Visualizza la versione completa : Carbone Aqua1 = Zeospur 2
Ragazzi....2 giorni fa ho cambiato il carbone in vasca....
avendo preso quello in pellet da aqua1 lo dovevo provare.....
messo il pomeriggio in vasca con il sacchetto dentro la sump,quindi senza passaggio forzato....
beh il giorno dopo i coralli erano come se avessi dosato lo Zeospur della KZ....
ma come cacchio è possibile??????
avevo già sentito di questa storia ma non ci credevo.....
e invece è proprio vero....
sapete niente??????
a poffo che te sei fumato ?:-))
niente...porca zozza...dico davvero...er giorno dopo Zeospur.....
me lo aveva detto un ragazzo...e come te ho detto....."che te sei fumato??""
sta minkia....è vero....
e mo??che famo??
e mo??che famo??
risparambi de spur ,un sei contento ?
Ma non potrebbe essere pericoloso ?
e potrebbe essere pericoloso si....aufff...
è della Aqua1...quello che vendono sul sito....in pellet....
Zucchen....#19#19#19#19#rotfl##rotfl#
ALGRANATI
09-02-2012, 22:12
Simo, Aqua1 è la marca .
Andre, mi sembra veramente strano un'effetto del genere sopratutto non a flusso forzato
Matteo giuro......ti pare che dico stro....te!!!
ha fatto proprio come lo spur....
un ragazzo lo aveva detto a Fred...(Federico) e tempo fa lo abbiamo preso proprio pensando a ciò......sono passati circa 6 mesi....e mi ero dimenticato de sta cosa....ora messo e il giorno dopo....spurgata come lo spur.
sinceramente non so come dimostrarlo.....che ve devo di???solo che non lo fa soltanto a me....appena riesco a contattare gli altri li faccio intervenire... :-)
ALGRANATI
09-02-2012, 22:45
Andre, ci credo.......che giuri?? ti credo è che è comunque strano.
cerchiamo di capire piuttosto se capita spesso e sempre.
raiderale
09-02-2012, 23:06
se volete lo provo io, Andrea o me ne dai un po' te o lo compro, tanto una spurgata io la devo dare proprio in questi giorni... se volete prendere due piccioni con una fava...
Miguelito
09-02-2012, 23:34
Perchè cosa fa lo Zeospur della KZ?
superpozzy
09-02-2012, 23:43
io l'ho usato diverse volte (4 o 5), posizionato sotto lo scarico dello skimmer.
mai avuto questo "problema".... magari.... tutto marone ho... #07
beh sai,l'effetto spur anche con lo zeospur della kz lo noti se gli animali già sono chiari e colorati di loro,altrimenti non vedi differenze.....
però cacchiarola io tra 1 mese lo rimetto...certo che se lo rifà....#24
raiderale...nessun problema....sabato lo darò anche a Fred...e vediamo appena lo cambia che succede... boh...
------------------------------------------------------------------------
Andre, ci credo.......che giuri?? ti credo è che è comunque strano.
cerchiamo di capire piuttosto se capita spesso e sempre.
giuro nel senso che lo dico con sincerità....proprio perché la cosa è strana ed è proprio un effetto che non volevo.....
Andreee'...te l'avevo detto che faceva quell'effetto quel carbone...te non ce credevi !!!...lo aveva provato Gianni tempo fa ed aveva aperto un 3D proprio in merito a questo effetto "spur" che aveva notato il giorno dopo in vasca...
o'vedi che allora non so matto e qualcuno che lo aveva provato e detto c'era????
ultimi aggiornamenti riguardo al carbone...?lo devo prendere e nel caso lo provo:-))
si....che fa proprio come lo spur...stesso identico risultato....
ora come avviene mi è ignoto :-)) ma è cosi.....devi prendere quello in pellet....
strano forte ..... e anche un pò pericoloso ... se si esagera .. tu che dosaggio hai utilizzato?
se non sbaglio è un carbone iper-rapido, molto sottile e con un'elevata superficie adsorbente, parliamo dello stesso prodotto vero?
raiderale
20-02-2012, 21:24
eh?
CARBO 1 è un carbone attivo in pellet di grande qualità, adatto sia per acqua dolce che marina.
Ha un’alta capacità di rimuovere sostanze inquinanti, acidi organici,proteine, ormoni, medicinali e metalli.
Ha inoltre una ottima capacità decolorante.
CARBO 1 è attivato chimicamente (lavaggio con acido) per minimizzare il contenuto di ceneri ed eliminare il contenuto di fosfati.
