PDA

Visualizza la versione completa : problema della posta prioritaria


Danixx
09-02-2012, 17:53
ciaoragazzi ,ho un problema con un utente.
Qualche giorno fa stavamo trattando su delle piante che dovevo inviargli solamente che mentre trattavamo sul prezzo ecc mi ha effettuato il pagamento ! Cosa insolita perchè io prima di pagare una persone chiarisco bene tutto quanto! Infatti al momento avevo controllato e non avevo abbastanza piante da inviargli e gli ho chiesto di pazientare almeno una settimanella e gli ho chiesto se si fidava anche se gia mi aveva pagato.
è passata una settimana e gli ho inviato tutte le piante,solamente che 2 giorni dopo ha fatto la nevicata che ha messo in ginocchio tutta Italia.
Ieri mi contatta chiedendomi le piante che fine avevano fatto.Io non ricordandomi il giorno che avevo spedito gli ho detto che le avevo spedite lunedi passato invece in realta qualche giorno prima gli avevo detto che le avevo inviate il martedi della scorsa settimana.Lui ora pensa che io l'ho fregato e non gli ho inviato un bel niente.Io di certo non mi arricchisco con i soldi delle piante e ero favorevole a rispedirgliele oppure a fargli un rimborso almeno parziale perchè capisco che con la prioritaria a volte ci sono questi problemi.Ma lui non mi ha chiesto niente di tutto questo e ha detto che avrebbe parlato con i responsabili del sito ecc...Non mi va che mo rischio magari un ban dal sito oppure un feedback negativo per una persona che potrebbe anche aver ricevuto tutto il materiale ma non ammetterlo.Abbiamo deciso insieme che spedivo in prioritaria e non è stata colpa mia che il giorno dopo ci sono state quelle forti nevicate.
Come mi posso comportare?Lui ha ragione o io?
__________________

ilVanni
09-02-2012, 18:25
Vediamo:
- hai dichiarato date di spedizione contraddittorie,
- hai spedito (purtroppo) in un momentaccio,
- hai spedito senza alcuna prova che attesti l'avvenuta spedizione e/o ricezione,
- hai solo il 75% di feedback positivi (il che non fa una bella impressione)
- il pacchetto non è stato ricevuto.

IMHO, legalmente parlando, c'ha ragione l'altro utente, anche se tu sei in buona fede. Io restituirei l'intera somma. E' meglio che essere sputtanati per due lire.

Danixx
09-02-2012, 18:45
nono la data di spedizione contradditoria è stata dichiarata 2 giorni fa quando pensavo che era un altro utente , comunque non c'entra niente il feedback perchè se leggi i feedback riesci a capire perchè è stato dato un feedback negativo quindi non parlare se non ti informi prima delle cose ;) non aprire bocca e dare fiato perchè potresti mettermi in cattiva luce nonostante le mie buone intenzioni

ilVanni
09-02-2012, 18:50
Hai chiesto tu un parere. Ti ho consigliato di comportarti in maniera cristallina.
non aprire bocca e dare fiato perchè potresti mettermi in cattiva luce nonostante le mie buone intenzioni
Guarda, invece ti do una reputazione negativa. E se il tipo ti denuncia, fa bene.

Danixx
09-02-2012, 18:54
si e con quale motivazioni?ma fammi il favore e sta zitto

ilVanni
09-02-2012, 19:04
Ti faccio il favore e sto zitto (tanto i tuoi feedback e post passati parlano da soli).
#25

palemmo
09-02-2012, 19:10
Purtroppo è vero... Per pochi soldi non ne vale la pena!!! Se a me non rinnovano il contatto scendo a roma dal tipo che mi ha comprato i gamberi e glieli riporto a mano. Io ho spedito assicurato e celere, doveva arrivare il gg dopo e invece gli sono arrivati dopo 3 gg e congelati!!! Se vuoi puoi chidere il risarcimento a poste italiane, presenta istanza con associazione consumatori


