PDA

Visualizza la versione completa : Cosa non va nella fetilizzazione?


poliphouse@libero.it
09-02-2012, 17:03
Ciao a tutti,
riprovo a descrivere cosa succede alla mia vasca cercando in voi disperatamente un aiuto.. posto quì in quanto mi avete detto che è un problema di fertilizzazione-mancanza di qualche nutriente.

Vasca Rio 180 di 2 anni
Fondo Lapillo + Akadama + Osmocote (ormai esaurito vista l'età)
Acqua osmosi + sali (ricetta internet)
Fertilizzazione Ferropol + Ferropol 24
Co2 in abbondanza
Valori Gh 8 Kh 6 Ph 6.5 Nitrati dai 10 ai 20 a seconda della vicinanza con il cambio acqua
Moltissime piante e buona popolazione pesci
Alghe nessuna, neppure sull'anubias (merito forse delle 100 e più caridine)

Circa 2 mesi fa ho aumentato le luci in vasca passando dagli standard 2 T5 45 W + riflettore
a 2 T5 45W + 2 T5 39 W , tutti con riflettore, con l'intento di provare qualche essenza eliofila.

Le piante presenti in vasca invece di migliorare hanno cominciato ad evere problemi.
La Ceratophillum ormai è completamente andata
L' Higrophila polisperma è di colore giallastro/beige cresce pianissimo, orizzontale ed emette continuamente radici aeree
L'Higrophila corimbosa ha smesso di perdere le foglie in basso (unica nota positiva), ma in compenso cresce anch'essa pianissimo ed emette foglie sottili e rossastre.
La Alternanthera Rosaefolia, che più di tutte avrebbe dovuto giovare della maggior luce, emette foglie piccolissime ed internodi allungati
La LIMNOPHILA SESSILIFLORA cresce abbastanza bene, ma molto più lentamente di prima e solo dopo aver fatto radici molto profonde..
L'unica che va meglio è il pratino di Brasiliensis

Ho fatto alcuni tentativi per escludere alcune cause:
Ho comprato nuovamente i fertilizzanti temendo una "partita difettosa"
Ho effettuato i cambi d'acqua utilizzando acqua del rubinetto per tagliare quella osmosi (magari potevo aver sbagliato qualcosa nella preparazione dei liquidi indurenti)
Infine, su vostro consiglio ho integrato con Sachem Excel (metti che non basti la C02)

Attualmente nessuno di questi tentativi ha dato risultati.

Proverò a passare al protocollo Sachem, ma possibile che un fertilizzante di cui ero soddisfattissimo risulti completamente inadeguato con l'aumentare della luce al punto da vedere morire le piante?

Non so più che fare..
Scusate la lunghezza del post, ma volevo darvi tutte le info possibili..

Marco

Mirko_81
09-02-2012, 17:50
premesso che non conosco il prodotto fertilizzante che stavi utilizzando, quello che sta accadendo in vasca poi non è cosi strano, se la vasca andava benissimo e le piante erano in forma non puoi pensare che raddoppiando la luce e lasciando gli altri parametri invariati la vasca risponda bene
hai aumentato il metabolismo delle piante ma non fornendo loro il nutrimento che richiedevano, cerca un protocollo a tua scelta, che abbia i principali integratori separati in modo da poter adattare il dosaggio alle richieste della vasca

Enomis
09-02-2012, 20:05
Ha perfettamente ragione mirko.
Hai quasi raddoppiato la luce di conseguenza le piante necessitano più nutrienti (ovviamente anche co2) e, aggiungo, tutto in maniera graduale. Questo incremento è stato fatto?
Le luci extra sono state aggiunte gradualmente e con periordi crescenti?
Oltre al deperimento delle piante hai notato un aumento algale?

poliphouse@libero.it
09-02-2012, 20:38
In realtà Ho raddoppiato anche le dosi di fertilizzante rispetto a prima. Purtroppo Ho fatto l errore di non aumentare gradualmente le ore di luce, ma dopo due mesi dovrebbero ormai essersi adattate ed in effetti le cripto Lo hanno fatto, ma le altre le Ho già potate due volte ritrapiantandole. Sono proprio i nuovi germogli i peggiori. Non Ho alghe, di nessun tipo. Quello che mi meraviglia é che mi aspettavo uno sviluppo improvviso con l esaurimento rapido dei nutrienti, non un blocco della crescita o addirittura la morte. Come fanno ad esaurire i nutrienti se non crescono?

Mirko_81
09-02-2012, 21:23
potrebbero non essersi esauriti ma mal bilanciati, per esempio se dai tanto ferro ma la vasca è povera di azoto le piante bloccano la crescita iniziando a deperire e tutto il ferro dosato rimane in colonna, ecco perche ti consigliavo dei prodotti separati, testa anche gli N03 Po4 e Fe

poliphouse@libero.it
10-02-2012, 12:33
Grazie per i consigli, sto già provvedendo, gli NO3 sono sempre compresi tra 10 e 20, il ferro intorno a 0,1, i fosfati non sono sicuro perché non avendo mai avuto questi problemi Ho il test piuttosto vecchio.. ma con la popolazione che Ho sarebbe piuttosto strano.. provvedero anche a questo..
Grazie ancora..

Dep305
11-02-2012, 01:14
se ci dai dei valori precisi di no3 po4 fe kh ph sarebbe meglio

poliphouse@libero.it
12-02-2012, 14:10
Ok, attendo che mi arrivino un paio di test che Ho sostituito in quanto vecchi e posteró tutti i valori, grazie in anticipo, conto molto sul vostro aiuto.
Marco

poliphouse@libero.it
01-03-2012, 12:25
se ci dai dei valori precisi di no3 po4 fe kh ph sarebbe meglio

Ciao a tutti,
eccomi quì dopo aver comprato tutti i test ieri sera ho provveduto ad effettuare le misurazioni, il giorno dopo aver effettuato il cambio d'acqua.

Kh 5
Gh 6
Ph 6,5 - 7 (il test Jbl ha un colore molto chiaro e fatico a capire bene le due tonalità)
Fe <0,1 (ma dovevo ancora fertilizzare) dopo la fertilizzazione di ieri questa sera lo rimisurerò
P04 0 (misurati a 5 cm dal fondo con test JBL NUOVO)
nO3 20

Quello che continuo a non capire tra le altre cose, come faccio a non avere Fosfati con Nitrati a 30 ppm?

Grazie

Marco