Visualizza la versione completa : dopo quasi due mesi torno ai led - agg pag 8
in tempi record -visto che avevo dato la conferma a metà dicembre- ho ricevuto oggi, la nuova plafo a led della acqualiving con i cree xl-m da 10 w
è il modello 300 ovvero la più potente
le dimensioni sono 100 x 60 potenza max 200w
non ci sono più le ventole per cui il rumore è pari a ZERO
considerando che credo che la terrò al 50% sia con i bianchi che con i blu mi consuma solo 100 w
prima avevo la stessa plafo ma con i led da 3w
per due mesi circa, invece, in attesa di questa nuova, ho tenuto una plafo con 10 T5 x 39 w piu una barra a led per un totale di 410 w circa
le foto sono fatte con sia i bianchi che i blu al 50%
http://s7.postimage.org/4fymyd013/IMG_9919.jpg (http://postimage.org/image/4fymyd013/)
http://s14.postimage.org/if5eheuml/IMG_9922.jpg (http://postimage.org/image/if5eheuml/)
http://s14.postimage.org/wxq15hlsd/IMG_9925.jpg (http://postimage.org/image/wxq15hlsd/)
questa invece l'ho fatta con i bianchi al 50% ed i blu al 30%
noto che il blu più lo spingi e piu incupisce la vasca
anche lal luce percepita dall'occhio è supeiore portando i blu ad un valore del 15% più basso del bianco
http://s17.postimage.org/mjemyn7hn/IMG_9926.jpg (http://postimage.org/image/mjemyn7hn/)
Daniel89
09-02-2012, 17:47
curioso di vedere come rievolverà la vasca.....mi sembra di ricordare che non eri per niente deluso dalla t5 che hai montato in questo periodo o sbaglio ??
infatti andava molto bene
montavo 5 blu plus e 5 blu spezial
Ciccio66
09-02-2012, 18:02
Bravo bravo.....hai fatto bene....
bigjim766
09-02-2012, 19:03
bella che luce!!! stanno migliorando sempre +
e bravo Donato
Col tempo ci dirai come va.
dal vivo al 50% come è rispetto ai 10 T5??
dal vivo al 50% come è rispetto ai 10 T5??
allora, dal vivo la plafo al 50 e 50 è piu buia dei 10 T5 da 39
dopo aver fatto varie prove, per arrivare alla stesa luce percepita che avevo prima, sono arrivato al 55 bianchi e 30 blu
in questa configurazione la luce è bellissima
ciao, quanti led ci dono nella plafoniera?? da quelli che vedo dovrebbe assorbire più di 300 w...
quindi al 100% di bianchi e al 60 blu avresti quasi il doppio di luce rispetto alla 10X39, giusto?
m.nicolo
09-02-2012, 19:36
complimenti,seguo la rivoluzione di questi led?
ciao, quanti led ci dono nella plafoniera?? da quelli che vedo dovrebbe assorbire più di 300 w...
io ne conto 46.. però da quello che sono vengono fatti lavorare al massimo sui 3W l'uno, anche se sono da 10.. sbaglio?
ciao, quanti led ci dono nella plafoniera?? da quelli che vedo dovrebbe assorbire più di 300 w...
io ne conto 46.. però da quello che sono vengono fatti lavorare al massimo sui 3W l'uno, anche se sono da 10.. sbaglio?
esattamente ma i led sono di piu nella foto non si vede unan fila
i bianchi sono da 10 w ma vengono fatti lavorare a 3w
in totale sono 69 led
2 però sono notturni
hai fatto un ottima scelta perche le nuove plafoniere a led di donato sono fantastiche
un'attimo che faccio il calcolo!#36#
quindi al 100% di bianchi e al 60 blu avresti quasi il doppio di luce rispetto alla 10X39, giusto?
#22
così ci siamo ...però mi sembra uno spreco-28d#.... perchè prendere dei led da 10 che costano il doppio per poi alimentarli a meno della metà ?#24
quindi al 100% di bianchi e al 60 blu avresti quasi il doppio di luce rispetto alla 10X39, giusto?
#22
esatto però onestamente non ho fatto la prova
mi sono fermato come detto al 55% max di bianchi
non volevo stressare troppo gli animali
nei prossimi giorni faccio qualche altra prova anche se poffo oggi ha ricevuto lo stesso prodotto per cui anche lui potrà dirci le sue impressioni
per adesso ho programmato tutto nel mode seguente
ore 8 30 blu da zero al 30% con dimmer di 45 minuti
0re 9.00 bianchi da zero al 50% con dimmer di 45 minuti
ore 8 30 uva da zero al 70% con dimmer di 45 minuti
ore 19 30 blu iniziano a spegnersi con la stessa dimmerazione
ore 19.45 i bianchi iniziano a spegnersi con la stesa dimmerazione
ore 19.30 gli una iniziano a spegnersi ma restano al 20%
ore 20.15 partono i lunare che si spengono alle 8.30
------------------------------------------------------------------------
così ci siamo ...però mi sembra uno spreco-28d#.... perchè prendere dei led da 10 che costano il doppio per poi alimentarli a meno della metà ?#24
perchè scaldano meno e durano il triplo tanto che la plafo non ha più le ventole
a 3 w la resa è già molto superiore a quella dei led bianchi da 3w
inoltre non ci sono led ma riflettori che secondo donato aumentano di 2,5 volte la resa del led
Rimango scettico e dubbioso...per me con la plafo regolata appena a 100-150w di consumo ti giochi la vasca peppe...spero di sbagliarmi
Troppa poca luce...puoi montare il miglior led del mondo ma poi se non lo sfrutti ..
Vedrai che tra qualche giorno la alzi a manetta...
------------------------------------------------------------------------
Ah appena puoi recupera un apogee e fai due misure..
vi faccio un primo piano del riflettore le cui misure interne sono 2,5 per 3,5
http://s17.postimage.org/p8u5k1vor/IMG_9928.jpg (http://postimage.org/image/p8u5k1vor/)
------------------------------------------------------------------------
Rimango scettico e dubbioso...per me con la plafo regolata appena a 100-150w di consumo ti giochi la vasca peppe...spero di sbagliarmi
Troppa poca luce...puoi montare il miglior led del mondo ma poi se non lo sfrutti ..
Vedrai che tra qualche giorno la alzi a manetta...
------------------------------------------------------------------------
Ah appena puoi recupera un apogee e fai due misure..
spero che ti sbagli
del resto savo, che l'ha montata già da un mesetto, passando da hqi non ha perso nessun animale
i riflettori gli ho usati anche io ed è verissimo...ma quello è indipendente dal led ...per quanto riguarda la durata basta nono sovra alimentarli...i miei per esempio sono in serie da 6 (3w) arrivando a 24. ti posto il link della mia plafo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350980
ovviamente sono pareri personali inerenti alle mie conoscenze.
i riflettori gli ho usati anche io ed è verissimo...ma quello è indipendente dal led ...per quanto riguarda la durata basta nono sovra alimentarli...i miei per esempio sono in serie da 6 (3w) arrivando a 24. ti posto il link della mia plafo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350980
ovviamente sono pareri personali inerenti alle mie conoscenze.
esatto ma tieni conto che sono due tipologie di led totalmente diverse come potenza e sopra tutto come resa
sulla resa non ci sono dubbi infatti ne ho messi più del dovuto...ma il funzionamento è sempre quello #36#
La luce sembra davvero stupenda!!
sulla resa non ci sono dubbi infatti ne ho messi più del dovuto...ma il funzionamento è sempre quello #36#
come dice lollo i led sono completamente diversi
il led da 10w della cree è un mono cip ovvero non è composto da 10 led da un 1 w
le sue caratteristiche tecniche non le conosco
magari se donato interviene potrà illuminarti
Sandro S.