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.444835,9.116352

Danixx
09-02-2012, 19:32
sono andato alle poste e mi hanno detto che sono passati pochi giorni per dire che la posta non è arrivata a volte arriva anche dopo settimane e poi nella prioritaria ci sono rischi che non arrivi
------------------------------------------------------------------------
non mi sembra giusto rimetterci io che ho spedito e tutto quanto capito qual'è il punto?io posso provare a rispedire oppure se proprio vuole il risarcimento facciamo meta per uno..alla fine non è che stiamo parlando di 100 euro o roba varia..purtroppo la neve ha messo in ginocchio tutta italia e non è colpa mia se ci sono dei ritardi nelle consegne
------------------------------------------------------------------------
Ti faccio il favore e sto zitto (tanto i tuoi feedback e post passati parlano da soli).
#25

Bravissimo#70#25#25#25#70-28

Corydoras 98
09-02-2012, 19:40
Vediamo:
- hai dichiarato date di spedizione contraddittorie,
- hai spedito (purtroppo) in un momentaccio,
- hai spedito senza alcuna prova che attesti l'avvenuta spedizione e/o ricezione,
- hai solo il 75% di feedback positivi (il che non fa una bella impressione)
- il pacchetto non è stato ricevuto.

IMHO, legalmente parlando, c'ha ragione l'altro utente, anche se tu sei in buona fede. Io restituirei l'intera somma. E' meglio che essere sputtanati per due lire.

#70

dylanv
09-02-2012, 19:53
si e con quale motivazioni?ma fammi il favore e sta zitto


prima chiedi un parere e poi dici di stare zitto........mah #24
allora se vuoi la ragione dillooooo
chiedi al tizio se ti fa un'altra ricarica

Luca_fish12
09-02-2012, 20:03
Guardate, a parte la litigata interna, nella quale non entro...

Quando una persona si fa spedire delle cose con la posta prioritaria sa bene che non si hanno in mano attestati di spedizione e che quindi l'unica certezza è la fiducia.

Se il pacco non arriva (sia perchè non è stato spedito, sia perchè c'è la neve, sia perchè lo hanno fregato, sia perchè il destinatario mente) chi ha spedito non è assolutamente responsabile.
Se avesse rubato dei soldi senza spedire il pacco non c'è comunque una prova e quindi dal punto di vista legale (e di feedback) non c'è niente di sbagliato.

Dal punto di vista personale, Danixx, se volessi (ma non sei obbligato) restituire i soldi per fare un favore al compratore puoi farlo, ma nessuno può darti un feedback negativo o può rivalersi su di te se il pacco non è arrivato con la prioritaria.


Se posso permettermi, però, la spedizione con questo tempo è vivamente sconsigliata.



P.s. per il discorso sui feedback, io penso (per esperienza personale) che ci possono essere molti motivi, piuttosto ridicoli e insensati, per mettere un feedback negativo.
E quando successe a me, per un motivo completamente assurdo, nessuno ha saputo come aiutarmi e tutt'ora mi risulta, senza motivo.

Danixx
09-02-2012, 20:04
sono state dette delle fesserie..se le cose non si sanno meglio stare zitti

Luca_fish12
09-02-2012, 20:07
IMHO, legalmente parlando, c'ha ragione l'altro utente, anche se tu sei in buona fede. Io restituirei l'intera somma. E' meglio che essere sputtanati per due lire.

Questo non è vero, perchè dal punto di vista legale chi ha accettato la spedizione in prioritaria si assume anche i rischi connessi.

Per una questione di buon senso e di civiltà si possono restituire i soldi o si può spedire nuovamente il pacco, personalmente lo farei, per così poco! ;-)
Però se non si vuole fare non c'è niente di illegale.

Danixx
09-02-2012, 20:10
Grazie mille per le delucidazioni Luca.Questo vuol dire rispondere correttamente ad una domanda :) Ti ringrazio mille!