CARBO 1 si caratterizza per avere una porosità armoniosamente distribuita, tale da permettere l’assorbimento sia si molecole relativamente piccole e sia di grosse molecole, come quelle delle sostanze coloranti.
per avere effetto spur, come detto sopra è perchè ha effetto iperrapido, rimuovendo rapidamente sostanza organica in grado di legare il rame. In pratica diventa temporaneamente libero più rame con conseguente effetto spur.
Bisogna usarne di meno.
che figata....:-))
risparmio sullo spur......:-D
morganwind
21-02-2012, 00:16
che figata....:-))
risparmio sullo spur......:-D
:-D:-D:-D
due picconi con un fava
allora quasi quasi lo provo.....poffo quanto ne usi?
il problema è che non puoi sapere quanto dura... io preferisco un carbone ad azione lenta e duratura, tipo il KZ, che peraltro sta bene nella retina e non nella calza che si intoppa subito. Il carbone acqua1, vista l'azione che riporti, potrebbe agire ed esaurirsi molto velocemente... quindi in teoria ci vorrebbero piccole dosi da cambiare di frequente. Da considerare invece quando serve togliere qualcosa alla svelta.
geometra
24-02-2012, 14:18
Poffo, puoi dirmi che dosaggi hai utilizzato e quanti litri è la tua vasca?
se non ricordo male ho messo meno di 300gr su 400 litri...
a cosa stai pensando??
la spiegazione di Ink mi sembra la più logica......
peppe7577
24-02-2012, 14:29
300gr su 400lt?? ma non sono troppi?
no,anzi è al disotto della dose consigliata e cioè 100ml su 100LT.....o cmq siamo li
gr o ml non è la stessa cosa;-)
E lo sapró mica sono cosi scemo!!e cmq 300gr sono al di sotto di 400ml data la forma che ha questo carbone è facile da misurare in un contenitore graduato ;-)
E lo sapró mica sono cosi scemo!!e cmq 300gr sono al di sotto di 400ml data la forma che ha questo carbone è facile da misurare in un contenitore graduato ;-)
perfetto;-) era per capire
geometra
24-02-2012, 18:27
se non ricordo male ho messo meno di 300gr su 400 litri...
a cosa stai pensando??
la spiegazione di Ink mi sembra la più logica......
uso lo stesso carbone e secondo me è molto performante in quanto ciucca via anche un po' di oligo (almeno nella mia vasca ho riscontrato questo problema con l'ultimo dosaggio) e volevo capire che dosaggio avevi dato tu, in quanto forse a me qualche problemino me l'ha creato sugli SPS.
Praticamente abbiamo dato lo stesso dosaggio perché 300 g corrispondono ai 600 ml che ho dosato io (ho verificato) ma io ho un litraggio lordo di 850 lt.
Poi tra l'altro leggendo le istruzioni sul dosaggio consigliato dice di dare 3/4 cucchiai su 100 lt che in peso 4 cucchiai belli pieni corrispondono a una trentina di grammi....io ho sovradosato ma tu hai fatto meglio di me :-D:-D
Volevo paragonare i tuoi dosaggi ai miei tutto qui.
Tu probabilmente avevi i valori a zero integravi con oligo e cambi d'acqua la vasca ed hai avuto effetto zeospurg (con un pesante sovradosaggio), invece io che avevo un po' di fosfati e non integravo nulla ho avuto solo un po' di problemi :-D
Davo per Buona la spiegazione di Ink, anche perché leggendo sempre le istruzioni (l'avessi fatto prima) dice che il carbone esaurisce i suoi effetti dopo 24/48 a conferma proprio della spiegazione di Ink
------------------------------------------------------------------------
no,anzi è al disotto della dose consigliata e cioè 100ml su 100LT.....o cmq siamo li
ma dove hai letto questo dosaggio?
sulla mia scatola quella da 1000 ml dice 3/4 cucchiai ogni 100 lt.....ma parliamo di CARBO1 di acqua1?
Secondo me in realtà il carbone continua a funzionare anche oltre le 24/48h, la durata è inversamente proporzionale alla quantità di organico da rimuovere. Il problema è che c'è un equilibrio tra i metalli e le molecole organiche che li legano. Il carbone rimuove improvvisamente l'organico ed i metalli si trovano liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto del corallo e depositati nello scheletro con effetto tossico sulle zoox. Dopo poche ore i metalli in eccesso sono stati assorbiti e l'organico rimane stabilmente basso con un nuovo equilibrio.
Lo spur agisce maggiormente quanto più basso è il carico organico perchè quest'ultimo non fa da tampone e il carbone toglie il tampone liberando il rame. L'accoppiata spur-carbone somma i due effetti.
geometra
24-02-2012, 20:09
Secondo me in realtà il carbone continua a funzionare anche oltre le 24/48h, la durata è inversamente proporzionale alla quantità di organico da rimuovere. Il problema è che c'è un equilibrio tra i metalli e le molecole organiche che li legano. Il carbone rimuove improvvisamente l'organico ed i metalli si trovano liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto del corallo e depositati nello scheletro con effetto tossico sulle zoox. Dopo poche ore i metalli in eccesso sono stati assorbiti e l'organico rimane stabilmente basso con un nuovo equilibrio.
Lo spur agisce maggiormente quanto più basso è il carico organico perchè quest'ultimo non fa da tampone e il carbone toglie il tampone liberando il rame. L'accoppiata spur-carbone somma i due effetti.
fammi capire bene, secondo te i metalli pesanti liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto e depositati nello scheletro dei coralli possono provocare solo un effetto tossico sulle zoox o possono provocare stati di malessere ai coralli stessi?
minor spolipamento, assottigliamento del tessuto, tiraggi?
ALGRANATI
24-02-2012, 21:07
mi faccio un pochino di pubblicità.....ma non sarà per caso uguale a questo il carbone???
http://www.algranati.it/wordpress/kent-marine-reef-carbon-issued-stop-sale-has-high-levels-of-heavy-metals/
geometra
24-02-2012, 21:19
Matteo l'inglese non è il mio forte......di preciso cosa dice l'articolo?qual'è il problema che hanno riscontrato?
io sono più per l'idea che questo carbone contenga metalli e stop...
geometra
24-02-2012, 21:50
io sono più per l'idea che questo carbone contenga metalli e stop...
potrebbe...potrebbe... e se non ho capito male l'articolo che ha postata Matteo parla proprio di questo.
Tutto avrebbe più senso perchè quello che ho notato sui miei sps è una specie di avvelenamento come quando mi si arruggini il magnete della vortech......naturalmente in una forma molto più lieve.
Però mai a pensare che il carbone rilasciasse direttamente metalli #23
si si ho l'Acqua...il problema è....e chi le legge le istruzioni??????
la scatola era vecchiotta e per un pò l'ho tenuta fuori e c'è andata un po' d'acqua..quindi niente istruzioni....
ho dosato come ho sempre fatto con il forwater o simili.......
porca paletta.....e cmq ho un bell'inizio di smarronamento......sperem...
ALGRANATI
24-02-2012, 22:57
Praticamente che hanno riscontrato metalli nel carbone e che hanno quindi richiamato tutta la partita
CILIARIS
24-02-2012, 23:02
si si ho l'Acqua...il problema è....e chi le legge le istruzioni??????
la scatola era vecchiotta e per un pò l'ho tenuta fuori e c'è andata un po' d'acqua..quindi niente istruzioni....
ho dosato come ho sempre fatto con il forwater o simili.......
porca paletta.....e cmq ho un bell'inizio di smarronamento......sperem...
adesso non trovare scuse per i led che stanno smarronando#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Stefano G.
24-02-2012, 23:09
CARBO 1 è attivato chimicamente
Sicuri che questo procedimento non sia responsabile ?
tapatata
geometra
25-02-2012, 00:29
si si ho l'Acqua...il problema è....e chi le legge le istruzioni??????
la scatola era vecchiotta e per un pò l'ho tenuta fuori e c'è andata un po' d'acqua..quindi niente istruzioni....
ho dosato come ho sempre fatto con il forwater o simili.......
porca paletta.....e cmq ho un bell'inizio di smarronamento......sperem...
Non lo dire a me.
Le istruzioni non le ho lette fino ad oggi o sempre pensato come te che fosse 100 ml ogni 100 lt.
Praticamente che hanno riscontrato metalli nel carbone e che hanno quindi richiamato tutta la partita
Si avevo intuito.
si si ho l'Acqua...il problema è....e chi le legge le istruzioni??????
la scatola era vecchiotta e per un pò l'ho tenuta fuori e c'è andata un po' d'acqua..quindi niente istruzioni....
ho dosato come ho sempre fatto con il forwater o simili.......
porca paletta.....e cmq ho un bell'inizio di smarronamento......sperem...
adesso non trovare scuse per i led che stanno smarronando#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Ero sicuro che saresti intervenuto :-D:-D
Uso questo carbone da diverso tempo e nell'allestimento con DSB avevo sempre questo ***** di problema con gli SPS che andavano e non andavano e in realtà pensavo che fosse lo skimmer che era troppo potente (vertex 200) per una vasca di 300 lt netti.
Adesso però dopo un po' si è ripresentato anche su questa vasca e stavo cercando di capire finchè non ho letto questo post e ho iniziato a collegare un po' di cose.
------------------------------------------------------------------------
poffo, cmq aggiornarci sulla situazione ;-)
geometra, il rame libero viene assorbito dal tessuto e depositato nello scheletro. Il rame è tossico per le zoox, pertanto una volta fissato nello scheletro adiacente al tessuto, impedisce la crescita delle zoox. Col tempo viene depositato altro calcare sopra il rame e perde l'effetto nel giro di una decina di giorni.
Varie sostanze organiche legano i metalli pesanti e fanno da tampone. Tanto maggiori sono le molecole organiche, tanto minore è l'effetto del rame, proprio perchè viene immediatamente legato prima di venire assorbito dal corallo. Se le molecole organiche sono poche, il rame resta in circolo più a lungo e fa il suo effetto. Ecco spiegato perchè lo spur funziona tanto più quanto più bassi sono i valori di inquinamento.
Il carbone non agisce direttamente sui metalli, ma lega le sostanze che legano i metalli, quindi agisce su questi in modo indiretto.
Non saprei se il carbone kent rilasci direttamente metalli... fatto sta che lo ritirano...
geometra
25-02-2012, 01:05
Grazie Ink sei stato chiarissimo.
Cmq ho rimosso il carbone e adesso vado per un po' senza poi provo quello della KZ e vediamo cosa succede.
peppe7577
25-02-2012, 15:48
Quindi avevo ragione.... 300gr in 400 lt sono troppi
io l'ho messo da 4giorni ne ho messi circa 300ml su 400litri e pur avendo inquinanti non rilevabili non'ho notato effetto spur ne problemi su sps che continuano a spolipare normalmente se non di piu' e finora nemmeno effetti particolari sui colori!
riky, non è detto che tu abbia una concentrazione di rame sufficiente in acqua... come detto, il carbone toglie ciò che lega il rame (come tanti altri metalli), ma se quest'ultimo manca, niente effetto spur.
percio' tu dici che dipenda tutto dalla concentrazione di rame#24,allora diciamo che con una concentrazione di rame sufficente si dovrebbe avere lo stesso effetto anche con un'altro carbone magari aumentando il dosaggio....
riky, dipende dalla rapidità di azione... per il kz per esempio ho letto qualche volta sul forum zeovit di farlo bollire per attivarlo immediatamente, ma questo vale anche per altre marche... Messo in vasca così com'è credo ci metta uno-due giorni a partire e comunque lo faccia lentamente... e poi tanto dipende dall'avere rame in acqua, se non ce l'hai...
------------------------------------------------------------------------
Comunque, se volete spurgare, usate lo spur... non è che usando il carbone in questo modo abbiate la coscienza a posto, perchè state facendo nè più nè meno la stessa cosa... e ricordate che dipende in modo diretto dalla quantità di organico, che si può desumere dai valori di inorganico...
Comunque, se volete spurgare, usate lo spur... e ricordate che dipende in modo diretto dalla quantità di organico, che si può desumere dai valori di inorganico...[/QUOTE]
si si infatti l'unico problema che che cerco di evitare di spurgare perchè secondo me alla vasca non fa molto bene..è sempre rame che gira.......addirittura l'ultima volta mi è sembrato che pocillopore e seriatopore avessero perso brillantezza...come inorganici sono a 0 spaccato secondo i vari test;-)
riky, dipende dalla rapidità di azione... per il kz per esempio ho letto qualche volta sul forum zeovit di farlo bollire per attivarlo immediatamente, ma questo vale anche per altre marche... Messo in vasca così com'è credo ci metta uno-due giorni a partire e comunque lo faccia lentamente... e poi tanto dipende dall'avere rame in acqua, se non ce l'hai...
------------------------------------------------------------------------
Comunque, se volete spurgare, usate lo spur... non è che usando il carbone in questo modo abbiate la coscienza a posto, perchè state facendo nè più nè meno la stessa cosa... e ricordate che dipende in modo diretto dalla quantità di organico, che si può desumere dai valori di inorganico...
L'effetto "spur" che possono dare alcuni carboni non è data dalla loro capacità di adsorbimento e assorbimento ma da altri fattori.. se vuoi te lo spiego in mp .. ;-)
io sono ben aperto a capre il perché :-))
e cmq questo 3d non è stato aperto per dire..."ueh....spurgate con il carbone"...ma solo per capirne il motivo..... ;-)
deca, spiega qui se puoi, siamo tutti interessati...
eccomi sono pronto a sapere i motivi di spurgo....!
Nautilus84
27-02-2012, 18:36
Infatti....rendeteli pubblici!!
geometra
28-02-2012, 02:40
Infatti, DECASEI, spiega qui non capisco perché in MP? #24
Credo per non avere problemi con marchi concorrenti essendo lui un produttore di carbone..
Anche se sarebbe interessante saperlo lo stesso..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |