PDA

Visualizza la versione completa : Compagni per betta


Jiggly
09-02-2012, 13:57
Ciao a tutti quanti.
Scrivo a nome di un mio amico che ieri ha comprato il suo primo pesce.
Dopo avergli venduto una mia vasca e aver fatto maturare il filtro per un mese abbiamo fatto i test.
Valori:
-Cl 0
-Ph 7,0
-Kh 6°
-Gh 16°
-No2 0
-No3 20
-Temperatura 26°
La vasca di cui parliamo è un hacquoss diversa 40 da 25 litri lordi, piantumata con un filtro interno biologico.
Ieri ha comprato un bellissimo esemplare di betta e prossimamente vorrebbe trovare qualche compagno per movimentare un po' più la vasca.
Purtroppo non sono riuscito a convincerlo a interessarsi alle caridine, dato il litraggio.
Cosa mi consigliate di mettere?
Ho pensato a delle rasbore, ma purtroppo non conosco le loro esigenze.

Dario.Blu
09-02-2012, 13:59
Niente rasbore. Secondo me solo caridine può mettere per un litraggio così.

Jiggly
09-02-2012, 14:07
Nemmeno microrasbore?
Stiamo parlando di 20 litri netti.
Per quanto riguarda il filtro, è decisamente sovradimensionato. Lo danno per acquari da 50 litri, quindi direi che a carico organico non ci sono problemi.

alex369
09-02-2012, 14:14
Le rasbore non vanno bene, hanno bisogno di nuotare.
Puoi metterci solo caridine, e per di più quelle japoniche perché altrimenti le red cherry se le pappa.

Jiggly
09-02-2012, 14:17
Le rasbore non vanno bene, hanno bisogno di nuotare.
Puoi metterci solo caridine, e per di più quelle japoniche perché altrimenti le red cherry se le pappa.

Si intendevo le japoniche.

monello
09-02-2012, 14:18
Le rasbore non vanno bene, hanno bisogno di nuotare.
Puoi metterci solo caridine, e per di più quelle japoniche perché altrimenti le red cherry se le pappa.

:-)

Brendan
09-02-2012, 15:05
Se puoi abbassa un po' il pH e il gh..
Comunque le japponiche in così poca acqua non ce le vedo..

Jiggly
09-02-2012, 15:28
Io le avevo in quell'acquario prima, mai avuto problemi. Era veramente pieno di piante però, muschio e legni.
Non è piccolo come immagini.

alex369
09-02-2012, 16:06
Se puoi abbassa un po' il pH e il gh..
Comunque le japponiche in così poca acqua non ce le vedo..
Come mai?

Supergeko1983
09-02-2012, 16:50
Per il betta meglio acqua un po piu tenera e con ph leggermente acido, basta mettere un sacchettino di torba nel filtro da cambiare ogni mese
le multidentata sono belle grosse, e quindi vanno un po strettine......... al massimo 3/4 esemplari

jackrevi
09-02-2012, 18:16
anche io ti consiglio le caridine japonica :-)

Brendan
09-02-2012, 21:11
Perchè possono mangiare le pinne del betta..possono ho detto eh..

Jiggly
09-02-2012, 21:22
Grazie a tutti per le risposte, riferirò al mio amico.
Ma le microrasbore galaxy? leggo poter essere allevate a partire da 20 litri. Dite che è meglio evitare?

alex369
09-02-2012, 21:50
Grazie a tutti per le risposte, riferirò al mio amico.
Ma le microrasbore galaxy? leggo poter essere allevate a partire da 20 litri. Dite che è meglio evitare?
Ci starebbero strette e non è detto che la convivenza col betta sia tranquilla

rox
09-02-2012, 22:32
Ti hanno dato tutti ottimi consigli, mi unisco al coro pro-Caridina multidentata, le "galaxy" ci stanno strette e potrebbero essere facile preda del Betta :-)

Jiggly
10-02-2012, 10:34
Ok riferisco al mio amico grazie a tutti.

jackrevi
10-02-2012, 22:16
Ok riferisco al mio amico grazie a tutti.

miraccomando oltre a riferire, fagli rispettare cosa abbiamo detto.. ;-)

Jiggly
11-02-2012, 02:15
Ha appena letto la conversazione! Nessun problema, per ora non aggiunge nulla.

jackrevi
11-02-2012, 22:10
Ha appena letto la conversazione! Nessun problema, per ora non aggiunge nulla.

perfetto #70

Jiggly
12-02-2012, 17:20
Oggi il betta ha iniziato a costruire un nido di bolle. Bisogna comportarsi in maniera particolare oppure lascio fare? :)
Inserire una femmina è sconsigliabile vero? La convivenza si limiterebbe solo al periodo riproduttivo.
A meno che non faccia una vasca nuova non saprei proprio dove metterla, quindi credo che per adesso costruirà a vuoto per un po' di tempo.

alex369
12-02-2012, 22:44
Oggi il betta ha iniziato a costruire un nido di bolle. Bisogna comportarsi in maniera particolare oppure lascio fare? :)
Inserire una femmina è sconsigliabile vero? La convivenza si limiterebbe solo al periodo riproduttivo.
A meno che non faccia una vasca nuova non saprei proprio dove metterla, quindi credo che per adesso costruirà a vuoto per un po' di tempo.
Wow! Se inserisci la femmina (e questa è pronta per la riproduzione) il maschietto è pronto (perché ha fatto il nido). La convivenza SOLO per la riproduzione potrebbe essere fattibile ma il punto è: dove alleverai gli avannotti? Te ne potresti ritrovare anche 50-100 da un momento all'altro...

Jiggly
13-02-2012, 16:21
Appunto, sarebbe quello il mio problema.
Credo che il negozio dove mi rifornisco li prenda volentieri cresciuti. Purtroppo non posso mettere un betta nella vasca con gli scalari.
Se il betta ha costruito un nido di bolle dopo aver "cambiato casa" da 5 giorni è sintomo di salute, oppure come i ciclidi si riproducono anche nel sacchetto metro il riporto a casa? :)