Luca_fish12
09-02-2012, 20:13
In realtà è quello che succede sempre con le spedizioni, molti utenti mettono in chiaro subito che non si assumono responsabilità se il pacco viene smarrito, forse da ora in poi puoi scriverlo anche tu, ma ripeto, chi sceglie la prioritaria sa a cosa va incontro.


Una domanda, sono potature che a breve riavrai? in caso potresti fargli un pacchettino e glielo regali! ;-)

Danixx
09-02-2012, 20:18
è quello il punto è di una vasca di un mio amico e quindi non so cosa è rimasto in quanto ho venduto diverse piantine in questi giorni , la spedizione è stata fatta 10 giorni fa e sono 15 giorni che sto vendendo quindi non so cosa sia rimasto ma penso che non ho possibilita di averle se non tra meno di una ventina di giorni..

ilVanni
09-02-2012, 21:05
Su siti in cui le transizioni tra utenti sono la regola, è il mittente che deve dimostrare l'avvenuta spedizione (v. per es. regolamento ebay). Paypal ti blocca il conto per simili facezie.

Comunque, c'è sempre la polizia postale. La denuncia è gratis, l'avvocato no, occhio.

Ripeto, io (ed è capitato) rispedivo e/o rimborsavo. E', naturalmente, il MIO consiglio (come richiesto). Poi la dignità ha un costo variabile da persona a persona, idem lo sputtanamento.

Paolo Piccinelli
10-02-2012, 08:48
Senza entrare nel merito della questione (per ora), consentitemi una riflessione:

NON SI SPEDISCONO COSE VIVE QUANDO FUORI C'E' -10°C
SIETE IMPAZZITI?!?

#07#07#07

piras
16-02-2012, 14:36
io mi trovo in una situazione simile a DANIXX,

io ho imballato alla PERFEZIONE il pacco, ho (a spese mie) preferito il pacco celere 1 assicurato, mi sono fatto trovare alle 8.00 in posta del lunedi' per spedire.....

il pacco non e' ancora arrivato, io ho dato sin dal lunedi sera alle 18 il trakking del pacco....
disgraziatamente con le difficili condizioni atmosferiche il pacco non e' ancora arrivato dopo quasi 2 settimane...

io sono disposto a risarcire il compratore delle spese di spedizione.. 15 euro su 25 di costo totale, ma se il compratore ti chiama gridando, minacciando di volermi fare cambiare idea quando ci vedremo a 4occhi( forse mi vorra picchiare? haha mah) e minacciandomi dicendo che sul pacco ce' scritto il mio indirizzo di casa e quindi sa dove venirmi a cercare non ce' scusa che tenga ma io a persone del genere non concedo neanche un minuto del mio tempo... e' tempo perso.... perche' io ci ho messo tutta la dovuta volonta' nel spedire , impacchettare e nella puntualita', in + sarei disposto a renderli piu' del 60 % del costo totale...


bhe questa e' la mia esperienza... con 25 euro non ci campo neanche un pomeriggio! per quei soldi non ne varrebbe neanche la pena truffare...

Luca_fish12
16-02-2012, 15:13
Più che altro non capisco perchè hanno accettato (sia venditori che compratori) di usare le spedizioni quando in Italia c'è stata una settimana di scioperi e disagi vari dovuti al clima e a questioni politiche...

Ma i tg non li vedete?

Io non mi sento di dare la colpa del ritardo solamente alle poste o ai trasporti...anche il cliente deve informarsi.

Paolo Piccinelli
16-02-2012, 15:24
Io, come scrivo da anni, uso solo corrieri privati e non mi hanno mai perso un pacco.
La spedizione è tracciabile e il corriere è assicurato.

Il vivo, che siano pesci, piante, lumache o coralli non lo spedisco MAI quando fa troppo caldo o troppo freddo.

Se qualcuno volesse poi vedermi a quattr'occhi per eventuali discuidi, lo invito e gli offro pure il caffè perchè non ho nulla da nascondere ;-)

ilVanni
16-02-2012, 17:09
Come ho già scritto, se il compratore può dimostrare il pagamento con un metodo tracciabile (bonifico, ricariche, paypal, carta di credito,...) e il venditore non può dimostrare la spedizione, ci sono gli estremi per una rivalsa di tipo legale in caso di mancato risarcimento. Diverso è se l'acquirente dichiara (espressamente) di assumersi la responsabilità dell'esito della spedizione scegliendo di proposito (per esempio) Posta Prioritaria (non tracciabile).

Nel caso contrario (pagamento non tracciabile) l'acquirente non può chiedere nulla (ma come fa a fare un pagamento non tracciabile? Spedisce soldi in una busta? Li manda tramite un conoscente?)

Se, viceversa, la spedizione è tracciabile, il venditore (ossia il mittente) può richiedere il risarcimento (e rifondere e/o rispedire all'acquirente).

L'educazione (o meno) può facilitare la risoluzione della cosa, ma legalmente non si perde un eventuale diritto al risarcimento perché maleducati, quindi occhio alle denunce.

Ovviamente, tirare in ballo la legge quando si configura un illecito (in questo caso la spedizione non autorizzata di un animale vivo per posta, per giunta in pieno inverno) può portare a conseguenze spiacevoli, quindi occhio 2 volte.

Io spedivo con Posta Prioritaria (nessun tracciamento, nessun rimborso), ma ero pronto a risarcire/rispedire in caso di mancata consegna (lo dichiaravo prima, quindi "mi fidavo" che l'acquirente dicesse il vero riguardo una potenziale mancata consegna) oppure chiedevo all'acquirente (vendevo piante nel mio caso) se era disposto al rischio di mancata consegna (rinunciando a rivalersi su di me, ossia dichiarava che "si fidava" della mia buona fede). L'importante è intendersi prima (magari per iscritto, anche via mail).

piras
16-02-2012, 22:23
ho chiamato nel pomeriggio la polizia postale: se uno spedisce con pacco rintracciabile , non ha nessuna responsabilita' dopo la spedizione, perche' dal momento che ha spedito non puo' piu' fare nulla sull oggetto, la responsabilita' e' 25% del venditore, 25% del compratore e 50% alle poste.

uno puo' andare dalla polizia postale , ma quest'ultima non puo' fare nulla perche' il venditore ha le prove della spedizione, ha il numero di trakking e la ricevuta di spedizione.

diverso e' se il pacco non e' rintracciabile o non corrispondente, a quel punto si puo' arrivare fino a truffa aggravata ( ovvio che bisogna dimostrare il tutto).

ilVanni
16-02-2012, 22:37
ho (a spese mie) preferito il pacco celere 1 assicurato
la responsabilita' e' 25% del venditore, 25% del compratore e 50% alle poste.
Se è assicurato chidi il rimborso, no? Le spese di spedizione (15 euro) sono sicuramente coperte. Per il rimborso del contenuto, non credo proprio che ti rimborsino il costo di un pesce VIVO. Anzi, rischi tu (chiedere a polizia postale per conferma).
Probabilmente, però, puoi chiedere un rimborso "generico" (dichiarando il falso? non dichiarando nulla? non saprei) che copra i 10 euro (25 - 15) del costo del pesce (e rimborsare chi ha pagato e non ha ricevuto).