09-02-2012, 21:03
bravo pepot, almeno così stiamo ritrovando delle belle vasche che tenevate nascoste :-D
CILIARIS
09-02-2012, 22:19
i riflettori gli ho usati anche io ed è verissimo...ma quello è indipendente dal led ...per quanto riguarda la durata basta nono sovra alimentarli...i miei per esempio sono in serie da 6 (3w) arrivando a 24. ti posto il link della mia plafo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350980
ovviamente sono pareri personali inerenti alle mie conoscenze.
ma parli tanto per parlare? quì si parla di riflettori invece tu hai utilizzato lenti quì si parla di led a 10w che alimentati a basso amperaggio danno una resa di lumen abbastanza alto con consumi ridotti tu hai utilizzato led da 3w costruendo una specie di accrocco alla buona,ma la vogliamo finire di essere diventati tutti espertoni di plafoniere a led basta che uno saldi 4 led e si ritiene un esperto? ritornando in topic peppe hai fatto le foto prima di togliere le t5 in modo da valutare l"andamento della vasca? comunque queste plafoniere sembrano di un altro pianeta rispetto le precedenti speriamo in una resa migliore#70#36##36##36#
si ciliaris ho fatto qualche scatto ieri pomeriggio per valutare in futuro i cambiamenti
Boh...vedremo col tempo ..io torno ai tubi..almeno so cosa posso tirar fuori..e vedrete che vaschetta sto preparando... Eheheh:-D
Boh...vedremo col tempo ..io torno ai tubi..almeno so cosa posso tirar fuori..e vedrete che vaschetta sto preparando... Eheheh:-D
che combini, ti allarghi e torni ai t5?
per prima cosa non mi sono definito un'ESPERTO e l ho anche precisato sotto, seconda cosa i forum sono fatti per discutere, scambiare pareri e conoscenze e visto che sei così esperto dovresti dare consigli più che critiche.
E quindi???come va??come ti sembra??
Hai provato i led con le lenti e da 3 w,poi hai provato una bella t5 ed ora sei tornato ai led ma da 10w e senza lenti....parla parla :-))
pepot ma spara tutto al 100% e buonanotte :-D non so come fate a tenere le percentuali cosi basse #18....
cmq è vero non capisco perchè non mettere meno led farli lavorare a più potenza e mettere le ventole...sicuramente mettendo meno led sulla plafo si diradano e potrebbero creare coni di luce, cosi invece è tutto uniforme,, cmq bellissima e aspettiamo i risultati!!!!
------------------------------------------------------------------------
p.s.ciliaris non mi dire che ci stai a fa un pensierino su questa - :-))
io faccio una domanda ha cui so gia la risposta
hhahahahhaahahha
che differenza hai notato tra la prima plafo a led e questa senza lenti
E quindi???come va??come ti sembra??
Hai provato i led con le lenti e da 3 w,poi hai provato una bella t5 ed ora sei tornato ai led ma da 10w e senza lenti....parla parla :-))
per la verità ho avuto anche l'hqi sulla vecchia vasca
visivamente questa plafo appaga l'occhio di gran lunga di più di qualunque altra cosa abbia messo prima sulla vasca
vedremo se anche i coralli gradiscono
------------------------------------------------------------------------
io faccio una domanda ha cui so gia la risposta
hhahahahhaahahha
che differenza hai notato tra la prima plafo a led e questa senza lenti
non ti rispondo tanto già la sai #rotfl#
pepot ma spara tutto al 100% e buonanotte :-D non so come fate a tenere le percentuali cosi basse #18....
cmq è vero non capisco perchè non mettere meno led farli lavorare a più potenza e mettere le ventole...sicuramente mettendo meno led sulla plafo si diradano e potrebbero creare coni di luce, cosi invece è tutto uniforme,, cmq bellissima e aspettiamo i risultati!!!!
------------------------------------------------------------------------
p.s.ciliaris non mi dire che ci stai a fa un pensierino su questa - :-))
la tentazione non credere che non mi sia venuta
però la paura di appicciare tutto è prevalsa sulla smania di fare luce
se avessi avuto una vaschetta di merda ci avrei anche provato ma sinceramente la mia vaschetta è proprio bellina
------------------------------------------------------------------------
rispondi rispondi :-D
guarda le seconda foto con attenzione
con qualsiasi altra plafo noti sulla superficie i cerchi di luce più o meno grandi a seconda del tipo di lente
qui non vedi nulla perchè la luce è miscelata cosi' bene da non lasciare coni nè supra nè sul fondo
Ciccio66
10-02-2012, 10:11
In effetti non si vedono coni di luce.....
LukeLuke
10-02-2012, 10:22
io sulla mia vecchia plafo a led con led e lenti acqualiving non ho mai notato coni di luce....
Boh...vedremo col tempo ..io torno ai tubi..almeno so cosa posso tirar fuori..e vedrete che vaschetta sto preparando... Eheheh:-D
che combini, ti allarghi e torni ai t5?
esatto...sono uno sprecone di corrente io..visto che me la produco..usiamola. #rotfl#
io sulla mia vecchia plafo a led con led e lenti acqualiving non ho mai notato coni di luce....
in vasca non li vedi
ma guarda il pelo dell'acqua
dodarocs
10-02-2012, 11:15
Gli occhi li appaga e pure tanto, ho già provato....ma per appagare anche i coralli secondo me bisogna utilizzarla al massimo altro che al 50%
Vedi che non sono tanto scemo anche se sembra...;-)
Franco hai perfettamente ragione
donatowa
10-02-2012, 12:28
Gli occhi li appaga e pure tanto, ho già provato....ma per appagare anche i coralli secondo me bisogna utilizzarla al massimo altro che al 50%
Franco posso garantirti che c'è una grande differenza fra quella che che hai visto tu e questa.
tieni anche conto che il paragone che abbiamo fatto allora era fra una plafoniera T5 da 10x80 watt e una XML200 con soli 100 watt al massimo
ciao donato se posso chiedere...quale vantaggio anno i riflettori rispetto alle lenti, oltre al fatto che il fascio è più omogeneo
tommaso83
10-02-2012, 12:43
Oltre a seguire l'evoluzione della vasca con i led, pepot, permittimi di dirti... sticaxi la tinozza! :-D
io dico solo una cosa, anche se occhio la luce è tanta, facendo un conto approssimativo con 200w al 100% siamo sugli 11/13000 lumen.. Ora, va bene il fatto che i lumen non sono quelli che usano i coralli per la crescita, fotosintesi, ecc, però questo valore rende l'idea della quantità di luce..
Una hqi da 400 14000K va sui 25000 lumen e una da 250 sui 16000..
Ora sulla vasca di pepot ci vorrebbero due hqi da 250, quindi più di 30000 lumen, come può questa plafoniera anche al 100% riuscire minimamente ad avvicinarvisi???
rispondo a varie domande dicendo
chidete al produttore
------------------------------------------------------------------------
Oltre a seguire l'evoluzione della vasca con i led, pepot, permittimi di dirti... sticaxi la tinozza! :-D
bella vero? piace molto anche a me :-D
io dico solo una cosa, anche se occhio la luce è tanta, facendo un conto approssimativo con 200w al 100% siamo sugli 11/13000 lumen.. Ora, va bene il fatto che i lumen non sono quelli che usano i coralli per la crescita, fotosintesi, ecc, però questo valore rende l'idea della quantità di luce..
Una hqi da 400 14000K va sui 25000 lumen e una da 250 sui 16000..
Ora sulla vasca di pepot ci vorrebbero due hqi da 250, quindi più di 30000 lumen, come può questa plafoniera anche al 100% riuscire minimamente ad avvicinarvisi???
no,la scheda parla chiaro.... gli XM-l danno 155 lumen watt.....
155x200w= 31.000 Lumen circa,visto che non tutti i led sono XML ma ci sono anche i royal da 3w...ma io ho fatto un calcolo approssimativo....
se sappiamo quanti bianchi ha la plafoniera di pepot possiamo sapere quanti lumen hanno i soli led bianchi xml...!!!!
che poi và moltiplicato per il coefficente dei riflettori...ecc ecc....
sbaglio???? http://cms.keynet-srl.it/Public/Documenti/Pubblici/4#132740701544941-listino%20XML.pdf
Allora sul listini aqualinving, i lumen indicati sono errati??
donatowa
10-02-2012, 13:32
io dico solo una cosa, anche se occhio la luce è tanta, facendo un conto approssimativo con 200w al 100% siamo sugli 11/13000 lumen.. Ora, va bene il fatto che i lumen non sono quelli che usano i coralli per la crescita, fotosintesi, ecc, però questo valore rende l'idea della quantità di luce..
Una hqi da 400 14000K va sui 25000 lumen e una da 250 sui 16000..
Ora sulla vasca di pepot ci vorrebbero due hqi da 250, quindi più di 30000 lumen, come può questa plafoniera anche al 100% riuscire minimamente ad avvicinarvisi???
[QUOTE=steo91;1061452436]ciao donato se posso chiedere...quale vantaggio anno i riflettori rispetto alle lenti, oltre al fatto che il fascio è più omogeneo[/QUOTE
sarò ben felice di rispondere alle vostre domande nella sezione delle aziende.
Grazie
I lumen che ho riportato io si riferiscono ai soli bianchi al massimo della potenza, come da specifiche del produttore...
Scusa prepot per l'ot, semmai apriamo un 3D apposito
I lumen che ho riportato io si riferiscono ai soli bianchi al massimo della potenza, come da specifiche del produttore...
Scusa prepot per l'ot, semmai apriamo un 3D apposito
ok :-)
ci sono 36 bianchi
comunque non dimenticate che la vasca che vedete è cresciuta sotto i led della stessa plafo ma con tutti i led da 3w
quindi perchè mai dovrebbe andare male adesso che monta i bianchi diversi e più performanti?
non è che prima avevo 500w
la vecchia plafo al massima aveva 280w ma non la portavo al 100%
ci sono 36 bianchi
comunque non dimenticate che la vasca che vedete è cresciuta sotto i led della stessa plafo ma con tutti i led da 3w
quindi perchè mai dovrebbe andare male adesso che monta i bianchi diversi e più performanti?
non è che prima avevo 500w
la vecchia plafo al massima aveva 280w ma non la portavo al 100%
Pepot, lo so benissimo;-) lungi da me dire che non va bene, anzi.
La questione che ho posto ha scopo puramente conoscitivo, ho aperto un 3D nella sezione aqualiving.
ci sono 36 bianchi
comunque non dimenticate che la vasca che vedete è cresciuta sotto i led della stessa plafo ma con tutti i led da 3w
quindi perchè mai dovrebbe andare male adesso che monta i bianchi diversi e più performanti?
non è che prima avevo 500w
la vecchia plafo al massima aveva 280w ma non la portavo al 100%
Pepot, lo so benissimo;-) lungi da me dire che non va bene, anzi.
La questione che ho posto ha scopo puramente conoscitivo, ho aperto un 3D nella sezione aqualiving.
figurati...............
io non so fugare i tuoi dubbi tecnici
vedo solo la vasca e leggo gli animali tutto qui
non conto nè calcolo i lumen, i watt nè i par
oggi non ho notato alcuna differenza se non uno spolipamento maggiore di questa nobilis
http://s17.postimage.org/fxkev4r7f/IMG_9938.jpg (http://postimage.org/image/fxkev4r7f/)
CILIARIS
10-02-2012, 14:18
pepot ma spara tutto al 100% e buonanotte :-D non so come fate a tenere le percentuali cosi basse #18....
cmq è vero non capisco perchè non mettere meno led farli lavorare a più potenza e mettere le ventole...sicuramente mettendo meno led sulla plafo si diradano e potrebbero creare coni di luce, cosi invece è tutto uniforme,, cmq bellissima e aspettiamo i risultati!!!!
------------------------------------------------------------------------
p.s.ciliaris non mi dire che ci stai a fa un pensierino su questa - :-))
#26#26#26 ho fatto da cavia già una volta e mi basta anche perchè per la mia vasca ci vuole un mutuo per comprarla:-D:-D:-D però seguo con interesse queste plafoniere che sembrano veramente interessanti rispetto alle altre ma se non vedo quello che dico io non cambierò più fonte di illuminazione son troppo contento adesso di come và la mia vasca;-)#36##36##36#
Io come sempre rimango un accanito sostenitore di donato e vi garantisco che "purtroppo" per questo non vedo 1 euro #23
Sulla mia monto una 120*70 e per ora sono soddisfattissimo della scelta fatta:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351768
Unica cosa che dico è che forse 50/30% non sono sufficienti. Io tengo la mia di 520W totali a 90% i Blu e a 70% i Bianchi e direi che sono sui 400W ... considerando che per l'altezza di 65 cm dovrei comunque montare almeno due lumenark da 400W per un totale di 800W è un bel risparmio, ma anche se rosicassi e ne mettessi due da 250W per un totale di 500W sarebbero sempre 100W in meno -35.
Come colori e crescita potete vederli sulla mia che ho linkato dove ho fatto dei fotomontaggi per vedere lo stesso corallo in crescita senza dover passare da una foto all'altra. Con scatti fatti a 7gg l'uno da l'altro e vi garantisco che in 7 giorni gia si vedono le differenze ;-)
Sandro S.
10-02-2012, 14:49
inizialmente sconsiglio e credo lo faccia anche donato di impostare da subito percentuali alte.
meglio iniziare con qualcosina di più basso se non si ha un misuratore per poi aumentare pian piano.
ci sono 36 bianchi
comunque non dimenticate che la vasca che vedete è cresciuta sotto i led della stessa plafo ma con tutti i led da 3w
quindi perchè mai dovrebbe andare male adesso che monta i bianchi diversi e più performanti?
non è che prima avevo 500w
la vecchia plafo al massima aveva 280w ma non la portavo al 100%
Pepot, lo so benissimo;-) lungi da me dire che non va bene, anzi.
La questione che ho posto ha scopo puramente conoscitivo, ho aperto un 3D nella sezione aqualiving.
figurati...............
io non so fugare i tuoi dubbi tecnici
vedo solo la vasca e leggo gli animali tutto qui
non conto nè calcolo i lumen, i watt nè i par
oggi non ho notato alcuna differenza se non uno spolipamento maggiore di questa nobilis
http://s17.postimage.org/fxkev4r7f/IMG_9938.jpg (http://postimage.org/image/fxkev4r7f/)
e' una aspera... ;)
e lo spolipamento e' quello corretto adesso.
ripeto non giudico nessuno ,il tempo dira che risultati si potranno ottenere da questi led..per ora AD OGGI non esiste una plafo a led che soddisfi le mie e le esigenze dei coralli per come intendo io l'illuminazione adeguata.
mi fa solo sorridere pensare che con soli 100-150w si possa portare avanti una vasca da 300 litri...per me rimane un mistero.
zon condivido il tuo punto di vista e spero nel mio intersse che i tuoi dubbi siano infondati :-))
------------------------------------------------------------------------
inizialmente sconsiglio e credo lo faccia anche donato di impostare da subito percentuali alte.
meglio iniziare con qualcosina di più basso se non si ha un misuratore per poi aumentare pian piano.
esatto
meglio avere un eventuale smarronamento piuttosto che far altro tipo di danni
inizialmente sconsiglio e credo lo faccia anche donato di impostare da subito percentuali alte.
meglio iniziare con qualcosina di più basso se non si ha un misuratore per poi aumentare pian piano.
Quoto....
Io per la smania di avere tanta luce ho sparato la plafoniera al 90% dopo 2 giorni e alcuni coralli mi sono andati in fotoinibizione..... Ora mi sono ridimensionato e sto a 55/55, pero' sentendo i consigli di pepot provero' a mandare al 60 i bianchi e 45 i blu, anche se a mio parere il colore e' bello anche a 55/55....
sperimentiamo, sperimentiamo :-)
Io dopo 1 mese e mezzo di utilizzo posso dire di aver notato un miglioramento strepitoso su alcuni animali con colori mai visti prima (una foliosa con una crescita rosa bellissima, la histrix rosa molto bella, una selvatica di cui non ricordo il nome con le punte azzurre che ha preso un azzurro molto intenso, altre punte blu di altre acropore che si sono accentuati notevolemente). Di contro ho invece alcune acro che sono smarronate..... evidentemente l'adattamento alla nuova luce non è uguale per tutti i coralli.
inizialmente sconsiglio e credo lo faccia anche donato di impostare da subito percentuali alte.
meglio iniziare con qualcosina di più basso se non si ha un misuratore per poi aumentare pian piano.
Quoto....
Io per la smania di avere tanta luce ho sparato la plafoniera al 90% dopo 2 giorni e alcuni coralli mi sono andati in fotoinibizione..... Ora mi sono ridimensionato e sto a 55/55, pero' sentendo i consigli di pepot provero' a mandare al 60 i bianchi e 45 i blu, anche se a mio parere il colore e' bello anche a 55/55....
sperimentiamo, sperimentiamo :-)
Io dopo 1 mese e mezzo di utilizzo posso dire di aver notato un miglioramento strepitoso su alcuni animali con colori mai visti prima (una foliosa con una crescita rosa bellissima, la histrix rosa molto bella, una selvatica di cui non ricordo il nome con le punte azzurre che ha preso un azzurro molto intenso, altre punte blu di altre acropore che si sono accentuati notevolemente). Di contro ho invece alcune acro che sono smarronate..... evidentemente l'adattamento alla nuova luce non è uguale per tutti i coralli.
io noto che tenendo il blu 10 - 15 % in meno del bianco la resa luminosa ad occhio è più appagante
eguagliando invece il blu con il bianco la vasca tende all'azzurro tipo una 15000 hqi ma perde di luce
fai delle prove e verifica anche tu
poi magari visto che i led blu hanno piu par dei binchi i coralli staranno meglio con tanto blu ma secondo me anche l'occhio deve godere
inizialmente sconsiglio e credo lo faccia anche donato di impostare da subito percentuali alte.
meglio iniziare con qualcosina di più basso se non si ha un misuratore per poi aumentare pian piano.
Ovvio, anche io sono partito piano piano. Mica ho acceso a bomba .... anche perche all'inizio a 50% bianchi e 70% blu gli LPS gia accusavano ... poi piano piano ho portato su ma anche di 2/3% ogni due tre giorni ;-)
Quando l'avro riempita magari provo a portare su un altro po i bianchi magari mooolto lentamente ed al 1° cenno di malessere riabbasso subito.
Ciò non toglie che al momento nonostante i "soli" 400W crescita e colori siano belli. Ovvio c'è di meglio ma avendo un manico abbastanza scarso direi essendo abbastanza fresco salvo che di teoria direi che sta andando alla grande!! :-))
non so se ci sia un nesso con i led però oggi dopo i classici due cubetti di artemia leofilizzata che somministro alle 18.00 ho notato degli insoliti spolipamenti
http://s18.postimage.org/oqi07cz45/IMG_9943.jpg (http://postimage.org/image/oqi07cz45/)
http://s18.postimage.org/7sizlipqd/IMG_9944.jpg (http://postimage.org/image/7sizlipqd/)
http://s8.postimage.org/645jute81/IMG_9945.jpg (http://postimage.org/image/645jute81/)
http://s18.postimage.org/a11rglm85/IMG_9949.jpg (http://postimage.org/image/a11rglm85/)
http://s18.postimage.org/5hpiv34cl/IMG_9951.jpg (http://postimage.org/image/5hpiv34cl/)
http://s7.postimage.org/btc8fdvon/IMG_9959.jpg (http://postimage.org/image/btc8fdvon/)
http://s14.postimage.org/qlelu6ufx/IMG_9962.jpg (http://postimage.org/image/qlelu6ufx/)
http://s17.postimage.org/t549ofdtn/IMG_9964.jpg (http://postimage.org/image/t549ofdtn/)
http://s14.postimage.org/bha274ejh/IMG_9973.jpg (http://postimage.org/image/bha274ejh/)
Io come sempre rimango un accanito sostenitore di donato e vi garantisco che "purtroppo" per questo non vedo 1 euro #23
Sulla mia monto una 120*70 e per ora sono soddisfattissimo della scelta fatta:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351768
Unica cosa che dico è che forse 50/30% non sono sufficienti. Io tengo la mia di 520W totali a 90% i Blu e a 70% i Bianchi e direi che sono sui 400W ... considerando che per l'altezza di 65 cm dovrei comunque montare almeno due lumenark da 400W per un totale di 800W è un bel risparmio, ma anche se rosicassi e ne mettessi due da 250W per un totale di 500W sarebbero sempre 100W in meno -35.
Come colori e crescita potete vederli sulla mia che ho linkato dove ho fatto dei fotomontaggi per vedere lo stesso corallo in crescita senza dover passare da una foto all'altra. Con scatti fatti a 7gg l'uno da l'altro e vi garantisco che in 7 giorni gia si vedono le differenze ;-)
sai,essendo io un buon conoscitore della serie prima di queste plafo,come del resto quella che monti tu,il discorso delle percentuali è molto,ma molto diverso....
il modello prima,con le lenti dovevi spararlo bello forte per avere un buon risultato...infatti dei modelli prima non vedrai nessuno che la usa con percentuali del tipo 50 e 45 o similari...ma tutti le fanno lavorare dal 75% in su....
sono proprio 2 cose diverse IMHO ;-)
franconapoli
10-02-2012, 21:32
ci sono 36 bianchi
comunque non dimenticate che la vasca che vedete è cresciuta sotto i led della stessa plafo ma con tutti i led da 3w
quindi perchè mai dovrebbe andare male adesso che monta i bianchi diversi e più performanti?
non è che prima avevo 500w
la vecchia plafo al massima aveva 280w ma non la portavo al 100%
Pepot, lo so benissimo;-) lungi da me dire che non va bene, anzi.
La questione che ho posto ha scopo puramente conoscitivo, ho aperto un 3D nella sezione aqualiving.
figurati...............
io non so fugare i tuoi dubbi tecnici
vedo solo la vasca e leggo gli animali tutto qui
non conto nè calcolo i lumen, i watt nè i par
oggi non ho notato alcuna differenza se non uno spolipamento maggiore di questa nobilis
http://s17.postimage.org/fxkev4r7f/IMG_9938.jpg (http://postimage.org/image/fxkev4r7f/)
pepot per i miei gusti quella acro è troppo kiara quasi incolore #07#07#24#24
bella la plafo ma vacci piano ricorda che stai cambiando sole alla vasca e non è uno scherzo.......... la luce ti puo fare brutti scherzi
franco quando l'ho presa da rosario era del tutto bianca
viene dalla vasca del dott che conosci
ogni giorno migliora
------------------------------------------------------------------------
oggi mio fratello che non capisce una mazza di acquari quando ha visto la vasca ha detto
fantastica questa luce sembra il sole con riflessi e zone di ombra. sembra un vero pezzo di reef
Acquariusfantasy
11-02-2012, 15:36
Azz... Che sciccheria...
è veramente supenda... sia la vasca che la plafo... fammi sapere come và nel tempo...
Comuqnue io mi sto facendo costruire una bella plafo tutta in led cree e con alimentatori MV... Spero che venga bene... Ciao
..pepot, innanzitutto complimenti per la vasca e per la plafo....chiaramente è troppo presto per avere qualsiasi idea sull'effetto di queste plafoniere sull'ecosistema vasca, ma che differenze di effetto cromatico riscontri a primo impatto rispetto alle T5 ed alla vecchia serie?....
montata venerdi e da allora non ho piu visto la vasca visto che si trova in ufficio
rispetto ai t5 la luce e' molto piu naturale
ci sono riflessi, riverberi, zona di ombra e zone con piu luce
l'effetto spento e privo di riflessi dei t5 non mi e' mai piaciuto
la luce e' troppo piatta anche se la luce e' tanta
come resa cromatica preferisco quindi i led
vediamo adesso come reagiscono gli animali anche se quasi tutti gia' hanno vissuto questa luce
ad occhio la luce rispetto alla vecchia plafo a led non e' diversa e' solo piu forte
...grazie per la risposta, concordo sulla bellezza dell'effetto riverbero rispetto ai T5...io avendo avuto tutte le illuminazioni, compreso l'acqualiving vecchia serie, sono convinto che i LED soppianteranno presto le altre illuminazioni...però io sono un amante appassionato del rosso in acquario e rispetto ai T5 con i Led è secondo me l'unico colore un pò penalizzato...spero che gli UV abbiano colmato la "mancanza"...
il rosso ed il rosa smarronano con il led blu
per la verita sotto il blu diventano grigi ma dipende solo dalla luce
se fai in modo che questi animali cadano sotto il led bianco il colore resta invariato
anche per questo sono del parere di spingere il bianco piu del blu del 10 15 % in piu
...la mia esperienza è stata totalmente contraria...parlo nello specifico di una millepora rossa e di un motipora rossa entrambe con un rosso molto deciso e acceso...in fase di dimmerazione con forte predominanza dei RB erano accesissime anche più che sotto t5...con i bianchi a percentuali maggiori viravano decisamente al mattone, come mi succedeva con le hqi...quello che dici tu mi succedeva con i generi stylopora e seriatopora, che sotto i bianchi infatti mi sembravano meglio che con i t5...
Credo però se non ricordo male che il blu favorisca anche la crescita e quindi per avere una buona crescita va spinto abbastanza .... io vedo che i miei SPS stanno crescendo bene ...
ora oltre alla millepora mi è colata anche una digitata e quindi da qui in avanti potrò valutare anche la crescita di quella perche lumache e riccio non riusciranno a spostarla!! ;-)
Per ora come potete vedere anche sull'ultimo post sul mio acquario l'acropora bianca con le punte viola e la histrix mi stanno rendendo davvero felice .... :-) Anche se più difficilmente ma ho notato gia fin da adesso crescite nelle digitate rosa ... non riesco purtroppo a dire niente sulla millepora fino ad ora, ma alcune punte sono bianche di crescita quindi a naso direi che sta crescendo e di sicuro sta colando!! :-)
per adesso sono scomparse le alghe dal vetro
con le t5 dovevo pulire ogni giorno
da quando ho montato la nuova plafo, invece, ancora non ho pulito il vetro fontale
sparita anche una patina di alga verde tipo velo che avevo su alcune rocce
Ps .... stavo riguardando le foto di confronto fatte e devo dire che ho notato una leggera colata anche dalla histrix .... meglio di così!! ;-)
a distanza di 6 giorni ecco giusto un paio di scatti in fase di tramonto
un momento davvero da non perdere............
http://s7.postimage.org/irvyw595z/IMG_0101.jpg (http://postimage.org/image/irvyw595z/)
http://s12.postimage.org/czmxujsnt/IMG_0108.jpg (http://postimage.org/image/czmxujsnt/)
http://s15.postimage.org/3lhlsquwn/IMG_0117.jpg (http://postimage.org/image/3lhlsquwn/)
http://s13.postimage.org/sbh55rt9f/IMG_0122.jpg (http://postimage.org/image/sbh55rt9f/)
dodarocs
15-02-2012, 21:39
Azzz quasi quasi sembra una bella vasca:-D
Ciccio66
15-02-2012, 21:48
Curiosità....% dei led della seconda foto....
Altra cosa...ciano 0?
Grazie
Curiosità....% dei led della seconda foto....
Altra cosa...ciano 0?
Grazie
credo sul 20 i bianchi sul 35 i blu e 35 gli uv
niente alghe anzi le poche che avevo sono andate via
Molto molto bella..bravo peppe..
Azzz quasi quasi sembra una bella vasca:-D
potenza dei led#rotfl#
Ciccio66
15-02-2012, 22:19
Curiosità....% dei led della seconda foto....
Altra cosa...ciano 0?
Grazie
credo sul 20 i bianchi sul 35 i blu e 35 gli uv
niente alghe anzi le poche che avevo sono andate via
Wattaggio?
Curiosità....% dei led della seconda foto....
Altra cosa...ciano 0?
Grazie
credo sul 20 i bianchi sul 35 i blu e 35 gli uv
niente alghe anzi le poche che avevo sono andate via
Wattaggio?
sui 50 60w non di piu
------------------------------------------------------------------------
Molto molto bella..bravo peppe..
grazie mille zon
Ciccio66
15-02-2012, 22:27
Cavoli...un ottima resa...
Cosa strana...che nessuna alga o ciano si è fatta viva anzi al contrario...
dico questo perchè dai T5 ai led in 2 vasche li ho sempre viste ecc ecc....poche ma visibili....
C'è un LPS in particolare che reagisce bene e lo vedi + in forma di altri?
Poi basta...leggo
solo una cinerina si gonfia piu delle altre
per il resto non noto grandi differenze se non quando faccio mangiare i pesci perche' in quel caso si gonfiano tutti molti
chiedi pure non mi da noia
Ciccio66
15-02-2012, 22:39
Ok allora.....
La Cynarina sia la mia che quella di un amico sotto i Led gonfia molto...
Visto che devi monitorare la vasca e veder l'effetto o meglio la reazione dei LED...puoi fare delle foto mirate o comunque solo agli LPS a metà fotoperiodo? cioè a metà delle ore di illuminazione?
ti chiedo questo solo per un fattore....
i miei LPS dopo 5-6 ore di Led sono spettacolari...anche se ho alghe e ciano che a giorni aspiro....e vorrei capire se è per fame o per la stimolazione ok?
Ho come confronto di vasca la mia e quella di Masino69 e anche lui trova che verso sera gli LPS sono in gran forma....
Grazie 1000
davvero un bel momento...bellissima!#25
Ok allora.....
La Cynarina sia la mia che quella di un amico sotto i Led gonfia molto...
Visto che devi monitorare la vasca e veder l'effetto o meglio la reazione dei LED...puoi fare delle foto mirate o comunque solo agli LPS a metà fotoperiodo? cioè a metà delle ore di illuminazione?
ti chiedo questo solo per un fattore....
i miei LPS dopo 5-6 ore di Led sono spettacolari...anche se ho alghe e ciano che a giorni aspiro....e vorrei capire se è per fame o per la stimolazione ok?
Ho come confronto di vasca la mia e quella di Masino69 e anche lui trova che verso sera gli LPS sono in gran forma....
Grazie 1000
ok ti aggiorno
Bella vasca veramente#25#25
Ciccio66
15-02-2012, 22:47
[/QUOTE]ok ti aggiorno[/QUOTE]
Ci conto....#70
davvero un bel momento...bellissima!#25
grazie, in effetti i led ti offrono 45 minuti (nel mio caso) di intensa passione
i colori cambiano di attimo in attimo e regalano continue e diverse sfumature
Ciccio66
15-02-2012, 22:48
davvero un bel momento...bellissima!#25
grazie, in effetti i led ti offrono 45 minuti (nel mio caso) di intensa passione
i colori cambiano di attimo in attimo e regalano continue e diverse sfumature
Ecco perchè ti ho scritto tutto quel post.....
Bella vasca veramente#25#25
detto da persone come te, zon ed altri sono complimenti davvero pesanti che ripagano impegno e sacrifici di tempo
grazie
Cavoli...un ottima resa...
Cosa strana...che nessuna alga o ciano si è fatta viva anzi al contrario...
dico questo perchè dai T5 ai led in 2 vasche li ho sempre viste ecc ecc....poche ma visibili....
C'è un LPS in particolare che reagisce bene e lo vedi + in forma di altri?
Poi basta...leggo
Secondo me ti mancava il movimento. Con un buon movimento i ciano si riducono .... o almeno cosi io li ho battuti nella mia breve esperienza!! ;-)
Ciccio66
15-02-2012, 23:26
Cavoli...un ottima resa...
Cosa strana...che nessuna alga o ciano si è fatta viva anzi al contrario...
dico questo perchè dai T5 ai led in 2 vasche li ho sempre viste ecc ecc....poche ma visibili....
C'è un LPS in particolare che reagisce bene e lo vedi + in forma di altri?
Poi basta...leggo
Secondo me ti mancava il movimento. Con un buon movimento i ciano si riducono .... o almeno cosi io li ho battuti nella mia breve esperienza!! ;-)
Ho modificato il movimento da poco.....e devo dire che sono quasi spariti del tutto...
Devo montare la MP40 ma non trovo le istrizioni in Italiano.....#07
geometra
16-02-2012, 01:28
Pepot, prima di tutto complimenti per la vasca, poi volevo confermare quanto già detto da te che con questi nuovi modelli della acqualiving per avere la vasca più luminosa conviene spingere più i bianchi rispetto ai blu.
Io attualmente sono a 70 bianchi e 60 blu.
Avevo provato a tenerli con la stessa potenza ma non mi ha soddisfatto.
Ormai la mia vasca gira da un tre mesi e a parte qualche problemino sugli SPS (vasca giovane tutto normale) ho potuto notare che con gli UV il rosso degli LPS rimane rosso non ho riscontrato il problema delle vecchie plafo che il rosso tende ad essere un rosso mattone........fammi sapere se riscontri la stessa cosa! Attualmente gli UVA li tengo al 40% (li avevo portati a 60 ma poi li ho ridotti....solo per il momento).
interessante sta cosa degli uv sul rosso ... come mai hai ridotto la % di uv? ...
Pepot, prima di tutto complimenti per la vasca, poi volevo confermare quanto già detto da te che con questi nuovi modelli della acqualiving per avere la vasca più luminosa conviene spingere più i bianchi rispetto ai blu.
Io attualmente sono a 70 bianchi e 60 blu.
Avevo provato a tenerli con la stessa potenza ma non mi ha soddisfatto.
Ormai la mia vasca gira da un tre mesi e a parte qualche problemino sugli SPS (vasca giovane tutto normale) ho potuto notare che con gli UV il rosso degli LPS rimane rosso non ho riscontrato il problema delle vecchie plafo che il rosso tende ad essere un rosso mattone........fammi sapere se riscontri la stessa cosa! Attualmente gli UVA li tengo al 40% (li avevo portati a 60 ma poi li ho ridotti....solo per il momento).
con la vecchia plafo a led avevo notato lo sbiancamento di alcuni lps
in particolare il rosso mattone di una cinerina era diventato prima rosa e poi quasi bianco
questo è l'animale appena messo
http://s15.postimage.org/64q4rj5s7/IMG_9682.jpg (http://postimage.org/image/64q4rj5s7/)
dopo qualche mese di led era così
http://s7.postimage.org/6nq9evq47/IMG_9532.jpg (http://postimage.org/image/6nq9evq47/)
dopo due mesi di t5 era tornato così
(è quella di destra perchè quella a sinbistra è rimasta sempre uguale)
http://s13.postimage.org/p7tb731mb/IMG_9870.jpg (http://postimage.org/image/p7tb731mb/)
adesso dopo una settimna dei nuovi led la vedo in grande forma
http://s13.postimage.org/uxe554x6b/IMG_0025.jpg (http://postimage.org/image/uxe554x6b/)
gli uva li ho messi al 70% e seguono le stesso ciclo dei blu
Ciccio66
16-02-2012, 10:35
Direi ottima resa e risposta dei led....
Hai per caso in vasca una Tracky?
Se si 2 foto mi farebbero piacere.....vorrei capire 2 cosette....
Direi ottima resa e risposta dei led....
Hai per caso in vasca una Tracky?
Se si 2 foto mi farebbero piacere.....vorrei capire 2 cosette....
ci sono sempre state queste
solo la prima con i led si era leggermente scolorita
le foto sono fatte adesso con i nuovi led
http://s18.postimage.org/z0n1g9rfp/IMG_0006.jpg (http://postimage.org/image/z0n1g9rfp/)
http://s18.postimage.org/71svpept1/IMG_0123.jpg (http://postimage.org/image/71svpept1/)
http://s16.postimage.org/ojo3blhxt/IMG_0125.jpg (http://postimage.org/image/ojo3blhxt/)
Ciccio66
16-02-2012, 10:48
Ecco risolto il mio arcano....
Questo sbiancamento delle tracky le ho viste in 2 vasche differenti sempre con led da 10watt...
Inoltre ho notato che se le si posiziona sotto dei blu....stanno molto meglio, escono anche dei colori....
A me era sbiancata sotto i tubi quando son passato da 8x39 a 10x54...da ros era diventata trasparente...poi si e' ripresa..
A me era sbiancata sotto i tubi quando son passato da 8x39 a 10x54...da ros era diventata trasparente...poi si e' ripresa..
bene, quindi, anche in questo caso non abbiamo certezze :-))
vediamo comunque come si comportano sotto questi led
geometra
16-02-2012, 11:05
Pepot, prima di tutto complimenti per la vasca, poi volevo confermare quanto già detto da te che con questi nuovi modelli della acqualiving per avere la vasca più luminosa conviene spingere più i bianchi rispetto ai blu.
Io attualmente sono a 70 bianchi e 60 blu.
Avevo provato a tenerli con la stessa potenza ma non mi ha soddisfatto.
Ormai la mia vasca gira da un tre mesi e a parte qualche problemino sugli SPS (vasca giovane tutto normale) ho potuto notare che con gli UV il rosso degli LPS rimane rosso non ho riscontrato il problema delle vecchie plafo che il rosso tende ad essere un rosso mattone........fammi sapere se riscontri la stessa cosa! Attualmente gli UVA li tengo al 40% (li avevo portati a 60 ma poi li ho ridotti....solo per il momento).
con la vecchia plafo a led avevo notato lo sbiancamento di alcuni lps
in particolare il rosso mattone di una cinerina era diventato prima rosa e poi quasi bianco
questo è l'animale appena messo
http://s15.postimage.org/64q4rj5s7/IMG_9682.jpg (http://postimage.org/image/64q4rj5s7/)
dopo qualche mese di led era così
http://s7.postimage.org/6nq9evq47/IMG_9532.jpg (http://postimage.org/image/6nq9evq47/)
dopo due mesi di t5 era tornato così
(è quella di destra perchè quella a sinbistra è rimasta sempre uguale)
http://s13.postimage.org/p7tb731mb/IMG_9870.jpg (http://postimage.org/image/p7tb731mb/)
adesso dopo una settimna dei nuovi led la vedo in grande forma
http://s13.postimage.org/uxe554x6b/IMG_0025.jpg (http://postimage.org/image/uxe554x6b/)
gli uva li ho messi al 70% e seguono le stesso ciclo dei blu
Mah, io con la vecchia plafo non ho avuto questo problema, ripeto non ero contento solo dei rossi che tendevano al rosso mattone, stesso discorso dei rosa delle millepore che non mi hanno mai soddisfatto.
Sbiancamenti sugli LPS nemmeno 1.
Al contrario su questa nuova plafo con vasca nuova appena inseriti gli LPS nel giro di pochi giorni molti animali sono sbiancati trachy, welsophyllia, ancanthastrea e scolimia.
Adesso hanno tutti una colorazione normale e non mai pensato che fosse la plafo per il semplice motivo che la vasca era nuova, avevo sbilanciamneti in vasca NO3 praticamente a zero e P04 a 0,20 un solo pesce e non alimentavo e non integravo nulla.
Per cui avevo previsto un adattamento un pò difficoltoso all'inizio, infatti adesso è tutto rientrato e le colorazioni mostrano un ottimo stato di salute degli animali.
Solo una scolymia che non aveva mai accusato questo problema qualche giorno fà ha avuto un probabile rilascio di zoontalle, ma non è sbiancanta e diventa rosso flo........il colore è bellissimo :-)), cmq la tengo sotto stretta osservazione perchè potrebbe essere qualche segno di malessere.
------------------------------------------------------------------------
interessante sta cosa degli uv sul rosso ... come mai hai ridotto la % di uv? ...
perchè li avevo aumentati un pò velocemente e li avevo portati al 60%, contemporaneamente ho iniziato ad avere alcuni problemi sugli SPS e ho preferito abbassarli.
Tra un pò penso di riaumentarli appena l'allarme SPS sarà rientrato del tutto.
io monto le plafo di I° generazione con lenti e senza uv (il canale aux lo uso per le barrette del refugium) .... e non mi posso lamentare per carità ... però effettivamente faccio fatica a tirare fuori i rossi (anch'io ho una cynarina in salute ma rosso slavato) per blu viola e verdi nessun problema ...il marrone mi viene benissimo :-D .... altro diciamo "difetto" con le lenti non è tanto la miscelazione non ho il famoso effetto macchia li leopardo che non c'è assolutamente sul fondo (ho un DSB quindi lo noterei)... ma adesso che ho i coralli vicono alla superficie dell'acqua inizio ad avere problemi di copertura uniforme .... forse è la scusa per convincermi a cambiare plafo #24#rotfl# .....
ho visto dal vivo le una nuova con uv e lenti (da 2,1 mt) e devo dire che promette molto bene .....
geometra
16-02-2012, 11:17
Ecco risolto il mio arcano....
Questo sbiancamento delle tracky le ho viste in 2 vasche differenti sempre con led da 10watt...
Inoltre ho notato che se le si posiziona sotto dei blu....stanno molto meglio, escono anche dei colori....
può essere che l'impatto iniziale della nuova luce che crea questo comportamento in alcuni LPS ma poi rientra.
Adesso le trachy e qualsiasi altro LPS hanno tutti una colorazione normale e posso spostarli in qualunque punto dell'acquario e non risocntro nessuno cambiamento di colore verso il bianco.
Cmq se le vasche che hai visto montano led da 10 watt con riflettore la luce specialmente sul fondo si miscela in modo perfetto per tanto una posizione vale l'altra.
io monto le plafo di I° generazione con lenti e senza uv (il canale aux lo uso per le barrette del refugium) .... e non mi posso lamentare per carità ... però effettivamente faccio fatica a tirare fuori i rossi (anch'io ho una cynarina in salute ma rosso slavato) per blu viola e verdi nessun problema ...il marrone mi viene benissimo :-D .... altro diciamo "difetto" con le lenti non è tanto la miscelazione non ho il famoso effetto macchia li leopardo che non c'è assolutamente sul fondo (ho un DSB quindi lo noterei)... ma adesso che ho i coralli vicono alla superficie dell'acqua inizio ad avere problemi di copertura uniforme .... forse è la scusa per convincermi a cambiare plafo #24#rotfl# .....
ho visto dal vivo le una nuova con uv e lenti (da 2,1 mt) e devo dire che promette molto bene .....
in effetti gli uv danno quel tocco di colore in piu all avasca che mi ricorda moltissimo i fiji che avevo montato sulla t5
Ciccio66
16-02-2012, 11:20
Altra cosa....le cataphiyllie?
sempre pura curiosità....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
sarebbe stato interessante (se non ricordo male tu montavi anche il vecchio modello come il mio) fare delle foto con % simili oppure stesso consumo in w (per fare un confronto) e fare delle foto alla vasca e magari si evidenziava la variazione cromatica (certo è che in alcuni animali come gli lps non è prprio immediata) ...
:-)
geometra
16-02-2012, 11:23
io monto le plafo di I° generazione con lenti e senza uv (il canale aux lo uso per le barrette del refugium) .... e non mi posso lamentare per carità ... però effettivamente faccio fatica a tirare fuori i rossi (anch'io ho una cynarina in salute ma rosso slavato) per blu viola e verdi nessun problema ...il marrone mi viene benissimo :-D .... altro diciamo "difetto" con le lenti non è tanto la miscelazione non ho il famoso effetto macchia li leopardo che non c'è assolutamente sul fondo (ho un DSB quindi lo noterei)... ma adesso che ho i coralli vicono alla superficie dell'acqua inizio ad avere problemi di copertura uniforme .... forse è la scusa per convincermi a cambiare plafo #24#rotfl# .....
ho visto dal vivo le una nuova con uv e lenti (da 2,1 mt) e devo dire che promette molto bene .....
è' un ulteriore conferma di quello che dico.....io ciò sbattuto la testa per i rosa delle millepore ma non è mai uscito fuori come volevo io.
Blu, verdi e viola con questa plafo sono eccezionali.
Con le nuove la miscelazione dei led è perfetta il colore è uniforme in tutta la vasca, sicuramente sarebbe da provare con SPS che arrivano anche i superficie.....per quello ci vuole u n pò -28d#
La scusa l'hai trovata adesso devi solo fare una telefonata per ordinarla :-))
Altra cosa....le cataphiyllie?
sempre pura curiosità....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
non ne ho in vasca
troppo urticanti e poco spazio a disposizione
Ciccio66
16-02-2012, 11:24
Ok....
Euphyllie e Acantastree?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
geomentra se guardi la mia panoramica, ho una acropora a soli 2 cm dal pelo dell'acqua
vediamo come reagisce
La scusa l'hai trovata adesso devi solo fare una telefonata per ordinarla :-))
vero un ottima scusa per divorziare .... :-D
geometra
16-02-2012, 11:25
io monto le plafo di I° generazione con lenti e senza uv (il canale aux lo uso per le barrette del refugium) .... e non mi posso lamentare per carità ... però effettivamente faccio fatica a tirare fuori i rossi (anch'io ho una cynarina in salute ma rosso slavato) per blu viola e verdi nessun problema ...il marrone mi viene benissimo :-D .... altro diciamo "difetto" con le lenti non è tanto la miscelazione non ho il famoso effetto macchia li leopardo che non c'è assolutamente sul fondo (ho un DSB quindi lo noterei)... ma adesso che ho i coralli vicono alla superficie dell'acqua inizio ad avere problemi di copertura uniforme .... forse è la scusa per convincermi a cambiare plafo #24#rotfl# .....
ho visto dal vivo le una nuova con uv e lenti (da 2,1 mt) e devo dire che promette molto bene .....
in effetti gli uv danno quel tocco di colore in piu all avasca che mi ricorda moltissimo i fiji che avevo montato sulla t5
superando il 50% la vasca acquisto effettivamente un leggero velo rosastro.....mai montante le fiji per cui non se stiamo facendo la stessa considerazione ;-)
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa....le cataphiyllie?
sempre pura curiosità....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
nessuna anomolia riscontrata......i primi giorni appena inserita era un pò chiusa (ma ripeto può dipendere anche dall'acqua giovane) ma poi si è aperta e non mi ha dato nessun segno di malessere.
Tra l'altro non ha avuto nemmeno quella variazione di colore verso il bianco.
Ciccio66
16-02-2012, 11:31
Idem io rimangono i colori invariati....
Anzi.....migliorano
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
geometra
16-02-2012, 11:33
sarebbe stato interessante (se non ricordo male tu montavi anche il vecchio modello come il mio) fare delle foto con % simili oppure stesso consumo in w (per fare un confronto) e fare delle foto alla vasca e magari si evidenziava la variazione cromatica (certo è che in alcuni animali come gli lps non è prprio immediata) ...
:-)
è un pò difficile, perchè gli animali in comune con la vecchia vasca sono pochi e non ricordo le percentuali di potenza della vecchia vasca di quando ho scattato le foto.
Ok....
Euphyllie e Acantastree?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Euphyllie nessun problema si sono adattate immediatamente.
Acantastree ne ho diverse, un paio sono diventate bianche per poi riprendere la loro colorazione tutte le altre si sono adattate subito.
Per la precisione ho pezzi di acantastrea.
La scusa l'hai trovata adesso devi solo fare una telefonata per ordinarla :-))
vero un ottima scusa per divorziare .... :-D
fai due piccioni con una fava......... ma quanto ti costa questa fava :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
geomentra se guardi la mia panoramica, ho una acropora a soli 2 cm dal pelo dell'acqua
vediamo come reagisce
seguo con interesse ;-)
------------------------------------------------------------------------
Idem io rimangono i colori invariati....
Anzi.....migliorano
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Certamente migliorano e devono ancora migliorare io sono ancora lontano da quello che vorrei ottenere :-)
Io a livello di LPS non ho notato peggioramenti.
La cata sta benissimo e si gonfia da paura (tra l'altro, pepot, la mia non è affatto urticante. Si tocca con un sarco, con una caulastrea e con i discosomi ma nessuno sembra soffrire). Le trachy non hanno perso mai il colore cosi come le caulastrea (la furcata ha virato un po' il colore rossastro verso un color mattone ma me lo aspettavo), la echinophylia (almeno penso si chimi cosi) ha intensificato notevolmente il viola ed il verde delle bocche, delle euphylia glabrescens non so più che farmene, crescono a dismisura ... quindi direi che passaggio HQI-LED nel mio caso è stato migliorativo per gli sps.... Magari stasera vedo di fare qualche foto....
dai savo direi che è ora che anche tu facci un poco di aggiornamenti
Io gli aggiornamenti li farei piu' che volentieri, sono le foto che fanno cacare :-D
Non riesco a fare foto decenti e non capisco il perche'.... Di macro non se ne parla nemmeno, ma anche le panoramiche non rendono, hanno colori completamente diversi da quelli che si vedono....
Stasera ci riprovo e qualcosa metto.... quello che viene, viene ;-)
Come promesso ho fatto qualche foto di aggiornamento sul mio topic :-)
pepot, guarda la mia cata come si gonfia senza disturbare o essere disturbata dai coralli attorno
io monto le plafo di I° generazione con lenti e senza uv (il canale aux lo uso per le barrette del refugium) .... e non mi posso lamentare per carità ... però effettivamente faccio fatica a tirare fuori i rossi (anch'io ho una cynarina in salute ma rosso slavato) per blu viola e verdi nessun problema ...il marrone mi viene benissimo :-D .... altro diciamo "difetto" con le lenti non è tanto la miscelazione non ho il famoso effetto macchia li leopardo che non c'è assolutamente sul fondo (ho un DSB quindi lo noterei)... ma adesso che ho i coralli vicono alla superficie dell'acqua inizio ad avere problemi di copertura uniforme .... forse è la scusa per convincermi a cambiare plafo #24#rotfl# .....
ho visto dal vivo le una nuova con uv e lenti (da 2,1 mt) e devo dire che promette molto bene .....
