PDA

Visualizza la versione completa : Acquariofilia in Norvegia


danpao
09-02-2012, 18:40
Salve!
vorrei chiedervi una cosa... qualcuno di voi, ha notizie riguardanti l'acquariofilia in Norvegia?

Mentre i nostri governanti, ci danno dei bamboccioni, sfigati, mammoni, e dichiarano che il posto fisso è un'illusione (per noi figli di semplici cittadini) e che non siamo disposti a spostarci, ma che pretendiamo un lavoro dietro l'angolo...

Mentre qui affacciandomi davvero al mondo del lavoro, trovo solo stage senza neanche i rimborsi, corsi a pagamento o gratuiti... nella migliore delle ipotesi strapperei un contratto da 500 euro al mese... mi si è aperta una porticina, con la possibilità di andare a lavora in Norvegia, con la prospettiva di una carriera professionale stimolante e vantaggiosa.

Dopo aver iniziato a considerare i pro e i contro... i sacrifici che cmq dovrei fare allontanandomi dall'italia e soprattutto dai miei affetti, trovandomi solo in un paese che non conosco... stavo cercando di consolarmi con l'acquariofilia... sognando l'acquario che ho sempre desiderato nel mio appartamentino ad Oslo.

Ma in Norvegia a che punto è l'acquariofilia? è un hobby praticato? ci sono negozi ben forniti?
Mi conviene vendere il mio aquamar e tutta la tecnica? e comprare tuttoo lì? o spedire da qui a lì tutto quanto?
Mentre scrivo mi viene il dubbio... usano la rete elettrica europea? con relativo wattaggio e frequenza? hanno le prese degli apparati come quelle che usaimo qui?

Conoscete, link di forum o blog di acquariofilia norvegesi?

Grazie a tutti.

Manuelao
09-02-2012, 19:55
Guarda non ho idea ma è sempre stato il mio sogno andare a vivere in Norvegia

Orysoul
09-02-2012, 20:12
minkia ma li fa freddo!!!!! il tempo che riporti un pesce dal negozio è già congelato:-D
cmq è una citta moderna e sicuramente avra tutto di coseguenza, mi sembra pure che internet sia gratuito in tutte le case, ma non vorrei confondermi con altri paesi!!
------------------------------------------------------------------------
leggi qui va brrrrr...
Diversa è la situazione ad Oslo, dove le estati sono tiepide: la temperatura media di luglio è di 17° e grazie alle molte ore di luce sono possibili temperature massime vicine ai 30° tra giugno e luglio. Per contro gli inverni sono freddi (circa -5° di media a gennaio) perché l'effetto mitigatore della Corrente del Golfo è bloccato dalle montagne: nei mesi più freddi si scende facilmente sotto i - 20°, e non è raro avere minime intorno allo zero a maggio e settembre. Il vero "freddo" invernale si incontra nelle zone interne, soprattutto le contee di Oppland e Finnmark: in quest'ultima è stato registrato il record minimo di temperatura, - 51° a Karasjok.
------------------------------------------------------------------------
potrai pero scaldarti con qualche gnocca di queste :-))
http://s13.postimage.org/72u89ad8j/TIFOSESEXY.jpg (http://postimage.org/image/72u89ad8j/)

danpao
10-02-2012, 00:14
bhè si... a esser bello lo sarà... il tramonto dura 8 ore... e così anche l'alba...
freddo lo farà... ma d'estate starò fresco... non si arriva a 20 gradi.

per le gnocche... boccuccia mia taci... la mia fidanzata veglierà su di me... e mi lascerà solo per poco.

Orysoul
10-02-2012, 01:52
bhè si... a esser bello lo sarà... il tramonto dura 8 ore... e così anche l'alba...
freddo lo farà... ma d'estate starò fresco... non si arriva a 20 gradi.

per le gnocche... boccuccia mia taci... la mia fidanzata veglierà su di me... e mi lascerà solo per poco.

il problema è che li stai sempre fresco:-))
cmq portati tutta l'attrezzatura, il vivo lo prendi li, non penso che l'acquario non sanno cosa sia!!!

octoreef
10-02-2012, 02:06
Se non ci vai tu ci vado io :-))
Usa google ca@[#o!!
Traduci in norvegese e cerca su google "norvik", Oslo è avaaaanti

Orysoul
10-02-2012, 02:57
che è norvik....posta il link vai!!

claudiomarze
10-02-2012, 03:36
troppa figa. troppo freddo.
te la figa ce l'hai di già... vedi tu.
io non ce la farei ma se te ce la fai...
VAI!!!
:-))

Paolo Piccinelli
10-02-2012, 09:00
quando facevo le vacanze studio in inghilterra, ai tempi del liceo, le norvegesi erano il nostro target serale.

là i ragazzi pensano solo alla birra, le tipe invece pensano... ai ragazzi italiani!

Se potessi verrei anche io con te!!! :-))

hantol
10-02-2012, 09:23
2anni fa sono stato 20 giorni a Oslo e a dirvela tutta a parte il freddo ,sono in un altro universo !
troppo avanti si vive benissimo e le signorine sono molto generose ........
ma a partre questo "piccolo" particolare è da andarci solo per andare via da questo paese che sta affondando.
All'epoca mi era venuta pure l'idea di andare a lavorare su una petroliera .

camiletti
10-02-2012, 09:35
Sinceramente io nn riuscirei mai ad andarmene dall' italia e andare a vivere c osì lontano...( checchè ne dicano i politici, andare fino in norvegia per lavorare mi scoccierebbe)
Se è davvero così vantaggioso, pensaci...-

gamberotto
10-02-2012, 10:40
quando facevo le vacanze studio in inghilterra, ai tempi del liceo, le norvegesi erano il nostro target serale.

là i ragazzi pensano solo alla birra, le tipe invece pensano... ai ragazzi italiani!

Se potessi verrei anche io con te!!! :-))

Come ti quoto..... ho "studiato" un'estate in germania a monaco e ho avuto li una fidanzata norvegese....... l#07#07#07

anthias71
10-02-2012, 10:56
se hai i capelli scuri.........VAI!!!!;-)

danpao
10-02-2012, 12:08
Sinceramente io nn riuscirei mai ad andarmene dall' italia e andare a vivere c osì lontano...( checchè ne dicano i politici, andare fino in norvegia per lavorare mi scoccierebbe)
Se è davvero così vantaggioso, pensaci...-


sono pienamente d'accordo... ma l' italia inizia a starmi stretta...
Sinceramente la mia educazione è vecchio stampo... la famiglia è di modello patriarcale...

Il problema di base è che sono troppo critico e severo con me stesso... e questo risulta essere per me una forte limitazione... perchè non riesco a capire se sarò all'altezza della situazione... forse sembreranno delle boiate, ma un trasferimento così lontano mi turba un pò, specialmente perchè non è voluto, ma quasi necessario... e anche la limitazione della lingua mi demoralizza (sia inglese che norvegese: che tra l'altro pare non sia facile da imparare)... quindi ho analizzato tutti i contro... e poi sono passato ai pro... (escludendo un lavoro STABILE e FISSO, il bagaglio culturale, l'esperienza, la padronanza che acquisirei dell'inglese, e anche un eventuale ritorno in Italia...), e i pro, che mi son venuti in mente sono stati la gnocca (ma sono fidanzato da 10 anni) e quindi capite bene del perchè ho ripiegato sull'acquariofilia.

Tutto qui.
Spero di non esser apparso banale e infantile.

Grazie a tutti coloro che han partecipato e parteciperanno alla discussione!
buona giornata

Daniel-T
10-02-2012, 12:33
troppo avanti si vive benissimo e le signorine sono molto generose ........



ho già deciso...mollo tutto e tutti e vado in Norvegia #19 .......magari!!!! #23

cmq scherzi a parte, se hai la possibilità di farlo nonpensarci due volte....

Aland
10-02-2012, 12:49
A me da l'idea di un posto triste con gente seria e con poca voglia di scherzare, gente che alle 21 è già tutta a letto e le città sono delle lande desolate.

Per quanto riguarda la patatina io preferisco quelle more, belle calde e con la voglia di scherzare oltre che di trombare.

Birk
10-02-2012, 12:51
A me da l'idea di un posto triste con gente seria e con poca voglia di scherzare, gente che alle 21 è già tutta a letto e le città sono delle lande desolate.

Per quanto riguarda la patatina io preferisco quelle more, belle calde e con la voglia di scherzare oltre che di trombare.

w la patatina mediterranea hahaha

Ricca
10-02-2012, 13:19
Danpao quanti anni hai?

danpao
10-02-2012, 16:24
mi avete quasi convinto.

gionni63
10-02-2012, 22:54
ti dico solo che ci volevo andare in vacanza l'estate scorsa ma e' saltata x pochi soldini in tasca,non per la vacanza ma x la norvegia ,e' carissssssssima per noi italiani con i nostri stipendi,il gasolio lo scorso agosto era a 1,850 .comunque ti invidio di cuore #70

geribg
11-02-2012, 00:18
vai senza pensarci 2 volte , non tornerai mai piu una volta abituato allo standart loro.
anche io sto pensando di andarmene li
visto che andrai a guadagnare il triplo di qui , ti fai un vascone e ci metti dentro i salmoni novegesi :-D

arturo
11-02-2012, 09:54
non ti sottovalutare,se i nordafricani imparano l'italiano xchè tu non dovresti riuscire, e se poi propongono ad un italiano un mestiere vuol dire che tutti sti fenomeni non ci sono,o no?

poi i rimpianti se dovessi rimanere in italy?

Mazzoli Andrea
11-02-2012, 10:54
vai.punto.

mia cugina è ventanni che vive la per "amore" e ci sentiamo una volta a settimana

è vero,la vita è più cara e di molto,ma c'è molta più"vera"flessibilità lavorativa,le istituzioni lavorano meglio(previdenza socilae,ecc...)

mia cugina,tramite corsi e senza esperienza,è passata in pochi anni da fare l'ostess in aeroporto a oslo a geometra a maestra di asilo a...ad aprirsi un asilo in casa(cosa impensabile qua da noi solo a livello burocratico...)

altra cosa,in venti anni ha venduto e ricomprato 5 case e questo ti fa capire molto sull'economia norvegese

altro particolare:mi dice sempre il "re"lo incontri al parco con la famiglia e senza guardie del corpo(tanto non c'è nessuno che gli lancia la statuetta del duomo in fronte:-D)

inoltre è vero...hanno un debole x tutto ciò che è moro e made in italy!!!

p.s.
so che suo marito aveva la passione dei discus...

danpao
11-02-2012, 13:07
Ancora grazie a tutti voi.

geribg manteniamoci in contatto allora...

Orysoul
11-02-2012, 14:08
vai.punto.

mia cugina è ventanni che vive la per "amore" e ci sentiamo una volta a settimana

è vero,la vita è più cara e di molto,ma c'è molta più"vera"flessibilità lavorativa,le istituzioni lavorano meglio(previdenza socilae,ecc...)

mia cugina,tramite corsi e senza esperienza,è passata in pochi anni da fare l'ostess in aeroporto a oslo a geometra a maestra di asilo a...ad aprirsi un asilo in casa(cosa impensabile qua da noi solo a livello burocratico...)

altra cosa,in venti anni ha venduto e ricomprato 5 case e questo ti fa capire molto sull'economia norvegese

altro particolare:mi dice sempre il "re"lo incontri al parco con la famiglia e senza guardie del corpo(tanto non c'è nessuno che gli lancia la statuetta del duomo in fronte:-D)

inoltre è vero...hanno un debole x tutto ciò che è moro e made in italy!!!

p.s.
so che suo marito aveva la passione dei discus...


certo che noi italiani siamo proprio l'ultima ruota del carro a livello economico e burocratico!!!!#07#07#07#07#07

Mario89xxl
11-02-2012, 17:51
...
inoltre è vero...hanno un debole x tutto ciò che è moro e made in italy!!!...

Certo che mi state facendo passare la voglia di andarci in Norvegia (mio sogno da tanti anni)...

Ma quindi gnocca per italiani calvi non ce n'è???
Non ho i capelli, ma ho un bellissimo mantello di peli sulle spalle di un testa di moro che è la fine del mondo. Va bene lo stesso?

dani85
11-02-2012, 18:27
Ammazza Oslo è una città che dire morta è dire poco, io sono un malato di vita, per me è morta l'Italia figurarsi li dove alla sera sono tutti barricati, salvo solo la patata....
E' stato uno dei miei giri europei più noiosi....

danpao
12-02-2012, 12:06
Si, ok, ma qui non si parla di andare in vacanza... anzi... a me l'idea che tutti stanno a casa mi piace pure: mi rasserena guarda un pò!

Mario89xxl
12-02-2012, 12:24
Si, ok, ma qui non si parla di andare in vacanza... anzi... a me l'idea che tutti stanno a casa mi piace pure: mi rasserena guarda un pò!

Non sono solo a questo mondo allora #25#25

Jacopo Pasquinelli
12-02-2012, 12:55
...
inoltre è vero...hanno un debole x tutto ciò che è moro e made in italy!!!...

Certo che mi state facendo passare la voglia di andarci in Norvegia (mio sogno da tanti anni)...

Ma quindi gnocca per italiani calvi non ce n'è???
Non ho i capelli, ma ho un bellissimo mantello di peli sulle spalle di un testa di moro che è la fine del mondo. Va bene lo stesso?

Il problema e' riuscire a girare in cannottiera per far vedere il mantello :-D