Ribadisco che per 10 euro io rimborsavo l'intera cifra, ma fai te.

piras
17-02-2012, 00:32
infatti e' quello che ho proposto al compratore! gli ho detto che il rimborso di 15 euro della spedizione glieli giravo a lui, su questo sono pienamente d'accordo con te! anzi ci mancherebbe che non glieli dassi!!!

quando mi ha chiamato gridando e minacciando gli ho detto che questi soldi le li avrei dati... lui mi ha detto che non gli interessano i soldi .... e ha continuato a fare il classico '' leone da telefono'' quelli che dicono di essere di qua e di la dietro la cornetta o alla tastiera ma che poi quando sono faccia faccia diventano agnellini........

io penso che sia giusto rimborsare i costi di spedizione( che tra l'altro avevamo pagato meta' per uno) ma non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di ridarli i soldi e i pesci...

pensa che e' arrivato fino al punto di dire che quando viene a trovarmi( gia mi viene da ridere) mi fa cambiare idea e in piu' vorra' il rimborso spese dell'autostrada e casello... haha ma robe da matti... mi sembra di aver a che fare con toto' rina!

ilVanni
17-02-2012, 11:58
Non entro del merito della vostra "discussione" telefonica, ma, personalmente, se pago per una spedizione assicurata, i soldi gli rivorrei tutti (e se compro online su ebay o su un negozio qualsiasi funziona così). Considerato che, avendo, appunto, spedito con pacco tracciabile e assicurato, tu riavrai l'intero ammontare, non vedo il problema nel rifondere l'intera cifra (per intendersi, al posto di quell'utente, magari senza fare il "leone al telefono", lo pretenderei anche io, avendo pagato una spedizione assicurata).

Poi se sono sopravvenute antipatie personali tra voi, questi sono fatti vostri, ma il discorso del 25%, 25% e 50% di responsabilità alle poste non sta in piedi in questa situazione (ossia pacco assicurato, quindi rimborso totale da parte delle poste).

Diverso sarebbe se un eventuale pesce (o pianta, o qualunque cosa viva) fosse arrivato, sì, ma morto (allora, essendoci di mezzo un illecito, la situazione si complica). Ma qui si parla di pacchi assicurati (quindi rifondibili), spediti e mai arrivati. In fondo mica devi dichiarare alle poste che dentro c'èera un pesce: chiedi il rimborso (a scadenza dei termini) genericamente per "materiale per acquari" del costo di 10 euro più spese sostenute per spedizione mai giunta al mittente, ossia 15 euro. E puoi rifondere l'acquirente (giustamente) senza perdere nulla, visto che anche per questo ha pagato (e se è stato "antipatico" pazienza, tu ti comporteresti correttamente).
Mi parrebbe logico fare così (ovviamente non sono avvocato, ma mi pare ragionevole, IMHO).

piras
17-02-2012, 17:58
illecito e' stato commesso da entrambi, come nel caso dei venditori ambulanti, chi ne paga le conseguenze e' sia l'ambulante che il compratore, cmq ripeto... io li ridarei anche i soldi, ma questo NON LI VUOLE...

ilVanni
17-02-2012, 18:30
Non ho capito la storia degli ambulanti.

Tornando in topic, avevo capito che il tuo acquirente non voleva un rimborso solo parziale (15 euro) ma totale (25 euro), e mi riferivo a quello dicendo che dovresti tu richiedere il rimborso totale alle poste per poi rifonderlo (senza citare la spedizione di pesci vivi, che poi sarebbe quello l'unico illecito).

Se poi ci sono altre "dinamiche" tra voi, in quelle non entro.

neom10
18-02-2012, 13:10
io sono il compratore di piras...ho comprato altre cose lo stesso giorno: della sabia. Dal momento dell'acquisto all'arrivo sono passate meno di 24 ore (gls)! Il problema quì è l'incompetenza di piras: ha spedito in un rotolo per la carta da imballaggio messo in una scatola di scarpe. Io non ho subito un danno economico (25 euro non sono un danno economico) a me dispiace per le vittime dell'attitudine truffaldina di piras. Se arrivano e come, sono problemi dell'acquirente e dei pesci. Non c'era un una particella di isolante termico! Io non gli ho mai detto di spedire. Gli ho effettuato il pagamento perchè l'amante degli animali mi faceva pressioni elencando i numerosi clienti. Se volete vi posto le foto del pacco.

piras
18-02-2012, 16:28
non rispondo nemmeno a quest'altro provocazione, ripeto che se volevo truffarti lo facevo in mille altri modi, puoi dimostrare quello che vuoi(ovviamente modificando il pacco ecc) ma la verita' la sappiamo solo io e te! IO HO SPEDITO, HO LE PROVE DI TUTTO, HO PERSINO ABBONDATO....

quindi puoi sputtanarmi anche , minacciarmi anche, ma se sei veramente un minimo coerente vieni e prova a farmi cambiare idea come hai detto.
Sei solamente una persona scorretta maleducata e ignorante, perche' bastava comportarsi in mille altri modi e la faccenda si risolveva.... ma hai voluto fare lo spavaldo......

CHIUDO QUA LA FACCENDA PERCHE' E' FACILE SCRIVERE COSE FALSE SU UN FORUM, DARE FEED NEGATIVI, QUI TUTTI POSSONO SCRIVERE FALSITA'... MA TUTTI QUELLI CHE HANNO AVUTO A CHE FARE CON ME SONO TORNATI SEMPRE A CASA PIU' CHE SODDISFATTI.

neom10
18-02-2012, 16:39
e saresti così gentile da raccontare come hai imballato il pacco?

Luca_fish12
18-02-2012, 19:22
Discutere così, pubblicamente, non serve a niente...

Se avete le prove di quello che dite, entrambi, tiratele fuori e vediamo...tanto ognuno può rigirarsela come vuole alla fine...-28d#

Ma anche arrivando a sapere chi ha torto...non si risolve molto, tanto non penso che farete altri scambi tra di voi e se il rimborso non è un problema allora finiamola qui magari...

ilVanni
18-02-2012, 20:49
IO HO SPEDITO, HO LE PROVE DI TUTTO, HO PERSINO ABBONDATO....

Dal momento dell'acquisto all'arrivo sono passate meno di 24 ore
Mi par di capire che il pacco, spedito, è prestamente arrivato.
Quindi la cosa non c'entra una mazza con l'argomento della discussione.

Mi spiegate perché intervenire in una discussione che si lamenta delle poste (a torto o a ragione) quando le poste non c'entrano (ripeto, mi par di capire) una benemerita sega? (e scusate per la parola "benemerita" che mi è venuta spontanea).

piras
18-02-2012, 22:46
il pacco e' arrivato in 12 GIORNI eh!

quelle '' 24 '' ore e' riferito a un altro pacco penso, il mio e' arrivato ieri, quando io lunedi 6 feb alle 8.00 in punto ho spedito

ilVanni
18-02-2012, 23:34
A questo punto mi pare che qui, come si dice dalle mie parti, "ogni giorno parta un treno".

Postate le prove della spedizione / ricezione / imballaggio fatto più o meno male (foto e/o scansione delle ricevute e del pacco) oppure, francamente, meglio chiudere tutto perché qui le cose scritte sono in palese contrasto tra loro e almeno alcune sono (evidentemente) ovvie boiate (quanti pacchi ci sono, uno, due o più? Sono mai arrivati? Dopo quanti giorni, uno o 12? Le poste li hanno persi o solo consegnati tardi? Il contenuto cos'era? Piante? Pesci? Sabbia?)

daniele68
19-02-2012, 02:26
chiudo questa discussione in quanto i vostri diverbi personali ve li smazzate in pvt .

questa discussione l'ho seguita dall'inizio e le cose più sensate che si possano fare sono:
non spedire animali e piante in mesi freddi e caldi..se proprio dovete farlo avvaletevi del servizio di corrieri specializzati
informarsi bene sui tipi di spedizioni negli uffici postali piuttosto che venirvi a lamentare su sweet bar del servizio delle poste..che tanto non se ne ricava una beata mazza.

Buon forum a tutti