è' un ulteriore conferma di quello che dico.....io ciò sbattuto la testa per i rosa delle millepore ma non è mai uscito fuori come volevo io.
Blu, verdi e viola con questa plafo sono eccezionali.
Con le nuove la miscelazione dei led è perfetta il colore è uniforme in tutta la vasca, sicuramente sarebbe da provare con SPS che arrivano anche i superficie.....per quello ci vuole u n pò -28d#
La scusa l'hai trovata adesso devi solo fare una telefonata per ordinarla :-))
...ciao Maurizio, la questione del rosso è proprio quella di cui parlavo io sopra e di cui avevamo già parlato in un'altra duscussione trovandoci d'accordo...quello che a suo tempo ho sperimentato io è che l'effetto fosse più visivo che reale sulla colorazione dei coralli rossi, in quanto gli stessi tolti dalla vasca con i LED e messi sotto le t5 mostravano subito una colorazione del tutto simile a come la vedevo nella vecchia vasca con i t5, appunto....
...mi fa piacere l'affermazione che hai fatto sopra in cui dici di notare che con gli UV i rossi restano brillanti...per il mio personale gusto ed interesse, è un'ottima notizia...
aggiorno con giusto due scatti per chi mi aveva chiesto una particolare attenzione agli lps
http://s18.postimage.org/ltp1usjlh/IMG_0161.jpg (http://postimage.org/image/ltp1usjlh/)
http://s18.postimage.org/vwmnzv8z9/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/vwmnzv8z9/)
http://s15.postimage.org/4a3d1prtj/IMG_0168.jpg (http://postimage.org/image/4a3d1prtj/)
http://s14.postimage.org/r1uuumivh/IMG_0182.jpg (http://postimage.org/image/r1uuumivh/)
geometra
17-02-2012, 19:47
io monto le plafo di I° generazione con lenti e senza uv (il canale aux lo uso per le barrette del refugium) .... e non mi posso lamentare per carità ... però effettivamente faccio fatica a tirare fuori i rossi (anch'io ho una cynarina in salute ma rosso slavato) per blu viola e verdi nessun problema ...il marrone mi viene benissimo :-D .... altro diciamo "difetto" con le lenti non è tanto la miscelazione non ho il famoso effetto macchia li leopardo che non c'è assolutamente sul fondo (ho un DSB quindi lo noterei)... ma adesso che ho i coralli vicono alla superficie dell'acqua inizio ad avere problemi di copertura uniforme .... forse è la scusa per convincermi a cambiare plafo #24#rotfl# .....
ho visto dal vivo le una nuova con uv e lenti (da 2,1 mt) e devo dire che promette molto bene .....
è' un ulteriore conferma di quello che dico.....io ciò sbattuto la testa per i rosa delle millepore ma non è mai uscito fuori come volevo io.
Blu, verdi e viola con questa plafo sono eccezionali.
Con le nuove la miscelazione dei led è perfetta il colore è uniforme in tutta la vasca, sicuramente sarebbe da provare con SPS che arrivano anche i superficie.....per quello ci vuole u n pò -28d#
La scusa l'hai trovata adesso devi solo fare una telefonata per ordinarla :-))
...ciao Maurizio, la questione del rosso è proprio quella di cui parlavo io sopra e di cui avevamo già parlato in un'altra duscussione trovandoci d'accordo...quello che a suo tempo ho sperimentato io è che l'effetto fosse più visivo che reale sulla colorazione dei coralli rossi, in quanto gli stessi tolti dalla vasca con i LED e messi sotto le t5 mostravano subito una colorazione del tutto simile a come la vedevo nella vecchia vasca con i t5, appunto....
...mi fa piacere l'affermazione che hai fatto sopra in cui dici di notare che con gli UV i rossi restano brillanti...per il mio personale gusto ed interesse, è un'ottima notizia...
Si, mi ricordo della vecchia discussione a quel tempo già facemmo questa considerazione #36#
Con gli UV sembra superato questo problema i rossi (almeno degli LPS) sono più accessi/vivi, naturalmente è tutto ancora da confermare in quanto la vasca è giovani e la plafo la sto provando da poco ma le sensazioni da questo punto di vista sono più che positivi.
Tra l'altro bisogna considerare che ho ancora un pò di fosfati che girano in vasca e probabilmente facendoli abbassare ancora le colorazioni degli LPS potrebberò trovare un ulteriore giovamento.
Infine fino a ieri gli UVA li tenenvo al 40% da oggi li ho portati al 50% e li devo ancora spingere ;-):-))
...ottimo Maurizio..credo che se la cosa va bene sul rosso degli LPS, lo stesso valga per i pigmenti degli SPS, fatti salvi altri fattori in vasca estranei alla luce....
Ciccio66
17-02-2012, 23:37
Che dire di sti LPS?
Belli, ottimi spolipamenti, gonfi quanto basta e lunga vita....
Sempre con UV accesi?
Che dire di sti LPS?
Belli, ottimi spolipamenti, gonfi quanto basta e lunga vita....
Sempre con UV accesi?
si certo, li ho messi sin dal primo giorno al 70
Ciccio66
18-02-2012, 00:06
Devo ricredermi a sti UV....
Ne ero contrario e scettico...ma vedo che i risultati ottenuti....sono a dir poco notevli...
Altra cosa....spolipano "sempre"?
spiego meglio...
hai gli UV accesi da subito all'accensione plafo?
Danno il meglio di se fin dalle prime ore?
Trovi che verso metà giornata di luce stiano meglio o comunque danno il meglio di sè?
Forse qualche domanda te lo già fatta...ma perdonami...sono 2 gg che non sono in bolla per niente e sfarfallo veramente....
gli uva si accendono con i blu e si spengonocon loro
stessa rampa di tempo ma il blu si ferma a 50 e gli uva arrivano a 75
gli lps si gonfiano nel corso della giornata sempre di piu poi quando alle 18 somminiatro l'artemia esplodono con i tentacoli
pepot
complimentissimi,veramente una gran bella vasca nell'insieme #25 e poi bellissime le foto degli lps sotto i led.
veramente meritati!!!
io tecnicamente di led ed effetto sugli lps non ne capisco nulla ma a vedere la tua vasca e quella di altri utenti non vedo l'ora di associare le due cose assieme:-))
Ciccio66
18-02-2012, 00:54
gli uva si accendono con i blu e si spengonocon loro
stessa rampa di tempo ma il blu si ferma a 50 e gli uva arrivano a 75
gli lps si gonfiano nel corso della giornata sempre di piu poi quando alle 18 somminiatro l'artemia esplodono con i tentacoli
Perfetto...
Grazie delle info.....#70
aggiorno con gli lps al solito orario dopo l'artemia
http://s9.postimage.org/or27w16e3/IMG_0183.jpg (http://postimage.org/image/or27w16e3/)
http://s14.postimage.org/wa702mtrh/IMG_0188.jpg (http://postimage.org/image/wa702mtrh/)
http://s10.postimage.org/et1xh70k5/IMG_0189.jpg (http://postimage.org/image/et1xh70k5/)
http://s15.postimage.org/dzptvj60n/IMG_0190.jpg (http://postimage.org/image/dzptvj60n/)
bellissimi #25#25 ....
la prima foto mi piace molto
Ciccio66
19-02-2012, 20:00
Che gommosi.....
veramente belli........la seconda foto che animale è?
Ciccio66
19-02-2012, 21:28
Riky se non erro una Tracky....
Riky se non erro una Tracky....
si ma non ne sono certissimo
Ciccio66
19-02-2012, 22:33
Riky se non erro una Tracky....
si ma non ne sono certissimo
Una foto sgonfia così vediamo no?
comunque pare la tracky
Riky se non erro una Tracky....
si ma non ne sono certissimo
Una foto sgonfia così vediamo no?
comunque pare la tracky
domani mattina cerco di farne una sgonfia
donatowa
19-02-2012, 22:53
Riky se non erro una Tracky....
si ma non ne sono certissimo
Una foto sgonfia così vediamo no?
comunque pare la tracky
ahhhhhhhhh ciccio, la vuoi gonfia...la vuoi sgonfia......deciditi
sta bambola come la vuoi ???????????????:-D
Ciccio66
19-02-2012, 22:59
Donato le voglio entrambi sono egoista......
Ahhhhh
aspettiamo la foto da sgonfia:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |