasca sui 250 lt

devildark
09-02-2012, 22:22
non credo che puoi allevare murene con una vasca sui 250 lt

gia, in teoria no, perche crescono parecchio

Landomagik
10-02-2012, 17:39
non credo che puoi allevare murene con una vasca sui 250 lt

neanche una sola??
Qualcuno con più info? :)

Orysoul
11-02-2012, 19:06
io prenderei un'acquario commerciale con coperchio obbligatorio(sennò te la ritrovi fuori) ci metti dentro qualche roccia anche morta per creare tane più comode possibile per la murena e un bel filtro biologico all'interno!!! cerca di arrivare a una bella lunghezza dell'acquario calcola che possono diventare lunghe anche 1m., ti fai un 150x50x40o 50 e dato l'allevamento ti costa pochissimo, in termini di luce e attrezzatura;-)
cmq prima di prenderla informati sulle sue esigenze in fatto di alimentazione ecc. perchè non vanno alimentate come i comuni pesci, ma sono un pò particolari#70

AxelPT
11-02-2012, 19:16
Io ne ho una del mediterraneo da 14 anni, lunga circa 120cm, mangia acciughe, zampe di polpi e moscardini, chiaramente interi.
Ciao

Sampei79
12-02-2012, 01:45
Io ne ho una del mediterraneo da 14 anni, lunga circa 120cm, mangia acciughe, zampe di polpi e moscardini, chiaramente interi.
Ciao

Tanta roba..... E la SUOCERA no!!?

devildark
12-02-2012, 01:48
Io ne ho una del mediterraneo da 14 anni, lunga circa 120cm, mangia acciughe, zampe di polpi e moscardini, chiaramente interi.
Ciao

Tanta roba..... E la SUOCERA no!!?

se vuoi ti mando mio suocero -28

RUTHLESS86
12-02-2012, 08:01
la murena meglio non allevarla negli acquari domestici.....ma se proprio la vuoi allevare.....farei un lato lungo di minimo 2 metri e dico minimo.......e il lato corto minimo di un metro! e secondo me dopo un po quando cresce tanto inizia a stare stretta anche li!!

GROSTIK
12-02-2012, 10:53
oltre al prezzo ... informati bene sulle esigenze dell'animale .... le murene non sono adatte al classico acquario domestico ;-)

AxelPT
12-02-2012, 11:16
Suocere... Ve la presto a prezzo modico! #rotfl#
Cmq sono un po' una rottura per quanto riguarda l'arredamento della vasca, metti tutte le rocce per benino (chiaramente stando attento a non essere morso) e lei, non è che prova a passarci, ci passa tipo All Backs al Sei Nazioni. Un'altra cosa, una volta ho provato a mettere in vasca un'aragosta, al cambio del guscio della suddetta, lei le ha morso la testa, ci si è avvinghiata intorno, ha cominciato a roteare per l'acquario fino a che la testa non si è staccata... Oltre al fatto che quell'aragosta del Tirreno mi è costata non poco, non ti dico quello che è successo nell'acquario, uno tsunami!
Quindi la murena è bella, folcloristica e particolare (ci sono dei bambini che quando entrano a negozio appoggiano il naso al vetro per vederla), ma di difficile manutenzione (quando cerchiamo di risistemare la rocciata uno che sistema le rocce ed un altro che guarda dove ha la testa, quella dove morde, strappa e se non strappa, l'unico sistema per toglierla credo sia ucciderla), poi se gli vuoi mettere altri inquilini (io ho un sarago insieme), li devi prendere o veloci o spinosi :-D

Ciao

devildark
12-02-2012, 11:55
infatti per me sta bene in mare e basta e non nelle nostre vasche

Landomagik
12-02-2012, 12:17
grazie a tutti per le numerose risposte! Ieri però sono andato a casa di un mio amico,che le alleva e mi ha spiegato che sono animali veramente difficili e sopratutto necessitano di una bella manutenzione! MI a fatto l'esempio delle rocce,che vanno sempre sistemate,il problema che la sua ha l'abitudine di alzare il coperchio e tentare la fuga e cosa non da sottovalutare sono animali che necessitano di cibo "umano" passatemi il termine e quindi bisogna dargli da mangiare tutti i giorni con le pinze.
Purtroppo questo per me è un grossisimo santaggio in quanto,purtroppo o per fortuna io almeno 1/2 mesi all'anno li passo fuori città (non consecutivi :P) e quindi dovrei incaricare qualcuno di seguire la murena per me,cosa infattibile perchè già con il dare da mangiare agli scalari me li sono ritrovati una volta grassi e una volta a galla...
Purtroppo devo desistere a prenderla,aspetterò più avanti quando troverò un lavoro e sarò sempre in città!
Ringrazio tutti per le ottime risposte :)

p.s con rio 180 che cosa posso farci?? qualcosa di particolare non la solita rocciata o il biotopo amazzonico :)

Orysoul
12-02-2012, 14:40
180 Litri????
rocce vive, se hai la possibilità di metterci un skimmer appeso o interno meglio ancora, altrimenti filtro biologico(meglio lo skim cmq) anemoni e un gruppetto di pagliaccini insieme a gamberetti!!! luce quella che hai,poca spesa generale, tanta soddisfazione!!!!;-)

Landomagik
12-02-2012, 19:42
180 Litri????
rocce vive, se hai la possibilità di metterci un skimmer appeso o interno meglio ancora, altrimenti filtro biologico(meglio lo skim cmq) anemoni e un gruppetto di pagliaccini insieme a gamberetti!!! luce quella che hai,poca spesa generale, tanta soddisfazione!!!!;-)

ho un amico che ha un rio 180 e lo sta per buttare...pensavo di prenderlo per la murena ma poi mi sono informato e la cosa non è fattibile...
Ho già una rocciata con coralli molli e pesci (trigon 350) cercavo qualcosa di diverso da metterci...